Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'ultrabase'.
Trovato 4 risultati
-
Problemi aderenza al piano? - FLSUN Q5
Denny96 ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Buongiorno, ragazzi, sono nuovo del forum e della stampa 3D. Ho da pochissimo acquistato una FLSUNQ5 che mi sta facendo impazzire: Appena montata e fatto tutte le regolazioni del caso, andava una bomba con il suo bel PLA giallo che danno in dotazione. Il piatto faceva anche fin troppa aderenza tanté che un po' perché senza esperienza, un po' perché erano veramente INCOLLATI i primi pezzi, ho dovuto spatolare un bel po' affinché riuscissi a rimuoverli (diciamo che col senno di poi forse avrei cercato di usare più delicatezza, infatti ho vissuto i primi giorni con il timore di aver danneggiato il piatto.). Dopo ogni stampa ho sempre pulito con alcol denaturalizzato. Mi arriva il nuovo PLA arancione, insieme al mio bel TPU e PETG. Tutto ok per le prime stampe, i pezzi hanno una buona adesione e quando il piatto inizia a raffreddarsi, si staccano senza fatica. Arriviamo ad oggi: dopo un po' di stampe di prova, i pezzi iniziano a NON avere adesione, il nozzle segue il suo percorso ma qualsiasi materiale non aderisce. Le poche volte che riesce ad aderire, dopo qualche layer il pezzo si imbarca, si stacca e se lo porta a spasso per tutto il piano. Ho cambiato mille impostazioni ma niente da fare. Ho provato a capire se fossero problemi di sotto estrusione ma niente, ho giocato con gli Z HOP e Z OFFSET, ma niente da fare. Persino con la lacca per capelli non aderiscono (Ho fatto una prova con Tpu + Lacca perché pensavo che fosse il PLA difettoso ma niente: il primo layer ha aderito ma dopo un po' il pezzo si è incurvato e staccato dal piano. il mio timore è questo: C'è stata una stampa in particolare di più pezzi dove, arrivato a fine stampa, un pezzo difficile non si era stampato correttamente. Allora da stupido, ho ricreato un altro slice con cura del solo pezzo che mi serviva e nella posizione centrale. Credendo di aver tolto tutti i pezzi alti e quindi scongiurato l'eventuale rischio di collisione ugello, ho fatto partire la stampa che per mia negligenza ha urtato contro un pezzo alto facendo tremare abbastanza forte la stampante per qualche secondo. E' possibile che questo urto abbia starato completamente l'asse Z? Ho rifatto mille volte la procedura di auto-level MA NADA. Possibile che l'alcool abbia rovinato tutto il piano? Mi sembra assurdo anche perché a guardarlo sembra ancora in ottime condizioni. STO DIVENTANDO PAZZO. COSA STO SBAGLIANDO? Grazie a chiunque mi sappia aiutare. -
Buonasera a tutti, ho un problema con delle parti stampate con PETG AMAZON, temepratura di piatto 80°C, 225° hotend. Pezzi con pareti di 4 mm e infill del 20%. Ventola di raffreddamento spenta, brim di 5 mm. Nonostante questo i pezzi di alzano agli angoli anche di 1 mm alla fine. Secondo voi, sarebbe meglio abbassare o alzare la temperatura del piatto per avere più adesione? Aumentare il brim (magari sugli angoli o ovunque) aiuterebbe o non ha senso? I pezzi a parte questo problema vengono perfetti. Grazie dell'aiuto
- 1 risposta
-
- anycubic mega
- chiron
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Anycubic I3 Mega Ultrabase Sito ufficiale : http://www.anycubic3d.com/ Supporto : http://www.anycubic3d.com/support/show/594016.html Customer service: http://support.anycubic3d.com/submit.html Specifiche tecniche: Tecnologia di stampa: FDM (Fused Deposition Modeling) Risoluzione layer: 0.05-0.3 millimetri Precisione di posizionamento: X/Y 0.0125 millimetri Z 0.002 millimetri Materiali Stampabili: PLA, ABS, Hips, Wood Velocità di stampa: 20 ~ 100 millimetri/s (velocità consigliata 60%) Velocità di Travel: 150 millimetri/sDiametro dell'ugello: 0.4mm/1.75 MM Estrusore : SingoloVelocità di stampa: 20 ~ 100 millimetri/s Materiali stampabili: PLA, ABS, Hips, Wood Volume di stampa: 210x210x205mm (x,y,z) Tensione di funzionamento: 12 V DC Ingresso Nominale: 110-220 V AC, 50/60 H Temperatura Estrusore: Max 260 °C Temperatura ambiente di Funzionamento: 8 °C-40 °C Formati di Input:. STL,. OBJ,. DAE,. AMF Slicer : Cura/Simplify3D Formati di Output: GCode Connettività: Scheda SD, Porta USB (solo gli utenti esperti) Ingresso Nominale: 110-220 V AC, 50/60Hz, 1.5A Dimensioni: 405 millimetri x 410 millimetri x 453 millimetri Peso imballo: 16.5 kg Temperatura bed: Max 110 °C Scheda madre: Trigorilla (con driver intercambiabili) Asse z: doppio motore con due driver distinti Di solito le anycubic hanno una scheda madre trigorilla a 8 bit: Sul alcune stampanti per un certo periodo è stata montata una trigorilla a 32 bit non upgradabile. Tenetelo a mente se avete intenzione di cambiare i driver con i tmc 2208/2130 Una cosa da considerare per il piatto incollato e quella che segue nel video. Faccio presente che la stessa Anycubic, sia sulla mega s che sulla nuova promax ,non incolla più il piatto in vetro ma lo blocca con delle clip metalliche
-
- trigorilla
- ultrabase
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
problemi di stampa Anycubic i3 mega ultrabase
アースシェイカー ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Salve ragazzi, come ho accennato in presentazione presento un problema con la mia nuova (e prima) stampante 3d, una Anycubic i3 mega ultrabase. Dopo averla montata e livellato il piatto, avevo proceduto ad una prima stampa senza troppe difficoltà. Alla seconda stampa mi ero però convinto di aggiornare il firmware con l' ultimo ufficiale presente nel sito Anycubic. Ho così provveduto ad aggiornarla attraverso Cura, ma anche se risulta da computer che l' aggiornamento è andato a buon fine, la stampante presenta sempre il vecchio firmware. Inoltre da quel momento la stampante noto non stampa più bene.. ho provato sia il nuovo Cura che la vecchia versione. Il PLA non si attacca al piatto anche se riscaldato a 60* o talvolta crea una gross pallina grumo sull' estrusore.. Avete idee? Grazie mille