-
Numero contenuti
84 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
48 ExcellentSu Drvo
-
Grado
Stampatore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Drvo ha incominciato a seguire Cosa ne pensate del supporto ad alberi di Cura?, Parere Stampante 3d FDM, Cambio hotend su Ender 3 e 4 Altri
-
Per una seconda io punterei su una tecnologia diversa piuttosto che prendere un'altra FFF. Anche io sto con una stampante e, personalmente, punterei su una stampante a resina per ampliare le mie conoscenze. In ogni caso, se proprio vuoi un'altra FFF, io ti consiglio: Longer LK4 Pro/Alfawise u30 oppure l'ender 3 pro v2 ma il salto non lo fai in toto... in alcune cose si ma non è nulla che non potresti ottenere aggiornando l'a8.
-
Devi fare solo il solito PID... nessuna modifica al FW. https://marlinfw.org/docs/gcode/M303.html
-
Stampa nel vuoto all'interno del modello 3d
Drvo ha risposto a Drvo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma invece di usare l'infill non ci sono soluzioni diverse? Io ho provato anche ad aggiungere dei supporti interni (rimanendo all'interno nemmeno si vedrebbero) ma senza successo. -
Stampa nel vuoto all'interno del modello 3d
Drvo ha risposto a Drvo nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il fatto è che ho già provato a lasciare andare delle stampe cosi e dove c'erano quei dettagli la stampa non è venuta bene e comunque ha creato problemi anche ad altri punti della stampa poiché c'erano dei punti che poi andavano a collegarsi insieme per creare gli altri layers. Li ho chiamato errori perché, come hai detto anche te, per la stampa 3d è effettivamente un errore di modellazione. Comunque sia, non credo che sia un "non-problema" per via del motivo scritto su e per via del fatto che, per esempio, su un altro modello viene fatta un qualcosa di simile ma non per un dettaglio -
Stampa nel vuoto all'interno del modello 3d
Drvo ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buona domenica a tutti, ultimamente sto stampando molte statuette ma ho notato che, spesso e volentieri, questi modelli hanno dei dettagli che partendo da un certo layer rischiano di stamparsi nel vuoto all'interno del modello 3d stesso. Per farvi capire meglio vi allego un video d'esempio. Come si risolve questo problema? impostando l'infill al 100%? cosi mi è troppo dispendioso sotto tutti i punti di vista. 2021-01-17 16-16-36.mp4 -
Io escluderei le ventole... è sicuramente un problema di elettronica. Conviene controllare nell'immediato piuttosto che rischiare qualsiasi cosa.
-
Modificare firmware Anycubic Chiron
Drvo ha risposto a Crys96 nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Perché, probabilmente, nel tuo FW non c'è il comando M115 "repetier" e pertanto tale opzioni non ti si abilita. Prova a digitare nella text box (dove invii i comandi G-Code) M115 e vedo cosa ti riporta... a volte lo abilita anche. -
Oggetti Incurvati
Drvo ha risposto a giulio85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ti ho chiesto dei supporti perché, nella mia testa, mi sono immaginato ad un possibile scenario: il pezzo ha cominciato a deformarsi e magari con dei supporti più vicini alla stampa la deformazione si poteva ovviare un po' invece con una distanza più marcata la deformazione ha avuto più gioco. In ogni caso, sto andando di ragionamento... magari qualche esperto ti saprà rispondere meglio. Io ci provo per passione 🤣 -
Oggetti Incurvati
Drvo ha risposto a giulio85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non è che magari raffreddandosi lentamente e avendo quella posizione si siano deformati proprio in quei punti dove erano più soggetti alla gravità? In verticale non hai mai avuto problemi perché, sicuramente, è il modo più corretto e che crea più robustezza per questi tipo di pezzi... in diagonale perdono anche in robustezza. P.S I supporti a che distanza stanno dalla stampa? 0,1mm? e quel verde scuro "interfaccia materiale di supporto" cosa indica con precisione? (non utilizzo prusa). -
Oggetti Incurvati
Drvo ha risposto a giulio85 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma pezzi del genere non conviene stamparli in verticale? Comunque, non vorrei dire una scemenza, però non sembra un problema al momento della stampa ma più un dopo. Sembra una deformazione a stampa finita (almeno vedendo le foto cosi come sono). -
Cosa ne pensate del supporto ad alberi di Cura?
Drvo ha risposto a Drvo nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Esattamente. Io attualmente sto cercando di stampare: https://www.prusaprinters.org/it/prints/2216-alien-xenomorph-full-figure-25-cm e sinceramente, farlo con supporti normali credo che sia più danno che altro però alla fine ho visto che molti usano, appunto, supporti normali. Per questo motivo mi stavo e mi sto chiedendo del "perché". -
Cosa ne pensate del supporto ad alberi di Cura?
Drvo ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Buon giorno, la domanda che ho posto nel titolo mi è venuta di farvela perché lo vedo "poco" usato in giro e anche per capire eventuali problematiche che ancora non ho riscontrato. Io ultimamente lo sto utilizzando molto soprattutto sulle statuette perché mi piace molto il fatto che raggira il modello per supportare le parti che hanno bisogno di supporto piuttosto che appoggiarsi su altre parti della stampa per poi raggiungere le parti in questione. Quindi: cosa ne pensate del supporto ad alberi di Cura? -
Si vede che ti odiano e non vogliono che compri il loro PLA 🤣
-
Marlin e longer lk4 pro
Drvo ha risposto a Willis nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
La formattazione (FAT) della SD non è stata una cattiva idea però mi fa comunque strano. Se hai modo di collegarla al pc io proverei, cosi, per puro test, a resettare i settaggi dell'eeprom con repetier. Manderei i comandi: 501 e 502 per poi salvare tutto con 500. Praticamente, facendo cosi, ripristini l'eeprom ai settaggi di fabbrica. In ogni caso, se la cosa si ripete conviene contattare l'assistenza. -
Anche io l'ho preso sul loro sito ufficiale successivamente alla prima bobina presa su amazon. Sono veloci e gratuiti (spedizione).