Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.854 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 3,4k visite
stavo guardando su un sito e ho visto gli hotend E3D-V6 e c'era la suddivisione fra diretto e bowden, a parte il fatto che mi sembrano fisicamente identici ma anche andando a guardare le specifiche tecniche del sito stesso sono uguali. E allora mi chiedo... che differenza c'è?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 874 visite
Ciao a tutti, siamo una startup tecnologica di Taiwan che costruisce il laser cutter per i creatori. Abbiamo realizzato il più piccolo laser cutter al mondo "beamo" e lanceremo su Kickstarter a Ultimate Early Bird Price: $ 799 in su Lancio di Kickstarter: 16 ottobre 2019 alle 10:00 PT / 13:00 ET Ecco un omaggio di benvenuto in una campagna beamo per le persone di tutto il mondo! https://pse.is/HMPC8
Ultima Risposta di allen_FLUX, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 6k visite
Sto studiando da molto tempo la soluzione migliore e ancora non ci ho capito nulla. Non cerco tanto la durata del fep, quanto credo che una minore aderenza dia risultati migliori con meno supporti. Ho comprato in Australia un film in PTFE da 30€, leggendo miracoli, ma mi sembra lo stesso. Ho comperato uno spray in PTFE secco, oltre che non cambia, non cola più via da sola tutta la resina quando la vuoto. Se durante la stampa, quando sale il supporto, fa un suono come "strapp", significa che lo strato si è attaccato al film, in fatti il pezzo mi viene storto. Ho anche letto di usare uno spray RainX, un antiaderente per l'acqua, che non ho an…
Ultima Risposta di gioreva, -
Salve qualcuno sa come ripulire una gola all metal? Siccome tempo fa ho stampato il nylon, all'interno si è formato un po di residuo è ovviamente il filo scorre male, so che la cosa più semplice è ordinarlo, ma non poter stampare per 3 giorni mi fa sclerare.
Ultima Risposta di Joker78, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Salve vorrei montare un sensore capacitativo, per essere più precisi è questo in foto ho tutto, la mia domanda è: dove lo attacco sulla piastra? È una msk 1.4, al momento l'end stop meccanico ha l'attacco ha 2 pin, mentre in foto vedo che lo collega a uno ha tre pin, se non ho capito male lo devo collegare ha una uscita da 12v sulla piastra?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,8k visite
Salve. Avete contezza su quali driver siano montati sulla Ender 3 PRO? Ho notato che fa molto meno rumore della Ender 3. Non posso comunque smontare la scheda e guardare perche' sono sotto i dissipatori, ecco perche' chiedo a chi ne abbia "certezza". Grazie.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, scrivo perché, dopo aver cercato sul forum non ho trovato la risposta che cercavo. Volevo chiedere: ho comprato una cinghia nuova (in realtà 5 metri, quindi da tagliare della stessa misura) in quanto mi si è strappata quella sull'asse Y, ma non ci sono fermi metallici che servono per far sì che la stessa si ancori sotto il piatto. Volevo quindi chiedere se qualcuno ha avuto un problema simile e come ha affrontato la questione, se ha trovato qualche sito dove vendono queste piccole parti metalliche da poter ri ancorare la cinghia. Ho guardato anche sul sito Geeetech ma vendono la cinghia "nuda" senza quei fermi. Ho provato a rimuoverli ma è praticamen…
Ultima Risposta di Pedroilpazzo, -
- 18 risposte
- 3,3k visite
... costruire una 3D partendo da 0? La mia idea sarebbe quella di provare a creare una FDM che riesca a stampare anche il relativamente piccolo con un buon dettaglio, per questo avevo pensato di non utilizzare cinghie ma tutti motori 0.9° con viti senza fine (non mi tirate addosso niente, il progetto è ancora tutto nella mia capoccia semi-bacata). Secondo voi è una corbelleria o è fattibile, con il dovuto lavoro si intende.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Un UPS 650V 350W per quanto tempo sostiene una Ender 3 in fase di stampa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 913 visite
Ho comprato una alfawise ex8, come si può impostare lo zero degli assi? Tramite gcode?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 808 visite
Ho comprato una alfawise ex8, l'ho montata, si accende, dal menu riesco a muovere gli assi regolarmente, mi dice tutto su temperatura, eccetera. Però quando seleziono prepare e poi auto home, inizia a spostarsi senza mai fermarsi andando a spingere a volte a sinistra e a volte preme sul piatto e poi esce l'errore holding printing e quindi resetto, ho provato a livellare la distanza tra piatto ed estrusore, ma nuovamente si blocca ancora... Qual é il problema?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno ragazzi, solo a volte mi capita che durante la stampa il display (la u30 ha il touch a colori) mi diventi tutto bianco rendendo impossibile aggiustamenti o comunque visualizzazione dello stato; la stampa continua regolarmente fino alla fine ed il display resta bianco. l'unica è spegnere e riaccendere la stampante. idee, soluzioni? grazie
Ultima Risposta di hokuro, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ho acquistato e montato la mia prima stampante 3D, una Anet A6. Successivamente ho installato alcuni upgrade ritenuti essenziali: due mosfet per bed e estrusore, alimentatore da 30A ventilato, cavi elettrici maggiorati, tenditori cinghie, cuscinetti di buona qualità e piano bed magnetico, per citare i più importanti. Dopo aver settato e risettato il livello del bed, mi ritrovo con con le quattro molle della regolazione del bed quasi completamente compresse e in pratica se volessi, un domani, sostituire il piano magnetico con il suggerito classico vetro da 3 mm non avrei margini per fare il livellamento. Vi chiedo cortesemente se e come potrei fare per portare in Auto Home…
Ultima Risposta di Vincenzo Passalacqua, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 992 visite
Salve. Volendo prelevare tensione dall'alimentatore di una Ender 3 pro avrei in mente di fare una Y (vipera). Come si chiamano i connettori utilizzati? Si trovano facilmente? Grazie
Ultima Risposta di Carsco, -
- 18 risposte
- 4k visite
Tecnicamente non so se il termine è corretto. Ho notato che i giunti "cinesi" che si usano per collegare il bowden allo spingifilo o all'hotend, spesso (sempre?) rovinano il tubo stesso e/o tendono a cedere e non fare presa Esistono alternative ? I non cinesi, sono migliori ? Mi sembra incredibile che un tubo in PTFE, magari un capricorn originale, usato su un bondtech originale, possa venire rovinato ogni volta che lo si inserisce.
Ultima Risposta di Joker78, -
MKS Robin2
da mga- 3 risposte
- 1,1k visite
Stampante reprap cartesiana - driver 32 e stepper 1.8 - dual z - singolo estrusore endstop X-Y-Z min Mi sono deciso ad utilizzare la scheda Makerbase dopo molte titubanze, ma volevo sotituire la vecchia Ramps perché desideravo avere una scheda a 32 bit. Primo problema sono i motori che non riesco a far funzionare. Il cavo l'ho verificato con il tester e i collegamente sono in coppia 1a 2a 1b 2b. Gli endstop sono tutti inseriti in posizione min, perché così è l'hardware. Ho controllato la reazione con il led e funzionano correttamente: se premo il trigger, il led si accende. Ho un dubbio per la configurazione di Z. Io ho due stepper Z, ma la connessio…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, vi allego il video perchè non saprei come spiegarmi a parole! WhatsApp Video 2019-09-18 at 14.27.06.mp4
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,9k visite
Per motivi di lavoro sono solito calibrare dei vettori, chiamiamoli cosi' . Il mio mestiere e' fare in modo che una linea sia quanto piu' verticale possibile potendo muovere solo l'estremita' superiore e inferiore. E cosa ho per muovere i punti? TRE POMELLI per estremita', non QUATTRO! Quando muovo un pomello e' come se muovessi gli altri due della stessa quantita'. In alcune consolle, per motivi di economicita' e spazio, mi trovo ad avere solo due pomelli per estremita'. Secondo voi e' possibile calibrare? Assolutamente si'! Anzi, lo faccio con piu' facilita' perche' muovo entrambi i pomelli con le due mani e, guardando lo strumento di riscontro, m…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 0 risposte
- 825 visite
Salve a tutti, volevo condividere con voi la soluzione, di un problema che mi affligeva ormai da tempo immemore, per essere più precisi da quando sono passato al bowden, se hai una stampante style prusa, come tante cinesi che montano il direct, passare al bowden comporta un problema meccanico molto influente che avevo sottovalutato, vengo al nocciolo: quando è montato il direct su l'asse ci sono due motori sul solito asse, il che fa sì che tra di loro visto il peso si compensano e fanno si che l'asse x nel mio caso, nel vostro potrebbe essere y, per intenderci è dove scorre a destra e sinistra l'estrusore, sia ben bilanciato, dal momento che il motore estrusore viene tolt…
Ultima Risposta di Joker78, -
Salve, in questi giorni ho bruciato un mosfet, per essere più preciso comandava il bed, premetto che ho stampato diverse ore prima che si bruciasse, la mia domanda è: è una cosa normale? Legato all'usura? Oppure potrebbe essere un campanello d'allarme? Il mosfet l'ho sostituito, la scheda madre funziona, quindi escluderei problemi inerenti ha essa, però non si sa mai quindi vi chiedo consiglio.
Ultima Risposta di Joker78,