Anycubic
237 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti. Questa volta niente problemi.. volevo solo condividere le modifiche fatte alla Mega X presa l'anno scorso. Onestamente non so se sono state modifiche che hanno portato enormi miglioramenti (sicuramente tangibili) o no, sta di fatto che ora conosco a memoria la macchina, come funziona e soprattutto mi sono divertito. ELETTRONICA: Partiamo dalla mainboard. La trigorilla ha lasciato il posto alla SKR 1.4, non turbo, e ai bellissimi TMC2209 in omdalità UART. Ho eliminato tutte le ventole originali che raffreddavano l'elettronica e le ho sostituire con 2 da 120mm a basso profilo sicuramente più silenziose. Per favorirne il raffreddamento ho anche scope…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve, vorrei sapere da voi quali materiali siete riusciti a stampare con l'hotend montato di default sulle anycubic ( il clone dell'E3D bowden), lasciando stare il PLA, e se son serviti accorgimenti/modifiche profonde o siete riusciti a stamparli senza grossi problemi. Grazie delle info 😃
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 8 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti la Anycubic Mono é appena entrata dalla porta,neanche finito di spacchettarla che mi son fermato subito,l'asse Z balla avanti e indietro di un paio di mm,la vite senza fine é bella solida ma il binario in alluminio (ha un nome tecnico?) si muove,mi sono accordo metre toglievo l'imballaggio che protegge lo stesso,basta spingerlo leggermente con un dito che di muove di mm essendo la mia prima stampante vi chiedo...anche se la risposta già la so' 🙄...la stampante deve tornarsene da dove é arrivatà?....allego un piccolo video perfortuna i vicini non mi capiscono quando impreco perché mi é partito un sermone da antologia...🤬 IM…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Allora... ho un problemino con la mega S: sembra sempre ci sia uno leggero scostamento X o Y tra i vari layer. In foto, in nero un pezzo stampato con la mega S che ho a casa, petg amazon basics, in blu un thin wall stampato con la chiron dell'ufficio. Sempre amazon basics ma blu. La situazione di sfalzamento è migliorata andando a mettere dei tensionatori ( per tevo tarantula) sulle cinghie di X e Y. Ma secondo voi è possibile ottenere una superficie così liscia come nel thin wall? Cosa dovrei controllare? Oltre alle viti di movementazione Z, c'è altro che mi consigliate di controllare?
Ultima Risposta di Nicola.RS, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Buonasera a tutti, ho un problema con delle parti stampate con PETG AMAZON, temepratura di piatto 80°C, 225° hotend. Pezzi con pareti di 4 mm e infill del 20%. Ventola di raffreddamento spenta, brim di 5 mm. Nonostante questo i pezzi di alzano agli angoli anche di 1 mm alla fine. Secondo voi, sarebbe meglio abbassare o alzare la temperatura del piatto per avere più adesione? Aumentare il brim (magari sugli angoli o ovunque) aiuterebbe o non ha senso? I pezzi a parte questo problema vengono perfetti. Grazie dell'aiuto
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
- 14 risposte
- 9,7k visite
In questo periodo sto imparando ad usare la mia stampante Ai3M-S. Sto riuscendo ad ottenere dimensioni abbastanza accurate (anche per i famigerati fori), e stavo pensando però che il rumore che la stampante emette specie nei movimenti e nelle accelerazioni è parecchio fastidioso. Ho letto ovunque che consigliano , oltre all'upgrade delle ventole, anche il cambio degli stepper driver originali con dei TMC. Ora però ci sono sia i 2208 V3 che i 2209: da quel che ho capito i 2209 dovrebbero reggere correnti più elevate ( cosa interessante in termini di sicurezza penso), ma non so se a livello di montaggio/collegamento funzionino come i 2208 a cui basta girare di 1…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 6 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, prima cosa ci tengo a dire che sono nuovo e ci capisco ben poco, ho un anycubic i3 mega s, durante la stampa si abbassa la temperatura dell'hotend,la ventola inizia a girare forte e si blocca la stampa,cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 17 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno, premesso che sono nuovo e ho appena ricevuto la mia prima stampante anycubic mega S.. Debbo calibrarla, i fili sono tutti correttamente collegati, accendo e, dal menu scelgo tools home e home z Mi aspetterei che l'asse z facesse qualcosa (in particolare scendere verso il piano per poter calibrare), ma nulla accade. Che posso fare (oltre a tornare la stampante a chi l'ha venduta) ? Grazie!
Ultima Risposta di renato55, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti, ho una anycubic i3 mega e da una settimana circa ho problemi di stampa.. premetto che ha sempre stampato alla perfezione, settimana scorsa ho cambiato PLA e sono inziati i problemi (ora stampa male anche con il pla che avevo prima del cambio). sembrano problemi di estrusione, ho cambiato ugello, ho cambiato il tubo PTFE, ho smontato e verificato l'estrusore... non so più cosa fare, mi potete aiutare? allego qualche stampa...
Ultima Risposta di Nicola.RS, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, ho eseguito il test RERF presente sulla chiavetta USB in dotazione con la stampante ma onestamente non so come si legge e una volta individuato il pezzo migliore come capire i tempi di esposizione. A parte la scritta ANYCUBIC sotto una aletta e la serie di numeri da 0 a 9 sul frontale,sul cubo vicino alla sfera c'è il numero 5 ma su tutti i modelli. Grazie
Ultima Risposta di Nolimits80, -
- 4 risposte
- 2,4k visite
Salve ragazzi sono stra nuovo nel settore e chiedo scusa se immetto qualche dettaglio... che voi potrete chiedermi! Ho effettuato varie prove di stampa con la anycubic mega s, ed ho riscontrato il problema che, dopo 10/30 minuti il “prodotto” si stacca dal piatto di stampa. Allego foto.. materiale pla temperature 230 e 75 del piatto. Sono riuscito a stampare una piccola vite da 2g poi sono andato a stampare qualcosa di più pesante sui 20 g ed il risultato è nelle foto.. ps la distanza tra piatto e ugello di stampa è molto ridotta, calibrata con foglio a4...
Ultima Risposta di r88tl3ss, -
- 6 risposte
- 3,3k visite
Buonasera a tutti. Ho acquistato un'Anycubic Photon Mono X e ho fatto alcune prove, la solita del cubo in dotazione e qualche altra stampa con alcuni fallimenti in merito al distacco del pezzo e all'incollaggio del pezzo sul Fep, correggetemi se sbaglio terminologie. Questo tipo di stampa non dovrebbe presentare alcun layers, come quella a filo, ma ho notato che vi sono delle linee, come fossero dei layers, ogni 5mm. Questo dovrebbe essere il primo quesito. Il secondo è in merito al software, in quanto importo il pezzo da STL e creo lo slicer, nel momento in cui lo creo, tra una superficie quasi finale e base mi aggiunge un prolungamento delle pareti verso il piano che n…
Ultima Risposta di Tanino, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti, e scusate se scrivo qualche baggianata ma sono nuovissimo del forum, navigando sul web ho trovato due kit di hardware upgrade per la photon in mio possesso.. premetto che ancora inizio neanche a stampare per via della resina che mi arrivera' spero a breve, ad ogni modo, sto studiando il discorso, in tutti i suoi lati, dai settaggi, alle singole parti, alle resine, alle calibrazioni, ed eventualmente appunto migliorie, per magari partire gia' con il piede giusto correggendo qualche imperfezione tipica di una stampante entry level chino come la photon.. ho visto questi due articoli, un a riguardo del piattello ed uno credo di ave…
Ultima Risposta di wendelius, -
- 4 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, nella mia Anycubic i3 Mega, quando stampo, ogni tanto avverto questo fastidiosissimo rumore. vi allego un video per farvi sentire anche a voi questa melodia :-))) Secondo voi cos'è? come posso risolverlo? Grazie mille anticipatamente!!! Video.mov Video.mov
Ultima Risposta di ProGeppo, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, sono felice possessore di I3 Mega S da circa un anno, non ho mai avuto grossi problemi, fino ad ora... Da ieri, quando accendo la stampante, il display si accende normalmente, ma poi non si aggiornano le temperature, rimangono a zero, dal menu "print" non vedo i file sulla SD, dal menu "preheat" se schiaccio non parte il riscaldamento e da menu "axis" non riesco a far muovere niente Ho controllato tutti i cavi e connettori e non ho trovato niente di anomalo per quanto di mia competenza, ho smontato la piastra sotto per accedere ad alimentatore e scheda madre ma anche qui non ho trovato il problema. Qualche consiglio? Uso firmware st…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi appena arrivata la stampante ho fatto tutte le regolazione come da manuale. Ma la stampante non stampa e non resta niente attaccato neanche al fep. Allora ho mandato una stampa senza vasca e piatto è ho notato che il display è sempre tutto acceso tutto viola. Cosa devo fare,
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 4,6k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con le prime stampe in resina. Ho trovato una scultura di un orso da stampare in piccole dimensioni insieme a una bicicletta. Quale impostazioni potrebbero essere le migliori? Mi scuso se già è stata fatta una domanda simile. Vorrei ottenere un giusto compromesso tra definizione di stampa e tempo impiegato. Grazie fin da ora per le risposte. Un saluto
Ultima Risposta di Lorenzo M, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, mi sono accorto che la ventola per il raffreddamento del materiale stampato si è bruciata. Stavo pensando di modificare il carrello dell'hotend con uno di quelli che si trovano su Thingiverse e magari montare una ventola a turbina. Qualcuno di voi ha fatto una modifica simile? Ne vale la pena? Pensavo anche di sostituire i driver dei passo passo, non più di tanto per il rumore, ma per la qualità di stampa. Anche qui, conviene? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, da venerdì sono proprietario di una anycubic i3 mega s. Ho tarato il piatto e gli assi Z manualmente come indicato dalla fabbrica, come anche le viti di finecorsa di z. Ho provato un po' il pla e il petg che mi interessa molto di più come materiale. Ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesse consigli per ottenere una finitura superficiale migliore, specie tra layer e layer. Mi sembra venga tutto un po "rigato" , un po' troppo rigato per la precisione. Ho usato petg amazon basics , con temperature 230 ugello e 80 piatto. Grazie dell'aiuto
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
VID-20201224-WA0003.mp4 Salve a tutti...ieri mi è arrivata la anycubic chiron ma subito dopo averla assemblata l'asse z ha i motori che sgranano e il secondo motore ora non gira più..allego video per spiegarmi meglio
Ultima Risposta di emanuello,