Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.371 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 941 visite
Buonasera a tutti! Oggi per la prima volta ho provato ad usare Cura Engine come Slicer, sotto Repetier! Mi sfugge però una cosa; Ho spuntato Infill Solid Top e Bottom, Ma già dall'anteprima, il primo layer non lo è! Dal secondo in poi si! Inoltre, come faccio ad eliminare quel Gap tra una linea e l'altra del perimetro interno/esterno? (Sempre nel primo layer e nella Skirt, mentre con Slic3r sono sempre stati adiacenti)
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti! Oggi per la prima volta ho provato ad usare Cura Engine come Slicer, sotto Repetier! Mi sfugge però una cosa; Ho spuntato Infill Solid Top e Bottom, Ma già dall'anteprima, il primo layer non lo è! Dal secondo in poi si! Inoltre, come faccio ad eliminare quel Gap tra una linea e l'altra del perimetro interno/esterno? (Sempre nel primo layer e nella Skirt, mentre con Slic3r sono sempre stati adiacenti)
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 843 visite
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano/consiglio....mi hanno regalato tempo fa una geeetech i3 pro b, l'ho montata e tutto bene fino a quando mi sono accorto che l'acrilico con cui è fatta fa pena è tagliato male e non è ben allineato il tutto soprattutto asse z... Volevo chiedere se qualcuno ha fatto un upgrade con il frame in alluminio, o ha delle suluzioni per rimediare a questo problema? (1)come si trova? (2)e dove si può trovare?
Ultima Risposta di ascoenzo, -
- 0 risposte
- 717 visite
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano/consiglio....mi hanno regalato tempo fa una geeetech i3 pro b, l'ho montata e tutto bene fino a quando mi sono accorto che l'acrilico con cui è fatta fa pena è tagliato male e non è ben allineato il tutto soprattutto asse z... Volevo chiedere se qualcuno ha fatto un upgrade con il frame in alluminio, o ha delle suluzioni per rimediare a questo problema? (1)come si trova? (2)e dove si può trovare?
Ultima Risposta di ascoenzo, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano/consiglio....mi hanno regalato tempo fa una geeetech i3 pro b, l'ho montata e tutto bene fino a quando mi sono accorto che l'acrilico con cui è fatta fa pena è tagliato male e non è ben allineato il tutto soprattutto asse z... Volevo chiedere se qualcuno ha fatto un upgrade con il frame in alluminio, o ha delle suluzioni per rimediare a questo problema? (1)come si trova? (2)e dove si può trovare?
Ultima Risposta di ascoenzo, -
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano/consiglio....mi hanno regalato tempo fa una geeetech i3 pro b, l'ho montata e tutto bene fino a quando mi sono accorto che l'acrilico con cui è fatta fa pena è tagliato male e non è ben allineato il tutto soprattutto asse z... Volevo chiedere se qualcuno ha fatto un upgrade con il frame in alluminio, o ha delle suluzioni per rimediare a questo problema? (1)come si trova? (2)e dove si può trovare?
Ultima Risposta di ascoenzo, -
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano/consiglio....mi hanno regalato tempo fa una geeetech i3 pro b, l'ho montata e tutto bene fino a quando mi sono accorto che l'acrilico con cui è fatta fa pena è tagliato male e non è ben allineato il tutto soprattutto asse z... Volevo chiedere se qualcuno ha fatto un upgrade con il frame in alluminio, o ha delle suluzioni per rimediare a questo problema? (1)come si trova? (2)e dove si può trovare?
Ultima Risposta di ascoenzo, -
- 8 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, Come si calibra la kossel delta? Prima sembrava si calibrasse in maniera automatica subito prima della stampa prendendo dei punti come se volesse tracciare un perimetro, ora invece parte in quarta e infatti stampa o troppo in alto o troppo in basso con il rischio di perforare il piatto. Può essere che si sia rotto l endstop situato sull"effector ?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
buonasera a tutti, ho notato che altri con la mia stessa stampante ( prusa i 3 pro b geeetech) comandano la stampante dal display, io non ci resco, o meglio ruotand la manopola del display mi modifica solo la velocita di stampa.. come faccio per far muovere le assi e tutto cio che si puo' fare? ( a proposito che posso fare col display).
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti! E' da una settimana che sto facendo delle prove con la stampante GeeeTech Prusa i3 pro B e il problema principale è l'inesattezza della superficie nelle parti inferiori degli oggetti stampati. Allego foto di stampa con PLA 190°, piatto spento, infill 20%, layer height 0.2, print speed 60 mm/s, travel speed 130 mm/s, senza supporti. A cosa può essere dovuto? Grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, ho dei problemi di stampa con Anet A8 (in allegato le foto di un bottone). Come si vede la qualità non è per niente buona. Come programma uso cura con le configurazioni in allegato. Qualcuno può aiutarmi a capire dov'è il problema? Potrebbe essere legato allo scorrimento asse X,Y,Z? Ho già cambiato le cinghie... Grazie
Ultima Risposta di Symon46, -
- 5 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti. Dopo aver comprato su amazon una Geetech Prusa I3 Pro B, ho seguito passo passo le guide on line e ho finito di montarla. Ho installato i driver e il software Repetier-host, così ho potuto iniziare a testare i motori. Per quanto riguarda l'asse Y (quello del piatto per intenderci) non ci sono problemi, si muove e arriva a fine corsa agendo sul sensore. L'asse delle Z mi ha fatto tribolare un po' di più dal momento che le barre filettate sono un po' storte, ma dopo un pò di arrangiamenti anche con questo sono apposto, si muove bene e finisce la corsa agendo sul sensore. Il problema riguarda l'asse X. Non vi è comunicazione, provando con i comandi m…
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 927 visite
A parte un problema di PLA che scende storto verso destra dall'ugello, oggi ho provato a fare altre stampe di prova... Ma ho un problema di "schiacciatura" nei layer appena sopra il primo, e solo da quel lato..! Ho ristampato 3 volte, le prime due con raffreddamento sul pezzo, e la terza senza, dove tra l'altro il difetto si vede molto meno... Da cosa può dipendere..? Fosse un problema meccanico degli assi lo farebbe su tutti i Layer.... Faccio presente che il difetto viene stampato rivolto verso l'angolo in basso a sinistra del piatto, in pratica vedendolo frontalmente, le linee interne del Bottom Fill le vedete in diagonale e non in verticale come ne…
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 1 risposta
- 892 visite
Salve ho acquistato una Anet 8, l'ho montata, calibrata etc., mio nipote che purtroppo vive in una città diversa mi ha stampato un cubo di prova, ed ha funzionato tutto a dovere... Il giorno seguente, ho acceso la stampante e dal menu ho provato a navigare per tentare di stampare un file gcode, ma una volta premuto l'invio il display ha mostrato una serie di punti interrogativi, e dopo qualche secondo resta tutto bianco. Ho provato a spegnere la stampante e dopo un pò riaccenderla ma il display si presenta sempre nel solito modo, cosa potrei fare per ripristinare il tutto? chi mi da un aiuto? grazie
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, chiedo ancora il vostro aiuto per un problema alla mia geeetech i3 pro B. Quando inizio la stampa, il filamento esce in modo del tutto irregolare dall'ugello. In alcuni momenti non viene nemmeno estruso, poi non aderisce al piano di stampa, oppure esce un filo sottilissimo (molto più sottile del normale), in più il poco filo estruso si "attorciglia" su se stesso e si attacca all'ugello e, quando passa sopra al poco filo estruso correttamente e attaccato al piano, lo trascina con sè... insomma, un disastro. Provando a far estrudere manualmente (da repetier host) il filamento prima di stampare, questo esce correttamente... non penso quindi che q…
Ultima Risposta di Gabri, -
- 16 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti, ho una kossel delta e appena si riscalda il blocco heater comincio a sentire puzza di bruciato e poi esce spontaneamente un cilindro dal blocco heater che mi sembra si chiami termistore (o termocoppia?). Cosa può essere la causa? Uso Pla e lo porto a 210 gradi ma questo problema mi succede anche a 180 gradi. Inoltre ho già cambiato blocco heater una volta perché ho lasciato la stampante 3d da sola a stampare e al ritorno ho trovato questo cilindro uscito fuori dal blocco heater e una puzza di bruciato. Però prima questo problema non l'avevo, può essere che collego qualcosa male ? O comunque in linea di massima quali sono le cause a una cosa simile?
Ultima Risposta di ichigo, -
- 14 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, un paio di domande che mi sono fatto: - il piatto riscaldato: per arrivare a 90° partendo da temperatura ambiente (23°) ci mette circa 20 minuti. Anche il vostro? - Slic3r: nonostante imposti le temperature per l'estrusore quando carico il file, sia che scelga il profilo "normale" che quello "abs" la temperatura è sempre impostata a zero. Per alzarla devo andare su adatta. Poco male, ma capita anche a voi?
Ultima Risposta di teamracingala, -
- 1 risposta
- 2,3k visite
Ciao a tutti, Ieri mi è arrivata la M200, ho preso un paio di bobine Z-Ultrat Z-ABS e una di Z-PETG, ma volevo prendere anche del PETG colorato, e visto che Zortrax non lo fa, ho navigato un po in rete; nella moltitudine dei shop, ho trovato questi tre, che mi sembrano equipaggiate bene come tipi di filo (non si sa mai che ci scappi altro nel carrello) colori PETG otre al classico trasparente anche il NON trasparente che cerco io. https://www.filoprint.it/cerca?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=petg&submit_search= https://www.filoalfa3d.com/it/12-filo-175mm#/categorie-petg https://www.3djake.it/filamenti-per-…
Ultima Risposta di pulce, -
- 4 risposte
- 4,8k visite
salve a tutti, vi espongo il mio problema. diversi mesi fa ho acquistato una stampante anet A8, clone della prusa i3, non ho mai avuto problemi e sono andato via via migliorandola con vari upgrade, sono passato da cura a simplify3d ottenendo una qualità di stampa davvero ottima, tutto perfetto finchè non ho avuto la brillante idea di comprarmi un estrusore bowden per aumentare la velocità di stampa. Un vero incubo, Ho chiaramente fatto il passo più lungo della gamba, una volta montato l'e3dv6 non sono più riuscito a stampare nulla, non sono evidentemente sufficientemente esperto. scrivo qui, dopo l'ennesima serata di tentativi andati a vuoto, per chied…
Ultima Risposta di moranz, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha una Geeetech G2S ? Me l'han regalata mio fratello ed essendo la mia prima stampate sto piano piano imparando ad usarla e a migiorare piano piano qulità di stampa. Volevo piu' che altro avere qualche infor sulla tensione delle cinghie. Grazie a tutti !
Ultima Risposta di Alep,