Creality
242 discussioni in questo forum
-
- 25 risposte
- 7,1k visite
Un saluto ragazzi. Mi sono appena arrivate le molle gialle, che vorrei sostituire a quelle di serie, sperando di ottimizzare le regolazioni del piatto. Ho preso la versione da 20mm, cosi da rispettare le stesse misure di quelle di serie. Ho notato però da un test grossolano, ma probabilmente come ovvio che sia, che le molle gialle sono nettamente più dure di quelle di serie. Tanto per dare un'idea, applicando la stessa forza, le molle originali le schiaccio a metà, quelle gialle, quasi per 1/4. Mi chiedevo lo zstop va lasciato con la taratura di serie? (io l'avevo praticamente tutto in basso per avere una migliore taratura delle molle originali) Oppure va rivist…
Ultima Risposta di hiroshi976, -
Buonasera ragazzi, non so piu cosa possa essere la causa di queste righe che si presentano ormai ad ogni stampa e quasi aalo stesso layer.....non c'e una parete che guardandola in controluce noin sia tutta ondulata come in foto. Ho montato estrusori nuovi, passato al direct drive , sostituito la barra trapezoidale, montato e rimontato i montati un sacco di volte ma niente.....se qualcuno ha avuto problemi simili mi puo aiutare?....sono ormai deciso a venderla perche non mi soddisfa.
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 10 risposte
- 9,4k visite
Ciao a tutti, ho una ender 3 con cui stampo frequentemente pla e tpu e dopo le prime imprecazioni adesso le stampe mi escono tutte più o meno bene. Ho stampato dei supporti per i woofer dell'auto in pla, per ora vanno sicuramente bene viste le temperature che raggiunge l'auto in estate ho paura che si deformeranno, per cui dovrei stamparli in ABS. Sarebbe una cosa una tantum, ma per la tipologia di pezzo ho bisogno che la superficie inferiore sia perfettamente liscia = non si deve staccare dal piatto di stampa durante la stampa = non deve warpare, o quantomeno non deve warpare nella parte inferiore del pezzo. Documentandomi un po' in giro questo è quello che voglio f…
Ultima Risposta di Alomor, -
Asse X kamikaze 1 2 3
da Jonny2031- 28 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti...come promesso rieccomi con un altro problema legato alla mia Ender 3 PRO v 1.5,dopo aver risolto alcuni problemi di stampa dovuti alla mia "niubbaggine", sono qui per chiedervi se potete darmi delle dritte su un problema hardware... Passo alla spiegazione del problema, capita spesso che quando mando in stampa qualche progetto l'asse x parte è si schianta contro il finecorsa continuando a spingengere come volesse trapassare, il tutto si verifica solo quando,dopo che il piatto e l'estrusore hanno raggiunto la temperatura impostata nel gcode,si prepara ad eseguire il livellamento del piatto tramite bltouch.L'estrusore si alza di circa 10mm in zeta +,dopo…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 6 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, ho un problema con la Ender 3 la ho comprata da pochissimo 3 giorni, ho già effettuato un 5.6 stampe di dimensioni modeste, l'ultima questa mattina... Ora qualsiasi cosa tenti di fare come la Home o un qualsiasi movimenti degli assi (li ho provati tutti) si sente il rumore del blocco ma questi non si muovono e la stampante va in errore , cioè il classico errore: "homig failed printer halted please reset" le ho provate tutte ma senza successo, tutti i cavi cono correttamente collegati, ma qualsiasi moviment chieda alla stampante sia dal pc che dal display questa si blocca e mi da quell'errore.. Mi sono accorto che sulla SD era presente un file che si chi…
Ultima Risposta di demoxxx82, -
- 4 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti.. avrei bisogno di chiedere un'informazione in merito alla pulizia del piatto. Dopo alcune stampe , in cui la stampa si staccava abbastanza facilmente, ho pulito il piatto con uno straccio e del classico alcool (quello rosa). Ora le stampe si staccano molto piu' faticosamente , ho sbagliato a pulire la lastra con l'alcool? si puo' rimediare in qualche modo? grazie
Ultima Risposta di sendokamata, -
- 7 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, ho appena preso una Creality 3D Ender-3 V2 e dopo averla montata vorrei provare a fare la prima stampa. Ovviamente partirei da un piccolo progetto trovato online (giusto una cosa da 20 minuti per vedere come funziona) ma ho dei dubbi prima di partire: 1) sul piatto devo metterci qualche prodotto / qualcosa di particolare? Per la serie se faccio una stampa 3D poi si stacca dal piatto o c'e' bisogno prima di mettere qualcosa sul piatto? 2) Una volta finita la stampa devo fare qualcosa (estratte il filamento , pulizia, o altro)? 3) C'e' una qualche guida da qualche parte che spiega come settare i vari parametri di CURA prima di p…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 3,8k visite
Buongiorno ragazzi. Ho comprato una stampante 3d Ender Creality. La stampa di prova tutto ok, poi ho scaricato dei file .stl sulla chiavetta/sd in dotazione e provato a stamparli....niente, non legge i file, sul display della stampante mi compaiono le cartelle ma non i file. Grazie in anticipo per le risposte, mi scuso ma sono un neofita della stampa in 3D
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Un saluto a tutti. Sono nuovo sia del forum (ma mi sono già presentato), sia del mondo della stampa 3D. Mi è arrivata ieri una Ender 3 Pro e l'ho montata secondo istruzioni (ne ho trovate anche su Youtube), ma all'accensione avviene un fenomeno strano: il display alterna il menù e la schermata iniziale a rapidi intervalli regolari e accompagna questa alternanza con un segnale sonoro. Qualsiasi movimento della manopola non ha alcun effetto. Essendo un principiante assoluto non so se ho sbagliato qualcosa io o se si tratta di un guasto hardware e devo mandare la stampante all'assistenza. Attendo vostri consigli.
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 7 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti vorrei acquistare la mia prima stampante 3d. Vorrei acquistare la creality ender 3 v2 ma ho trovato usate delle creality ender 3 usate sui 100/150 euro potrebbero essere un buon acquisto o conviene secondo voi mettere da parte ancora qualche soldo e comprare la ender 3 v2 nuova?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 12 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno ragazzi ho un problema con una CREALITY LD-002H... Le ultime stampe mi sono uscite come in foto!! 154f7f31-ee54-4c22-b92b-fb3859140ce6.jfif062a487a-0683-4b0f-b82d-06bcf6c134fa.jfif Questo dopo delle stampe perfette!! ho provato a cambiare file ma non cambia il risultato! quindi deduco che sia un problema della stampante! sapete il motivo?????? grazie mille
Ultima Risposta di MARZAVITT, -
Buonasera, posseggo una Ender 3v2 da un mesetto, dopo le prime stampe decenti, ho cominciato ad avere problemini, soprattutto di layer sfalsati...Dopo aver letto una montagna di info e visto un bel po' di video, sono riuscito a regolare ben benino la meccanica e fatto la mie prima modifiche, le molle del piatto e il doppio asse z... Finalmente son riuscito a stampare un paio di cosucce in modo egregio e soprattutto senza problemi, questo fino a stamattina, quando una stampa mi si è interrotta a causa della rottura del filamento (uso il Sunlu plus nero), da qui la domanda: E' mia intenzione installare il fine corsa del filamento ed eventualmente anche il bltouch,…
Ultima Risposta di sasax, -
Ender 3 v2 - Non riesco ad accedere ai file gcode se copianti in cartelle della SD 1 2
da matteo_berto- 10 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti! Ho una Ender 3 v2 - motherboard 4.2.2 - Firmware Marlin-2.0.1 - V1.0.2. Ho il problema che la stampante non mi legge le cartelle della SD, posso stampare solo file copiati nella cartella di root... Nella sezione di selezione dei file, mi compaiono solo quelli copiati nella radice della SD e non quelli copiati in cartelle specifiche (utile per suddividere i file gcode di lavori speficici) Succede anche a voi? Devo installare qualche firmware particolare? Grazie mille!
Ultima Risposta di matteo_berto, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Salve, ho stampato il test di retrazione ma con distanza di retrazione 5mm e velocità di retrazione 45mm/s ho filamenti. a quanto la dovrei portare?
Ultima Risposta di shakle, -
- 7 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, mi sono deciso e ho tentato la modifica da bowden a directdrive. E' andato tutto bene ed è venuta perfetta: Purtroppo però facendo delle prove di stampa il risultato è stato pessimo tende a schiacciare gli strati. In altre parole ho la sensazione che quando sollevi l'asse z di 0.2 mm per eseguire il layer successivo in realtà visto il peso non ce la faccia a sollevarlo completamente magari arriva a 0.18 o comunque meno dei 0.2 previsti con il risultato che schiaccia con effetti disastrosi sulla stampa. In previsione di questa modifica ho eseguito l'aggiunta della seconda vite dell'asse z con cinghia di sincronizzazione ma il kit per un solo motor…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 125 risposte
- 29,2k visite
Salve a tutti, ho la Ender 3 da tre settimane e sin dall'inizio l'unico problema che non riesco a risolvere sono queste linee orizzontali random su tutti i pezzi che stampo. Quale può essere il problema? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 2,8k visite
buongiorno a tutti possiedo una stampante cr10s pro v2 fino a ieri tutto ok ho fatto andare una stampa di notte come ho fatto spesso purtroppo al mattino ho trovato il tubo capricorn staccato dal raccordo , sostituito il raccordo e riattaccato il tubo sembrava tutto ok purtroppo ora continua a saltare nell'estrusore cambiato anche il tubo capricorn e l'ugello ma senza risultati cosa posso fare?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, volevo farmi una motherboard di "backup" perche' vorrei cominciare a provare a compilare/customizzare firmware e mi picerebbe avere un piano B nel caso incartassi qualche cosa. L'idea e' quella di acquistare una scheda piu' performante e tenere come muletto la scheda originale. Ho cercato in lungo ed in largo ma trovo solo schede di upgrade per la Ender ma nulla per la mia. Possibile che non ci sia nulla di "compatibile"? L'unico upgrade degno di nota e' la versione Ultra Silent che e' identica alla scheda stock ma piu' selenziosa perche' monta i driver TMC2208. Sarebbe cmq una miglioria pur mantenendo la stessa scheda Voi cosa ne pensate? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti, volevo aggiornare il firmware della mia Ender 3 pro, in quanto non sono presenti alcune caratteristiche che invece ho incontrato su alcuni video presenti su youtube ( ad esempio il gcode M600 ... ). Ho scaricato l'ambiente di sviluppo (Visual Studio Code, PlatformIO) ed i firmware di Marlin 2.0 con i relativi file di configurazione. Per poter compilare ed installare il firmware occorre indicare quale su quale scheda va caricato. C'è qualche modo per verificare il tipo di scheda presente sulla mia ender 3 Pro senza dover smontare tutto ( per esempio qualche software che interroga la scheda e rileva che tipo è )? Se invece devo sm…
Ultima Risposta di Ducatix, -
- 11 risposte
- 3,8k visite
Salve, dopo aver montato la stampante ho un problema con l'asse dentata.. stringendo in tutti i modi l'asse gira a vuoto e di conseguenza non fa scorrere l'asse z. come posso risolvere? la tronxy per esempio non ha l'asse perfettamente circolare ma ha una dentatura per permettere le viti di andare ad incastro. qui sembra impossibile...
Ultima Risposta di shakle,