Anycubic
237 discussioni in questo forum
-
Software 1 2 3
da C.audio.72- 23 risposte
- 5,9k visite
Buongiorno a tutti, Un mesetto fa ho acquistato una anycubic viper e funziona benissimo, ma ho notato che come software a corredo c'è cura, secondo voi quale altro software potrei usare al suo posto? Lo dico perché mi pare che cura possa fare da interfaccia e niente di più. Grazie a tutti in anticipo. Claudio
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, ho recuperato una Chiron usata, premetto che è la prima esperienza con le stampanti 3d, ho effettuato il livellamento manuale, ma sembra che ad ogni passaggio che faccio per regolare il piatto le quote cambiano, (piatto storto?) , inoltre non funziona l’autolivellamento, nel senso che nel menu si vede l’icona, ma nn si riesce ad accedere. Nessun buon uomo che mi possa aiutare? Qualcuno che abbia i file originali su chiavetta? Ho provato a reinstallare il firmware come spiegato dal sito anycubic, ma nessun risultato
Ultima Risposta di akita, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, ieri sera...la tragedia!!!! Utilizzando la mia fida stampante, metto in lavorazione un modellino, solo che a fine stampa me lo ritrovo con dei buchi Dapprima pensavo che il problema fosse la vaschetta dove metti la resina, pensavo ci fossero delle impurità, ma alla fine (penso) il problema sia lCD: s Infatti se notate ci sono dei piccoli cerchi..... Secondo voi da cosa è dovuto? Ho provato con un panno a pulire ma sembrerebbe che il problema sia all'interno! Stasera provo a smontare il pannello e vediamo che succede. A voi vi è mai capitata una cosa del genere? Mi sa che dovrò comprare un LCD nuovo, solo che i costi son…
Ultima Risposta di eaman, -
Anycubic kossel linear plus: http://www.anycubic3d.com Specifiche: * Tecnologia di stampa: FDM * Velocità massima di stampa:80 mm/s. * Tipo di livellamento:Auto Leveling * Velocità di spostamento:150 mm/s * Dimensioni della stampante: 380x380x680 mm * Dimensioni di stampa:φ230x300 mm (*) * Dimensioni del piatto di vetro di stampa:Diametro: 240 mm; spessore: 3 mm * Risoluzione dei Layer:0.1-0.4 mm * Precisione di posizionamento: 0.1 mm * Formati di file supportati:GCode, STL, OBJ, DAE, AMF * Temperatura di stampa: Max 260℃ * Tipi di connessioni:USB/SD * Slicer software: Cura * Formato di uscita di Cura:GCode * Ling…
Ultima Risposta di antoniorina, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, ho appena acquistato una stampante Vyper e subito sono apparsi dei problemi. Appena accesa ho fatto la calibrazione automatica del piano... e fin qui tutto bene, poi ho configurato Cura come da manuale utente, importato i profili presenti nella scheda SD e lanciato una stampa di prova con TPU (utilizzando il profilo di Cura per questo materiale). A questo punto l'asse Z si è abbassato facendo scontrare l'hotend con il lato anteriore del piatto di stampa. Ho spento subito la stampante, ho provato a rifare la calibrazione ma già al punto di calibrazione 1 l'asse Z spinge l'hotend contro il piano piegandolo e mandando in blocco la stampante.…
Ultima Risposta di RyanMaverick, -
- 21 risposte
- 6,6k visite
Salve, ho comprato del PETG geeetech nero dopo aver avuto un po' di esperienza con quello verde. Ora sto cercando di stampare un pezzo, e regolarmente mi si riempie l'ugello di PETG. Sto stampando a 225°, piatto a 80, flusso 90% , ventola a 50%, ma il PETG continua ad accumularsi, e devo ogni tanto toglierlo con uno stecchino di legno. Qualcuno ha avuto problemi simili e sa come risolverli?
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 24 risposte
- 5,4k visite
Salve! stavo stampando come ormai tutti i giorni per lavoro e per puro caso ho assistito alla morte in diretta della mia anycubic i3 mega S. In breve, stavo modellando al pc mentre la macchina stava finendo di stampare un pezzo ed è partito un lampo azzurrognolo, che ha fatto saltare il salvavita staccando la corrente. Allora, visto che negli ultimi tempi la mia zona è stata bersaglio di cali di corrente, ho preferito staccare la spina della stampante, riattivare tutto da quadro elettrico e inserire di nuovo la presa nella macchina. si accende, solito rumore di accensione, e tempo due secondi, secondo fulmine blu e morte totale. Non si accend…
Ultima Risposta di Mattia Soppelsa, -
- 11 risposte
- 8,9k visite
buonasera a tutti! ho cercato nel forum ho trovato problemi simili al mio ma non ho ancora trovato una risposta esaustiva,, quindi provo a fare questo post. io ho una anycubic i3 con cui sinceramente mi trovo moto bene. ho un solo problema.. ora ho la necessità di mettere in pausa la stampa, inserire una calamita e fare ripartire il tutto.. ho provato a inserire i comandi nel gode.. ma poi non riparte più, ho provato a inserire il plugin di cura "pause ad height", ma poi non ripete più... l unica soluzione che ho trovato è: inserire il "pause at height" poi una volta inserita la calamita spegnere la stampante, riaccenderla e fare riprendi stampa. (una soluzione abba…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 3k visite
Buonasera a tutti, da ormai un paio di anni sono in possesso di una anycubic i3 mega che dopo qualche modifica trovo molto affidabile e di buona qualità tenendo conto del suo costo. Vorrei però sostituire il piano riscaldato con uno magnetico stile quello della prusa per poter cambiare il pannello magnetico in base al materiale che devo stampare dato che l'ultrabase di anycubic è perfetto per il PLA ma non indicato per il PETG, sapete dirmi se in commercio ci sono dei piani magnetici con un costo non troppo elevato che hanno lo stesso interasse della anycubic ? così da poter solo sostituire il piano senza dover fare molte modifiche. E già che ci sono chiedo anch…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
CIAO A TUTTI, NON RICORDO IL NOME DEL PROGRAMMA PER MODIFICARE IL FILE DA STL A PWMO PER POTERLO STAMPARE, POTETE AIUTARMI? VI RINGRAZIO TANTO IN ANTICIPO. CIAO FLA.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 948 visite
Salve , ho aperto questa discussione perché sono arrivato alla follia la stampante con tutti i settaggi possibili non riesce a stampare i pezzi sono irriconoscibili a fine stampa ho provato a cambiare materiale, ugello, tutta la testa riscaldante, ho resettato il programma e riprovato a stampare ma niente qualcuno potrebbe aiutarmi magari mandandomi le opzioni di stampa per il pla normale con una definizione di 0,2, l'ugello montato e 0,4 i pezzi tendono ad avere delle parti di plastica in più , vere e proprie colature come se uscisse troppo flusso, ho controllato anche i vari motori le velocita ma niente se qualcuno mi può aiutare grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno sa indicarmi in ordine crescente la qualità delle varie abycube a resina??? Dalla zero a salire....grazie
Ultima Risposta di Mino, -
Ho perso il cavo di alimentazione della stampante anycubic photon, sapreste indicarmi dove e quale ricomprare
Ultima Risposta di Tomto, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Mi accorgo che l'asse Z non era in piano da alcune stampe storte. Provo a muovere la vite senza fine, che solitamente è abbastanza ostica da muovere, ma questa gira molto bene. Addirittura il carrello si sposta tranquillamente a mano in su ed in giu, senza fare troppa forza. Ho controllato tutte le viti lì attorno, ma sono tutte serrate E' mai capitato a qualcuno?
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
salve a tutti vorrei un consiglio per impostare i parametri su il programma CURA perché con le impostazioni già preimpostate le stampe vengono male oppure si staccano dal piano di stampa oppure ancora vengono tanti filamenti. La forma è quella però vengono strane. Il materiale con cui stampo è PLA é la temperatura che uso solitamente é 200°. Ps: la stampante che uso è la Anycubic mega zero
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 899 visite
Salve volevo sapere un informazione sulle ventole del alimentatore della anycubic chiron fanno un po’ di rumore e vorrei cambiarle con quelle silenziose Qualcuno sa dirmi che tipo di ventole prendere
Ultima Risposta di ALEX 14, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti vi scrivo perché da ormai una settimana ho un problema con la mia anycubic i3 mega s con marlin e tmc2209. Ho questa stampante da più di un anno con le varie modifiche sopra citate e ho sempre stampato senza nessun problema e con ottima qualità una settimana fa ho avviato una stampa piuttosto lunga da 7h circa stampo sempre tramite sd non octoprint cosi ho fatto partire la stampa e sono andato a lavoro quando sono tornato ho incontrato la stampante bloccata a pressoché meta della stampa con il nozzle completamente ricoperto di pla in quanto era rimasto a 205° la stampate li per li no presentava nessun errore ho pensato che fosse successo qualcosa h…
Ultima Risposta di MTTVZZ, -
- 10 risposte
- 3,8k visite
Buona sera a tutti....ho appena acquistato una anycubic mega s....ho montato tutto ed ho eseguito le regolazioni come da istruzioni....la stampante funziona....ora sono andato a collegarla al PC per controllare l'estrusione ma inviando il comando tramite codice gcode la stampante rimane ferma.....non riesco a capire perché....potete aiutarmi grazie
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 5 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, mi sto imbattendo in un problema che ho riscontrato da quando ho sostituito il fep originale con una serie (10 fogli 15€ spessore 0.1mm) comprati da me su ebay, il problema é che si rovinano in fretta, basta una stampa sbagliata che il fep si ammacca e di conseguenza é praticamente da sostituire, la mia domanda é questa, ovvio che sbaglio io qualcosa nella stampa altrimenti nn fallirebbe, ma potrebbe essere che il fep é di bassa qualità o troppo sottile? Quale mi consigliate voi?
Ultima Risposta di Nicola.RS, -
- 11 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti come da titolo sto riscontrando il classico stringing. Come da foto allegata ho avuto un miglioramento passando da 6mm/s do retrazione a 10 mm/s con temperatura di estrusione pari a 200° e velocità di stampa di 20mm/s. Capisco che stampare tpu é complesso se paragonato al pla(che riesco a stampare molto bene con questa anycubic) ma mi pare il risultato ottenuto migliorabile grazie alla vostra esperienza. Uso simplify3d
Ultima Risposta di Alessio71,