Creality
242 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti ragazzi, posseggo una Ender 3 sulla quale ho montato una scheda BIGTREETECH SKR MINI E3 v1.2. Vorrei collegare la stampante al pc (Windows 10), ma non viene riconosciuta. Mi hanno consigliato di installare i driver relativi a questa scheda, che dovrebbero essere questi qui, ma non saprei come installarmi. Qualcuno può darmi una mano?
Ultima Risposta di ing_angelointi94, -
- 6 risposte
- 1,9k visite
In questo post cercherò di rendere nella maniera più sintetica e precisa possibile i problemi che sto incontrando con una Ender3 che ho comprato per 150€ su banggood. La stampante arriva e montandola utilizzando una squadra come consigliato in questo video CHEP, noto subito che la barra non è a 90° con la base della stampante, e questo comporta una distanza massima di 1mm a 3/4 dell'altezza della stampante (penso: "vabbè e poca roba.. tanto non ho esigenze di stampare oggetti molto alti"). L'assemblamento della stampante l'ho fatto nella maniera più precisa e scrupolosa possibile, cercando di non trascurare alcun dettaglio (video assemblamento). …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 20 risposte
- 3,6k visite
prometto con il dire che l'unica cosa di cui potevo lamentarmi di questa macchina era la rumorosità! accidenti a me a quando ho deciso di cambiare scheda.... da quando ho montato la skr mini e3 v2 la stampante è diventato un sopramobile. da principio su amazon è venduta come plug and play, cazzata. dopo svariate madonne reclamate a furia di compilare il firmware, ho trovato un ragazzo che mi ha inviato il firmware che monta lui. flashato, bene! i motori girano e l'hot end estrude... il problema? le stampe vengono uno schifo! ho anche provato a scaricare nuovi profili per cura ma niente... il problema non riguarda lo slicer. può essere il telaio che non è in squadra?…
Ultima Risposta di vandam93, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, Volevo sapere quali upgrade apportare per renderla il più performante possibile sopratutto a livello meccanico. Appena acquistata a dicembre ho subito sostituito le molle e le manopole del piano di stampa e installato le barre laterali e sostituito il tubo in teflon dell'estrusore con il capricord originale direttamente in fase di assemblaggio in modo da ridurre al minimo i lavori alla parte strutturale (in quanto in quel periodo avevo poco spazio a disposizione) il mese scorso invece ho cambiato la scheda che era la 4.2.2 con la 4.2.7 più che altro per necessita di renderla il più silenziosa possibile e visto che c'ero ho flashato subito il firmw…
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 4 risposte
- 3,1k visite
Volevo sapere se è normale che le impostazioni della mia Ender 3 vengano salvate nella MicroSD (ipotizzo) perché se la tolgo tutte le impostazioni che io gli ho dato (Z offset soprattutto) tornano a 0. Non salva niente sulla eprom della scheda madre?
Ultima Risposta di Geipeg, -
Buona sera a tutti e buon anno, Ho un problema sulla mia ender 3 pro. Ho notato che il mio asse " z "si muove "abbastanza".. L'ho inavvertitamente toccato dentro e ho visto che il lato libero dal motore....Si muove tantissimo.. Ho fatto un Po di regolazioni stringendo viti,eccentrici,..ma un Po balla ancora. Vorrei acquistare il kit per aggiungere il secondo motore per l'asse z...L'ho visto e mi sembra ottimo. Non so se posso montarlo sulla mia ender3 pro tranquillamente o devo fare aggiornamenti fw. Mi fate sapere se qualcuno ha già fatto una modifica del genere?. Grazie mille
Ultima Risposta di Morpheo, -
- 6 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti sto valutando l'acquisto di una ender 3 e dato che vorrei stampare il rotore di un motore mi chiedevo se la ender potesse stampare filamenti meno comuni come PP e PA (ho trovato qualche informazione relativa alla Resistenza al calore dei materiali in questo sito). Le mia domanda è in sostanza una: qual'è il materiale più resistente al calore che può stampare la ender 3? Grazie a chi risponderà.
Ultima Risposta di riemanndiy, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Domanda da vero principiante... cosa è l'adapter board che differenzia i due firmware per la Ender 3? Per caso è la schedina aggiuntiva per collegare allo stesso connettore il display e il BL Touch?
Ultima Risposta di MaxP4, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Salve, come da titolo vorrei info per un eventuale aggiornamento firmware per la mia Enderina... Premesso che attualmente ho su firmware 1.1.6 con scheda logica 1.1.4 (credo a 8bit), vorrei sapere come fare l'eventuale update rimanendo standard (cioè senza cambiare scheda logica e senza bltouch). Andrebbe bene anche una Marlin vanilla ma da come ho capito la marlin va con la scheda a 32 bit (almeno Marlin 2.0) Grazie mille delle info
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 3,1k visite
Salve, sono nuovo nel forum quindi scusate la mia domanda "niubba"...ho collegato la mia Ender 3 Pro con cavo USB e ho installato su Windows 10 il server Octoprint senza usare un Raspberry o altro...sono riuscito a far funzionare tutto...ma adesso quando spengo la stampante fisicamente e non la stacco dal cavo USB mi rimane lo schermo della stampante acceso...veramente era una cosa che mi faceva anche prima di settare il server octoprint...vorrei solo sapere se è normale o c'è qualcosa da fare...ho il timore che possa avere qualche problema nell stare collegata e accesa cosi... Grazie a tutti per la info...a presto!!!!
Ultima Risposta di NSI00, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, è il mio primo post ufficiale. Vorrei utilizzare FUSION 360 per i miei "progetti hobbistici" anche in stampa 3D. Come software è fruibile per la maggior parte delle stampanti 3D che ancora non ho acquistato. Altra domanda, avete una stampante 3D made in Italy da consigliarmi ? grazie
Ultima Risposta di gennaio21, -
- 33 risposte
- 11,2k visite
Ciao a tutti sono nuovo del forum, spero di non aver violato subito delle regole. Casomai il moderatore mi avvisi. Allora vediamo il problema: Ho acquistato il giorno novembre una nuova stampante 3D: Creality Ender 3 Pro Tutto bene fino ad oggi quando la accendo, schermo acceso ma vuoto. Senza un menu niente di niente. Fino a 2 giorni fa funzionava che era una bellezza, solite stampe di prova tanto per capirci qualcosa con le regolazioni. Qualche consiglio se e' capitato anche a voi? PS: Succede anche a voi a stampante spenta, muovendo il piatto lungo l'asse X lo schermo si accenda per un decimo e poi si spegne sempre piu …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, è un piacere essere parte di questa community :) Ho appena finito di assemblare la mia prima stampante 3d, una Creality Ender 3 Pro, e la stampa di 3dbenchy è andata piuttosto bene...ma....credo di aver combinato un piccolo disastro Avevo infatti acquistato un paio di accessori che ho subito montato, ovvero: - Delle ghiere di metallo per sostituire quelle in plastica per il livellamento del piatto, e relative molle per sostituire quelle che sembravano venire dallo spruzzatore del ferro da stiro :) - Il piatto in vetro (non so perché l'ho fatto sin da subito. Forse mi piaceva solo l'effetto che faceva :D) Ho riscontrato subito …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti possiedo una ender 5, stampo vari tipi di materiali (PLA, ABS, WOOD, ecc ecc) con buoni risultati. Da un paio di giorni sto stampando TPU con risultati pessimi inizialmente pensavo fosse un problema dello spingifilo(clone Bond Tech) rimontando lo spingifilo stock il problema persiste ancora, vi allego una foto così magari si riesce a trovare una soluzione. Ringrazio tutti in anticipo!
Ultima Risposta di harem68, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 5,8k visite
Mi chiedevo se su Ender 3 la bobina messa così in alto sul supporto originale, non sia troppo gravante sulla stampante stessa, un po' xké il filamento come sappiamo fa un percorso troppo dritto e troppo tirato sia xké muovendosi tanto scarica vibrazioni sulla struttura. L'idea di mettere un supporto stampato a 45 gradi sul telaio di base e appenderci il supporto bobina così da averla laterale e con il filamento che e più diretto allestrusore, secondo voi puoi essere una miglioria intelligente o sbilancerebbe il tutto a causa del peso della bobina stessa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 26 risposte
- 4,5k visite
Salve a tutti vorrei acquistare un estrusore clone BMC in foto ma ho molti dubbi sulla compatibilita', mi spiego meglio ho un FW 2.0.5_DW6.1 TM3d SS della Tiny Machines con BLTouch installato, i miei dubbi sono se compatibile con la mia stampante e se devo fare modifiche al firmware o regolare la corrente come quello originale che ho letto nel sito bondtech, dicono di aggiornare il fw con il loro ma io voglio tenermi il tiny machines. Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ultima Risposta di Lince, -
- 1 follower
- 37 risposte
- 9k visite
Buonasera a tutti. Ho da poco acquistato una Ender 3 e dopo poche stampe mi ritrovo a non riuscire piu a stampare. Ho notato facendo il test di etrusione classico di 100 mm di filo, che ne escono solo 40 mm. Potrebbe essere un problema del motore passo passo? Come posso verificarlo? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi si prenderà anche solo 1 minuto per seguire la discussione. Ho una Creality Cr-10 da un pò di anni e ho sempre stampato senza troppe problematiche, ultimamente però mi era venuta voglia di installare il bltouch convinto dalle varie recensioni positive. Dopo averlo installato, cablato, seguito non solo le istruzioni, ma una 50ina di video su internet (giusto per sicurezza), ho flashato utilizzando l'USB ICSP Programmer fornita nel kit venduto da Amazon Successivamente ho adattato lo z-offset. Bene, ora arrivano i problemi: tutto sembra funzionare, la stampante procede al livellamento nei 9 punti (ho aggiunto G29 n…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho ricevuto da poco meno di un mese la mia prima stampante 3d, una ender 3 pro, ed ho un problema con Cura: dopo aver salvato il file in gcode, avvio la stampa ma non riproduce ciò che ho caricato sul programma, inizia a farmi delle line sul margine del piatto fino ad andare fuori in alcuni punti, creando tutt'altro rispetto a ciò che volevo. (se serve allego una foto per chiarire) Se utilizzo lo slicer Creality che mi hanno fornito sulla pennetta questo problema non si crea e mi stampa regolarmente il file che ci carico (solitamente in stl, esportato poi in gcode). Vorrei però usare Cura poichè ci sono più impostazioni personalizzabili e chiarame…
Ultima Risposta di Bart20, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, cerco qualcuno che possegga una stampante ld002 r Vorrei felicitazioni grazie Delucidazioni..,
Ultima Risposta di invernomuto,