-
Numero contenuti
384 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
54 ExcellentSu Heda
-
Grado
Maestro
Contact Methods
-
Website URL
https://hobbyeidee.altervista.org
Visite recenti
851 visite nel profilo
-
Heda ha incominciato a seguire Pasta saldante e dissaldante, Rullo rotante per incisioni laser su oggetti circolari, Problemi con Thingiverse e 1 altro
-
Ciao ragazzi, secondo voi è fattibile farselo da soli? pensavo di farmi tagliare da un mio amico fabbro dei pezzi di alluminio o acciaio e prendere su Amazon la cinghia ed il motore, oltre ai cuscinetti ed alle viti. Che dite conviene farlo da soli ed è fattibile oppure conviene comprarlo bello e fatto? E che su Amazon costa un po e su Aliexpress supera il prezzo per non pagare le tasse doganali quindi il prezzo sale. Buon week end a tutti https://it.aliexpress.com/item/1005002199802793.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.1f3e2e0eyYigxe
-
Problemi con Thingiverse
Heda ha risposto a Michele. nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
Appena provato a scaricare un file, il primo che viene sulla homepage e funziona regolarmente. -
CIao ragazzi, mi avete convinto lascio perdere la tavoletta e penso ad un mouse 🙂
-
Posso chiederti perché la sconsigli per la grafica 3D? Ora do uno sguardo al tuo mouse 🙂
-
Ciao ragazzi usate per caso tavolette grafiche per i disegni in 3D? Consigli su quale acquistare senza dovermi svenare? Mi piacerebbe una tavoletta grafica in A4 magari con la possibilità di poter poggiare un fogli di carta sopra per copiare il disegno dal cartaceo al digitale, con il mouse non riesco a disegnare, finchè sono disegni tecnici tipo planimetrie o roba simile ci riesco ma se sono disegni articolati non il mouse non riesco. Ovviamente vorrei usarla sia per disegni 3D che per disegni 2D, tipo Inkscape (se la riconosce). Grazie e buon weekend 🙂
-
Si per le cose piccole io uso delle pinzette a punta finissima, con le unghia non riesco, ma semplicemente perché non sopporto il calore, quindi preferisco le pinzette. Intanto seguo i consigli che mi hanno dato sopra sul prendere un saldatore di più serio rispetto a quello che avevo visto, però non vi nascondo che l'idea del saldatore ad aria non mi abbandona, sono curioso di capire se i video su YouTube sono semplici video "promozionali" quindi fanno capire che fanno miracoli oppure veramente fanno quello che promettono.
-
Ecco il problema è l amano ferma 😅 Un centenario trema meno di me 😂😂😂
-
Ecco perché pensavo ad un saldatore ad aria ed allo stagno in pasta, perché saldare questi led con il classico saldatore non è proprio facile 😅
-
Ciao ho anche io un incisore laser, preso per passarmi il tempo, dopo varie prove mi sono deciso ad usare lighburn come software, forse l'unico che su Mac va una favola, ho anche acquistato la licenza. Per adesso con l'inverno però l'ho messo da parte il laser, per evitare di incidere in casa causa fumi e puzza. Con LightBurn il problema delle misure lo risolvi, basta impostare il software per il tuo laser, e poi impostando l'unita di misura in mm, basta che crei il rettangolo della misura che ti serve ed ottieni il disegno con le misure precise. Inoltre puoi impostare anche la fun
-
Grazie seguo il consiglio do un occhio a queste stazioni 😉
-
Semplice hobbista, qualche led smd sui diorami o cmq sempre qualcosa da hobbista tipo circuiti pensati per funzionare con Arduino, cmq robe del genere nulla di complicato, al massimo un ne555 o un 4017, ripeto sempre roba piccola 😅 Ok poi la cerco online 🙂
-
Non è disponibile 😞 Aveva pure un amperometro ed un alimentatore se non ho capito male
-
Ok, guardavo un video su YouTube e facevano capire che fa miracoli per dissaldare, ma magari era uno che aveva i suoi interessi, visto che sotto c'era il link per acquistare 😅 Mi fido più del tuo consiglio Cambiando anche il prezzo qualche consiglio su altri modelli?
-
Ok grazie visto la mia ignoranza ti posso dare due link e mi dici se vanno bene o meno? questa dovrebbe essere una pasta lussante? Posso usarla per dissaldare gli SMD? Detto onestamente ho una scheda madre della stampante 3D dove c'è un condensatore bruciato vorrei cambiarlo, quindi dovrei dissaldare il condensatore SMD e metterne uno nuovo (se ci riesco lo metto THT, se non trovo SMD). https://www.amazon.it/dp/9800341161/?coliid=I1AVIF4JL1UXI9&colid=1KPWRQBGDZQWJ&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it Questo invece è pasta saldante giusto? In pratica la metto nei contatti della P
-
Ciao a tutti, premetto che fino a ieri ho saldato con il mio vecchio saldatore a penna senza usare mai paste saldanti, dissaldanti e tutte le varie paste che si usano. Adesso vorrei pendere una stazione saldante che ha sia il saldatore a stagno che quello ad aria calda per i componenti SMD, mi sto documentando online e vedo che esistono delle varie paste mi fareste un pò di chiarezza su cosa sono e come si usano e quando? tipo pasta dissaldante, pasta saldante, pasta flux ecc ecc In pratica ho capito che per usare i componenti SMD si usa lo stagno in pasta che poi si scioglie con l'ari