Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.854 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,9k visite
Visto che continuo a sentire parlare di questi benedetti piani in pei e lodare le qualità mi sono incuriosito.... Ma è davvero tanto meglio di un ultrabase? Con l ultrabese dato in dotazione con la mia fbg5 mi son sempre trovato bene ma una tantum lascia scappare il pezzo.... Smonta lava sgrassa e rimonta e tutto torna come prima.... Certo che il piano in pei magnetico facilita il tutto ma è davvero tanto meglio ?e soprattutto... Si può tagliare?visto che la mia stampante ha misure bislacche rispetto agli "standard" (255x210)
Ultima Risposta di mcmady, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Volevo montare un Titan aero sulla Blv... mi son detto quale posto meglio di thingiverse? dopo una lunga ricerca alla fine non trovandolo me lo son fatto per conto mio.... in tutte queste ore buttate ho notato che se vuoi montare un estrusore semplice come questo (basta una staffa L) e cerchi dei progetti gia' pronti trovi delle Cavolo di mostruosita' composte da decine di pezzi complicatissimi che richiedono infill particolari, supporti ed anche ugelli di dimensioni "esotiche".... tutto per montare 130grammi di estrusore su una stampante che va a 30mm\s... per non parlare delle "fan part"...condotti lunghissimi che fanno curve, estrusori con 2 o 3 ventole, sfog…
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 7k visite
Scorrere il documento
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno. La mia ender 3 ha avuto l'asse Y storto , abbozzato e fuori squadra fin dalla nascita. Lo scorrimento dell'asse era compromesso a causa di una ammaccatura che faceva muovere il piatto. Sono riuscito ad installare una guida scorrevole lineare ed ora il piatto scorre una meraviglia ,e sono riuscito a metterla in squadra perfettamente. L'unico problema e che quando finisce la stampa e il piatto scorre tutto avanti tocca per pochi millimetri su una vite utilizzata per fissare la guida. c'e un modo per settare qualche parametro per limitare lo scorrimento dell'asse Y per ridurre di pochi milimetri la corsa? grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ciao Ragazzi Sono da poco in possesso di una Artillery Genius Pro con nozzle 0.4. Se non ho capito male, la larghezza del nozzle, sta ad indicare quanto largo è il layer estruso, giusto? Di conseguenza, per avere un livello più sottile e quindi una stampa più dettagliata in XY, serve un nozzle più sottile, giusto? Se la risposta alle domande sopra è SI, e togliendo il fatto che io per adesso la sto più che altro studiando e quindi sono anche interessato agli aspetti "teorici" prima che mettere mano e smontare (dato che è nuova e non voglio armeggiare troppo senza sapere quello che faccio) Posso secondo voi montare un nozzle 0.2 sulla mia stampante? L'estrusor…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ciao gente! Posseggo una anycubic mega S I3. Vorrei sostituire il carrello originale che con il carrello Ai3m MK4, standard, senza bltouch, che ho già interamente stampato. Ciò perché le vibrazioni sul carrello sono tremende, essendo in metallo, le ventole inoltre fanno un casino incredibile ed il rumore sta cominciando ad essere fastidioso. Col carrello in "plastica " e le ventole a vista, così da pulirle agevolmente, spero di attenuare un po'. Mi chiedevo però se dopo la sostituzione meccanica del carrello, andasse fatta qualche modifica al firmware della scheda, oppure se è semplicemente una questione di regolazione meccanica tramite end-stop e solo …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 867 visite
Salve ho iniziato la mia prima stampa di grandi dimensioni, ma dopo 25 ore di stampa la stampante ha fatto saltare la corrente e al riavvio il display non dava segno di vita e c'era un leggero odore di bruciato . Cosa devo fare ? La stampante a solo 30 gg.
Ultima Risposta di MorisDe, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti. Ho una flying bear ghost 4s. Da qualche tempo notavo che le stampe, sopratutto quelle lunghe venivano a metà interrotte. Dopo aver cambiato hotend, sensore di filmaneto, bowden, noozle ecc ecc. Ho capito il problema: la temperatura che il noozle raggiunge è diversa da quella target, per esempio: se come temperatura di target inposto 210° in pochissimi secondi arriva a 295° (Quindi 80° in più) e dopo un pò scende fino ad arrivare alla temperatura target(in maniera molto imprecisa, con oscillazioni di 15°). Ho provato ad effetuare l'autotune del PID che controlla la temperatura dell'estrusore ma mi dice che è impossibile portarla a termine poichè la temperatu…
Ultima Risposta di Afi87, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Nelle varie prove mi è capitato di dover sfilare il tubo capricon dall'attacco rapido, non ci sono riuscito, sembra, dopo aver smontato l'attacco che l'attacco stesso incida il tubo e non permetta lo sfilamento, esistono attacche per il tubo migliori di quelli che ho montato? E dove trovo quei fermi da mettere sull'attacco? Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, Dovendo fare un pò di compre su openbuilds volevo chiedervi se le ruote in policarbonato ovvero le extreme solid v wheels valgano il prezzo e se sono compatibili sui profili della Ender 3 Pro e se la differenza con le solid v wheels è minima nel mio caso, visto che non ha il carico di una cnc e visto che estrudo solo a necessità non vorrei fosse un overkill e comunque sono di qualita maggiore rispetto a certe su amazon. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
Cari ragazzi, sto cercando un box asciugatore per il filamento, da usare anche durante la stampa (lho già fregato a mia moglie l coso per disidratare frutta e verdura ma non posso usarlo durante la stampa). Ho cercato un po' e, come al solito, ci sono un milione di modelli. Avete qualche consiglio? Mi accontenterei di un box ad un posto ma... se vale la pena potrei anche prenderne uno da due. Grazie.
Ultima Risposta di muffo, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Ho provato ad aggiornare il firmware via micro SD. La stampante è un Ender 3 v2 La versione del firmware sulla stampante si è aggiornata, ma adesso non funziona più. Provando a fare l'auto homing o a stampare qualcosa, la stampante da l'errore "printer halted". E ora avendo messo il crtouch con il suo firmwall ora non va più niente, si accede ma lo schermo resta nero e non esce il caricamento. Cosa può essere successo? Come posso reinstallare il firmware stock? Non riesco a trovarlo da nessuna parte...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 4,3k visite
Con una Ender 3 Pro e Cura non riesco a stampare su tutta l'area del piano lungo l'asse Y. Sebbene i valori siano settati a dovere (235x235) compare una sorta di zona "mascherata" lungo i bordi in alto e in basso sul piano (cioe' su Y). Anche se imposto Y a 300 (per assurdo, perche' non ci potrei stampare) sul piano compare sempre questa maschera che mi limita a 215mm l'escursione di Y. Su X non ho alcun problema ad arrivare fino al bordo del piano. Prima che lo pensiate: non si tratta del bordo skirt/brim. Nella foto qui sopra sia lo skirt che il brim sono disattivati e infatti a destra e sinistra non c'e' alcuna ombra e posso sfruttare tutti i 235mm de…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti! io ho una anycubic prusa i3(quell nella foto) una delle prime quindi non la mega, ha montato una scheda trigorilla ma non riesco a trovare la versione. Vorrei installare il bltouch e cambiare i driver degli stepper e mettere quelli più silenziosi (che ora non ricordo il nome ) ma non riesco a trovare nulla sul web per la mia stampante e poi volevo chiedere se potevi sostituire il mio schermo con quello della i3 mega (quello touch) se riuscite ad aiutarmi sarebbe il massimo
Ultima Risposta di Alessandro998, -
- 22 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Poco fa ho fatto una prova. Premetto che la ender 6 è originale, di fabbrica. Ho smontato la carcassa che ospita le ventole, ho tolto il calzino ed il tubo ptfe. Ho acceso il riscaldatore portandolo a 200 gradi. Arrivata al target la temperatura, ho effettuato una misurazione "fisica" sul blocco riscaldatore con il termometro ir: 26 gradi. Caxxarola. Ho allentato il grano che regge la cartuccia riscaldante, l'ho tirata fuori di mezzo centimetro, effettuato la misura su di essa: neanche 130 gradi. Sbaglio a fare la misurazione? Posso buttare il termometro? Sono in procinto di sostituire il sensore temperatura, ma se non riesco a…
Ultima Risposta di Mino, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve vorrei porvi una domanda, possibile che la qualità di stampa risulti più precisa e definita su i cloni prusa, che sulle stampanti a20 a10 ecc ecc per intenderci tutte quelle stampanti che hanno le ruote per muovere gli assi, dico questo perché la mia vecchia stampante clone prusa, stampa meglio della mia a20 clone, di cui ho sostituito il piano riscaldato con uno che scalda più uniformemente, edè anche molto più leggero, in più ho sostituito tutte le ruote, ma la resa finale rimane scadente rispetto al clone prusa, stiamo parlando di una stampante da 100 euri, che però mi ha sempre regalato ottime soddisfazioni, ci sono foto qua sul forum che lo possono affermare, p…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 risposte
- 733 visite
parlando di saldatori con un vecchio elettronico mi ha detto che in certi saldatori a stagno per componenti elettrici, saldatori con la punta sostituibile per vari tipi di saldatura, lui metteva il grasso al rame per estrarre più facilmente la punta. E se lo usassi per la cartuccia e la sonda?
Ultima Risposta di muffo, -
- 6 risposte
- 800 visite
Salve ragazzi. Vorrei acquistare dal sito 3djake un bondtech ddx v3 ed un mosquito, per la mia ender 6. Non so, però, se nella confezione del mosquito è presente l'adattatore per il fissaggio alla piastra dell'asse x sulla ender 6. Qualcuno ha esperienza in tal senso? Ho mandato anche un messaggio al venditore, in attesa di risposta. Ma un doppio riscontro è sempre bene averlo. Grazie a chi risponderà.
Ultima Risposta di muffo, -
- 10 risposte
- 4,1k visite
Salve, sulla mia geeetech pro b ho sostituito i drivers originali con dei TMC2208, vref messa a 0.84, motori da 1A, ho effettuato le modifiche al firmware, marlin 1.1.9 e ho constatato che ora la stampante è silenziosissima, solo che i motori dopo una mezz'ora di stampa sono bollenti. Provo ad abbassare la vref, o può essere qualche altro problema?
Ultima Risposta di S1mone, -
- 23 risposte
- 4,5k visite
Ho scoperto perchè non mi si attacca il primo layer, domanda fatta qui, dopo aver lavato molto bene il piatto in vetro e livellato in modo maniacale, come qui suggerito, con il pla ha iniziato ad attaccare e quindi fare stampe belle, belle per me ovvio. Poi la tragedia, sono passato al PETG, e quindo ho alzato le temperatura per fare i primi test, ma nulla, non stampa esce appena il materiale ma non bene, si intasa l'hotend ecc... Prendo un termometro a infrarossi, cinesissimo, e misuro la temperatura, è a 210° quando io avevo impostato 250°, sul pannello macchina mi da 250 ma non è vero! E adesso la domanda: problema di FW o termistore scassato? Poi c…
Ultima Risposta di Mino,