Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,2k visite
Ciao ho appena comprato una cr10 s5 quale prima stampante ed ho alcuni problemi di stampa...c'e'qualche buonanima che mi consiglia dei settaggi per una stampa di qualità fine... Grazie in anticipo per la risposta
Ultima Risposta di agi62, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, io ho appena acquistato una prusa i3 pro b, dopo i classici problemi (motore asse y che girava alla rovescio, asse z che scorreva male) ho provato a fare finalmente una stampa ma praticamente ho dovuto bloccarla perché è venuto su un pastrocchio, cioè il primo piano lo fa bene ma poi quando passa al al secondo piano va troppo su e inizia a fare del casino e così via via. Qualcuno di voi mi sa dire cosa devo fare? Grazie.
Ultima Risposta di Lellos72, -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buonasera, possiedo una Colido 2.0 Plus e ho avuto problemi riguardo la stampa di oggetti con basi larghe. Praticamente viene stampata solo metà figura, senza apparente motivo. Ho cambiato vetro e eseguito svariate ricalibrazioni ma il risultato non cambia. Aiuto! Enrico
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 4,3k visite
Salve ragazzi ho un problema,tramite la vostra guida sto cercando di calibrare la stampante sia per gli step mm di assi e sia del materiale da estrudere,il problema e che non mi consente di salvare le impostazioni,una volta che spengo la stampante mi resetta tutto,ho una hictop con marlin 3dp 12_398,non sono praticissimo quindi perdonate eventuali errori intanto non mi fa' salvare le impostazioni dalla stampante come altre che riportano la voce salva in eeprom,comunque ho provato tramite repetier host a dare il comando ES:M92 E105.00 e funziona poi do' il comando M500 per salvare ma quando spengo ritorna come prima,come posso fare per rendere effettive le modifiche?…
Ultima Risposta di Alep, -
- 2 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, sono alle prese con la Anet A8 che quando lancio il file dice "printing" scorre la % di completamento ma la stampante non si muove! Premetto che i motori funzionano perchè muovendoli singolarmente con i comandi (x, y z) rispondono. L'estrusore dovrebbe funzionare, ho alzato la temperatura ed il pla ha iniziato a sciogliersi. Non so se sbaglio qualcosa dal software ma ho provato ad avviare una stampa e mi ha messo le impostazioni (tramite -team -viewer) un mio amico abbastanza esperto. problema anet a8.mp4
Ultima Risposta di Miketts, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, Vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi con la mia Flashforge creator pro. Da qualche giorno non riesco più a stampare con l'estrusore sinistro Come inizia a stampare non si ferma e va a sbattere sul lato destro della stampante cosi devo per forza annullare la stampa. Non so se c'è un problema nel software con la regolazione dell'asse. Vi ringrazio Ciao
Ultima Risposta di Rarinantes, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, mi sono deciso finalmente a scrivere sul forum perchè ho questo problema ormai da un po'di tempo che proprio non riesco a risolvere... Ho una HicTop full Alluminium Prusa i3 con motherboard: Base V1.3 (pinout della ramps) é da un po' di tempo che durante la stampa inspiegabilmente ogni tanto schizza: cosa intendo con questo? che ogni tanto prende e va a cercare il X home oppure l Y home e una volta che ha trovato il limitswitch, torna a stampare... Il gcode è corretto, simulandolo non da cose strane, provato anche con altri software, limitato un po' il problema... ma lo fa comunque. Oggi ho riprovato con l'ultima versione di Cura (3.4.…
Ultima Risposta di pietrodega, -
- 8 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la Anycubic i3 mega, dopo un paio di stampe, non si riusciva più a caricare il filamento PLA (originale della stampante) nè a toglierlo (usando la funzionalità "filament remove dal display). L'hotend non riusciva nemmeno a far fuoriuscire il materiale. Ho provveduto a sostituire l'hotend con quello di ricambio e ora tutto funziona alla perfezione, da quello "vecchio" ho visto che c'era del filamento incastrato all'interno del tubicino bianco che rimaneva nell'hotend e bloccava tutto. Era difettoso il primo hotend oppure sono io che ho fatto pasticci? Per evitare che mi ricapiti una cosa del genere, cosa devo fare? Tra una…
Ultima Risposta di ele, -
- 5 risposte
- 3,8k visite
Ho un problema un po strano ho notato che se il filo viene teso troppo durante la stampa non viene momentaneamente più estruso nulla , quindi se lascio stampare senza controllare va a finire che il filo si tende e in quel momento qualche strato non viene stampato , se invece sto li e giro a mano il rullo ogni volta che serve questo non accade... ora volevo sapere se il problema può essere dovuto al rullo o ad altre cose come potrei risolvere? allego qualche foto come si vede nell'immagine mancano delle linee nel raft e nel pezzo si sono formati dei grossi gap, dall'inizio della stampa fino all'ultimo gap io non ero presente a controllare, mentre da li…
Ultima Risposta di irolokirt, -
- 4 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti. Ho una flashforge finder da qualche settimana e da un pò di giorni tutte le stampe tendono a staccarsi dal piatto solo nella parte destra. Come se quella parte di piatto avesse perso aderenza. Oggi ho provato pure con la lacca, ma niente da fare. La stampante mi è arrivata con un tape blu gia montato. Visto che non ho ancora cambiato filamento e stampo sempre con le stesse impostazioni, puo' essere che va cambiato lo strato sul piatto? Avrò stampato 3/4 di bobina materiale PLA
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, forse la domanda sembrerà banale... Mi sono accorto solo ora, che la ventola di raffreddamento dell'hotend, anziché soffiare aria verso lo stesso, gira al contrario estraendola. E' giusto così? C'è un motivo per cui non si deve soffiare aria verso l'hotend o è solo un malfunzionamento della mia ventola? Grazie!
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, è la prima volta che stampo ABS e ho problemi, il filamento sin da subito sul primo layer si attorciglia e non aderisce al piano ho il piatto a 100° e nozzle a 250° mente con il PLA con diverse impostazioni nessun problema quali accorgimenti posso adottare per risolvere il problema ? Grazie PS: ho una Prusa i3 MK2s
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti ragazzi, era da tempo che non tornavo a farvi visita nel forum. Devo dire che mi trovo molto bene con la mia Anycubic i3 Mega e anche se comincio a sentire la mancanza di un secondo estrusore, uso spesso la stampante per farmi oggetti utili anche per le piccole manutenzioni. L'altro giorno ad esempio ho stampato un ovale dotato di alcuni perni ad incastro per sostituire il pezzo che tiene ferma la cuffia di pelle del cambio della Fiat 500 di mia moglie. Ieri mi sono imbattuto in un problema che fino ad ora non mi era mai capitato. Spero mi possiate aiutare a capire e risolvere. Dunque, ho disegnato (uso Rhino 5.0) un piccolo oggetto utile per a…
Ultima Risposta di Gianpy, -
- 1 risposta
- 887 visite
Ciao a tutti. Spero di essere nella sezione giusta. Se si, allora approfitto della vostra gentilezza e preparazione per esporvi i miei problemi. All'inizio, terminato il montaggio della geeetech i3 pro b, ho provato con at home. La macchina funzionava. Ho caricato il marlin firmware e in seguito il display mi mostrava due righe di quadrati. non permettendomi nessuna azione.Naturalmente da principiante e con deboli conoscenze di pc sono andato in panico. Le ho provate tutte arrivando, spulciando You Tube, a fare perfino un bootloader ma qui mi sono fermato. Senza esito e....senza speranza. Ho rovinato tutto? Cosa mi consigliate? Devo comprarmi una nuova scheda e disp…
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 risposta
- 883 visite
Salve a tutti sono nuovo nel forum. Ho finito sta mattina di montare la prusa i3 pro b.. ma non ha per niente voglia di connetteri al pc. E tanto meno di stamapre i .gcode da sd. Come faccio? Sto impazzendo
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve, da poco mi sono avvicinato a questo mondo e avrei bisogno di qualche parere per capire se quello che ho appena realizzato è un punto di arrivo o di partenza.... Ho una Anycubic i3, uso Simplify3D e per ora stampo con filamento ASA ( piatto a 102 ° estrusore a 235°, layer a 0,2mm) e devo dire che rispetto a quello che si vede in giro come qualità non mi posso lamentare. Di seguito allego alcune foto della mia prima realizzazione dopo innumerevoli cubetti e mi piacerebbe sapere se posso correggere, e come, alcune imperfezioni: Ad ogni cambio layer ci sono degli"sbozzi" (non so come chiamarli diversamente) che qui si possono vedere bene sullo spigolo. Ho a…
Ultima Risposta di Franchetto, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
salve ho un hictop da diverso tempo,oggi mentre stampavo si è rovinato il tastino del on off sulla scheda e l'ho sostituito pero' per errore mio ho invertito le polarita' e questo ha causato una fumata,sistemato tutto la stampante si accende pero' non funzionava piu' l'asse z che regola l'altezza,ho smontato la scheda per vedere se si vedevano danni e ho notato che il cip prima dell uscita dello spinotto per l'asse si è bruciato un piedino,ora per prima cosa mi scuso con la terminologia errata che sto usando per definire i vari componenti ma penso che in grosso modo mi state capendo XD ,quello che comunque vorrei provare a fare e sostituire l'uscita del asse Z con quella …
Ultima Risposta di Katanzaro93, -
- 12 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti dopo varie sistemazioni la mia stampante ha finalmente raggiunto un livello di stampa abbastanza tollerabile. Con pezzi di moderate dimensioni e piccoli va tutto bene. Autolivellante 3dTouch è fantastico e ma mi succede una cosa curiosa tentando di stampare pezzi più grandi tipo questo: https://www.thingiverse.com/thing:1762997 Quando stampo il sopra, che è abbastanza largo la stampa non mi viene bene. Tutti i layer shiftano e le linee verticali sono di fatto oblique. Non capisco da cosa sia dovuto perchè se stampo un dado a 6 facce funziona bene. Secondo voi se modifico il gcode mettendo un istruzione di home per l'asse X potrei risolve…
Ultima Risposta di Lothar, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, Da qualche mese posseggo la tampante in oggetto, e ho notato dei problemi stampando con lo sclic3r , mentre stampando direttamente dalle SD card trovata in dotazione questi problemi di qualità sono molto minori, allego delle foto di esempio della benchy. ho fatto 3 test : la prima in pla con slic3r dove si vedono effettivamente dei problemi sula prua della barca dove l'angolo è piu accentuato credo sui 45 gradi , la seconda è sempre la stessa ma stampata in ABS dove i problemi sono piu gravi e ho dovuto interrompere la stampa. la terza invece è stata stampata direttamente dalla SD card in PLA dove ho riscontrato solo un problema sul primo layer a…
Ultima Risposta di Plastik, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao, dopo aver settato la stampante e provato a fare l'auto home dal display della stampante tutto sembrava funzionare perfettamente anche il sensore che dovrebbe fermare l'asse quando lo schiaccia. Il problema sta quando provo a stampare con cura, sembra che non legga più il sensore dell'asse Z e qui di i motori continuano a girare e l'estrusore incide il piano.
Ultima Risposta di JohnPipas33,