Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
Tool per SD 1 2 3
da Killrob- 24 risposte
- 11,8k visite
Sono in molti ad avere problemi con la scheda SD, con stampe che si bloccano a metà e falliscono. Siccome la maggior parte delle volte è dovuto alla SD che si corrompe metto qui per tutti un ottimo SD formatter che risolve la maggior parte dei problemi. SD Formatter.zip
Ultima Risposta di GAUDI, -
- 3 risposte
- 149 visite
buon giorno ragazzi il problema è chè il cliente chiede la lavorazione in questo modo: Lavorazione posteriore richiesta (standard - rimozione delle strutture di supporto, rettifica delle superfici di collegamento, sabbiatura a microperle (ra 3-8 µm))ed io ora non posso andare ad acquistare una cabina ed un compressore decente. Quindi mi chiedevo se conoscete qualche service che effettua questa operazioni
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 212 visite
Buon giorno a tutti. Sono tornato dopo aver cambiato la stampante una P1S, e giungono nuovi problemi. Dopo i primi lavoretti fatti bene, finalmente posso dedicarmi e sperare, ( notate che ho scritto sperare) di guadagnare un pò. e come si sà per guadagnare devi lavorare bene con una certa precisione, ma non è giornata. I problemi sono molti , anche se penso sia colpa del filamento. Inizio a dire che è una P1S con AMS con 3 filamenti Bambu ed uno Amazon. Il filamento Amazon è quello he mi ha dato enormi fastidi , ma procediamo per ordine ( anche perche quello più incasinato sto provando a stamparlo con un filamento Bambu. La prova se si r…
Ultima Risposta di luca63, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, Sono Alessandro e spero che possiate aiutarmi senza disturbarvi troppo.. Mi collego a questo post senza aprirne un altro visto che il problema è molto simile se non uguale. Ho una elegoo mars 4 DLP sto stampando con resina elegoo water washbale ceramic grey. Le stampe da qualche settimana fanno la stessa cosa..arriva a metà o anche solo i primi layer e poi il resto rimane attaccato al FEP. Sul piatto rimangono solo i supporti. Ho provato ad aumentarli..farli piu spessi..cambiato parametri ma non rirsco a risolvere il problema. Ho provato vari file o posizione ma niente. Vi allego la posizione del pezzo e i parametri attualm…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 461 visite
ciao a tutti, ho un problema. in alcuni pezzi trovo resina polimerizzata e indurita durante la stampa. vedi foto sopra. nei cerchi sono indicati fori che dovrebbero essere cavi e la freccia indica un avanzo di resina solida. il fatto é che lo stesso pezzo stampato a 3cm di distanza e contemporaneamente non presenta difetti. può dipendere da un FEP scadente?
Ultima Risposta di LorenzoGa, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 171 visite
Qualcuno può dirmi i parametri per stampare il petg (marca eSUN) sulla mia kobra 3 combo
Ultima Risposta di predator__18__, -
- 3 risposte
- 168 visite
Sto realizzando una stampante 3D open source come progetto minore per la mia università e ho problemi perché i miei motori non funzionano correttamente, o vibrano o non funzionano affatto. Sto usando motori Nema 17 con un driver passo-passo A4988 e un Aurdino Mega 2560. Ho cercato su Google come individuare i terminali Tx e Rx corretti perché pensavo che fosse quello il problema, ma ora, quando faccio funzionare i motori separatamente usando Arduino, alimentatore e driver passo-passo, non funziona affatto. Puoi dirmi come far funzionare i miei motori?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 199 visite
Buongiorno a tutti, ho comprato la anycubic photon mono m7 pro,ho provato le prime stampre senza problemi, da oggi non mi legge piu i file ed esce l'avviso "codice errore 300" con l'errore dei file x e y, ho provato con chitubox con lo slice ufficiale della photon anycubic, ma continua a darmi lo stesso problema, come posso risolvere?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 564 visite
Buongiorno a tutti, sono ahimé, nuovamente a chiedere il vostro aiuto. Dopo aver brillantemente risolto il problema del tubetto in teflon (grazie @FoNzY) ho rimontato tutto e provato una stampa con scarsi risultati. Se faccio scaldare la stampante e poi da display do "filament in" funziona tutto correttamente, il filamento viene tirato e viene sciolto sul piatto. Se invece provo a fare una stampa, la testina si muove come se stesse stampando correttamente ma il filamento non viene spinto e quindi dall'ugello non esce nulla e, ovviamente, non stampa. Qui trovate un video di quello che non succede: Al solito, grazie per eventuali…
Ultima Risposta di cgabba, -
- 1 risposta
- 205 visite
uso la stampante WASP 20 40 KLAY, uso Cura 15.04.6 come slicer e come argilla uso la terra rossa pirofila molto fine; dove posso trovare indicazioni sui profili che devo usare quando uso un ugello di 3 mm?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 44 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, Ho una FLSUN V400 e utilizzo come slicer Cura 5.2.2. Ho notato che da qualche tempo per le stampe più lunghe in termini di tempo e grosse (larghe), ogni tanto gli strati tengono a sfasarsi, traslando di 1 mm in una direzione a caso, poi la stampa continua sulle coordinate sbagliate per circa una trentina di strati e poi solitamente o riprende a stampare nella posizione originale oppure fa un nuovo spostamento. MI accorgo di questa cosa dal rumore del nozzle che gratta sull'infill per costruire i bordi dello strato successivo. Mi sembra di aver notato che se metto in pausa la stampa e la riprendo subito dopo il problema si corregge dopo pochi layer …
Ultima Risposta di dnasini, -
principiante 1 2
da Liquid89- 17 risposte
- 1,8k visite
ciao ragazzi sto riprendendo un po la stampa 3D ma non riesco a ricordare troppe cose giro un po sul forum ma tra varie discussioni non ci sto capendo piu nulla su thingiver ho scaricato il famoso test che allego e dal primo test orribile vorrei crearmi il profilo come slicer utilizzo " orca slicer " e vorrei crearmi il mio profilo orcaslicer lo sto imparando piano piano
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 184 visite
Salve da qualche mesetto sono entrato nel mondo della stampa 3D qui di alle prime armi ho sostituito l'hotend sulla mia stampante predator D al momento in cui inizia a stampare dopo due minuti la stampa inizia ad andare a vuoto si solleva l'estrusore leggermente dal piatto cosa può essere ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 140 visite
Ho una lk1 longer con klipper e vorrei stampare dei portachiavi con la scritta in rilievo con un colore diverso dalla base e come posso fare? Ho provato a creare questa macro ma non funziona correttamente [gcode_macro CAMBIO_COLORE] description: Cambio colore con spurgo e pulizia dopo la pausa gcode: {% set x_wipe = 290 %} {% set y_wipe = 10 %} {% set z_lift = 10 %} # Altezza Z di sollevamento per il cambio colore (modificata a 10mm) {% set purge_len = 50 %} {% set clean_line = 30 %} {% set clean_extrude = 2 %} {% set initial_z = printer.toolhead.position.z %} G91 ; Setta co…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 505 visite
Ciao a tutti! Mi trovo in difficoltà a comprendere perché ho la parte bassa della stampa uscita molto bene e la parte alta completamente rovinata, addirittura "tagliata"... Ho stampato il pezzo in verticale, così come si vede in foto, utilizzando una qidi +4 e filamento ASA. Quello che mi fa strano è la qualità ottima della prima parte di stampa... Può essere una certa ritrazione del materiale?
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 399 visite
Salve, ho un problema nel post printing con l'ABS, dopo aver levigato le stampe con i vapori di acetone, si formano piccoli crateri sulla stampa come visibile in foto. Anche se sembrano bollicine queste imperfezioni sono concave e sono comparse solo nelle superfici piane, preventivamente carteggiate. Sicuramente ho esagerato con i tempi di esposizione, ma non sono uniformi sulla superficie, mentre i vapori di acetone sono distribuiti uniformemente nella camera, due note che sono in contraddizione tra esse, anche se in un pezzo esposto per la metà del tempo sono comunque comparse in misura minore. Qualcuno ha idee o esperienze da condividere in merito riguardo cause o…
Ultima Risposta di boromyr, -
- 6 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema di stampa da quando ho fatto alcuni upgrade. Il primo è stato il piano in vetro, stufo di impazzire con il primo layer, sono passato dal vetraio e mi sono fatto fare una lastrina di vetro da 4mm (220x220). sul mio piano riscaldante in alluminio mi avevano chiesto di poter organizzare la prossima Dakar, "dune cosi non le troviamo in nessun'altra parte del mondo". Con il piano in vetro... un sogno. Contemporaneamente (lo so non avrei dovuto fare due upgrade insieme) sono passato ad una base piana e solida dedicata, costituita da un pannello di compensato da 20mm. Ora, il problema è il seguente, se stampo cilindri, sia oggetti con cili…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 710 visite
Ciao a tutti, Ho un altro problema sulla mia FLSun V400, cioè che il sensore di filamento non manda più un pausa la stampa se il filamento finisce. Il sensore è collegato ed alimentato e il led blu si accende quando il filamento è presente, ma se questo si esaurisce, la stampante continua a funzionare lo stesso e non va in pausa. Ho fatto partire una stampa senza il filamento caricato e questa parte comunque. Vorrei capire se si tratta di un problema hardware del sensore o se c'è qualche impostazione sbagliata nei file diconfigurazione della stampante. Grazie Luca
Ultima Risposta di eaman, -
- 17 risposte
- 2k visite
Buonasera! Ero partito, gagliardo e tosto, con le idee chiare per l'acquisto della mia prima stampante (usata) a camera chiusa. Talmente chiare erano le mie idee che alla fine ho messo in macchina una bella Ender 5 plus. A parte i casini con l'aderenza che penso di aver risolto.. ho fatto un livellamento esemplare, guidato da un amico assai più aspetto di me e dopo ho stampato la mia prima benchy di cui allego un paio di foto. La facevo meglio con la penna 3D!! Uso cura con le impostazioni standard. Ho fatto reset via gcode Qualche suggerimento per uscire da quest'incubo?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 288 visite
Salve partendo dal fatto che ho appena acquistato una anycubic kobra 3 combo le prime stampe tutto ok da un paio di giorni provo a stampare e dopo circa 1ora e mezza di stampa la testa mi butta giù le stampe e supporti . Ho notato su più stampe che succede quasi sempre alla stessa altezza più o meno e poi all inizio della stampa durante lo spostamento iniziale degli assi il piatto fa un rumore come se sbattesse sulla battuta in avanti sapreste aiutarmi grazie in anticipo
Ultima Risposta di FoNzY,