-
Numero contenuti
809 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
hokuro ha vinto la giornata in 28 Luglio 2020
hokuro ha avuto il contenuto più apprezzato!
Reputazione Forum
438 ExcellentSu hokuro
-
Grado
Evangelista
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
ma voi su queste schede arduino avete anche i finecorsa? nella scheda del mio laser mi tirano su un sacco di disturbi che si traducono in falsi positivi e mi bloccano il lavoro a metà. ora lavoro senza, non ho voglia di cercare un disaccoppiatore ottico per scarsa competenza
-
Problemi con incisore laser 5500mw
hokuro ha risposto a Marco83_ nella discussione CNC, frese, incisori
benbox ne parlano molto molto male. io uso lasergrbl o t2laser. per l'accensione su scarve non puoi dare un comando manuale? m3 s10 (m3=accendi) s la potenza con valore 0-255 o 0-1000. m5 x spegnere poi per fare le incisioni dovrai fare delle prove con velocità e potenza per avere buoni risultati. ogni materiale necessita regolazioni diverse -
Problemi con incisore laser 5500mw
hokuro ha risposto a Marco83_ nella discussione CNC, frese, incisori
ciao, il modulo laser sotto ha la rotella, se gira puoi mettere a fuoco. è giusto che non si accenda il laser quando accendi la macchina, sarebbe potenzialmente molto pericoloso. dovresti dargli un'accensione manuale a bassa potenza per vedere il puntino. se usi potenza troppo alta il puntino sarà più grande e difficile da regolare, inoltre potrebbe bruciare il materiale rendendo impossibile la regolazione. se il fuoco è abbastanza sballato è normale che non incida nulla. che software usi? non ho mai sentito parlare di laser depht come parametro, di solito sono potenza -
Vorrei ricreare questo telecomando, consigli?
hokuro ha risposto a raiz nella discussione Nuove idee e progetti
una spennellata di silicone e vai! -
modellazione a rete
hokuro ha risposto a Maurizio Cris nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
no, qui si cade nel masochismo 😄 -
DOMANDA
hokuro ha risposto a Fabio Mezzogori nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Fabio Mezzogorimi permetto di suggerire di mettere degli oggetti un pò meno equivoci per consentire a chi legge di scegliere cosa leggere ed a chi ricerca di trovare il thread. 😉 -
La mia prima stampante, devo fare sempre lo stesso oggetto.
hokuro ha risposto a Franky nella discussione La mia prima stampante 3D
QUI la risposta alle tue domande -
Lucida le tue stampe....
hokuro ha risposto a Killrob nella discussione News sulla stampa 3D e editoriali di Stampa3Dforum.it
dipende dalla grandezza, pensando in grande... il bom dove lo metti? -
La mia prima stampante, devo fare sempre lo stesso oggetto.
hokuro ha risposto a Franky nella discussione La mia prima stampante 3D
concordo con eaman. forse anche con il pla legno viene qualcosa di carino. l'abs potrebbe essere adatto allo scopo. le trasparenze le vedo dure con le fdm -
E se va via la corrente?
hokuro ha risposto a Rainman nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
e cmq se succede non è detto che riesce a riprendere bene in quanto l'ugello si è fermato, il materiale cola un pochino e quando riparte potrebbe strappare tutto. esistono dei kit di modifica che fa andare l'ugello in posizione sicura e poi si spegne tutto. almeno così si diceva in un vecchio post -
Richiesta Consigli Aquisto Incisore Laser
hokuro ha risposto a Vin nella discussione Hardware e componenti
ciao, io, anche se non le ho mai provate, non mi fido delle meccaniche a sbalzo. gli affarini tipo faretto mi ispirano anche meno, forse per incisioni piccole piccole... ma trovo difficile riescano a mantenere la giusta distanza focale la meccanica deve portare a spasso solo il modulo laser più eventuale ventola quindi un semplice pantografo tipo il TOPQSC è perfetto. per disegnare tra 1,6 e 3W di potenza diodo va benissimo. i laser di potenza più elevata non riescono a fare un punto ma bensì un rettangolino quindi avrai linee orizzontali fine e verticali spesse (o vicever -
se lo tagli potrebbe essere buona cosa prevedere dei fori di allineamento in cui infilare un cilindretto o meglio ancora stampare direttamente l'incastro
-
si, si può fare. come però non so, io ho un pantografo separato.
-
La stampante la porto in discarica
hokuro ha risposto a Battista75 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
ma lo zero dovrebbe essere comunque zero. per quanto errore abbia non può portarsi a 3mm anzichè 0,3mm. sarà probabilmente un offset errato da qualche parte. il controllo sugli step/mm è comunque buona cosa -
hai provato con un altro browser?