Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.513 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 678 risposte
- 325,1k visite
Mi spiace per coloro che hanno postato sull'altra discussione ma uno spammer l'ha inquinata stanotte e l'amministrazione è stata costretta a rimuoverla, quindi ne apro un'altra sperando che abbia maggior fortuna della precedente. molti di noi stanno passando a Klipper con le proprie stampanti, non ultimo io. Quindi questa diventa la discussione ufficiale di tutti coloro che hanno domande sul medesimo e di coloro che hanno le risposte io intanto comincio a postare qui alcuni link che mi hanno aiutato a passare a Klipper su una delle mie cartesiane Kilpper Italia documentazione in italiano Klipper Github ufficiale di Klipper documen…
Ultima Risposta di Devil3D, -
Salve a tutti, come da titolo sono passato al lato oscuro della stampa o almeno vorrei provarci, ho una stampante simil cr10 e una skr 1.4 turbo, ho istallato su un portatile, klipper e mainsail, flashato la scheda e adesso tramite web riesco a collegarmi alla stampante, però manca tutta la parte da aggiungere per fargli riconoscere la stampante, quindi se ho capito bene modificando il file printer.cfg dovrei attivare i componenti, la mia domanda è come faccio ad aggiungerli?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 146 visite
Vorrei sapere come devo fare per trovare la temperatura perfetta per la mia stampante 3d per il pla+
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 224 visite
Buongiorno. Utilizzo una Artillery X2 e volevo provare Orca Slicer in quanto simile a Prusa e mi sembra con funzionalità aggiuntive interessanti. Il problema è che ha impostato delle velocità assurde che la mia stampante non riesce a supportare e, pur avendole diminuite, rimangono lo stesso alte e non capisco il motivo. Qualcuno saprebbe darmi qualche soluzione o nel caso inviarmi un profilo di Orca Sl. Per l’Artillery? Grazie
Ultima Risposta di mpit, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 259 visite
Buon giorno a tutti, Ho una Flyingbear Ghost 6 (core XY) da un paio d'anni, che monta scheda MKS Robin Nano 3.1 con Marlin 2.1.1. Il telaio è molto solido e ho fatto dei test... la meccanica permetterebbe velocità interessanti, ma non ha Input shaping e vedo delle ondulazioni (leggere ma danno fastidio). Volevo chiedere ai più esperti se ci sia modo di aggiornare Marlin alla versione più recente che supporta input shaping o se sia possibile installarci Klipper (ed eventualmente che costi possa avere, ho capito che va aggiunto un mini computer su base linux). Dalle mie ricerche dovrebbe essere possibile determinare la frequenza di risonanza facendo dell…
Ultima Risposta di ALE TNT, -
- 4 risposte
- 289 visite
Sto notando un comportamento sul cambio filamento che prima nn mi sembrava fosse presente. Ultimamento ho avuto qualche problema con il sensore di filamento che mi triggerava falsi positivi (ho un orbiter filament sensor). La macro relativa al filament runout mi parcheggia il tool head, scarica in automatico il filamento, attende l'inserimento del nuovo, in questa fase posso imcrementare lo spurgo del filamento e, dopo aver premuto il tasto di resume sul display, fa ricominciare la stampa. Proprio in questa fase, premuto il tasto resume, l'estrusore estrude ancora qualche mm di filamento e riprende la stampa. Ovviamente questa operazioni mi lascia penzolante dal nozzle un…
Ultima Risposta di dnasini, -
Anycubic i3 Mega s: Aiuto, aggiornamento firmware interroto, la stampante non funziona piu' 1 2
da Eddie- 10 risposte
- 605 visite
Ciao a tutti, ho comprato qualche giorno fa un Anycubic i3 mega s usata. Ho provato a fare un aggiornamento del firmare scaricando dal sito ufficiale il file Marlin_TFT_MEGA_S_V1.1.5.ino.hex Fin qui tutto bene. Mentre provavo ad installare il custom Firmware Marlin-Ai3M-v1.4.6-stock_drivers.hex e' stato premuto per errore il pulsante annulla durante l'aggiornamento. Da questo momento in poi quando accendo la stampante non emette piu' la tipica melodia. In basso a destra dello schermo compare la sritta "ready" e non piu "sd card inserted". Non riesco piu' a collegarlo al computer e quindi non posso reinstallare il firmaware funzionanate con Cura. Cosa posso…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 213 visite
Buongiorno, Domanda semplice semplice da super neofita.... sto scaricando il software per collegare la stampande 3D Creality K1MAX al mio pc windows, vorrei sapere se devo scaricare tutti gli aggiornamenti Product Firmware o solo il primo che è il più aggiornato, e lo stesso per Creality Print il programma per la gestione in remoto, Grazie in anticipo https://www.creality.com/pages/download-k1-max-flagship
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 505 visite
Buongiorno, mi chiamo Alberto, sono abbastanza nuovo sul forum. Non conosco bene Bambu Studio (Dovrebbe arrivarmi a breve una P1S). Volevo porre una domanda e se possibile avere dei consigli in merito. Sarebbe possibile configurare Bambu Studio per una sharebot Kiwi? Qualcuno ha esperienza in Merito? Grazie per il vostro tempo...
Ultima Risposta di Alberto3D, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,4k visite
salve a tutti da poco sono passato ad usare orca slicer per creare i gcode per la mia ender 3 tuttavia non sono riuscito a creare un file adatto per fare stampa inversa, con prusa usavo il trucchetto del "doppio estrusore" cosi da fare tutto in un solo file, in orca quando unisco i due stl nel componente e gli assegno i filamenti mi va a stampare prima la parte esterna del primo layer e poi quella interna (quella più delicata) quindi mi obbliga a fare un cambio filamento in più e una peggiore qualità di stampa perché mi va a chiudere in modo consistente il buco dove andrà l'altro colore, voi che metodo usate con orca? ringrazio in anticipo per tutte le risposte …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 271 visite
Domanda forse banale: la nuova prusa core one (come la XL penso) si basa su klipper o prusa ha un suo firmware proprio (non klipper personalizzato)?
Ultima Risposta di eaman, -
- 16 risposte
- 950 visite
salve a tutti ho un problema, quando lancio la stampa nei primi layer, ho un problema di sovra estrusione, dopo di che la stampa torna a estrudere in maniera normale, escludo che sia un problema di livellamento del piano, anche perchè mi dovrebbero dare la laurea in quanto ormai riesco a livellare anche a occhi chiusi, invece non vorrei aver sbagliato qualcosa nello script di inizio stampa, ve lo posto per avere qualche delucidazione in merito: G90 M83 ; extruder relative mode M140 S M104 S190 G4 S10 G28 G29 M190 S M420 S1 M104 S M109 S LINE_PURGE grazie anticipatamente per chi mi dara una mano!
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 398 visite
ciao a tutti da quasi due settimane sono passato dalla mia fidata Ender a questo missile terra-aria. tutto molto bello se non che non vada per niente d'accordo con i cambi colore, succedono due cose: o skippa bellamente il cambio colore o si lamenta che non ha l'AMS anche se ho modificato il Gcode del cambio colore sostituendolo con una pausa, quando si fanno cambi colore in altezza non fa nulla, pausa e via, ma sullo stesso layer non me lo fa fare. idee soluzioni a questo problema? ho già provato con file diversi per ogni colore ma anche li si perde un casino di tempo e c'è il rischio che ti si raffreddi il piatto grazie a tutti coloro che mi ris…
Ultima Risposta di Loro.08, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 282 visite
Buongiorno, sto cercando di stampare un oggetto con una scritta nel primo strato, per fare ciò sto usando la funzionalità multimateriale di creality print, il problema è che l'estrusore rimane troppo poco tempo fermo per effettuare il cambio del filamento. Esiste un modo per aumentare il tempo che l'estrusore rimane fermo?
Ultima Risposta di dziobu, -
- 2 followers
- 4 risposte
- 272 visite
Ciao ragazzi, ho una stampante JG Maker R1 da più di un anno e mi ci trovo benissimo (per quello che ci faccio). Il software che danno loro si chiama JGCreat: Cura rimarchiato che contiene la configurazione della loro stampante. Questa versione è solo per windows e l'ho sempre utilizzata senza problemi, solo vorrei poter fare tutto con il Mac. Ormai Win lo uso solo per lo slicer e toglierei volentieri un pc dalla scrivania. Ho scaricato Cura per MacOS, ma le stampanti JGMaker non vi sono tra i preset. È possibile copiare i settaggi della stampante da Windows a Mac? Grazie!
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 526 visite
Stampante Two trees Sapphire plus con Bl touch vorrei mettere il più possibile in piano il letto con le rotelline che lo regolano, in modo da aver lo Z off il più preciso possibile, poi con il bl touch lo regolo di fino. Vedo che molti usano ponteface, ma non con la mia stampante, e appare il piano con gli errori di planarità, come si fa? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 4,7k visite
Cercando su CURA non credo d'aver trovato niente del genere. Ho un pezzo e vorrei dire a CURA di preparare il gcode SOLTANTO sino ad una certa altezza/layer. Sapete se è possibile? Ho visto, tra i plugin, la possibilità di mettere in pausa la stampa ad una certa altezza, ma io vorrei proprio interromperla ad una certa z/layer. Vi risulta sia possibile? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 202 visite
Ciao a tutti Chiedo aiuto a chi ne sa più di me, ho una wanhao gr2 modificata, motherboard skr 3 Ez, driver ez2209, schermo TFT 35 e3 v3, bltouch e ultima versione di Marlin caricata. Uso visual studio per compilare il firmware e sicuramente non sono un esperto, anzi La stampante si accende e "si muove" (a parte l'errore sullo schermo "all low" quando accendo, però premendo clear sparisce e non si presenta)ma sto veramente facendo fatica a caricare i sensorless_homing( già montati i ponti sulla scheda), per cui anche gli home macchina vanno dove vogliono, non vi dico di conseguenza dove finisce il bed leveling. Qualcuno può aiutarmi col firmware? …
Ultima Risposta di Matttteo, -
- 2 risposte
- 360 visite
sto usando Orca, mi piace e stampo benino. Mi irrita non riuscire a levare la finesta con i tempi e colori dei vari layer che mi appare quando faccio generare il G-code, qualcuno sa se è possibile e come? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 421 visite
Buonasera a tutti! Ho bisogno di aiuto per poter stampare a nido d'ape. Vorrei realizzare un piccolo vassoio stampato interamente a nido d'ape. non riesco a capire con bambu studio come poter impostare il motivo. Sareste così gentili di dirmi come procedere?
Ultima Risposta di Phan,