Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.866 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti è tanto che non scrivo sul forum, in questi giorni mi sono in imbattuto in una nuova avventura, ho preso una ctc a10s usata tenuta molto bene, la prima cosa che ho fatto è stato di sostituire subito l'harduware. Sulla vecchia ctc, versione prusa avevo montato una msk, con abilitato il sensore capacitivo, (anzi ringrazio chi ha suo tempo mi aiuto a settarlo) vengo al dunque se modifico nel firmware le dimensioni del piatto, dove è la sonda, modifico le sonde riscaldanti del piatto, calcolo i vari steep mm, dovrebbe tornare tutto visto che alla fine la scheda è la stessa, giusto?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 898 visite
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per una mia curiosità e per un confronto generale sull'argomento. Qualcuno si è preso la briga di misurare in vari punti la temperatura all'interno di un essicatore? Ho letto che alcuni lo han fatto su quelli per cibi "convertiti" (con buoni risultati per giunta), ma vorrei sapere se quelli costruiti "ad hoc" sono migliori o al pari. Io ne sto costruendo uno con pezzi "di recupero" e vorrei capire a quale obbiettivo dovrei mirare. Grazie a tutti per le risposte.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 38 risposte
- 5,8k visite
Come da titolo. Ho preso un piatto ( https://it.aliexpress.com/item/4000067876974.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.3da24c4dprnFf9 ) in vetro per la mia nuova Sapphire Plus, il vetro è arrivato con un lato adesivo, non mi ero accorto al mimento dell'ordine, vale la pena di incollarlo o rimuovo l'adesivo e ci metto dei fermi meccanici , mollette o similari? Grazie
Ultima Risposta di mcmady, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buon giorno ho da poco comprato una Ender 3 pro da montare una volta assemblata ho fatto il test per metterla nella posizione home... prima va a sbattere sul fine corsa ....e poi noto che si sposta lentamente sull asse z come mai?
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 13 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti. Devo acquistare il tubo in PTFE e l'estrusore nuovi, i miei non ce la fanno più, portando sempre a scatti e intasamenti vari. Ho letto molte discussioni a riguardo, e vorrei chiedervi conferma di quanto ho capito. La cosa migliore sarebbe estrusore dual gear e tubo Capricorn, giusto? Avete link di prezzi buoni? Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 5,6k visite
Ciao, da piu' parti nel forum ho letto che diversi utilizzano uno spessimetro invece del foglio di carta per calibrare la distanza del nozzle dal piatto. Ma di quale spessimetro dovrei dotarmi? Questo andrebbe bene?
Ultima Risposta di muffo, -
- 16 risposte
- 3,3k visite
La mia è una domanda fritta e rifritta... Procediamo con ordine: Ho comperato i driver TMC 2208 Geeetech Ho visto il video (cinesino geeetech) che sulla A10 fa home axis apre il vano scheda toglie i driver originali inserisce i TMC 2208 inverte i fili dei motori richiude tutto Home axis e tutto ok Non vorrei fare pasticci ( non capisco un tubo di arduino et marlin) Ma il cinesino non tocca altro. Ho fatto una prova ma X non si muoveva e la Y non era proprio fluida Magari ho toppato da qualche parte. Comunque ho rimontato i driver originali e la stampante è tornata ok Con calma controllerò. Vor…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 34 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, ho da poco dovuto sostituire l'intero HotEnd Stock della mia stampante con uno uguale. Visto che ho intenzione di dotarmi di un altro HotEnd di scorta, mi chiedevo se, oltre a quello "standard", ci fossero alternative installabili sulla mia stampante senza dover fare modifiche. Per intenderci, ieri ho sostituito 1:1 il pezzo, vorrei capire se ci sono altri componenti, magari piu' performanti o meglio ingegnerizzati, da sostituire 1:1 in caso di bisogno. Visto che sono dietro a comperarne uno, volevo valutare le alternative 🙂 Grazie
Ultima Risposta di RyanMaverick, -
- 1 risposta
- 931 visite
Ciao a tutti, vorrei comprare dei noozles per il mio estrusore anycubic V5, sapreste dirmi se sono hli stesso che vanno anche per il V6? Aggiungo ancora: eventualmente cambiare estrusore e mettere un V6 mi porterebbe dei vantaggi? grazie
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, scusate se sono sempre li a rompere le scatole, ho letto che conviene a modificare l'estrusore togliendo la "levetta spingi filo" in plastica e sostituendola con una in alluminio/ergal ecc... però c'è anche un'altra modifica togliere tutto il blocco e fissarlo con una staffa in alluminio ma non trovo ne le misure di quella piastrina ne da comprare gia fatta... avete idee? mi basterebbe anche la dima da stampare per poi farmela in alluminio... Grazie a tutti
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
Salve, sono nuovo del forum, vorrei porvi il mio quesito: Sto costruendo una delta per la stampa con argilla, sono a buon punto, ho utilizzato una scheda Bigtreetech skr 1.3 con driver TMC2209 e motori nema 17 per gli assi x, y, z e firmware Marlin 2.0. Fin qui tutto ok, ho fatto un giro di stampa a vuoto e sembra filare tutto liscio (salvo eventuali calibrazioni). Per l'estrusore ho invece optato per un nema 23 e driver DM52Y come da link: https://www.omc-stepperonline.com/it/y-serie-azionamento-motore-passo-passo-digital-1-0-4-2a-dc20v-50v-for-nema-17-23-24-motore-passo-passo.html per collegarlo alla skr 1.3 ci sono gli appositi pin (EN DI…
Ultima Risposta di umbertobisotti, -
- 4 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, ho acquistato la scheda silent e l'ho montata sulla mia Ender-3 Pro. Contestualmente ho stampato il dissipatore Satsana con BLTouch ed ho installato anche questo con BLTouch spedito dalla Geeetech. Ho messo su il firmware prelevato dal sito Creality ed ho potuto cominciare ad utilizzare la silenziosissima 4.2.7. Mi sono però accorto che tutte le funzioni aggiuntive del menu erano scomparse e che il livellamento del bed con BLTouch era di un solo punto prima della stampa, vanificando così la possibilità di livellare senza doverci mettere le mani... Così, ho deciso di scrivermi da solo un firmware, che mi permettesse di aggiungere quello che mancava …
Ultima Risposta di commissariorex, -
- 3 risposte
- 885 visite
Quando parte la stampa, il filo di nylon dove passa il filamento che parte da sopra al motore e arriva al blocco estrusore arancione, viene portato via perché non bloccato. in questo modo il filamento comincia ad uscire e a srotolarsi senza avere la forza di arrivare all'estrusore compromettendo la stampa
Ultima Risposta di Manusacco, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao, mi servirebbe un motore nema 14 pancake, 36mm con ingranaggio a 10 denti. Su aliexpress me lo mettono in consegna per ottobre e su altri siti me lo da come esaurito. Avete qualche sito dove lo facciano pagare il giusto ( non 80 euro!!) e sia disponibile con tempi di consegna un po più celeri?
Ultima Risposta di muffo, -
- 12 risposte
- 2,8k visite
Salve ragazzi, visto che sono out of order con la stampante ( ho ordinato cartuccia e sensore ) volevo approfittare per cambiare la ventola dell alimentatore 24v. ho smontato tutto per prendere la grandezza della ventola e ho notato che ha una ventola da 14v. non sapevo esistessero 🙂 Ho speranza di sostituirla con una bella noctua o una silent 6 per risparmiare? Non penso esistano da 14v Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, vorrei ritentare l'aggiornamento degli stepper driver con i 2208 sperando di non ribruciare la scheda. La questione che sto affrontando è la seguente, come ormai noto, la ventola originale toccherebbe gli elementi di dispersione del calore perché più lunghi degli originali. Ho trovato diverse soluzioni in rete, quella che più mi convince è il tubo di ventilazione con ventola da 40 mm canalizzata solo sui driver (https://www.thingiverse.com/thing:2878826). Mi chiedo se devo preoccuparmi del fatto che con tale soluzione il resto dell'elettronica non riceve flusso d'aria. Qualcuno ritiene inutile aggiungere una seconda ventola sul…
Ultima Risposta di Fabrizio_, -
- 8 risposte
- 2,1k visite
Su una stampante a filo da qualche vantaggio?? Sto facendo un box e volevo capire se aveva senso implementare anche una sorta di riscaldamento della camera.
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 5,3k visite
Ciao, sono un felice utilizzatore di Octoprint da un paio di mesi. Qualche gg fa mi e' arrivato il monitor BTT PITFT50 V2.0 cosi' ho installato sul raspberry Octodash seguendo queste istruzioni ed ho collegato il monitor al Raspberry. Quello che mi accade e' che faccio partire il raspberry senza monitor attaccato, parte octoprint, si collega alla wifi ed e' accessibile via browser. Se al raspberry collego il monitor (via cavo display), vedo tutto il processo di boot sul monitor, terminata la fase di boot parte octodash ma octoprint non risulta raggiungibile via browser. In effetti sembra che se si attiva octodash, octoprint non parta affatto. Via http non e' ra…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 765 visite
Salve, Durante la sostituzione di una ventola ho per sbaglio fatto cadere il lifter del cavo flessibile del LCD e non l'ho più trovato la scheda è (teoricamente) una maker base Robin nano 2.0 marchiata kingroon di fatti solo LCD presentava il logo della maker base ora ho provato a cercare LCD di ricambio ma lo vendono in abbinamento con la scheda. Ora cosa mi consigliate prendere un nuova scheda magari di un'altra marca ho di usare una mia vecchia scheda della creality la 4.2.2 cambiando solo i parametri del piatto e qualche altro cosina e comprare solo LCD che ho notato anche una versione più piccola su Amazon così in un giorno o due sono di nuovo in carreggiat…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 22 risposte
- 4,3k visite
Sono arrivato al punto di installare un monitor per controllare la voron, al momento posso farlo solo da PC tramite octoprint e questo è limitante, infatti vorrei poter gestire anche la stampante senza wifi, magari se me la porto a lavoro. A casa ho uno di questi, ma non sono riuscito a configurarlo e non trovo nessuna guida passo passo, ho trovato qualcosa su github ma nulla da fare, mi sfugge qualcosa. https://m.it.aliexpress.com/item/1005001570906349.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetail C'è qualcuno che sa darmi una mano su come installarlo o sa dirmi dove trovare qualche info in più, io online non ho trovato una mazza.
Ultima Risposta di muffo,