NSI00 0 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 Salve, come da titolo vorrei info per un eventuale aggiornamento firmware per la mia Enderina... Premesso che attualmente ho su firmware 1.1.6 con scheda logica 1.1.4 (credo a 8bit), vorrei sapere come fare l'eventuale update rimanendo standard (cioè senza cambiare scheda logica e senza bltouch). Andrebbe bene anche una Marlin vanilla ma da come ho capito la marlin va con la scheda a 32 bit (almeno Marlin 2.0) Grazie mille delle info Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.324 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 Perché vuoi cambiare firmware? Tanto la 8 bit che hai non ti permette di attivare altre funzioni oltre a quelle che già hai Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NSI00 0 Inviato Gennaio 20 Autore Condividi Inviato Gennaio 20 ...ok...chiaro il concetto...speravo che magari ci fosse qualche update senza dover cambiare hardware...cmq per la cronaca a parte il forte rumore credo che la stampante vada proprio bene...ho solo dei problemi di adesione su piatto in vetro ma credo sia una questione di pulizia, che faccio almeno ogni 2/3 gg di stampe...a parte la rogna di controllare il livellamento va benissimo... cmq grazie per le info... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.324 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 3 ore fa, NSI00 ha scritto: ...ok...chiaro il concetto...speravo che magari ci fosse qualche update senza dover cambiare hardware...cmq per la cronaca a parte il forte rumore credo che la stampante vada proprio bene...ho solo dei problemi di adesione su piatto in vetro ma credo sia una questione di pulizia, che faccio almeno ogni 2/3 gg di stampe...a parte la rogna di controllare il livellamento va benissimo... cmq grazie per le info... di nulla ma non capisco la questione del livellamento, come vedi ho anche io la Ender 3 con il piatto in vetro Ultrabase Creality e l'ultima volta che ho livellato il piatto è stato a ottobre dell'anno scorso se non ricordo male, e considera che stampo quasi tutti i giorni... 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NSI00 0 Inviato Gennaio 21 Autore Condividi Inviato Gennaio 21 ...io sinceramente il livellamento lo faccio cosi spesso xchè provo con il famoso foglio di carta sui 4 lati anche a piano caldo...e mi capita che quando faccio la riprova al centro del piatto il foglio invece di resistere abbia un margine piu alto...e allora rifaccio il giro almeno un paio di volte...magari è una mia fissa...mi sa che il prossimo passo sarà la skeda 4.2.7 e il bltouch... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.324 Inviato Gennaio 21 Condividi Inviato Gennaio 21 Non credere che risolvi... Piuttosto controlla che il piano sia planare, e anche il vetro Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.