Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.371 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, sto riscontrando dei problemi nell'impostare la quantità di filamento estruso della mia Geeetech i3 pro B; mi spiego. Ho notato ultimamente una sottoestrusione importante dopo qualche layer, leggendo un po' qui sul forum ho controllato la VREF ed è ok, quindi sono passato a controllare l'effettiva lunghezza di filamento estruso ed è qui che mi sono arenato; il procedimento che seguo è il seguente: Misuro 15cm dall'ingresso del filamento nell'ingranaggio di estrusione, segno, da repetier gli do il comando di estrusione per 100mm di materiale, misuro se la distanza rimanente è effettivamente 5cm, è molto di più, modifico il firmware alla riga #D…
Ultima Risposta di Alep, -
- 39 risposte
- 12,8k visite
Salve a tutti, fino a questa mattina in questa sezione era presente un topic dove si parlava di una modifica per m200. L’autore del topic non ero io (autore della modifica) quindi tutto quello che vi è stato detto da chiunque privatamente o pubblicamente è da prendere con le pinze perché potrebbe non essere completamente vero o del tutto falso. Purtroppo l’argomento non è affrontabile sul topic, per ovvie ragioni, ma era necessario fare chiarezza. Per chi fosse interessato è possibile comunicare tramite altri canali che fornirò in MP. Grazie
Ultima Risposta di Gigi, -
- 1 risposta
- 1,4k visite
ciao a tutti , ho acquistato da poco tempo la mia prima stampante 3d (tronxy802) , la stampante posso dire che va bene però quando seleziono un oggetto da stampare lo devo fare nello specchio altrimenti il risultato viene invertito per essempio ho selezionato il portachiavi ducati e la scritta e uscita itacud , praticamente usando il programma Repetier Host , e per avere il pezzo giusto devo selezionare il pulsante ''Rifletti oggetto'' e poi proseguire con le impostazioni .Chiedo a voi se e una cosa normale ? Cosa devo reimpostare? Grazie a chiunque mi da una mano.
Ultima Risposta di mike2, -
- 10 risposte
- 3,8k visite
Ciao, ringrazio in anticipo per l'aiuto. Ho finito di montare la stampante Anet A8 e ho fatto le varie installazioni. Pare funzionare tutto bene ma non partono le stampe(l'estrusore resta fermo in "home all"). Quale potrebbe essere il problema? Probabilmente è semplice ma non so come risolverlo. Ho allegato l'immagine dello schermo. Grazie di nuovo.
Ultima Risposta di monica, -
Problema asse Z 1 2
da Pizzuz- 15 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e come già anticipato nella mia presentazione, non ci capisco molto (proprio nulla) di software Ho acquistato una tronxy X3A auto level, la stampante ha il sensore di prossimità per l'asse Z e gira con il software Marlin. Dopo svariate ore di utilizzo, mi accade che un cavo di potenza del letto di stampa, si stacca e va a toccare un cavo del sensore di temperatura, la scheda madre dopo questo fatto non ha più funzionato (funziona si ma qualsiasi tasto schiaccio si riavvia). Decido quindi di acquistare i pezzi di ricambio, un letto di stampa con morsettiera per i cavi e una nuova main board per la stampante. …
Ultima Risposta di Pizzuz, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno Ragazzi, ho problemi a calibrare la retraction. attualmente lunghezza di retrazione 9, velocità 100, wipe distance 5, cost to end 0.4, z hop 0.1, extra restart 0.1 Ho paura di aumentare troppo per avere altri problemi. Posso settare tipo la lunghezza a 20 e velocità 200 per vedere cosa succede? ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, allora, preciso che sono in possesso di una PRUSA 3D I3, ugello 0,3 mm., da circa un anno e, devo dire, ho stampato molto poco ma con buoni risultati. Da qualche giorno ho questo problema: anzitutto voglio precisare che non MAI usato nessuna colla e/o lacca ma SOLO la temperatura del "letto" o piatto, a 120° e, fidatevi, la tenuta è garantita, purtroppo, oggi, quella temperatura non viene più raggiunta. Oltretutto per arrivare "solo" a 113°, impiega circa un'ora ?!?. Cosa è successo??? Altro problema: ahi voglia a livellare il piatto, Simplify3d mi alza la testina e vedo solo una colatura e non una "scrittura". Sembra che per default, alzi la testina d…
Ultima Risposta di Alep, -
- 32 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno ragazzi, stavo facendo la calibrazione degli e-step di nuovo dopo aver sistemato il problema della retraction. adesso mi sono accorto di questa cosa (la foto è stampato ad 1 layer) su più layer si camuffa diciamo però... come posso risovlere??
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 11 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti. Dopo un periodo di pausa, ieri ho provato a fare un paio di stampe, ma con risultati orribili! Dalle foto spero si capisca qualcosa, il top layer, non e- assolutamente liscio, nella parte inclinata, sembra che il filamento non si unisca tra le varie passate, e mi ha iniziato a fare moltissimo stringing e oozing. Il setup e' questo: Anet A8, piano in vetro, estrusore bowden E3D v6, tendicinghia X e Y, cuscinetti sulle barre dell'asse Z, frame, eseguito taratura estrusore e PID, firmware marlin. Il filamento e' un "Tianse PLA", preso su amazzon stampato a 190°. Avete qualche idea?
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 7 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti. Diserto da qualche tempo il forum, a causa di numerosi impegni nel periodo di fine anno. Mi sembrava tuttavia doveroso, dopo aver scritto centinaia di post sulla M200, annunciare la mia "separazione" dal marchio Zortrax, in favore di Raise3D. Perché? I motivi sono tanti. Certamente le macchine Polacche, che ho introdotto in Italia per primo a metà del 2014 mi hanno dato molte soddisfazioni, e all'epoca hanno rappresentato una svolta significativa in termini di qualità ed affidabilità. In un panorama nel quale portare a termine con successo una stampa era spesso un'impresa, le M200 si sono rapidamente imposte come una efficace soluzione "a prova di incom…
Ultima Risposta di Steelform, -
Usato Zortrax 1 2
da Steelform- 13 risposte
- 4,8k visite
Buongiorno a tutti in area, per assistere un familiare cui produco 'aggratisse' parti di ricambio per riparazioni, mi trovo nella necessità di avere una FDM in casa. Il budget è limitato, di quanto lo devo ancora decidere, in funzione di quello che offre il mercato. Siti web asiatici propongono una infinità di soluzioni attorno ai 400/800 euro. Dopo aver letto mille recensioni non mi sono convinto di nessuno di questi prodotti, per i quali la buona resa non è garantita ma rimane in balia di mille eventi. Per motivi di poco tempo a disposizione non voglio ancora gettarmi sul DLP e divenire il manutentore-netturbino di una macchinetta (tipo la Anycubic…
Ultima Risposta di Steelform, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,7k visite
Oltre ai filamenti "ufficiali" per Prusa i3 Pro B (PLA e ABS), qualcuno ne ha provato altri, per esempio PET-G o Laywood? Se sì, e sono stati ottenuti buoni risultati, quali risultano le marche di filamento più affidabili?
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno. Ecco a voi la mia prima stampante 3D. Spero il prima possibile di metterla all'opera.
Ultima Risposta di Colui il quale, -
- 4 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, a giorni dovrebbe arrivarmi la mia prima stampante 3d, una Anet A8. Ho gia un po di sperienza con una fresa 2.5 assi cnc, ma alle primissime armi con la stampa 3d. Vedendo un po di video sul montaggio della Anet A8, mi sono venuti un paio di dubbi, sicuramente stupidi, ma gia' che ci sono chiedo a voi. _Le viti da 3mm per il montaggio, quanto vanno chiuse? Converebbe mettere anche una rondella e una grover? Non vorrei che con un minimo di vibrazioni dopo due o tre stampe inizino ad allentarsi. _ Sicuramente come prima modifica, andro' a stamparmi il sistema per fissaggio/tiraggio delle cinghie. Sapete consigliarmi che cinghie rinforzate i…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 4,2k visite
Lo storico marchio Olivetti vuole entrare nel mondo Stampa 3D. E' in arrivo un nuovo produttore di stampanti 3D, oppure un nuovo rivenditore? Rimarcherà semplicemente le macchine di GiMax? Vedremo ... https://www.lastampa.it/2015/10/16/tecnologia/olivetti-lancia-la-sua-stampante-d-per-le-piccole-e-medie-imprese-78A8VQeqVGcpQutez50X5I/pagina.html Ciao Paolo
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 20 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti , sono qua per chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me, come posso fare a risolvere il problema del livellamento del piatto. La stampante è una tevo little monster, e come potete vedere dalle immagini il piano non omogeneo. Pensavo che la stampante col suo sistema di calibrazione riuscisse a compensare questo difetto. Ma come potete vedere dalle immagini non ci riesce! La prima e la seconda immagine sono la prima stampata, la terza immagine è una seconda stampata subito dopo aver fatto andare la calibrazione. Come si vede il risultati non sono cambiati troppo, leggermente più omogeneo ma cmq non va bene direi. Stavo …
Ultima Risposta di Kyoday, -
- 13 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno makers!! Sono nuovo del forum, per cui perdonatemi se qualcuno ha gia avuto problemi simili al mio con soluzione annessa, ma non sono riuscito a trovare alcuna risposta al mio dilemma. Ho una cr10 30*30*40 senza alcuna modifica, da esattamente 1 mese. Ieri sera stavo stampando una semplicissima scatola e ho notato alcuni difetti: come potete vedere dalla foto la parte "bassa" e "destra" della scatola sono venute abbastanza bene (dico abbastanza perchè il giorno prima con lo stesso materiale ho ottenuto risultati quasi perfetti per una superficie piana) mentre la parte "sinistra" e "alta" sono venute come "rugose" non piatte, come zigrinate. Notat…
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, da qualche mese ho acquistato la mia prima stampante 3d una creality cr-10s con upgrade kit. La stampante , dopo i primi giorni di test, sta andando bene, o almeno per quello che serve a me , giochi per la mia nipotina, oggetti meccanici per me (oggetti per i miei serverini ecc...) e qualche oggetto per casa. Dopo aver usato per i primi tempo cura per lo slicing , ho deciso di passare a simplify 3d e tutto è cambiato in meglio. Più parametri su cui smanettare e controllo della stampante al 100%. Proprio ieri , da informatico malato :-), ho deciso di controllare la versione del firmware installata sulla stampante 3d e ho notato che "…
Ultima Risposta di ohifra, -
- 0 risposte
- 941 visite
Ciao a tutti! Possiedo una stampante replicator 2x acquistata nell’ottobre del 2013. Dopo anni di normale servizio (circa 800/1000ore) qualche tempo fa le stampe iniziano a presentare un difetto di sfasamento dei piani. Ad un layer (non determinato) della stampa vi era uno slittamento lungo l’asse x di qualche mm che comprometteva ovviamente l’intero lavoro. Da sporadico il problema è divenuto molto frequente (anche più volte sulla stessa stampa) fino ad oggi, dove il movimento dell’asse x è degenerato fino a sviluppare una costante oscillazione/vibrazione di avanti indietro continuo del motore (anche in manuale e nella funzione home axes). I miei tentativi s…
Ultima Risposta di Ago88, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
https://zortrax.com/printers/zortrax-m200-plus/ Comunicazione wifi Telecamera interna Sistema di raffreddamento materiale migliorato Pausa automatica fine materiale Nuovo schermo con penna usb
Ultima Risposta di Alessandro3d,