Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, sono nuova nel forum e nel mondo delle stampanti 3d. Chiedo supporto in merito alla stampa. Su 10 volte, una è andata a buon fine, la prova del cubo originale nella chiavetta. Per tutte le altre volte La Stampa rimaneva all'interno del cassetto e non incollata al piatto. La calibratura la faccio sempre e con molta attenzione. Mi chiedo se sbaglio a inserire i valori di stampa. Non riesco a capire con quale criterio si debbano impostare..qualcuno mi aiuti! Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, ultimamente ho problemi con la mia Prusa i3 MK3 e in particolare con l'extruder idler praticamente la puleggia non aggancia il filamento ma lo gratta solamente e quindi il filamento non scende ho provato a stringere ed allentare l'estruder idler, smontato e rimontato verificato l'allineamento, ma niente Cosa mi consigliate di fare Grazie 1000
Ultima Risposta di krashone, -
- 0 risposte
- 986 visite
Salve a tutti! mi ritrovo nella situazione della foto... dopo aver stampato il tappetino del piatto resta tutto sporco.... ho provato a portarlo a 50 gradi e a rimuovere il PLA con l'alcool casalingo ma con scarsissimi risultati... Consigli??
Ultima Risposta di Bubbinho, -
- 15 risposte
- 3,4k visite
Ed eccomi al secondo post dopo aver sistemato l'asse x e l'estrusore (che era di fabbrica troppo stretto, ora il filamento passa tranquillamente). Sono arrivato al classico test del cubetto per vedere come va la stampa: ho sistemato il piatto a colpi di calibro, ho controllato tutte le assi e sono in quadro, ma ho mollato easyprint perchè corrotto (come lo aprivo, si chiudeva brutalmente e dava errore. Forse un problema quando l'ho aggiornato), e sono passato a cura. Il primo test è andato non male, peggio: ho dovuto bloccare il test perchè il filamento ha iniziato ad avvitarsi su se stesso, e leggendo qualche discussione ho scoperto di aver sbagliato le temper…
Ultima Risposta di Mattia Soppelsa, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo quindi ringrazio tutti per questo spazio dover poter chiedere un aiuto! Sto provando a stampare un cuore di circa 5 cm di altezza con un filamento in PLA colore bianco. ma dopo poco avviene un problema come potete vedere nella foto. Le temperature sono 190 estrusore e 60 gradi il piatto. La stampante è una Anycubic i3 Mega s. Fatta la calibrazione del piatto... essendo leggermente convesso, con maggiore importanza al centro. Ugello 0,4. moltiplicatore 0,4 e altezza layer 0,3. Ventola al 60%. Velocità 50 mm/s. Mi potete dare un aiuto per risolvere il problema? Grazie!! Stefano
Ultima Risposta di esteel2000, -
- 16 risposte
- 2,5k visite
come scritto in un altro post ho rippato un modello e vorrei stamparlo ma non riesco a organizzare le varie parti, mi spiego meglio: prima riunivo tutte le parti del modello e poi lo tagliavo nei "blocchi" che mi servivano ma così perdo molti dettagli. ora vorrei provare a singoli "pezzi" che combono la mesh e poi riassemblare il tutto in post prod. cura continua ad ignorare alcune parti del modello ( troppo piccole?) e non riesco a capire come stampare delle mesh "vuote" ( es. un guanto) vi allego una cartella contenente le varie parti rippate in obj. se qualcuno volesse provare a sistemarle o vederle. mi conviene continuare ad assemblarle in zbrush come facevo? …
Ultima Risposta di vandam, -
- 9 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, recentemente ho avuto un problema di qualità che mi ha fatto penare un bel po' prima di trovare una soluzione, e spero che condividere con voi la mia esperienza possa evitare lo stesso ad altri. Il problema è visibile nelle foto qui sotto: In pratica, quella che a prima vista sembra underextrusion, ad un'analisi più accurata è evidente che sia legata alla posizione dello Z-seam, e in effetti in tutto il resto della stampa non è possible vedere difetti simili. Inoltre questa tipologia di problema non mi si era più presentato, soprattutto dopo aver sostituito l'estrusore con uno a doppio ingranaggio. Dopo lunghe ricerche sul web,…
Ultima Risposta di Davide87, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, volevo stampare una ciotola del signore degli anelli come questa: Per poterla stampare devo metterla in verticale e obliquo, ma secondo voi è fattibile? Devo mettere molti supporti? non sono ancora pratica e non ci ho ancora preso la mano con quelli! Anche perchè è una stampa da 9 ore, mi spiacerebbe sbagliarla! Grazie a chi ha voglia di darmi una mano!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 19 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti! Come scritto nelle presentazioni, neanche una settimana fa ho potuto mettere le mani su un modello prusa i3 pro w da montare indipendentemente. Il montaggio si è rivelato piuttosto facile e lineare, questione di qualche ora distribuita in un paio di giorni, senza nessun intoppo. Tuttavia, al momento del controllo effettivo del funzionamento, ho trovato vari problemi che sono stato in grado di risolvere con l'aiuto di qualche attrezzo come il trapano e la flex, strumenti che di mio so usare abbastanza bene. Il problema che tutt'ora non riesco a risolvere però, è legato all'asse z: cosa succede? Dunque, ho fatto un test ai motori ieri e ho notato ch…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 3 risposte
- 3,9k visite
Salve ragazzi ho acquistato il filamento da Amazon in questione . . come da foto il chip al suo interno è piccolo .. in confronto a quello che ho trovato dentro alla bobina finita... ho sbagliato ad acquistare filamento?? se si mi potete dire quale sia quello giusto acquistabile da Amazon ?
Ultima Risposta di stefabodochi, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Salve come ho scritto nella presentazione ho appena completato la stampante Rappy della Hachette ma proprio al fascicolo 76 qualcosa non mi quadra. Al punto 11 l' istruzione dice di portare a 130 mm dal fondo le guide di scorrimento dell' estrusore, al punto 18 faccio l' homing dei tre assi e sembra tutto ok anche se non si muove nulla e quindi non so se è tutto ok. Al punto 21 l 'estrusore me lo ritrovo di colpo a sfiorare il piano di lavoro. Dopo aver riletto i vari passaggi mi sembra di non aver sbagliato niente, anche se mi rimane il dubbio che l' homing avrebbe dovuto far muovere i tre assi. La stampante è connessa con Repetier. Qualcuno di voi s…
Ultima Risposta di robymsc, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, Capisco che è un argomento già discusso più e più volte ma purtroppo mi viene una domanda, cioè: Scaricando la prova dal forum, estrudere 100mm di filamento ed estruderli con repetier-Host V2.1.6 riesco. modificando la E a x valore che "purtroppo" devo inserire nel start gcod di Cura (programma che utilizzo per stampare)[M92 E105.7 ;Inserto subito prima della partenza della stampa] non riesco a stampare per niente il primo layer, quindi volevo sapere se con cura versione 2.4.1 (32bit) è possibile stampare lo stesso Gcode perchè credo che il problema sia la diversità di flusso dell'estrusore che in cura è il % ed in repetier-host è volume max per seco…
Ultima Risposta di Potter, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, Dopo aver provato la mia Anycubic i3 Mega (con Upgrade) con alcune immagine recuperate online vorrei ora provare a creare qualcosa di mio, anche perchè vorrei poi ricreare un pezzo di plastica della colonnina del trapano che si è rotta... Come software mi avevano consigliato FreeCad, ma leggendo su alcuni siti non è proprio uno dei più semplici... Volevo sapere quindi dai più esperti, considerando che non ho mai usato programmi di CAD, può andar bene come software o ce ne sono altri che risultano più "semplici"? Grazie
Ultima Risposta di Pieroim, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti! Ho da poco preso una Anet A8 e ho da subito riscontrato problemi con il primo layer. Ho guardato varie guide e ho modificato diverse cose vedendo aumentare la qualità, tuttavia rimane ancora un problema. Il problema è che finendo un tracciato "A" e dovendo iniziare un tracciato "B", l'ugello smette di estrudere e si sposta ma quando deve ricominciare nei primi 5mm (circa) l'estrusione non viene effettuata. Questo accade praticamente sempre quando deve iniziare ad estrudere nei primi layer, dopo la situazione migliora e la qualità aumenta. Dettagli sulla stampa: Estrusore 217°, Bed 55°, PLA, stampa su vetro + lacca. Velocità di estrusione 45 m…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ennesimo problema Oggi ho cambiato il bed, Geeetech mi ha mandato il modello nuovo, più spesso. Smonto tutto, monto il nuovo cavo. Per farlo, ho tolto il driver di E perché il dissipatore mi dava fastidio. Quando lo vado a rimontare, lo rimonto al contrario (mannaggia a bigtreetech che negli LV non ha scritto niente sopra il PCB) Ovviamente la stampante non si accende. Tolgo il driver, lo metto dritto, la stampante si accende, funziona tutto tranne E. Se dico di estrudere 100, il motore non gira (si, sono con hotend caldo, 200*) Cambio driver, stessa cosa Smonto tutto, cambio l'intera scheda, rimonto tutto, stessa cosa, E non funziona Cambio …
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, Sono un principiante della stampa 3D, e ho preso la Anycubic i3 Mega con Upgrade alla S Pro. Ho installato tutto, calibrato come da manuale e aggiornato il firmware come indicato nel manuale. Ho fatto la prova di stampa (Sono 2 gufetti) e il risultato è più che buono, però c'è un problema... In fase di Avvio della stampa quando l'estrattore si sposta tutto a sinistra, pur toccando il pulsante (che dovrebbe bloccarlo) continua a spingere per alcuni secondi emettendo il classico rumore di un motore che spinge oltre il dovuto.. poi si posiziona nella parte iniziale del piano in alto a sinistra e da li poi va verso il centro per iniziare la sta…
Ultima Risposta di Gianluca75, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 761 visite
Buonasera, come da titolo ho difficoltà a far partire la calibrazione del primo layer in pratica lo avvio ma l'hotend rimane fermo sulla HOME con il filamento che inizia ad uscire creando cosi una palletta, costringendomi ad arrestare il tutto. Grazie per qualsiasi suggerimento che mi possiate dare
Ultima Risposta di krashone, -
- 2 risposte
- 2,5k visite
Giorno a tutti, sto riscontrando diverse problematiche con la seguente stampante premetto che l'unica modifica effettuata è stato l'upgrade del motore per il caricamento del filo. Nessuna difficoltà nel montaggio e livellamento piatto e prima stampa eseguita perfettamente, pulisco il piatto provo a effettuare una seconda stampa e iniziano i problemi, appena parte il pre-heat inizia a fuoriuscire in continuazione filamento e non aderisce più al piatto. Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Ultima Risposta di Maurizio Grezza, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ho cercato un po in giro, non conosco il nome effettivo di questo utensile e mi servirebbe per un amico che ha una stampante usata e non ha nessun attrezzo. Parlo dell'utensile per sturare la gola, quello da 1.75 che uso spesso quando finisco il materiale e devo spingerlo giù, o quando si blocca per qualche motivo in cima e devo spingere in fondo lo spezzone di materiale rimasto con l'hot end caldo. Ho guardato su amazon e su ebay ma non l'ho trovato, come si chiama?
Ultima Risposta di Mark, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
ma la temperatura ambiente influisce ? stamattina con 11° fuori, ho alzato 220 extruder e 70 il piano. quando dovrebbe essere il locale adibito?
Ultima Risposta di Killrob,