renato55 3 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 Buongiorno, premesso che sono nuovo e ho appena ricevuto la mia prima stampante anycubic mega S.. Debbo calibrarla, i fili sono tutti correttamente collegati, accendo e, dal menu scelgo tools home e home z Mi aspetterei che l'asse z facesse qualcosa (in particolare scendere verso il piano per poter calibrare), ma nulla accade. Che posso fare (oltre a tornare la stampante a chi l'ha venduta) ? Grazie! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.977 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 10 minuti fa, renato55 ha scritto: dal menu scelgo tools home e home z di solito si fa home prima in X poi Y e per ultimo Z (in modo da evitare impatti) forse Z non va in home perche' prima devi fare home agli altri assi...hai provate a fare una home generale? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 ho provato ora. Fa home in y (il piatto indietreggia fino a finecorsa). Non fa nulla in x (la testina non si sposta da nessuna parte) Non fa nulla in z (non scende nè sale). (come se io non avessi attaccato alcun filo, ma io li ho attaccati... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eddy72 470 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 Oltre a controllare bene i cavi dei motori Contralla bene anche i cavi degli endstop Ciaoo Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 già fatto, purtroppo... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.977 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 15 minuti fa, renato55 ha scritto: già fatto, purtroppo... gli end stop hanno due o tre piedini? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 tre no, ferma tre l'asse y e due gli altri Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.977 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 2 ore fa, renato55 ha scritto: tre l'asse y e due gli altri potrebbe essere questo il problema, quello a 3 pin puo' funzionare sia come nc che na gli altri due o sono nc o na. "stranamente" l'unico a funzionare è quello dove c'è l'opzione di scelta ed è stato impostato correttamente gli altri due no... probabilmente gli end stop di X e Z risultano premuti anche se non lo sono... dovresti testarli collegando la stampante al pc inviando il comando: M119 da controllo manuale sul pc dovresti comunque poter muovere gli assi X e Z in una sola direzione (se si tratta degli end stop) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 ho detto: Fa home in y (il piatto indietreggia fino a finecorsa). Non fa nulla in x (la testina non si sposta da nessuna parte) Non fa nulla in z (non scende nè sale). (come se io non avessi attaccato alcun filo, ma io li ho attaccati... ma non ho detto che sia in x che in z lascia i motori stepper scollegati (ovvero se io tento di muovere il carrello manualmente ci riesco ed anche se io tento di avvitare o svitare le due chiocciole. Insomma gli stepper di x e di z non vengono alimentati (ma la ventola che raffredda i driver sì, pigiando il bottone "home z" la ventolina parte. Non capisco... 24 minuti fa, FoNzY ha scritto: potrebbe essere questo il problema, quello a 3 pin puo' funzionare sia come nc che na gli altri due o sono nc o na. "stranamente" l'unico a funzionare è quello dove c'è l'opzione di scelta ed è stato impostato correttamente gli altri due no... probabilmente gli end stop di X e Z risultano premuti anche se non lo sono... dovresti testarli collegando la stampante al pc inviando il comando: M119 da controllo manuale sul pc dovresti comunque poter muovere gli assi X e Z in una sola direzione (se si tratta degli end stop) posso provare (ma toccando con la mano il finecorsa e facendolo scattare non avviene comunque nulla... Non so fare comunque ciò che tu mi consigli (M119 da tastiera) anche perchè, come ripeto, la stampante è nuova e io sono assolutamente senza esperienza. Ci proverò stasera Collego, accendo, carico i driver nel computer (non lo ho ancora fatto) e provo a comandare da computer (con quale software, boh, ...ho un mac) gli assi x e z. Chiedo qui: qualcuno di Brescia? (per rompergli le scatole "de visu"... :-)))) Grazie comunque! (ho contattato l'assistenza, per ora nessuna risposta, ma obiettivamente è presto... e là sarà ..tardi...). Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eddy72 470 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 1 ora fa, renato55 ha scritto: Ci proverò stasera Collego, accendo, carico i driver nel computer (non lo ho ancora fatto) e provo a comandare da computer (con quale software, boh, ...ho un mac) gli assi x e z. Repetier-Host o Pronterface Ciaoo Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.977 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 1 ora fa, renato55 ha scritto: ma non ho detto che sia in x che in z lascia i motori stepper scollegati (ovvero se io tento di muovere il carrello manualmente ci riesco ed anche se io tento di avvitare o svitare le due chiocciole. grazie al cavolo!... scusa ma te la sei cercata 😁 è ovvio che a mano riesci a muoverli altrimenti era veramente un disastro...e comunque non devi farlo (girarli a mano) altrimenti rischi di bruciare i driver 1 ora fa, renato55 ha scritto: posso provare (ma toccando con la mano il finecorsa e facendolo scattare non avviene comunque nulla... se l'interruttore risulta premuto e tu lo premi a mano non gli cambia niente perche' sta funzionando nel modo sbagliato. non è che manca corrente su i motori, come ti ho detto la stampante crede che l'estrusore sia gia' "in home" e quindi non alimenta il motore perche' per come la vede lei è gia' dove dovrebbe essere. non disperare tutto si risolve, cerca di collegarla al pc 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 Ho scaricato e installato Repetier-Host (x mac). Messo i driver e settata la velocità. Repetier si è connesso alla stampante. Vado in "print Panel" ; se clicco su Y home lo fa (come lo faceva direttamente da stampante); se clicco su "X home" oppure su "Z home" non fa nulla. Se, nella finestra di G-Code digito M119 non fa nulla (nemmeno dopo aver premuto "send") e mo? che debbo fare? Grazie (mi spiace di rubarvi tempo...) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.977 Inviato Febbraio 26 Condividi Inviato Febbraio 26 1 ora fa, renato55 ha scritto: Se, nella finestra di G-Code digito M119 non fa nulla (nemmeno dopo aver premuto "send") in basso nella parte sotto ci sono tutte "scritte" li è dove risponde la stampante, dopo che invi il comando m119 con send in basso trovi la risposta della stampante Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 se premo home y questa è la risposta: > 22:07:15: N2912 G28 Y0.00 *108 < 22:07:16: X:0.00 Y:0.00 Z:3.00 E:0.00 Count X: 0 Y:0 Z:1200 e la stampante sposta il piano y "lontano da me" se digito m119 e , di seguito, send, mi appare: > 22:09:56: N3066 M119 *57 e, come detto la stampante, apparentemente, non fa nulla Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 26 Autore Condividi Inviato Febbraio 26 e ora, se invio M119 la stampante non fa nulla e, apparentemente, nulla viene inviato (mentre se premo y home viene inviato quel codice che ho riportato nel msg precedente a questo) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 27 Autore Condividi Inviato Febbraio 27 dopo un poco di sonno.. Ho tolto il pannello inferiore alla stampante, tolto ventolina e supporto ventolina dei driver, sconnesso driver y (funzionante), sconnesso uno a caso dei restanti driver (x o z, non so), connesso, al posto dell' originale y l'altro (x o z, non so). (vedi foto nella situazione di test come descritta) Acceso la stampante, "tools", "home y" ... ... NULLA Spento e riacceso, "tools", "home all" ... ... NULLA Ovviamente tutti gli altri connettori sono collegati, anche quelli laterali... e ero stato attento che il piatto non fosse a finecorsa... Ma così il problema sembra circoscritto ai cavi che dai driver vanno ai motori esterni (z e x) (i finecorsa sono, nei fatti, esclusi..) o ai vari stampati e connettori/spinette interposte (ho verificato anche che nessun pin risultasse piegato... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 27 Autore Condividi Inviato Febbraio 27 prova alternativa: Ho connesso il driver (nella foto sopra quello staccato) con i cavi che vanno al motore asse y. Acceso la stampante, premo "tools", "home x" ... ... e subito parte il motore (ovviamente asse y...). Prima che arrivi a finecorsa tolgo tensione per evitare danni. Morale: sono i fili o, meglio ancora, con probabilità, il piccolo stampato che funge da connettore per i fili che fuoriescono verso l'estrusore, il sensore di filamento , i due stepper "x" e "z" e i relativi finecorsa. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
renato55 3 Inviato Febbraio 27 Autore Condividi Inviato Febbraio 27 FERMI TUTTI!!! ho risolto! Ho smontato la stampante, tolto il piccolo circuito stampato che, sul lato destro, internamente, supporta tutti i connettori che "escono" verso gli assi x e z (e estrusore ecc ecc), rifatto tutte le saldature, rimontato. Ora funziona tutto perfettamente! Cose che possono capitare, un po' scoccianti in verità (ero preoccupato, pensavo di aver gettato i miei soldi...). Comunque grazie a tutti voi! Renato 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.