-
Le nostre scelte
-
Le 5 migliori stampanti 3D a resina del 2022 - Guida all'acquisto
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
In questa guida ho selezionato le 5 migliori stampanti 3D a resina, tenendo in considerazione il prezzo e la facilità d'uso. Qui puoi trovare la stampante 3D a resina adatta alle tue esigenze, da usare a casa o in laboratorio.
Le stampanti 3D in resina stanno diventando sempre più popolari. La continua riduzione dei costi della tecnologia e delle resine ha reso queste macchine accessibili a chiunque, permettendo di realizzare stampa incredibilmente dettagliate in pochissimo tempo.
Sul mercato si trovano ormai numerose stampanti 3D in resina acquistabili con budget limitato e facilissime da usare. Ma quali sono le migliori? Qualche consiglio può dartelo Stampa 3D forum!
Ecco le migliori stampanti 3D in resina del momento, selezionate secondo criteri di usabilità, caratteristiche tecniche e prezzo.-
- 0 risposte
-
-
Guida completa alla stampa 3D
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Questa è una guida completa alla stampa 3D, destinata a chi vuole capire come funzionano le stampanti 3D, conoscere i materiali, i filamenti, le resine, i software 3D, ricevere consigli e soluzioni a problemi di stampa.
Se stai leggendo questa pagina, probabilmente sei alla ricerca delle informazioni di base o avanzate sulla stampa 3D.
Qui trovi tutto quello che ti serve per iniziare a stampare in 3D, compresi consigli all'acquisto e soluzioni ai problemi più comuni.
Non aspettarti solamente un’infarinatura generale, questa guida affronta anche tematiche specifiche, al punto da essere utile anche ai più esperti.-
-
- 0 risposte
-
-
Materiali per la stampa 3D - Guida completa a filamenti e resine
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
In questa guida ai materiali per la stampa 3D trovi tutti i materiali di consumo comunemente usati oggi per la stampa 3D a filamento e a resina.
I materiali utilizzati per la stampa 3D sono di diverso tipo e il loro utilizzo varia in base ai modelli che si vuole realizzare. Per ottenere il massimo dai tuoi progetti, scegliere il materiale giusto è fondamentale.
In questa guida daremo un'occhiata alle materie plastiche per la stampa 3D più comuni, sia per stampanti 3D a filamento FDM, sia per stampanti 3D a resina SLA, DLP o LCD.-
- 0 risposte
-
-
3 regole fondamentali di modellazione 3D
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Creare modelli 3D per la stampa 3D può essere un'attività complessa. Eppure ci sono alcune semplici regole da tenere sempre in considerazione che ti risolveranno quasi tutti problemi di modellazione. Vediamole insieme!
Il processo di fabbricazione di un oggetto tramite stampa 3D è suddivisibile in tre fasi:...-
-
- 1 risposta
-
-
Tutti i software indispensabili per la stampa 3D a filamento e resina
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
É proprio vero, quando si ha a che fare con i software da utilizzare nella stampa 3D spesso ci si trova in difficoltà. Quali software servono per stampare in 3D? Che programmi devo usare? Cosa significa “slicing“?
Queste sono solo alcune delle domande a cui daremo risposta in questa guida ai software per la stampa 3D.
Qui ho catalogato i programmi indispensabili per la stampa 3D, dividendoli in 4 categorie di utilizzo: programmi per lo slicing, la modellazione 3D, per riparare la mesh e per gestire la stampa.-
-
- 0 risposte
-
-
Come funziona una stampante 3D
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Come funziona una stampante 3D? In questa guida ti spiego in modo semplice come funzionano le stampanti 3D a filamento, a resina e a polvere.
La stampante 3D è uno strumento che permette di produrre oggetti partendo da un modello digitale tridimensionale. Nei metodi di stampa 3D più conosciuti la produzione dell’oggetto avviene per strati, posizionando uno strato di materiale sopra l’altro.
Se vuoi sapere qualcosa in più su come funziona la stampa 3D, nelle prossime righe troverai tutte le informazioni che stai cercando!-
- 0 risposte
-
-
Tecnologie di stampa 3D - Guida completa e aggiornata al 2022
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
In questa guida ti spiego in modo semplice come funzionano tutte le tecnologie di stampa 3D utilizzate oggi. Scoprirai come funzionano le tipi di stampa 3D FDM, SLA, MSLA, DLP, SLS, DMLS, SLM, EBM, Material Jetting, DOD, Binder Jetting e molte altre.
Una delle attività più impegnative che progettisti e ingegneri si trovano a svolgere la prima volta che hanno a che fare con la stampa 3D è quella di navigare nel vasto numero di tipi di stampa 3D, cercando la soluzione che più si addice alle proprie necessità.-
-
- 2 risposte
-
-
5 idee per guadagnare con la stampa 3D e avviare la tua attività in proprio
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
La stampa 3D low cost ha creato una nuova categoria di imprenditori, capaci di rompere i limiti imposti dai tradizionali metodi produttivi e che hanno aperto strade verso nuove opportunità di business.
Guadagnare soldi e avviare una nuova attività in proprio con la stampa 3D è possibile per davvero.
In questa guida condividerò con te alcune idee di business, strade che in tanti hanno già intrapreso e validato con successo realizzando il proprio sogno: fare della stampa 3D il proprio lavoro.-
- 0 risposte
-
-
Le 3 migliori stampanti 3D per principianti del 2022
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Se sei alla ricerca della tua prima stampante 3D, questa è la guida che fa per te!
Scopri le 3 migliori stampanti per principianti del 2022 e vedi quale risponde meglio alle tue esigenze di budget e utilizzo.
La prima stampante 3D non si scorda mai. Il mercato è pieno di modelli diversi ma spesso simili tra di loro, a volte con differenze a cui potresti non fare caso se sei un principiante.
Se vuoi acquistare la migliore stampante 3D per le tue esigenze da neofita, dovresti tenere in conto la facilità d'uso, l'assemblaggio, la disponibilità di documentazione online, il prezzo e la qualità di stampa complessiva che potrai raggiungere.
Le stampanti 3D che trovi in questa guida sono state selezionate tenendo in considerazione tutti questi aspetti e le opinioni della community, arrivando a definire quelle che a nostro parere sono le 3 migliori stampanti 3D per principianti.-
- 0 risposte
-
-
Filamento PETG stampa 3D: le migliori marche - Guida all'acquisto
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Cerchi un filamento PETG adatto alle tue esigenze e al tuo budget?
In questa guida trovi una panoramica dei filamenti PETG disponibili sul mercato, dalle marche migliori ai marchi più economici.
Il PETG si è guadagnato molte attenzioni nell'ambito dei materiali di stampa 3D negli ultimi anni. Essendo un materiale facile da stampare, sicuro per gli alimenti, durevole e conveniente, ha in gran parte sostituito l'ABS come il secondo filamento più popolare, restando secondo soltanto al PLA.
Grazie alla sua elevata resistenza meccanica, resistenza agli urti e resistenza alla temperatura rispetto al PLA, il PETG viene spesso utilizzato per la realizzazione di componenti in modo continuativo e flessibile senza rinunciare alle specifiche tecniche.-
- 0 risposte
-
-
Filamento PLA stampa 3D: le marche migliori - Guida all'acquisto
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Cerchi un filamento PLA adatto alle tue esigenze e al tuo budget?
In questa guida trovi una panoramica dei filamenti PLA disponibili sul mercato, dalle marche migliori ai marchi più economici.
Il PLA è il materiale più utilizzato nella stampa 3D FDM. Si tratta di un materiale facile da usare, sicuro e conveniente. In più è dotato di caratteristiche fisico-meccaniche che soddisfano la maggior parte delle necessità.-
- 0 risposte
-
-
Le 10 migliori stampanti 3D economiche del 2022
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Le 10 migliori stampanti 3D economiche del 2022, selezionate in una sola guida!
Stampanti 3D FDM e a resina: consulta la guida all'acquisto per trovare la migliore stampante 3D per le tue realizzazioni.
Hai dubbi sul tuo acquisto? Leggi i consigli che ho raccolto in fondo a questa guida, ti aiuteranno a capire quale stampante 3D risponde meglio alle tue esigenze.-
-
- 0 risposte
-
-
5 consigli per una stampa 3D perfetta
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
Alzi la mano chi non ha mai avuto un problema con la propria stampante 3D 🙋♂️
Niente da fare, credo che nessuno sia mai stato così fortunato!
Proprio così, perché non è raro cadere in inconvenienti con le nostre macchine additive. Per non parlare dei difetti che possono colpire i pezzi che vogliamo stampare 😵
Non temere, una soluzione esiste. In questa guida ho raccolto per te 5 consigli che ti permetteranno di ottenere una stampa 3D perfetta!-
- 0 risposte
-
-
Scanner 3D Creality CR-Scan Lizard: caratteristiche tecniche, prezzo, opinioni
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Novità,
Creality ha lanciato sul mercato il nuovo scanner 3D economico Creality CR-Scan Lizard, uno scanner 3D facile da usare e con caratteristiche tecniche di ottimo livello.
Creality ormai la conosciamo tutti. Il produttore cinese è noto per le sue macchine estremamente economiche e semplici - tra tutte vi segnalo i modelli Ender 3 e CR-10 - caratteristiche che le rendono convenienti all’acquisto per cui ha un budget limitato.-
- 1 risposta
-
-
Top layer perfetti con la funzione Z hop
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in Guide,
È possibile che tu non abbia mai sentito parlare di Z hop, ma se hai una stampante 3D, probabilmente in qualche occasione ti sarebbe stato molto utile. Magari, dopo aver passato molto tempo a settare il tuo slicer e ad affinare la meccanica della tua stampante per avere dei top layer perfetti, tutto viene rovinato da un passaggio maldestro dell’ugello sul tuo modello.-
-
- 0 risposte
-
-
-
-
Feed
-
2
Anycubic Photon Mono X 6K - stampa fallita
i supporti cerchiati sono interrotti a pochi cm dall'inizio della stampa, probabilmente sono quelli la causa del problema, staccandosi hanno creato instabilita' all'intera stampa....che è un altro modo per dire che le impostazioni non sono perfette.. i parametri sono buoni tutto sommato quindi non so cosa consigliarti...fai un test rerf e poi un test rerf di precisione (3\4 modelli in 1 sec di esposizione) fai stampe piu' semplici finche' non sei sicuro dei parametri....- 1
-
-
1
Supporti
di cosa si parla? resina? FDM? quale slicer? con le poche indicazioni che hai dato direi che non metterli affatto i supporti è il modo migliore per toglierli...- Killrob ha risposto a alessandro2312312 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa -
2
Anycubic Photon Mono X 6K - stampa fallita
46 visite e nemmeno un suggerimento? Nessuna idea? dai... 🙂 -
2
Quale firmware Marlin 2.0.x consigliate per Longer LK4 pro?
Ciao, purtroppo non ho potuto stampare per tutto l'inverno, tuttavia, l'ho provato ad installare con scarsi risultati, ma ho sbagliato qualcosa io perché ad altri utenti (non del forum) ha funzionato. -
7
Problemi stampa con la Flsun super racer
ho provato a ripulire il tutto e a stampare a velocità ridotta (al 40%) e tutto va bene, ma appena la velocità la riporto al massimo cominciano i problemi e come se il motore passo passo non riesce a stare dietro alla stampa….proverò a sostituirlo, e’ l’unica soluzione credo che mi rimane …sinceramente per il resto non so più come agire -
1
Supporti
buongiorno, sapete come si fa a modificare i supporti per non farli aderire troppo alla stampa? -
5
stampe come sciolte
aggiornamento. Il grigio l'ho restituito ad amazon e ho ripreso il nero che va perfettamente. -
2
GENIUS PRO sembra avere sensore autolivellamento non funzionate....rumori assurdi sull'asse Z
Ciao! Ho risolto mandando indietro la stampante, aveva il sensore di autolivellamento non funzionante. Ora che me l'hanno mandata indietro sono riuscito a livellarla senza problemi! grazie -
27
Flsun SR problemi autolivellamento
grazie mi faresti un favore, sono curioso di leggere la release per vedere le modifiche portate... è vero che mi sto rincoglionendo con la vecchiaia, ma non pensavo così tanto da non trovare un upgrade sul sito della casa madre... 😔 -
7
Problemi stampa con la Flsun super racer
Può essere che il tubo bowden non sia inserito fino in fondo? un mio amico aveva lo stesso problema -
5
Problema tempeatura e stop stampa
Ho verificato tutto e aprendo la stampante mi è venuto in mente che avevo messo un relè comandato da raspberry sempre acceso sul filo dell'hot-end.. l'idea era quella di "tagliare" il filo in caso di rilevamento temperature troppo alte o incendio con apposito sensore, cosa che alla fine non ho mai fatto. Ho collegato direttamente il filo dell'hot-end e ho lanciato la stampa di 6 ore che si è conclusa da poco senza alcun problema. Immagino che la causa possa essere la temperatura e/o il collegamento di attuazione del relè da parte del raspberry con l'effetto che continua ad aprirsi/chiudersi velocemente e la stampante si blocca. Penso che lascerò il collegamento diretto e basta, mi spiace aver fatto perdere tempo con questa cavolata. Grazie comunque per l'aiuto.- 2
-
- temperatura
- blocco stampa
- (and 4 più)
-
27
Flsun SR problemi autolivellamento
Ho risolto formattando la sd a 4096, apposto....ora però gratta sul pezzo quando stampa, sempre una -
2
Ultimaker Cura 5
non era attivato -
2
Ultimaker Cura 5
Ciao, nel primo caso avevi attivato "riempimento interstizi"? se sì, gran parte del tempo era occupato da questo, mentre la 5.0 usa un sistema diverso -
2
Ultimaker Cura 5
è stato ufficialmente rilasciato con profonde rivisitazioni del motore di slicing, da notare una stampa che avevo fatto parecchio tempo fa... Cura 4.13.1 Cura 5 -
0
Io
Ciao a tutto. Sono neofita al 100%, ho acquistato una MINGDA Rock 3 Pro, che dire, avrò bisogno sicuramente di voi!!!- 1
-
-
3
Ho un esercito di gufi malformi..help
Se cerchi in google/youtube le parole chiave - step/mm calibration - thin wall calibration - temp tower dovresti trovare diverso materiale. In italiano cerca sui canali di Dazero e Help3d, anche li trovi tutorial utili- 1
-
-
3
Ho un esercito di gufi malformi..help
Ciao, ho seguito ciò che c’era scritto sul manuale, tra le cose che hai citato ho fatto solo il livellamento del piatto, pensavo che seguire il manuale bastasse per far andare almeno la stampa di prova 😢.. Dove trovo informazioni su come effettuare le ulteriori calibrazioni che hai citato? -
7
Ventole di raffreddamento MB
@Salvogi ti ringrazio un sacco per lo sbatti e nn ti nascondo che mi stai tentando un casino con questo progettino. Devo riesumare le mie conoscenze di elettronica di qualche decennio fa e buttare il cuore oltre l'ostacolo. Nel frattenpo che nicchio, ho recuperato uno stepdown, sto stampando il suo contenitore e comincero' con quello in attesa di recuperare i componenti (e il coraggio) per realizzarlo. Alla fine, anche lo stepdown dovrebbe realizzare una cosa del genere, corretto? Io in casa ho questi -
7
Ventole di raffreddamento MB
La ventola a 24V assorbe 0,1A, supponendo che si comporti come una resistenza ideale la sua resistenza è R=V/I=24/0,1=240ohm Per sicurezza consideriamo 0,1A anche con la resistenza in serie, in questo caso la potenza dissipata dalla resistenza è P=RxIxI=240x0,1x01=2,4W quindi la resistenza deve essere almeno da 5W. A questo punto puoi posizionare una resistenza da 220 ohm come di seguito. Oppure un trimmer (o potenziometro tipo A) per poter regolare la velocità della ventola. Il condensatore elettrolitico serve per fare partire la ventola alla massima velocità per pochi secondi. Il condensatore elettrolitico deve avere una tensione di lavoro di almeno 25V e deve essere orientato con il positivo in maniera corretta.- 2
-
-
-
-
Galleria immagini
-
Disponibili per il download
-
Dillo a un amico