Tronxy
61 discussioni in questo forum
-
Salve a tutti, oggi mi è arrivata una bobina di tpu perchè vorrei provare a stampare anche questo materiale so gia bene che sara dura, la tronxy ha un bowden lungo , avete qualche consiglio?' qualche consigli sul settaggio??
Ultima Risposta di john, -
- 24 risposte
- 1,6k visite
Ciao, sto provando a rimettere in funzione una stampante Tronxy X5S-400 ma sto riscontrando qualche problema e volevo provare a chiedere qualche consiglio, monta una scheda CXY-V.2-0508, l'autohome funziona senza problemi e anche gli spostamenti degli assi non sembrano dare problemi. ho provato a fare una stampa ma succede una cosa strana, ma mano che la stampa sale di layer vengono traslati come se perdesse la sincronia, allego foto per cercare di capire cosa succede, il pezzo doveva essere un sorta di tappo quindi un cilindro dritto praticamente invece si vedeno i vari cerchi-strati sfalsati, escluderei problemi meccanici in quanto in manuale sembra muoversi …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 198 risposte
- 25,6k visite
Ciao a tutti finalmente sono riuscito a montare la stampante, la messa in squadra della struttura mi ha fatto un pò dannare ma alla fine l ho spuntata anche se con qualche piccolo compromesso, il montaggio per il resto è filato liscio, tranne qualche altra imprecazione per il montaggio delle cinghie ma sono riuscito ad avere una tensione abbastanza simile su entrambe ma questo lo verificherò con le prime prove di stampa. Ieri sera dopo aver finito tutti i cablaggi con l aiuto di un calibro stavo allineando le due piastre laterali, su cui sono fissate le due barre da 10mm che sorreggono il piatto di stampa, per poter stringere i grani delle due pulegge di sincronizzaz…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 363 visite
Ho una tronxy x5 sa pro (330x330) So che parecchi possessori di tale stampante hanno montato, per l'asse z, le due pulegge collegate da cinghia. Le ho anche viste sul sito tronxy come upgrade. La mia domanda è questa: L'asse z ha due motori, montando questo upgrade, non c'é il rischio che in minima parte un motore faccia sforzare l'altro vista la cinghia che li collega? Grazie a tutti
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Ho comprato questa stampante un mesetto fa ed e' da un mese che non passa giorno che non mi arrabbi con il progettista. Quando stampa, non mi lamento affatto, ma ci sono due problemi che mi assillano e che rendono l' uso un calvario. Il primo e' che si mangia le SD card. Fisicamente. Meglio, le corrompe e devo riformattarle dopo ogni stampa, o al massimo dopo due. Inoltre fa fatica a leggerle quando le uso per ( ad esempio ) cambiare il firmware ( dopo spiego ) e il processo di flashing va a buon fine solo dopo 3 o 4 tentativi. Ovviamente non sto usando la sua a cui avevo dato la colpa della corruzione ( non sono certo schede brand quelle…
Ultima Risposta di Spanako, -
- 1 follower
- 62 risposte
- 5,8k visite
Salve a tutti, ho comprato da un paio di mesi una X5SA Pro, finito di montarla ho stampato senza grossi problemi (con PLA+) il modello di gatto "quadrato" presente nella SD fornita e anche un paio di modelli presi da thingiverse. Essendo uno smanettone di natura, ho comprato una SKR 1.4 Turbo+TMC2209, ho mantenuto il sensore di livellamento originale. Ho modificato tutti i cavi per arrivare alla scheda.... poi ho cercato nel mare di internet una versione di Marlin che la facesse funzionare.... conclusione... non va. O almeno, i motori girano, ma se provo a fare un "Auto-home", l'asse X-Y arretra al massimo sbattendo sul fondo e sul lato destro sforzando i m…
Ultima Risposta di Fil, -
Allora visto che non ho grosse stampe da fare mi sto cimentando su provare nuovi materiali, ora mi trovo con il petg fatto kl temp test risultato 225c, risultava un buona scelta regolato il wall test tutto preciso e parto stampare risultato una M..... il riempimento impostato al 30% è un groviglio, la stampa ha una trama esterna che non dovrebbe avere eppure il pezzo ha 3 pareti, ed ad un certo punto deve essersi bloccata e ripartito...?? Idee‽? è la maledizione della Tronxy
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 3 risposte
- 304 visite
Dopo aver compilato nuovamente Marlin perché avevo voglia di aggiungere nuove funzioni, non riesco a essere l'auto livellamento cioè la sonda si ferma ad un paio di punti prima della fine del piatto, come fosse più piccolo. Sicuramente sarà una cavolata, ma non sto riuscendo a capire come risolvere.
Ultima Risposta di Otto_969, -
Allora è da un po che stampo tranquillo però ho sempre un problema con i cerchi, le cinghie credo siano ben tirate, pensavo fosse la macchina non precisamente montata, ieri sera ho inserito delle squadrette sui profili della macchina e ho provato a stampare questo cerchio, ma continua a venrmi male... cosa può essere??
Ultima Risposta di john, -
- 6 risposte
- 464 visite
Dopo molto passato a provare regolare ho fatto la mia prima statuina, la ho fatta fermando la macchina 3 volte perché non mi fido a farla correre di notte e usando un pla lucido di amazon, che cosa ne pensate??
Ultima Risposta di john, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 607 visite
Oggi ho scritto una mail al supporto della tronxy. In automatico (10 secondi dopo) mi è arrivata questa risposta che mi ha lasciato perplesso. Qualcuno per caso ha notizie fresche? Ciao, Abbiamo ricevuto il tuo messaggio e ci scusiamo per l'inconveniente, ma poiché è la festa del Festival di Primavera, ti preghiamo di contattarci dopo il 18 febbraio e ti risponderemo il prima possibile. Allo stesso tempo, il servizio clienti di ciascuna piattaforma di vendita è ancora funzionante, ti preghiamo di rimanere in contatto con il tuo venditore. Si prega di comprendere l'inconveniente causato. Buon anno! Distinti saluti
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 2 risposte
- 344 visite
Ciao a tutti... Ho provato ad aggiornare il firmware della stampante tronxy xy-3se con uno consigliato un forum ma si è bloccato tutto... Praticamente era una versione più vecchia, ma segnalata come più nuova... e ora sono fermo, la stampante si accende ma non ha finito l aggiornamento... Quancuno conosce qualche video tutorial su come ripristinare un firmware valido? O installare qualunque versione possa farla funzionare? Grazie dell'aiuto...
Ultima Risposta di Fabiogitano, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 290 visite
Strano... la tronxy sta buttando giù i prezzi, praticamente la mia (x5sa pro 330x330x400) costa la metà. Capisco la concorrenza ma buttare giù i prezzi così mi sembra strano. E' anche vero che io non sono un "mago" della finanza.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 2 followers
- 35 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, volevo condividere alcune informazioni che son riuscito a scovare riguardanti la lettura/scrittura del firmware su schede Chitu. Non sapendo come modificare gli step/mm dell'estrusore nè come fare per leggere i parametri già salvati nella macchina, ho cercato in giro e ho capito che per gestire queste schede molti dei soliti comandi non funzionano (M92, M503, M500...) bisogna invece usare dei comandi appositi del tipo M8xxx. Per impostare un settaggio bisogna quindi creare un gcode contenente le istruzioni per settare quello che vogliamo (l'ultima riga deve essere M8500 per salvare) e lanciarlo in stampa da SD come se fosse un oggetto (ho provato…
Ultima Risposta di SandroPrint, -
- 1 follower
- 130 risposte
- 12,4k visite
Buon pomeriggio a tutti Sapete per caso dove posso trovare pezzi di ricambio per la tronxy x5sa pro?
Ultima Risposta di shakle, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
salve. siccome non trovavo da nessuna parte il firmware l'ho richiesto alla tronxy.lo posto magari facendo un piacere a qualcuno.in allegato il firmware ufficiale per scheda madre v6. Istruzioni sull'aggiornamento del firmware: 1. Rimuovere altri file dalla scheda SD e decomprimere i file del firmware nella cartella di primo livello della scheda SD. 2. Spegnere la stampante 3D e inserire la scheda SD. 3. Accendere, se lo schermo nero sta spuntando durante l'aggiornamento del firmware, attendere 1 minuto per completare l'aggiornamento e visualizzare automaticamente l'interfaccia di avvio. 4. Stampare i file nella scheda di memoria uno per uno, non è necessario…
Ultima Risposta di shakle, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 560 visite
Oggi mi hanno consegnato il piatto in vetro con sensore adeguato per la mia Tronxy X5SA PRO. Non vedo l'ora di metterlo in opera e provarlo. Se mi funziona come sulle piccoline Geeetech sono a cavallo.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 53 risposte
- 4,7k visite
solo x le 330x400 , inoltre se qualcuno ha voglia di postare i file stl per upgrade della medesima fà cosa gradita , per esempio case mainboard etc etc. Firmware contiene: Pid tuning menus Preheat menus Probe wizard Soft Endstop disable S curve acceleration support Individual Axis homing. Estep configuration menus. ColorUI. update.cbd
Ultima Risposta di Ivanozip, -
Buona sera a tutti, da poco ho acquistato e questo modello della tronxy, ma sto riscontrando diverse difficolta, una è quella dei filamenti che fanno fatica ad entrare nell estrusore e poi non riesco a installare lo slicer originale che danno con la chiavetta, qualcun altro ha riscontrato questi problemi?? grazie in anticipo
Ultima Risposta di Otto_969, -
Salve, sarei interessato a cambiare l'estrusore bowden con uno diretto. ho visto che i progetti ci sono ma rubano del volume di stampa. Sapreste consigliarmi un buon estrusore diretto che non porti via del volume alla stampa?
Ultima Risposta di alfbu1983,