-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
67 ExcellentSu akita
-
Grado
Stampatore
- Compleanno 23 Dicembre
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Iseo lake
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
A dire il vero no... ho dato per scontato che se sul pc non da problemi.... Ok capo, ho capito, provo un po con un altra scheda. 🙂
-
akita ha incominciato a seguire Che parametri per supporto "light".. e Spesso non vede la Scheda SD
-
Ciao ragazzi, da un po di tempo, quando inserisco la Sd, non me la rileva..... inserisco, estraggo...inserisco estraggo e poi me la vede.. Mentre quando la metto nel pc...la vede sempre. Basterà un po di disossidante da spruzzare nello spacco?
-
Che parametri per supporto "light"..
akita ha risposto a akita nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho risolto... la superficie sotto non viene bellissima, perche il supporto non tocca la stampa... ma è accettabile, e non ha molta importanza. Ho modificato il parametro come in foto, standard è 0.1 io l'ho portato a 0.4, se vado oltre diventa rosso il valore, ho provato 0.5 ma peggiora molto. -
akita ha cambiato la sua immagine del profilo
-
Che parametri per supporto "light"..
akita ha risposto a akita nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Come volevasi dimostrare.... la stampata viene bella... ma togliere il supporto è impossibile senza rovinare il pezzo. -
Che parametri per supporto "light"..
akita ha risposto a akita nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Provo a diminuire quello allora... -
Che parametri per supporto "light"..
akita ha risposto a akita nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
La foto non è un problema, la allego. il supporto è la parte centrale. Io pensavo ad un qualche parametro che mi possa far diminuire " l'intensità" del supporto... meno fitto....piu fragile... -
Che parametri per supporto "light"..
akita ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Ciao ragazzi, devo stampare un'oggetto piccolo, (un porta Garmin) ed esso necessita di un supporto di una parte interna, appoggiata sul piano. La mia esperienza mi dice che poi dovro faticare parecchio per toglierlo. Domanda: Usando cura, che parametri modifico per creare un supporto "light" di facile estrazione? -
No niente di che, non ha a che fare con la stampa. All'inizio del post chiedo se posso mettere il PLA in forno, dopo averlo ricoperto di carbonio, per far catalizzare la resina. Il PLA si scioglieva, quindi ho optato per il petg, ma bisogna starci attenti e non esagerare con i gradi, le parti fini tendono a piegarsi anche con il petg se si esagera con i gradi.
-
Sono riuscito a stamparlo, ma mettendolo sdraiato e poi cosa che non riesco a spiegarmi, ho rimesso la gola standard, perche quella in titanio ha iniziato a pisciare dappertutto, sopra il blocchetto e sotto dove c'è la filettatura dell'ugello. poi l'ho messo sottovuoto... e fatto riposare in forno una oretta a 70 gradi.... tutto Ok!
-
Vendo bobina quasi nuova di petg. 😂 Niente da fare, non sta attaccato...arrivato a quel punto....quasi sempre lo stesso, si stacca dal piano.
-
vedi che il dubbio mi era venuto? Avanti savoia.... vi faro' sapere
-
Sono sceso a 225, a 220.... riregolato il piano... spruzzato la lacca.... ma non cambia niente. Stampa bene per un po, poi si stacca. Non so piu che pesci pigliare. potrei stampare il pezzo in orizzontale, ma preferisco di no... Anche il Brim mi sembra strano....non attaccato... provo ad aumentare il flusso?
-
Hai perfettamente ragione, ma io mi sono basato sul tuo primo post, e ho fatto due prove di stampa con i tuoi valori, e veniva bene, ma non era un pezzo cosi alto come questo, anche perche pure Cura nei vari settaggi standard, consigliava il 240... ed ho tenuto buono tutto. Velocita retrazione ecc. Resetto la mente e parto da 230 e vado all'indietro. velocita tengo sempre 50mm/s. martedi vi farò sapere.
-
Il piano è super pulito, allego la foto del primo layer... direi perfetto. cosi come la stampa finche dura... anche questo tentativo è fallito. x Killrob scusa ma ti ho fatto confondere, volevo dire che uso Sunlu perche con il pla mi trovo bene, ma questo che uso ora è il petg . la bobina dica 205 - 230.
-
ora provo, sto usando il Sunlu, perche in genere mi trovo molto bene con il PLA.