Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
4.290 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 2 followers
- 21 risposte
- 3,5k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 61 visite
Ciao a tutti, ho appena comprato la anycubic Kobra (la mia prima stampante 3d) e una volta configurata ho fatto la stampa di prova (il gufetto). E’ venuta abbastanza bene, l’unica cosa è che avevo impostato l’asse z troppo basso e ho fatto molta fatica a togliere il brim (ho dovuto usare il cutter). Ho provato allora a cambiare l’offset e sembra che più allontano il nozzle dal piatto e più quando stampa le orecchie del gufo inizia a collidere con il modello e fa casino..allego foto in ordine: - gufo della prima stampa (Ok): https://postimg.cc/6TCFh0rR - gufo con orecchie venute male dopo aver cambiato offset: https://postimg.cc/GHrVgyKf - gufo con la …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 81 visite
Ciao a tutti, ho una anycubic i3 mega s e la uso con octoprint. Oggi ho provato 3 volte a fare una stampa da 6 ore. La prima volta si è fermata dopo 4 ore, la seconda dopo 2 e la terza dopo 3.... L'errore sempre lo stesso in temperatura e qua allego l'immagine del grafico di octoprint.. Cosa dovrei fare secondo voi? ci sono prove per verificare dove sta esattamente il problema? Grazie Matteo
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 60 visite
Con "estrusore" intendo l'hotend? Perche' quello che descrivi ha tutti i sintomi di un Hotend intasato. BTW, ti conviene aprire un tread tutto tuo visto che in questo si sta trattando un'altra problematica
Ultima Risposta di ermanno70, -
- 2 followers
- 25 risposte
- 535 visite
Ciao a tutti, spero riusciate ad aiutarmi, ho problemi con l'autolivellamento della mia SR, faccio partire il tutto, ma quando è ora di calibrare lo zoffset è un problema, con 0.1 e 0.05 non riesco a trovare il giusto compromesso, quindi sono o troppo attaccato o troppo distante...qualcuno di voi può aiutarmi?
Ultima Risposta di Yuri birra, -
- 0 risposte
- 38 visite
Ciao a tutti, Una volta al mese vengo qui a chiedere aiuto 😞 Da qualche settimana sto riuscendo a stampare, dopo aver portato la lampada all'80% e aumentato l'esposizione man mano fino a 4 secondi, pur con qualche "linetta" ogni tanto sulle stampe, ma niente di disastroso. Linette sulla stampa o "bavette" di resina che svolazzano qua e la, molto evidenti anche in questa stampa che allego. Ma questi oggetti grandi proprio non riesco a stamparli, si "aprono" come se gli strati non venissero solidificati a sufficienza uno con l'altro. Pensavo potesse essere un problema di esposizione, ma anche aumentando di mezzo secondo e riprovando a stampare il risultato è perf…
Ultima Risposta di Mauros, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 495 visite
Ciao a tutti, ho comprato una Anycubic Photon Mono X 6K ed avrei bisogno di aiuto per settare tutto al meglio Mi occorre settare, nel software di Slicing tutti i parametri, della stampante e della resina . sono disposto a pagare per questa assistenza in quanto da solo non ci riesco e qualche consiglio "en passant" sui forum non credo mi sia sufficiente, per quanto gli utenti sono sempre molto gentili. Vorrei utilizzare Chitubox se possibile, o in alternativa Lychee. Se c'è qualcuno che mi può aiutare, chiederei gentilmente di essere contattato. Condividerei poi volentieri i settaggi per altre persone che come me hanno poca padronanza di queste attrezzature. …
Ultima Risposta di Mauros, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 314 visite
Salve a tutti, sto cercando di generare automaticamente dei supporti su PrusaSlicer per il modello che intendo stampare, mi sembra strano però che formi dei supporti così "strani" che non credo possano effettivamente essere stampati. Qui le impostazioni dei supporti In più le altezze dei layer non mi sembrano omogenee
Ultima Risposta di nbone, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 50 visite
Salve a tutti, sto preimpostando i valori per un modello STL con Cura 5.0 su una stampante Anycubic Vyper, una basetta nello specifico dalle dimensioni di 122x121.8x10.5. Sto usando il PETG, però ho un problema sugli strati superiori del modello: compaiono delle linee supplementari, come se fossero aggiuntive ed esteticamente brutte. Ho allegato le impostazioni che uso: Vorrei sapere il perchè faccia queste linee a zonzo.. Qualcuno sa il perchè le fa? Grazie mille petg impostazioni vyper.curaprofile
Ultima Risposta di raffaeled911, -
- 4 risposte
- 111 visite
ciao a tutti, ho riscontrato un problema con la resina lavabile grigia. Due litri di quella nera non mi hanno dato problemi. Poi per caso avendo comprato anche un litro grigio, con i settaggi suggeriti da elegoo e cioe 2,5 di cura e 30, i pezzi sono venuti tipo sciolti, come se non fossero curati bene e quindi per effetto della gravita si sono deformati durante la stampa. Secondo voi bisogna aumentare i valori di cura? con il nero 2,5 e 30 erano perfetti.
Ultima Risposta di Alegundam75, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 80 visite
Ciao gruppo, oggi dovrebbero consegnarmi la stampante in oggetto, ho guardato vari video per capire da dove partire, ma non capisco una cosa, o meglio tante cose, ad esempio la calibrazione del piatto con il foglio di carta, come va fatta? nei video fanno vedere il procedimento ma non capisco se il foglio deve avere un minimo di resistenza (come quando si calibra la FDM), oppure deve essere completamente bloccato, quindi il piatto deve spingere sul foglio. Inoltre prima di avvitare le viti, devo tenere il piatto facendo forza verso il basso o devo tenerlo per non farlo muovere? Altri consigli per calibrare la stampante prima di partire con la stampa? Sono più con…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 9 risposte
- 158 visite
Salve ragazzi, come forse sapete, ho ora una FLSUN Super Racer, di cui sono estremamente cntento. Tutti i test e pezzi stampati sono perfetti sia dal punto estetico che dal punto di vista delle dimensioni eterne ed interne. Ma ultimamento ho vouluto stampare un paio di progetti, dove i pezzi vanno avvitati, e qui il mio problema. I pezzi stampati sono ottimi, i centri dei fori corrispondono, ma le viti previste per il progetto, è impossibile usarle.... Faccio un esempio (e non sono un igegnere), un foro per una vite da M3 dovrebbe essere almeno di 3,1mm circa per poter far passare la vite, e di 2,5-2,7mm per poterla avvitare.... Invece sui pezzi stampati qu…
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 129 visite
Ciao a tutti, mi ero preso una pausa dalla stampa FDM e, dopo aver fatto un po' di manutenzione (sostituzione piatto e sostituzione ugello) ho ricominciato le mie stampe usando i soliti filamenti e i soliti settaggi di sempre. Il problema sta nel fatto che le stampe hanno tutte gravi problemi di qualità. È come se l'ugello gocciolasse (ne ho acquistato uno da 3djake di buona fattura). Allego la foto di una temp tower (perché inizialmente pensavo fosse un problema causato dalla temperatura troppo elevata). Il filamento PLA+ in questione l'ho sempre usato con temperature tra i 215 e i 220 gradi, mentre ora ho anche provato a scendere sotto i 190 ma la stampa cont…
Ultima Risposta di delu1995, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 46 visite
Ciao a tutti, a che velocità massima si può lanciare la ender 3 pro con Btt skr E3V3? Di default Simplify la mia ender me la setta a 60 mm/s. Ho visto la nuova 300x300 che arriva fino a 180 mm/s,figata. Grazie
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 110 visite
Ciao a tutti sono un neofita della stampa 3d e ora la mia stampante ha iniziato a darmi un problema che non riesco a capire da cosa sia dovuto, ho acquistato una Artillery Genius qualche mese fa e sono riuscito a stampare un pò di cose, ma da un paio di giorni durante la stampa si interrompe e porta l'estrusore in posizione di pausa e inizia ad emettere un allarme acustico. Pensavo fosse per un problema di temperatura oltre le impostazioni date, visto il caldo, ma dopo aver fatto altre prove con temperatura controllata ho escluso questa opzione.. qualcuno saprebbe aiutarmi? Purtroppo non ho un video da mostrare ma in questi giorni se dovesse ripresentarsi il problema prov…
Ultima Risposta di RGnome, -
- 17 risposte
- 165 visite
Ciao, purtroppo rovando a ricalibrare la mia nuova saturn non riesco piu a farlo. Quando clicco sul simbolo della casetta la piastra va giu e si ferma facendo un rumore come di pressione sullo schermo e non si setta piu. Ovviamente le viti sono svitate. Non so cosa fare
Ultima Risposta di Alegundam75, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 192 visite
Ciao, un problemino che mi affligge non da poco è la formazione di una patina nera intorno alla base della gola e che non riesco a risolvere,non capisco quale sia la causa. Mi è successo una decina di volte almeno. Ho seguito il video di Dazero su come risolvere il problema gola intasata, bene, questi erano stati tutti modificati come suggerito da Dazero eppure continua a farlo. Il punto è che ad un certo punto, durante la stampa, il filamento non esce più e la conseguenza è la gola intasatissima e non si può neppure pulire. Avete una idea di come risolvere il problemino? Che sia la volta buona... 🙂
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 75 visite
Buongiorno a tutti ho una Creality CR 10 V2, ho il problema dopo una stampa andata male dove il pezzo si è staccato dal piatto e incollato al hotend mi sono trovato quest' "errore mintemp" , ho sostituito sia il termistore (2 volte) che la resistenza, il problema persiste, nella foto del display si vede che la temperatura del nozzle da stampante appena accesa e -14° ho sostituito anche la scheda madre ma il risultato non cambia. Cosa può essere? Grazie
Ultima Risposta di FabAvo, -
- 2 risposte
- 72 visite
Ciao a tutti. Ad inizio maggio mio figlio si è fatto regalare la Endre 3 v2 per la cresima. Montata tutta da solo. Le prime stampe sono venute tutte bene (disegni scaricati da Tinghvwrse). Ora che l’abbiamo spostata su un nuovo piano, sta facendo delle stampe pessime: la stampa non aderisce bene al piatto e ai primi passaggi sembra che l’estrusore sia troppo distante dal piatto col risultato che i primi strati fanno schifo, poi dopo di assesta e stamperebbe correttamente (se non si staccasse il pezzo dal piatto). La calibrazione sembra corretta (un foglio A4 come riferimento spessore) e le temperature sono 245 estrusore e 75 il piatto. Come posso risolvere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 149 visite
Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo in questo ambiente, ho acquistato la mia prima stampante 3d (ender3) qualche giorno fa ho fatto le miei primi esperimenti e sono riuscito a fare tutto. ora però ho un problema il piatto movendosi ha fatto urtate la clip che regge il piano di stampa su uno dei bracci bloccando tutto. Ora lo schermo si illumina ma non compare nulla. Si è bruciato qualcosa? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Matteo bossi,