
Meldro
Membri-
Numero contenuti
314 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Meldro ha incominciato a seguire [Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già e Tutti i consigli sono bene accetti...
-
Tutti i consigli sono bene accetti...
Meldro ha risposto a AndreMo nella discussione La mia prima stampante 3D
Ciao, intervengo solo su questo punto visto che sei già indirizzato sul tipo di stampante :). La stampante 3d è cmq un oggetto ingombrante neanche troppo bello esteticamente (quelle "meno" brutte sono quelle chiuse in un box che rimane sempre una sorta di cubo di notevoli dimensioni): in pratica è impossibile che si sposi con un arredamento 🙂 ...un pc, se lo curi, se lo scegli di design, se fai cable-managment riesci a piazzarlo senza troppi danni ovunque... ma, per me, con una stampante 3d non ci si riesce. Di natura è anche abbastanza rumorosa (è cmq un attrezzo meccanico, ha diversi mo -
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro ha risposto a Meldro nella discussione La mia prima stampante 3D
Ti ringrazio molto per il contributo! -
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro ha risposto a Meldro nella discussione La mia prima stampante 3D
Grazie per il io intervento! Ci diresti la tua esperienza anche in merito alle domande del primissimo post? Grazi ancora -
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro ha risposto a Meldro nella discussione La mia prima stampante 3D
Grazie per il contributo e per le info. Sarebbe utile avere qualche parere anche di utenti non "PRO" che utilizzano la stampa in resina per uso hobbystico quindi più "sporadico" di quello che può essere l'uso quotidiano di un professionista per capire il reale impegno che questo tipo di stampa richiede. Al momento, se dovessi fare un'analisi spicciola per me che stampo 3d in maniera random (magari per una settimana consecutiva poi mi fermo per 1 mese...) direi che i risultati sono ottimi ma l'impegno richiesto è notevolmente superiore ad una stampante in FDM quindi o se ne ha proprio -
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro ha risposto a Meldro nella discussione La mia prima stampante 3D
Ciao, grazie per l'intervento. Se posso approfitterei del "chimico" 😉 per chiedere l'effettiva tossicità della Resina, esalazioni a parte, per quanto riguarda il contatto con superfici e pelle. In particolare, anche usando tutti gli accorgimenti del caso, se si versa della resina su una superficie o se banalmente ci si sporcano le dita qual'è il livello di pericolosità? -
[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro ha pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D
Ciao a tutti, Dopo una 10na di mesi passati sulla FDM sto guardando con interesse alle stampe in resina per via dell'alto grado di dettaglio che riescono a tirar fuori (nel mio caso, essendo interessato a stampare miniature ho capito che E' LA SOLUZIONE). Detto questo ho anche molti dubbi legati alla tossicità della resina ed hai sui tempi/complessità della post produzione in genere, quindi lascio di seguito alcune domande che mi piacerebbe fossero risposte da chi già usa questa tecnologia ed ha praticamente trovato la sua risposta. Credo che le risposte date dagli utenti a que -
GeeeTech A20 - Imperfezioni (notevoli) nelle sporgenze
Meldro ha risposto a Matteo Galli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si è il mio GCODE che mi è stato suggerito ad aprile qui sul forum 🙂 (non ricordo da chi). Non l'ho mai modificato quindi l'ho sempre preso per buono. Cmq ok, buono a sapersi 😉 -
GeeeTech A20 - Imperfezioni (notevoli) nelle sporgenze
Meldro ha risposto a Matteo Galli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devo modificare lo START GCODE altrimenti la TEMP non riesci a gestirla dall'interfaccia. Io ho questo (che tra l'altro mi era stato suggerito qui sul forum) G28 G1 Z15 F300 M107 G90 M82 M104 S210 M140 S{material_bed_temperature_layer_0} ; set bed temp G92 E0 M109 S{material_print_temperature_layer_0} ; wait for extruder temp M107 G0 X30 Y20 F6000 G1 Z0.8 G1 F300 X200 E40 G1 F1200 Z2 G92 E0 G28 Parametrizzando la temperature del BED e dell'HOTEND in questa maniera poi potrai gestire quei valori dall'interfaccia di CURA. -
GeeeTech A20 - Imperfezioni (notevoli) nelle sporgenze
Meldro ha risposto a Matteo Galli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, io uso Ultimaker Cura 4.8. Per quanto riguarda i filamenti ho preso le misure con i GEEETECH/GIANTARM e sto usando solo quelli (ho preso una bobina di SUNLU perchè era in offerta ma devo ancora provarlo). -
Meldro ha incominciato a seguire Come incollare il PLA?, GeeeTech A20 - Imperfezioni (notevoli) nelle sporgenze e Elegoo Mars stampa pezzi tagliati
-
GeeeTech A20 - Imperfezioni (notevoli) nelle sporgenze
Meldro ha risposto a Matteo Galli nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao, ho la tua stessa stampante e anche io ho riscontrato fin dalle prime stampe (con la famosa 3d benchy) problemi con gli overhang. Ti riporto la mia esperienza vedi tu se può esserti utile. Al di la' delle ottimizzazioni che ti hanno scritto sopra (in primis che la ventola soffi correttamente), i fattori determinanti, nel mio caso sono stati: 1 - filamento (cambiando filamento mantenendo i parametri i risultati sono stati diversi anche di moltissimo). 2 - temperatura di stampa 3 - velocità di stampa Giocando con i parametri 2 e 3 (ed usando un profilo abbastanza stan -
Elegoo Mars stampa pezzi tagliati
Meldro ha risposto a dadox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
In carta... ellapeppa... complimentoni! Grazie per la foto. -
Elegoo Mars stampa pezzi tagliati
Meldro ha risposto a dadox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Posso chiederti se hai già postato qualche tua creazione qui sul forum o su qualche altro social? -
Elegoo Mars stampa pezzi tagliati
Meldro ha risposto a dadox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Esattamente... ho visto il tuo lavoro e sono "invidioso" 🙂 mentre contestualmente ti faccio i complimenti! 🙂 Con l'FDM riesco ad ottenere discreti risultati anche con miniature alte 3/4 cm ma vorrei provare la resina perchè per i dettagli più minuti l'FDM è frustrante... 😕 -
Elegoo Mars stampa pezzi tagliati
Meldro ha risposto a dadox nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa @Killrob, vado un pelino off-topic ma approfitto di questo post per chiedere se nel forum c'è una sezione specifica per le stampanti a resina oppure no (ho cercato ma non ho trovato). Dopo una decina di mesi sull'FDM... m'è venuta la voglia di provare la RESINA 🙂 Grazie e scusa l'ot. -
Mi accodo a questo post per una domanda in tema. Sto impazzendo nel cercare di incollare piccole parti di PLA (miniature) tra loro e/o a METALLO. L'attack funzionerebbe benissimo ma mi servirebbe una colla che abbia la possibilità di essere dosata in maniera molto precisa per capirci di quelle che si usano nel modellismo (plastica su plastica) che hanno il beccuccio in metallo "a spillo". Sapete se ne esistono per incollaggio plastica su metallo?