
Whitedavil
Membri-
Numero contenuti
1.373 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
18
Whitedavil ha vinto la giornata in 26 Dicembre 2020
Whitedavil ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
688 ExcellentSu Whitedavil
-
Grado
Evangelista
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Prusaslicer 2.3 - uscito
Whitedavil ha risposto a marcottt nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Tu che lo hai provato, hanno velocizzato un po slice, ho sono sempre tempi biblici per pezzi un po' complessi? -
Geeetech A20M aggiornamento config.h
Whitedavil ha risposto a Enrico Boldrini nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se vuoi usare il bltouch in modo efficacie devi attivare UBL come tipo di livellamento. Sondi il piano, salvi in memoria e basta. Ad ogni stampa ricarichi la mappa e stampi. Così non sei costretto a sondare tutte le volte. Devi attivarlo e vedere però se ti pasta lo spazio nella cpu. Questo perche UBL mangia tante risorse ma almeno è il sistema di livellamento più completo. Con il livellamento manuale avrai sempre qualche problema, perché vuoi o non vuoi, mettendoci li mani alteri leggermente le misurazioni visto che queste stampanti hanno una struttura che è quel che è. -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Sei sicuro che non sia l'alimentatore guasto... 🤔 -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Metti un mos esterno, costa poco e non ci pensi più. -
Io ho preso al cinese il set di spatole da scultore, 5€ e stacchi tutto da tutto con il minimo sforzo/segno sulla stampa. Sul pei: A caldo petg A freddo pla e abs Queste sono le mie esperienze.
-
Hemm guarda che in base al piatto il petg va staccato anche a caldo. Tipo sul pei e ultrabase devi farlo a caldo!
-
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
In realtà il mosfet del bed è si dimensionato correttamente, anzi sovradimensionato. Il problema è che lo pilotano in maniera sbagliata e quindi invece di fare da interruttore, si comporta come una resistenza variabile. È un po' come voler andare a tutto gas con il ferrari con le gomme bucate... Quindi, quando ci fai passare 10/15A scalda molto più di quello che dovrebbe, ed inoltre al bed non arriva tutta la tensione dell'alimentatore. -
Trigorilla della delta linear plus svampata... consigli per gli acquisti
Whitedavil ha risposto a andre_nello nella discussione Hardware e componenti
Io non denigrerei cosi le skr, per quel che costano funzionano bene. Io ho la pro e non ho alcun problema. Da elettrotecnico ti posso dire che si, non sono il massimo della progettazione ma neanche così malvagie. Facendole al minimo sindacale, purtroppo chiedono troppo al mosfet del bed ma per il resto.... La duet clone ovvio che costa di più delle altre, ha i driver integrati che seppur vecchiotti ormai, fanno il loro lavoro. La duet originale costa una fucilata ed ottieni una scheda made in china ma rivenduta da uk, chiaramente il fw incide parecchio sul prezzo. Secon -
Display touchscreen per Octoprint
Whitedavil ha risposto a Salvogi nella discussione Hardware e componenti
Non male com'è venuto! Bella anche la stampante, Z non ti si disallinea? Io ci ho messo una cinghia chiusa e motore singolo centrale sulla mia corexy. -
Schermo stock Ender 5 con marlin
Whitedavil ha risposto a Riccardo Betteti nella discussione Hardware e componenti
Il tuo display è un tft, per cui dovrai attaccarlo all'apposita porta. Poi, visto che la scheda in tuo possesso la conosci solo tu visto che non citi un modello o una foto, di più non so dirti. Attento a rispettare la polarità quando colleghi il display, altrimenti rischi di distruggerlo... I pin del display sono +5v,gnd,rx e tx. Se inverti tx ed rx non c'è problema, ma non devi assolutamente invertire +5v e gnd. È l'ultima volta che te lo ripeto, poi se non vuoi capire amen. Il tuo display è un display seriale, cioè è come un pc con il cavo usb. Nel software NON DEVI CONFIGURARE N -
stampa 3d di profilo di 50cm di lunghezza
Whitedavil ha risposto a lorenzo-CNC nella discussione Servizi di stampa 3D/ Negozi / E-commerce
A parte il pezzo, ma la tua richiesta è un consiglio su che stampante acquistare, oppure vuoi una "lavorazione"? Per la prima, qualche soluzione la trovi, ma stai sui 800/1000€ come base. Per la seconda, sarà dura che qualcuno qui ha una stampante così grande, a parte il costo della macchina, anche il mantenimento costa... -
Schermo stock Ender 5 con marlin
Whitedavil ha risposto a Riccardo Betteti nella discussione Hardware e componenti
Te lo ripeto. Non serve configurarlo il display. Attacchi i cavi e funziona,stop! Hemm, ma il tuo problema è che non sai dove attacare i 4 cavi o è solo il fw? -
G1, il log di repetier è diverso dal comando
Whitedavil ha risposto a fabonta nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se si blocca e il motore emettendo rumori,il problema è al 99% meccanico. Prova a staccare le cinghie e muovere il carrello a mano molto lentamente così senti se ci sono impedimenti. Posta una foto anche di Y, così si capisce meglio il tutto. -
Schermo stock Ender 5 con marlin
Whitedavil ha risposto a Riccardo Betteti nella discussione Hardware e componenti
Da come dici è un normale display seriale, lo attacchi e funziona. Se vuoi la doppia funzione marlin e touch, allora devi comprare i tft della bigtreetech. Io ho il 5 pollici e funziona bene! -
No, la ventola è controllata. Finche non assorbi un po' di cotrente gira piano, poi aumenta fino al massimo e devi calcolare che il piatto è la cosa che consuma di più. Comunque, visto che non sei pratico se puoi rendila. Se non puoi, cerca una persona che ne capisca un po' almeno di elettricità.