Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.526 discussioni in questo forum
-
Buongiorno a tutti Premetto subito che non ho esperienza nella stampa 3D, mi sto avvicinando ora e sono in attesa della stampante 3D Ender 3 pro, volevo installare sul mio computer uno slicer e avevo pensato a Cura visto che molti lo usano, naturalmente se possibile l'ultima versione, sono andato sul sito. https://ultimaker.com/it/software/ultimaker-cura e ho visto che l'ultima versione è (Cura 4.6.2) l'ho scaricata ed ho iniziato l'installazione, però ad un certo punto mi dice che nel mio PC non è possibile installarla, presumo che per il mio PC mi serva una versione precedente forse per un sistema operativo Windows a 32 bit, chiedo alle persone più esperte, quale ver…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 8,9k visite
salve ragazzi potreste aiutarmi a configurare cura per la longer lk4 pro o alfawise u30 pro dato che sono identiche?
Ultima Risposta di cicciop, -
- 7 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, possiedo una geeetech I3 Pro B a cui ho cambiato la scheda e ho un problema con Marlin.. quando lo apro con Arduino 1.0.1 e gli do verifica mi da errore di configuration.h e pins.h mancanti, ma nella cartella ci sono.. Ho provato a riscaricare il firmware dal sito della geeetech ma non cambia nulla.. Non so più come muovermi. Come mi consigliate di fare?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 follower
- 57 risposte
- 9,4k visite
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei stampare questa parte di telaio per la mia stampante, vi allego il progetto, https://www.thingiverse.com/thing:3010302 Ho un problema la parte dove viene fissata la barra filettata, a il foro è di 17mm, ha me servirebbe di 16mm perché uso cuscinetti più piccoli, è possibile modificare il diametro del foro?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 3,3k visite
Ragazzi non la sopporto più questa stampante 🤬🤬 Ho risolto i problemi hardware (speriamo), ma adesso non capisco perché ad ogni stampa dopo aver avanzato di 1-2 punti percentuale, fa un vip e si mette in pausa, e devo cliccare su Resume stampa. Non ho idea di come risolvere, penso sia un problema di gcode ma non capisco cosa modificare Vi allego il file che devo stampare e fa questo difetto ed il Gcode iniziale di cura. Potreste darmi Un Gcode iniziale che non faccia tutto sto casino di movimenti e soprattutto che non crei la linea di prova prima della stampa e non riscaldi a 215° per il primo layer? Questo è quello di Cura che ho trovato di default grazie s…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti. Come si fà a modificare un disegno fatto con Fusion360? Che estensione di file devo trovare? STL oppure obj?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 3k visite
Ciao ragazzi, siccome non ho mai aggiornato Cura... mi chiedo una cosa. Quando avvio la nuova versione mi dice che cura è gia installato e se voglio cancellare la vecchia versione, per poi installare quella nuova. Domanda: ma se cancella la vecchia versione e poi installo la nuova...non è che mii spariscono i miei profili di stampa? ciaooo
Ultima Risposta di akita, -
- 10 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti, ho da pochi mesi una Geeetech prusa i3 pro X ereditata da mio nipote. Attualmente ha il firmware Marlin 1.0.2 La stampante va bene, stampa bene ma ha il piano in alluminio appoggiato sul piatto riscaldato che è deformato e la calibrazione risulta molto difficile. Ho trovato una guida per provare il mesh bed leveling ma il firmware che ho non ha il codice adatto. Mi sono procurato la versione più recente ( 2.0.5.4 ) e vedo dal software Arduino che se apro il file Marlin.ino , il file configuration.h contiene proprio la sezione per attivare il livellamento manuale. La mia domanda è questa: Posso semplicemente copiare quella porzione di codic…
Ultima Risposta di conradsm, -
- 2 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, sto stampando la mia prima temp tower sulla mia Atillery genius e ho scaricato da thingiverse una temp tower. Ho capito che devo inserire nel campo "G-code prima del cambio layer" il codice per cambiare effettivamente la temperatura. Con lo slicer mi sono fatto la mia bella tabellina: Layer 4 => 220 Layer 49 => 215 e cosi' via. Qual e' la sintassi corretta per inserire il codice ? {if layer_z == 4 } M104 S220 {elseif layer_z == 49 } M104 S215 e cosi' via. E' corretto ? Grazie mille.
Ultima Risposta di boggiano, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Uscita la nuova versione, ci sono una serie di novità interessanti (hanno aggiunto molte novità sui supporti e sull'affinamento dell'AA), ma ha qualche problema di stabilità. Pensavo fosse una beta, invece è una stabile.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 13 risposte
- 2,3k visite
se abilito la scrittura in eeprom ho un errore di compilazione: sketch\src\platform\HAL_DUE\memory_store.cpp.o: In function `MemoryStore::read_data(int&, unsigned char*, unsigned int, unsigned short*)': sketch\src\platform\HAL_DUE/memory_store.cpp:107: undefined reference to `eeprom_read_byte(unsigned char*)' sketch\src\platform\HAL_DUE\memory_store.cpp.o: In function `MemoryStore::write_data(int&, unsigned char const*, unsigned int, unsigned short*)': sketch\src\platform\HAL_DUE/memory_store.cpp:85: undefined reference to `eeprom_read_byte(unsigned char*)' sketch\src\platform\HAL_DUE/memory_store.cpp:86: undefined reference to `eeprom_write_byte(unsi…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 10 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, ho una stampante geetech A20 e dopo l'aggiornamento di cura sembra non voler stampare con i parametri che imposto io, i gcode infatti vengono generati con una temperatura diversa da quella che avevo impostato: Io inserisco 200° per il nozzle e 50 per il piatto ma quando la stampa parte, la stampante mi segna che sta stampando a 215 e 60. Inoltre credo che anche la velocità sia differente rispetto a quella che ho impostato. Qualcuno sa aiutarmi?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 16 risposte
- 4k visite
Salve a tutti, allego foto della stampante che ho costruito su progetto prusa con bear frame in alluminio, estrusore v6, scheda arduino e ramps 1.4, i collegamenti sembrano giust, ma una volta caricato il firmware 1.1.8 marlin, modificato secondo i vari tutorial, la stampante non da cenno di vita, utilizzando Printrun come programma sento un sibillio soltanto quando clicco su home, ma non si muove nulla, sulla stampante ci sono i finecorsa per i tre assi come da foto, ho messo anche il sensore pinda, che non ho collegato poiche per ora ho il piatto in vetro, se riusciste ad indicarmi un firmware che possa funzionare senza modificare nulla sarebbe il massimo.....grazie
Ultima Risposta di Shini3D, -
Gcode e Z offset 1 2 3
da claudio57- 22 risposte
- 5,5k visite
So che di questo argomento se ne è parlato molto ed ho letto molti post, ma quello che vorrei capire da dove lo slicing preleva il valore di Zoffset di base. Uso cura 4.5 , ho fatto lo slicing di pezzo semplice , una volta con il campo vuoto nello Z offset ed una volta con un valore di -0,2. il risultato è il seguente: 1 caso G92 E0 G92 E0 G1 F1500 E-3.5 ;LAYER_COUNT:132 ;LAYER:0 M107 G1 F300 Z1.3 G0 F6900 X73.87 Y118.383 Z1.3 ;TYPE:SKIRT G1 F300 Z0.3 G1 F1500 E0 2 caso G92 E0 G92 E0 G1 F1500 E-3.5 ;LAYER_COUNT:132 ;LAYER:0 M107 G1 F300 Z1.1 ;adjusted by z offset G92 Z1.3 ;consider this the original z…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che del mondo della stampa 3d (quindi non datemi troppo addosso). Ho appena comprato una Creality Ender 3 Pro e, praticamente in contemporanea, la scheda in titolo. Da quello che ho capito è che semplicemente sostituendola, la stampante dovrebbe comunque funzionare senza problemi, ma nonostante abbia guardato mille video su YouTube, non mi è ben chiaro come si faccia ad aggiornare il firmware all'ultima versione disponibile. Qualcuno potrebbe aiutarmi passo passo? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
Gestione Z home 1 2 3
da claudio57- 24 risposte
- 5,4k visite
Dopo aver montato la stampante, autocostruita, con mega 2560, ramps 1.4 , marlin 1.19 e fine corsa meccanici (NC) mi sono accorto di una anomalia che non comprendo. Quando faccio lo Z home oppure Home gli assi X e Y si fermano sul fine corsa, mentre l'asse Z incontra il fine corsa e risale per qualche millimetro, questo non sarebbe un problema, in quanto si livella il piatto con quell'altezza, il problema è che a volte e non capisco per quale motivo ed in quale occasione ( sembrerebbe casuale), l'asse Z incontra il fine corsa, risale dei soliti millimetri, ma ridiscende molto lentamente di circa gli stessi millimetri che era risalito. Per cui è un terno al lot…
Ultima Risposta di claudio57, -
Ciao, scusate la domanda da niubbo. Vorrei capire quali sono i vantaggi di Simplify 3D rispetto, ad esempio, a Cura. Ho visto che la nuova versione permette raffinatezze come cambiare i parametri di estrusione in base all'altezza e realizzare pareti e infill assottigliati cambiando il flusso dell'estrusore, e fino a lì ok. Ma dal punto di vista del gcode prodotto a parità di impostazioni ci sono dei vantaggi? Come maggiore precisione nello spostamento dell'estrusore, percorsi più ottimizzati, altro... Oppure dal punto di vista della qualità di base ormai con gli anni gli altri slicer hanno guadagnato terreno? È per capire se usandolo fin da subito mi risparmio q…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ho una stampante fatta con arduino mega 2560 , ramps 1.4 e marlin 1.19. Su altra stampante simile ho notato che sul menu appare una opzione che si chiama "riguardo stampante" dove all'interno appaiono alcune info relative a " info. stampante" , "info scheda", "termistore" e "statistiche", non riesco a capire da dove si attiva questa funzionalità del menu. Sapete darmi un indizio Grazie
Ultima Risposta di claudio57, -
- 24 risposte
- 3,9k visite
Salve, ho una Anycubic Mega zero e vorrei migliorare la qualità di stampa, cosa potrei fare?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 827 visite
sicuramente non centra nulla con fatto che sono apparsi dopo l autotune cmq (chiamiamola coincidenza) come mio solito ogni tanto devo rompere le palle alla stampante allora poiche era da tanto che controllavo i pid sia estrusore che del bed l ho fatto oggi poi per curiosità ho controllato se li aveva presi ma dando M501 mi sono apparsi dei segnali di errore strani che non avevo prima o almeno non me ne sono mai accorto ma sono quasi sicuro che prima non li avevo questo che me lo segnala in rosso : e questaltro dell M80 non trovo notizie al riguardo specilamente per il primo che me lo segna in rosso idee?
Ultima Risposta di jagger75,