Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
4.850 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 21 risposte
- 6,4k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di dnasini, -
- 13 risposte
- 268 visite
Buongiorno a tutti. Come ho detto nella presentazione, uso una Geeetech A10M che fino ad ora ha funzionato decentemente. Il titolo potrà apparire banale, ma purtroppo avviene proprio questo e non riesco a capirne il motivo. In soldoni succede questo: lancio la stampa da scheda SD e dopo qualche strato, il materiale smette di uscire dall'ugello e inizia il tipico "tac tac" dell'estrusore che spinge il filo inutilmente, perché si blocca. Specifico che: tutto l'hot end è stato più volte smontato e pulito con una fiamma che ha rimosso tutti i depositi. per rimuovere anche i residui della combustione tutti i particolari smontati sono stati ten…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 434 visite
Ciao A tutti, mi trovo a dover "combattere" con un inestetismo sulle superfici delle mie stampe per il quale nn riesco ad individuarne la causa. Come potete vedere dalle immagini, mi ritrovo delle linee irregolari come se il flusso cambiasse tra i vari layer Inizialmente ho pensato potesse essere un problema delle barre trapezie degli assi Z che, ruotando, potessero avere gioco e quindi "spostare" leggermente il piatto, ma non vedo una ciclicita' del problema. Ad ogni modo ho aggiunto delle guide per escludere anche questo ma nn sembra aver risolto Questa la mia configurazione: Ender 5 Plus PLA+ Sunlu Hotend stock con gola bimetal Ch…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 40 visite
Buongiorno. Scusate, non ho più effettuato interventi nella sezione "stampa", in quanto ultimamente mi ero concentrato sulle scansioni in 3D. Dopo un bel pò di tempo (diciamo un annetto), sono tornato a stampare. Stampando, qualche volta mi è capitato di vedere dei taglietti nel PLA delle figure. Intanto volevo chiedere se sono dovuti a un'imperfezione del formato g-code della figura oppure a un problema della stampante. E poi, soprattutto, nel caso volessi intervenire semplicemente sulla figura ottenuta (nel caso di uno o pochi taglietti), con quale materiale posso riempire questi vuoti ? di solito che materiale si usa per riempire dei "vuoti" nel PLA ? graz…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 131 visite
Ciao, Sto avendo qualche problema con il primo layer delle mie stampe con PETG. foto Il problema è quello mostrato in foto, in alcune parti sembra si creino dei grumi e quindi non aderisce bene al piatto. Alcune parti vengono perfette ed altre con problemi. Provando a far partire la stampa sempre con gli stessi settaggi dopo 2 o 3 volte che da problemi sul primo layer, inizia di nuovo a stampare bene e la stampa non ha problemi. Non capisco se sono dei difetti di produzione del filamento: PETG SUNLU (effettivamente il più economico che ho trovato in giro), o il fatto che il filamento abbia preso umidità: aperto dalla confezione e rimasto all'aria …
Ultima Risposta di TOAD, -
- 1 risposta
- 66 visite
Ciao a tutti. Recentemente ho sostituito il display LCD sulla mia Anycubic Photon Mono x 6K. Ho fatto tutte le calibrazioni, il livellamento, il test di esposizione ecc... Ma le mie stampe continuano a fallire, anche quelle che stampavo senza problemi prima che il mio vecchio display LCD si spegnesse. E se non falliscono, escono con questi bordi ondulati dall'aspetto strano. Qualcuno ha idea di quale sia il problema? Grazie P.S. Non so come allegare immagine del problema
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 163 visite
Buonasera a tutti. Da un paio di giorni sto tentando di reinstallare il firmware originale della Q5 (con 4 tmc 2208) che ho scaricato dal sito di flsun. Ho estratto il contenuto nella SD e rinominato il file in Robin_nano35.bin (la mia stampante monta la nano v1.3). Quando inserisco e avvio la stampante, inizia a caricare e poi si blocca in Uploading 100% e non mi permette di fare nulla. Se rimetto la SD nel pc, il file è stato rinominato .cur, ma la stampante non si avvia. Qualcuno sa come uscire da questo caos? Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 106 visite
Ciao a tutti, con la mia Ender 5+ e sto stampando un pezzo composto da più componenti. Lunedì ho stampato il lato SX con un eccellente risultato. Ieri ho mandato in stampa il pezzo Dx che è identico cambia solo l'orientamento degli attacchi. Quando sono tornato ho notato che la stampa era finita ma il pezzo era a metà. Essendo già successo ho immaginato che l'estrusore per qualche motivo si fosse tappato. Dopo la pulizia e conseguente riallineamento del piatto questa mattina ho rilanciato la stampa. Le stampe sono sempre uscite con un pò di filamenti ma di solito solo nel raft o nei supporti. Oggi sta succedendo una cosa diversa. Ci sono dei trucioli attac…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 122 visite
Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo e principiante. Oggi ho cambiato l'hotend della mia Kobra 2 ma, una volta che l'ho rimessa in funzione, l'asse z va molto giù, be oltre il piatto, sia quando lo metto in home che quando faccio l'auto livellamento. Non era mai successo da quando l'ho presa. Sapete come posso risolvere questo problema? Ho fatto anche dei video ma vedo che posso allegare solo immagini.
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 363 visite
Buongiorno a tutti, mi sto approcciando da poco al mando della stampa 3d. Ho acquistato la mia prima stampante, una FLSUN Q5. da un po di tempo ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo: ogni volta che accendo la stampante, devo rifare la calibrazione. Ho provato ad installare Marlin,a reinstallare il firmware originale (scaricato dal sito di FLSUN), ma nulla non salva in nessun modo le impostazioni della calibrazione. Ho anche notato da un po di tempo che le stampe le termina al 99%. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o è cosi cortese da autarmi a trovare una soluzione? Grazie mille a tutti e buonagiornata.
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 106 visite
Ho montato un blower 5015 sulla Ender3 con un Satsana, sto testando a quanto farlo andare e per quanto funzioni decisamente bene (mi ha fatto degli Overhang fino a 70" ) mi sono trovato il problema che mi spara via le stampe dal piatto! Ora non sara' certo il flusso d'aria a far decollare il pezzo ma piuttosto suppongo che mi vada ad abbassare la temperatura del piatto. Morale ho aumentato di un 10-12 gradi il piatto (73" per il pla+ non e' mica poco...) e mi ha finalmente stampato questo tirando fino a 70 gradi di inclinazione. Mando la ventola da 15 -> 30% nei primi 10 layers e finalmente a 60-80% attorno al 20 layer. E' capitato pure a voi? Vi risulta che …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 263 visite
Salve a tutti, vi espongo un problema di cui non riesco a venire a capo, a fine giugno decido di compare una stampante 3D una anycubic i3 mega s appena arrivata mi sono messo a smanettare e a stampare vari oggetti in PLA la stampante ha sempre funzionato alla perfezione qualità a parer mio abbastanza alta e resistenza del materiale buona e va così per un mesetto, poi per vari motivi non ho avuto tempo di continuare a stampare e dopo circa un mese decido ti ricominciare a stampare oggetti vari e avevo notato che qualcosa era cambiato, alzando l'estrusore dal piano di stampa e facendo uscire del materiale "a vuoto" ho notato che il flusso non usciva regolare come all'inizio…
Ultima Risposta di Domenico Marchese, -
- 2 risposte
- 136 visite
Ragazzi sono in panico, fino ad ora mai una stampa fallita, tutto perfetto, dopo circa un litro e mezzo di resina le stampe mi si staccano leggermente dal piano in alcuni punti, ma la stampa veniva comunque perfetta. Ho sostituito il fep e da quando l'ho sostituito, non mi riesce più nessuna stampa. Oggetti con layers sfalsati, cedono deformati o rimangono attaccati alla vaschetta. Aiutatemi sono disperata.
Ultima Risposta di heryyy, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 305 visite
Ciao, ho comprato da poco una bambulab p1p, ho fatto tutte le calibrazioni (sia con PLA che con PETG) ed iniziato a stampare. Con il PLA non ho nessun problema, la stampante va benissimo. Ho provato anche a fare un paio di stampe con PETG (SUNLU) e sto avendo qualche problema (metto foto). foto 1 foto 2 foto 3 foto 4 Il problema mi sembra simile al warping, la stampante in quel punto estrude su altra plastica e quindi la nuova plastica estrusa crea delle imperfezioni, però la stampa non si stacca dal piatto. Inoltre il problema si verifica solo su uno dei due oggetti stampati (identici)... Impostazioni di stampa: velocità max …
Ultima Risposta di TOAD, -
- 12 risposte
- 190 visite
Buongiorno, sono di nuovo qua: Ho fatto tutti i setup con un filo labists e tutto va bene (un po' di strigging ma penso sia dovuto all'umidità e al filo vecchiotto). Ho cambiato filo (da il labisys pla ad un sun pla+) e la stampa non si attacca più sul piatto. Ho cambiato temperatura del noozer, del piatto e niente, neanche le skirt mi fa, solo un groviglio di filo sul noozer. Ho rimesso il labists e tutto funziona di nuovo. Cosa devo fare (a parte cestinare un kg di pla+)? Grazie mille
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 198 visite
Ciao, ho un problema che non riesco a capire, ho già cercato ma non trovo casi simili. Ho una Ender 3 S1 con firmware MRISCOC e durante il riscaldamento del filamento il motore inizia in anticipo a tirare il filamento, facendone uscire diversi centimetri che se non eliminati prima della stampa la compromettono. Ovviamente mi aspetto che questo problema continui a stampa iniziata e non sarebbe un problema così grave se riuscissi ad eliminare attraverso le impostazioni diverse imprecisioni di stampa probabilmente causate da questo, visto che modificare retrazione, temperature, strati superiori aggiuntivi e altri parametri classici no sembra avere effetti. IMG_2848.heic …
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 172 visite
Buongiorno, ho inserito un gcode nella stampante (labsys et4) affinché mi spurgasse il filamento fuori dall'area di stampa ma: L'extruder mi tocca il piatto e lascia una bolla, fa una diagonale dove lascia una scia sul piatto va sul bordo e fa due linee e tornando indietro mi fa una scia più piccolina. Mi sapete dire su che parametri o cosa devo modificare il gcode per non avere la bolla e la scia? Grazie a chiunque mi dedicherà un pochino del suo tempo Gcode: G92 E0 ; Reset Extruder G28 ; Home all axes G1 Z2.0 F3000 ; Move Z Axis up little to prevent scratching of Heat Bed G1 X0.3 Y20 Z0.3 F5000.0 ; Move to start position G1 X0.3 …
Ultima Risposta di Kykkus, -
- 1 follower
- 34 risposte
- 1,1k visite
Da qualche giorno molte delle mie stampe hanno questo difetto: appaiono dei solchi tratteggiati che sembrano interessare anche la struttura interna poiché, facendo forza, in quel punto il pezzo si spezza facilmente. Da cosa dipende? sembra un fenomeno di sotto estrusione, ma la cadenza precisa dei solchi mi fa pensare ad altro.
Ultima Risposta di EugenioCap, -
Flsun Q5 non stampa. 1 2 3
da Liki- 1 follower
- 22 risposte
- 771 visite
Ciao a tutti, la mia Q5 non funziona come dovrebbe, lasciata che funzionava perfettamente, ieri non estrudeva il Pla, pensando che si trattasse di nozzle otturato, ho tirato giù tutto l'hotend e già che c'ero ho sostituito l'estrusore con uno nuovo fornito con la Q5. Scattando delle foto prima dello smontaggio per sicurezza, ho fatto il tutto per bene, scaldato col fornello di casa il nozzle e pulito da ogni residuo di Pla, e assicuratomi con una potente luce che fosse "STURATO ciao Sinna XD" ho acceso la stampante e nada. Ho riflashato il firmware originale e nulla, poi quello di Foxies 2.1 e pareva funzionare nei movimenti e calibrazioni, provo a stampare e noto che res…
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 244 visite
Buongiorno a tutti, io avrei un problema con la pendrive della mia stampante: dopo anni di egregio servizio la chiavetta usb in dotazione della mia stampante ( una Elegoo Mars Pro) mi ha abbandonato; ne ho provate diverse ma succede una cosa che non riesco a capire, quando inserisco la nuova pennetta nella stampante è come se fosse completamente vuota. Ho provato di tutto: da 64Gb ma si blocca addirittura la stampante completamente, una piccola da 2Gb ma senza risultato, ho persino collegato un hardisk esterno da 1Tera. Sapete per caso per quale motivo la stampante non vede nessun tipo di file pur riconoscendo le pen drive inserite( la spia della chiavetta lampeggia una …
Ultima Risposta di eaman,