Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno, premesso che sono nuovo e ho appena ricevuto la mia prima stampante anycubic mega S.. Debbo calibrarla, i fili sono tutti correttamente collegati, accendo e, dal menu scelgo tools home e home z Mi aspetterei che l'asse z facesse qualcosa (in particolare scendere verso il piano per poter calibrare), ma nulla accade. Che posso fare (oltre a tornare la stampante a chi l'ha venduta) ? Grazie!
Ultima Risposta di renato55, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,7k visite
ciao a tutti, ho una anycubic i3 mega e da una settimana circa ho problemi di stampa.. premetto che ha sempre stampato alla perfezione, settimana scorsa ho cambiato PLA e sono inziati i problemi (ora stampa male anche con il pla che avevo prima del cambio). sembrano problemi di estrusione, ho cambiato ugello, ho cambiato il tubo PTFE, ho smontato e verificato l'estrusore... non so più cosa fare, mi potete aiutare? allego qualche stampa...
Ultima Risposta di Nicola.RS, -
- 2 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, ho eseguito il test RERF presente sulla chiavetta USB in dotazione con la stampante ma onestamente non so come si legge e una volta individuato il pezzo migliore come capire i tempi di esposizione. A parte la scritta ANYCUBIC sotto una aletta e la serie di numeri da 0 a 9 sul frontale,sul cubo vicino alla sfera c'è il numero 5 ma su tutti i modelli. Grazie
Ultima Risposta di Nolimits80, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
Salve ragazzi sono stra nuovo nel settore e chiedo scusa se immetto qualche dettaglio... che voi potrete chiedermi! Ho effettuato varie prove di stampa con la anycubic mega s, ed ho riscontrato il problema che, dopo 10/30 minuti il “prodotto” si stacca dal piatto di stampa. Allego foto.. materiale pla temperature 230 e 75 del piatto. Sono riuscito a stampare una piccola vite da 2g poi sono andato a stampare qualcosa di più pesante sui 20 g ed il risultato è nelle foto.. ps la distanza tra piatto e ugello di stampa è molto ridotta, calibrata con foglio a4...
Ultima Risposta di r88tl3ss, -
- 6 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti. Ho acquistato un'Anycubic Photon Mono X e ho fatto alcune prove, la solita del cubo in dotazione e qualche altra stampa con alcuni fallimenti in merito al distacco del pezzo e all'incollaggio del pezzo sul Fep, correggetemi se sbaglio terminologie. Questo tipo di stampa non dovrebbe presentare alcun layers, come quella a filo, ma ho notato che vi sono delle linee, come fossero dei layers, ogni 5mm. Questo dovrebbe essere il primo quesito. Il secondo è in merito al software, in quanto importo il pezzo da STL e creo lo slicer, nel momento in cui lo creo, tra una superficie quasi finale e base mi aggiunge un prolungamento delle pareti verso il piano che n…
Ultima Risposta di Tanino, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti, e scusate se scrivo qualche baggianata ma sono nuovissimo del forum, navigando sul web ho trovato due kit di hardware upgrade per la photon in mio possesso.. premetto che ancora inizio neanche a stampare per via della resina che mi arrivera' spero a breve, ad ogni modo, sto studiando il discorso, in tutti i suoi lati, dai settaggi, alle singole parti, alle resine, alle calibrazioni, ed eventualmente appunto migliorie, per magari partire gia' con il piede giusto correggendo qualche imperfezione tipica di una stampante entry level chino come la photon.. ho visto questi due articoli, un a riguardo del piattello ed uno credo di ave…
Ultima Risposta di wendelius, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, nella mia Anycubic i3 Mega, quando stampo, ogni tanto avverto questo fastidiosissimo rumore. vi allego un video per farvi sentire anche a voi questa melodia :-))) Secondo voi cos'è? come posso risolverlo? Grazie mille anticipatamente!!! Video.mov Video.mov
Ultima Risposta di ProGeppo, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, sono felice possessore di I3 Mega S da circa un anno, non ho mai avuto grossi problemi, fino ad ora... Da ieri, quando accendo la stampante, il display si accende normalmente, ma poi non si aggiornano le temperature, rimangono a zero, dal menu "print" non vedo i file sulla SD, dal menu "preheat" se schiaccio non parte il riscaldamento e da menu "axis" non riesco a far muovere niente Ho controllato tutti i cavi e connettori e non ho trovato niente di anomalo per quanto di mia competenza, ho smontato la piastra sotto per accedere ad alimentatore e scheda madre ma anche qui non ho trovato il problema. Qualche consiglio? Uso firmware st…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi appena arrivata la stampante ho fatto tutte le regolazione come da manuale. Ma la stampante non stampa e non resta niente attaccato neanche al fep. Allora ho mandato una stampa senza vasca e piatto è ho notato che il display è sempre tutto acceso tutto viola. Cosa devo fare,
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, sono alle prese con le prime stampe in resina. Ho trovato una scultura di un orso da stampare in piccole dimensioni insieme a una bicicletta. Quale impostazioni potrebbero essere le migliori? Mi scuso se già è stata fatta una domanda simile. Vorrei ottenere un giusto compromesso tra definizione di stampa e tempo impiegato. Grazie fin da ora per le risposte. Un saluto
Ultima Risposta di Lorenzo M, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, mi sono accorto che la ventola per il raffreddamento del materiale stampato si è bruciata. Stavo pensando di modificare il carrello dell'hotend con uno di quelli che si trovano su Thingiverse e magari montare una ventola a turbina. Qualcuno di voi ha fatto una modifica simile? Ne vale la pena? Pensavo anche di sostituire i driver dei passo passo, non più di tanto per il rumore, ma per la qualità di stampa. Anche qui, conviene? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 2 risposte
- 2,1k visite
Buonasera, da venerdì sono proprietario di una anycubic i3 mega s. Ho tarato il piatto e gli assi Z manualmente come indicato dalla fabbrica, come anche le viti di finecorsa di z. Ho provato un po' il pla e il petg che mi interessa molto di più come materiale. Ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesse consigli per ottenere una finitura superficiale migliore, specie tra layer e layer. Mi sembra venga tutto un po "rigato" , un po' troppo rigato per la precisione. Ho usato petg amazon basics , con temperature 230 ugello e 80 piatto. Grazie dell'aiuto
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
VID-20201224-WA0003.mp4 Salve a tutti...ieri mi è arrivata la anycubic chiron ma subito dopo averla assemblata l'asse z ha i motori che sgranano e il secondo motore ora non gira più..allego video per spiegarmi meglio
Ultima Risposta di emanuello, -
- 7 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti, Ho acquistato i 5 stepper driver 2208( KOOKYE 3D Printer Stepper Motor Driver TMC2208 (https://www.amazon.it/KOOKYE-Stepstick-Screwdriver-Controller-Ramps1-4/dp/B07HRFHFQZ )per sostituirli a quelli di serie della mia I3 Mega S causa l'eccessivo rumore che esprime di serie(tipo lavatrice....ma stampa molto bene sia PLA che TPU). Ho alcuni dubbi:non volendo agire fisicamente ruotando di 180° gli spinotti (dopo aver installato i nuovi stepper driver) preferirei agire da software ma non so quale usare(Arduino?Marlin?se sì mi linkate cortesemente ?) Poi quale valore vref mi consigliate?questo valore é uguale per tutti i motori oppure per quello del…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 6 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, ho anch'io qs stampante con la quale mi trovo abbastanza bene con alcuni dovuti accorgimenti da fare prima di iniziare una stampa. Della serie che prima di stampare devo pulire il nozzle e fargli estrudere un pò di filamento. Stampo prevalentemente in pla plus. Avrei bisogno di capire e come fare alcune cose. Vorrei mettere quell'affarino di silicone che racchiude il nozzle ma non sò che tipo di nozzle sia (è quello originale). Per fare delle stampe discrete tengo una velocità bassa cioè a 30 ed i primi layer impostati da cura me li fa a metà della velocità e mi ci sta una vita. Voi a che velocità la fate andare? Che differenza…
Ultima Risposta di sorvegliato, -
- 7 risposte
- 3k visite
Buongiorno ragazzi, ho un problema fastidioso su una Anycubic Mega x e non so come risolvere. Purtroppo, solo quando stampo (non in movimentazione manuale), l’asse z non sale parallelo al piano di stampa. In pratica durante la stampa di un layer, la vite trapezia di sx, sento al tatto, che viene azionata dal relativo motore di pochi step; comunque quasi una cosa impercettibile. Tuttavia la vite di dx rimane completamente immobile e non si avverte questa sensazione. Sensazione che comunque se confermata, causa un problema concreto di stampe storte. Infatti la parte dx del modello è più bassa della parte sx, e questo nella misura di circa 2 mm su circa 50 mm di …
Ultima Risposta di bagnoale, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Salve, sono possessore di una Anycubic i3 Mega S alla quale purtroppo si è bruciato il mosfet che sta sul Pin D44 che alimenta la Fan 2, la ventola che raffredda l'hothead. La mia domanda è si riesce a sostituire il mosfet o invertire il pin D44 da firmware con quello della ventola D7 che raffredda la scheda madre ed eventualmente l'ultima collegarla altrove o sdoppiare il collegamento? Saluti
Ultima Risposta di Brutus, -
- 6 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, Ho comprato una nuova stampante a resina, come da titolo, ed è la 2 stampante ed anche su questa riscontro una stranezza, nel senso che non so se è un problema ma una cosa comune a tutti che consiste nel fatto che quando inizia una stampa, sui primi layer (una decina), che in pratica fa un rumore come di ventosa, è normale o no? Se non fosse una cosa normale, da cosa potrebbe dipendere? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di sorvegliato, -
- 5 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, ho una mega i3 S, vorrei stampare TPU ma non riesco. Si deve stringere o allentare del tutto la vite sul motore spingifilo? Volendo stampare Nylon, siete riusciti?
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 0 risposte
- 757 visite
Salve a tutti dopo una serie di stampe ottimali mi sono imbattuto in una stampa di un oggetto piuttosto ostico da stampare tant'é che a oggi dopo decine di stampe fallite e di fep rovinati sono qui a chiedere il vostro aiuto, il risultato della stampa é quello in foto, i settaggi sono i soliti che uso sempre. Ho provato a stamparlo orientandolo in tutti i modi, forse dovrei inclinarlo di piu?
Ultima Risposta di Nicola.RS,