
invernomuto
Membri-
Numero contenuti
2.082 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
49
invernomuto ha vinto la giornata in 23 Dicembre 2020
invernomuto ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
1.381 ExcellentSu invernomuto
-
Grado
Evangelista
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Torino
Visite recenti
-
Box per dronino RC
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
il whoop è un 75mm brushless, telaio, motori ed elettronica sono di un Mobula7. L'STL lo trovi qui: https://www.thingiverse.com/thing:3362944 -
Alberto Pi95 ha incominciato a seguire invernomuto
-
invernomuto ha incominciato a seguire resine atossiche per stampa 3d, Piatto collegato alla 220, Box per dronino RC e 5 Altri
-
Piatto collegato alla 220
invernomuto ha risposto a Bananafell3r nella discussione Hardware e componenti
Io l'ho visto incollato sotto il piatto, che tanto non viene più usato perché usi la 220V. Non sono molto ferrato sull'argomento ma va considerata anche una messa a terra perché se per qualche ragione hai una dispersione rischi di portartela sul telaio, con tutti i problemi di sicurezza del caso. -
Box per dronino RC
invernomuto ha pubblicato una discussione in Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Dopo essere riuscito a risolvere un problema molto fastidioso e subdolo della mia stampante (un carrello MGN12H aveva un leggero gioco sulla guida) ho stampato qualche pezzo "impegnativo": una scatolino con coperchio per un mio dronino RC (NB nella foto è smontato con solo telaio e motori). 8 ore di stampa a 0,3mm di layer, PLA vecchio che fa qualche filo e che non sono riuscito ad eliminare del tutto giocando sulla ritrazione, risultato comunque molto soddisfacente. Di per se il pezzo non è nulla di che, ma volevo condividere con voi la gioia per aver risolto il problema, che mi affliggeva da -
Stampante filo o resina
invernomuto ha risposto a gennaio21 nella discussione La mia prima stampante 3D
Premesso che con la resina non stampo moltissimo e non sono affatto un esperto, per me la ragione è che, semplicemente, con la resina hai dettagli che con il filo sono irraggiungibili. Per cui se stampi pezzi meccanici semplici vai di stampanti a filo, se stampi miniature, action figures dettagliate, o, in generale, pezzi che richiedono molto dettaglio, vai di resina. Per intenderci, ho appena finito di stampare un contenitore, circa una ottantina di mm, con angoli stondati e interni con scomparti, totale circa 8 ore di stampa. Non ci ho pensato minimamente di farla in resina, molto più pratic -
Corretto, corrisponde a quanto letto da me: le imperfezioni sulla stampa (FDM) generano dei micropori sulle superfici che sono un paradiso per sporco e batteri, per cui meglio evitare il contatto con la bocca. Esistono resine tipo silicone che eliminano questo tipo di problemi.
-
Motori 0.9° per stampe 3D su Aliexpress
invernomuto ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Ma secondo te hanno senso su una stampante 3d cartesiana classica (per intenderci, tipo Ender 3 et similia)? -
Motori 0.9° per stampe 3D su Aliexpress
invernomuto ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Segnalo per chi fosse interessato, mi sembra un buon prezzo, spedizione anche da Germania, sono 5 x NEMA17 da 1,3A da 0,9° a 37 euro e rotti. Ignoro se siano affidabili o meno. https://it.aliexpress.com/item/4000498672237.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1a9472098BAu5a&algo_pvid=7784539d-d07c-4fc9-b653-c9faee267be5&algo_expid=7784539d-d07c-4fc9-b653-c9faee267be5-10&btsid=2100bdf116112491996994874ef8ff&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ -
GCODE: comando per abort
invernomuto ha risposto a Franchetto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non saprei neppure io, né so più di tanto come aiutarlo, non mi pare esista un GCODE che faccia un "Cancel Print" (perché questo, alla fine, chiede). E' possibile cancellare una stampa da LCD o da seriale (PC / Octoprint), da GCODE (a questo punto su SD) non saprei come fare, conosco i comandi per mettere in pausa (M600) o killare tutto (M112), quello che chiede lui no. -
GCODE: comando per abort
invernomuto ha risposto a Franchetto nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
M112 però richiede un reset per far tornare operativa la stampante. -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
invernomuto ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Hai ragione, è una SKR 1.4 non una SKR 1.3. -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
invernomuto ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Ma sono messi su X, Y, Z min o sbaglio? DEvono stare sull'altra fila, sui MAX non sui MIN, il finecorsa sulle delta è verso l'alto! -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
invernomuto ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Fatto il reset della eeprom, puoi pf mettere una foto delle connessioni degli endstop? -
Hai ragione, mi è sfuggito il passaggio del mese senza problemi. Direi che la Vref la escludiamo 😄
-
Premesso che come primo indiziato è sempre il cavo, perché tendi ad escludere la VREF? Stiamo parlando di stampanti CINESI, ti fidi delle regolazioni di fabbrica?
-
resine atossiche per stampa 3d
invernomuto ha risposto a gerardo de simone nella discussione Materiali di stampa
Io sono tutt'altro che esperto, per cui approfitto per chiedere chiarimenti @FoNzY: ma le resina "normali" (water washable o classica, per intenderci quelle da 20-30€ il litro), non sono inerti una volta curate con UV? A quanto ne so, sono molto tossiche per l'ambiente se non vengono curate, ma una volta curate le puoi smaltire nell'indifferenziato. Quando parli di tossicità a cosa ti riferisci? Per uso alimentare o per usi particolari (es, contatto con animali tipo acquario)? Che poi siano tossiche durante il processo di stampa e prima del processo di cura, sono d'accordo. Per il