Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.330 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1k visite
Buongiorno, Ieri mi è arrivata la stampante nuova, la Ender 3 V2 Neo. Dopo averla assemblata, settato il voltaggio su 230V, ho calibrato il piano e sfogliato un pò i menù e le ho fatto leggere un file dalla scheda SD, dopo di chè l'ho spenta. Quando l'ho riaccesa alcune ore dopo non funzionava più, partono le ventole si accende lo schermo con la scritta Creality e rimane così. Avete qualche suggerimento? Ho letto diversi forum dove riportano lo stesso problema ma nessuna soluzione.
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 3k visite
ciao a tutti. è da poco che uso una stampante 3d. Da un pò di tempo durante la stampa si blocca l'estrusione del filamento e la stampa va avanti a vuoto. In sostanza l'estrusore cerca di spingere il filo, ma non ci riesce. Mi hanno detto che poteva essere l'hotend ostruito, e non potendolo smontare causa vite spanata, ho deciso di comprarlo nuovo. Quindi sia hotend che tubicino dove passa il filamento è tutto nuovo. Ho riprovato, ma nulla si blocca dopo un pò. Ho provato a cambiare anche filamento, ma è la stessa cosa. Non riesco a capire se è un problema di un qualche pezzo hw, o software (anche se prima non lo faceva e non ho mai a…
Ultima Risposta di Kratos, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao a tutti, la mia ragazza mi ha regalato la stampante eleggo Saturn 2 , premetto che sono alle prime armi. Ho inserito i parametri standard e sono usciti solo i supporti e un pezzo in 2D, ho riprovato cambiando i parametri, li ho copiati dalla scheda del sito elegoo e anche qui ha fatto la base, i supporti e un pezzo piccolo di stautina, poi il nulla...non riesco a scaricare il manuale in italiano, qualcuno ce l'ha ? avete qualche consiglio da darmi? grazie mille
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 946 visite
Buonasera ragazzi, scrivo sperando che qualcuno più esperto di me riesca a darmi una mano. Posseggo un’Artillery Sidewinder X1 da più di un annetto, ultimamente non l’ho usata tanto, ed è stata ferma parecchi mesi a prendere polvere. Qualche tempo fa decido di ritirarla fuori, la ripulisco, controllo tutte le viti, le ruote degli assi, le cinghie, ingrasso le aste filettate dell’asse Z, pulegge, accoppiatori e quant’altro… faccio un paio di stampe di qualità accettabile e mi fermo li. Qualche giorno fa faccio partire la stampa e vado via, al mio ritorno la stampa è finita ma con una qualità di superficie veramente pessima! Ho ricontrollato tutta la stampante ed ho notato …
Ultima Risposta di Biancod, -
- 1 risposta
- 606 visite
Salve a tutti, avrei un problema con la base dei primi layer. Praticamente dopo terminata la stampa, tolgo i supporti normalmente, ma i primi strati di layer che mi vengono creati sono talmente duri che devo letteralmente prendere a calci la piattaforma e dare infiniti colpi, col risultato che la piattaforma e piena di graffi... fortuna è in acciaio. Ho provato ad abbassare la cura base a 20 secondi ma ancora sono durissimi... gli altri riescono a staccare l intera struttura semplicemente passando la spatola sotto.. consigli? Uso una elegoo mars 3 pro con resina gray lavabile elegoo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1k visite
Dopo Socrate il Warping. Voglio stampare un oggetto, un raccordo per un tubo dove passa aria, da una parte diametro 90 mm, dall'altra un 150 x 95 mm ma non rettangolare, con una forma strana. é un pezzo che va su una automobile, all'esterno, ho già stampato (in PET-G) un prototipo che ho testato, per circa un mese, con successo e soddisfazione, ora vorrei fare il definitivo. Adesso le domande: sono indeciso tra il PET-G Greeetech o il PCTG Filoalfa ? Leggevo sul post del serbatoio per Jet che più è denso l'infill e più perimetri e linee si stampano più si corre il rischio di deformazioni, warping, è sempre vero? (in una prova, solo per vedere se t…
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi, è da un po che non scrivo nel forum. Sto riprendendo in mano la stampa. Ho una stampante Artillery Genius Pro, e come slicer uso quello di Prusa. Vorrei inserire in G-code il comando di pausa, per l'inserimento di magneti. Ho inserito il codice M601 nella schermata di preview dello sliceing con "inserisci G-code personalizzato", ma in fase di stampa la stampante continua senza leggere quel comando. E' la stampante che non legge il codice oppure ho inserito il codice sbagliato? Grazie
Ultima Risposta di lorcap, -
- 2 risposte
- 750 visite
ho una anet e 10 che sull'asse Z ogni 3 o 4mm sembra perdere dei passi e fa una doppia estrusione ravvicinati di spessore stampo a 0.2 di spessore attualmente ho su un ugello 0.6 con del pla sunlu wood per cercare di risolvere il problema ho sostituito le cinghie degli assi X e Y sostituito i cuscinetti LM8UU barre asse Y montato gli anti backlash sulle barre filettate dell'asse Z e le ho capovolte (la parte alta ora è sotto visto che non ho mai fatto stampe alte la parte sopra sicuramente non ha usura) ho appena lanciato una stampa beh il risultato è che il difetto ora è ogni 6 o 8mm soluzioni ????? (mi man…
Ultima Risposta di ale90, -
- 2 risposte
- 968 visite
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nel forum e credo di non aver trovato nulla su questo problema, nel caso mi fossi sbagliato chiedo anticipatamente scusa. Il mio problema è questo: Ho una ender 3 S1 nuova (20 giorni di vita) assemblata come da manuale e video online della creality stessa. quando vado a fare il livellamento ausiliario (con le manopole sotto il piatto e il foglio A4), mi capita che la ventola frontale e il sensore di livello tocchino prima del nozzle. Da tutti i video online si vede spazio (come immagino debba esserci) ma nel mio caso no (vedere ad esempio qui al secondo 54'' dove fra il foglio e il sensore ci sono almeno 2-3 mm) …
Ultima Risposta di hantir, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 944 visite
Buonasera, auguri a tutti di buon anno, ho realizzato un modello 3d per riuscire a montare la Gopro su un casco da fuoristrada, ho stampato il modello dopo averlo "affettato" Slicing in cura con i seguenti parametri di riempimento, indico quelli da me modificati perché volevo un attacco "robusto" Ho poi stampato l'oggetto ma andando a montare la Gopro gli attacchi si sono rotti subito, premesso che sono a conoscenza che il PLA non è proprio come stampare con l'ABS, però secondo voi è normale? lo stesso problema per i ganci indicati in rosso, sono venuti via non appena ho rimosso i supporti, forse il modello è disegnato/esportato male? visto che l'int…
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, chiedo aiuto !! Ho appena acquistato una Saturn 2 , premetto che non sono un professionista della stampa 3D ma vorrei iniziare questo percorso. Non riesco a capire perche installata la macchina , settato l'asse z , provo a stampare le due torrette e vedo che il piano di stampa che inizialmente appoggia suo fep alla prima discesa , subito dopo si sposta in alto e procede a stampare e a polimerizzare gli strati da 5/8 mm dal fondo . Risultato e' , come potete immaginare che la stampa della base che ho prontamente stoppato e' attaccata al fep. Potete aiutarmi a capire quale sia il modo per correggere questo problema? Grazie anticipato
Ultima Risposta di riccardo92, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Eccomi, dopo essermi presentato vorrei esporre qualche problema che mi capita in alcune stampe, la prima foto ho provato charizard, non riesco a capire perchè mi abbia strappato gli strati in quel modo nelle altre immagini ho stampato darth vader, molto corposo perchè da stupido mi sono dimenticato di fare il vuoto dentro, infatti mi è costato 10€ di resina... ha 2 problemi, uno riguarda la spada laser che non so per quale motivo sembra aver avuto un allungamento dalla mano fino a metà nonostante abbia avuto i supporti, nell altro foto la base è venuta tutta piegata.. il fatto è che sti problemi capitano solo su alcune stampe e non capisco il perchè altro problema r…
Ultima Risposta di riccardo92, -
- 1 risposta
- 885 visite
Ciao a tutti e buon anno, perdonate le continue domande ma sto avendo solo problemi con la stampa 3d. Sono giorni che sto provando a stampare dei pezzi ma purtroppo sia con l'artillery che con la ender 3 non c'è verso. Dopo aver sistemato sulla ender l'estrusore che cliccava, il filamento non ne vuole sapere di aderire ad alcuna superficie (sia su artillery che su ender), ho provato vetro classico, vetro ultrabase, piatto in pei, vetro + lacca, vetro + colla stick, vetro + vivnavil e nastro per carrozzeria ma niente sia sulla artillery che sulla ender, ogni tanto la ender riesce a fare il primo layer ma poi va a staccarsi. Ho provato di tutto, aumentando la temp…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 3,5k visite
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una elego mars 2 pro. Mi sono molto documentato in merito alla tossicità della resina, motivo per il quale ho fin da subito fatto le mie stampe 3d in balcone. Il mio dubbio è il seguente: quando la stampante è spenta, posso conservare in interni la stampante con della resina nel piatto di stampa, tenendo ben chiuso il coperchio, oppure è comunque pericoloso per la salute? Dovrei sempre svuotare il piatto di stampa per sicurezza? Grazie
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 10,4k visite
Salve a tutti Ho da poco comprato una stampante 3D (Anycubic kobra neo) e ho subito riscontrato un problema con l'adesione al piatto in PEI, non aderisce nulla, tempo 10 minuti e la stampa si stacca... Ho provato diverse cose, ovviamente il piatto è livellato, però sembra che il PEI non aderisca a differenza di un piatto in vetro. Se qualcuno ha un consiglio è beneacceto!
Ultima Risposta di Ongaro Marco, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao, da poco mi sto dilettando con le litofanie. Complessivamente vengono bene se non per alcuni piccoli difetti. In particolar modo queste fastidiose linee orizzontali Le litofanie vengono stampate in verticale con altezza layer 0.2mm, velocita' 40mm/s, PLA Sunlu (200C), spessore minimo parete 0.9mm (2 volte la mia extrusion width) Qualche consiglio su come migliorarle? Grazie
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 862 visite
Ho questa stampante 3d da poco ed è la mia prima, mi da problemi per estrudere il filamento, sono arrivato al punto che se voglio avere un minimo di successo facendo uscire qualcosa dalla punta uso le mani per spingere fuori il filamento, altrimenti la stampante estrude il filamento che si ritrova sulla punta e poi non si tira giù l'altro filamento. Mi potreste aiutare?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 10 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti. In questo periodo sto facendo prove e calibrazioni e soprattutto sto cercando di capire il perché di varie cose. Ho sempre notato questo "problema" nelle mie stampe e ho sempre fatto finta di niente. Adesso vorrei capire a cosa è dovuto. In pratica, se ho delle superfici piane in una stampa, quando la testina si sposta da un punto ad un altro sullo stesso layer non si alza e passando sopra la superficie già stampata lascia una "riga". Di seguito metto una paio di foto che rendono meglio l'idea. Avevo provato ad impostare lo z-hop e in effetti a volte si vede che la testina si alza prima di spostarsi, ma non lo fa sempre. E quando non lo f…
Ultima Risposta di fratt, -
- 1 risposta
- 532 visite
Buongiorno Qualcuno mi sa spiegare il problema che mi si genera nell angolo? Grazie Maurizio
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 817 visite
Buongiorno, ho provato una stampa con la mia elego Mars pro, con la blue cast x one, mettendo i parametri indicati dalla resina in questione. Ma ha fine stampa il mio modello non è rimasto attaccato hai supporti.... Come mai... Potete aiutarmi? Forse sbaglio qualcosa. 🤷♂️
Ultima Risposta di Faber73,