-
Numero contenuti
180 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
37 ExcellentSu agi62
-
Grado
Stampatore
- Compleanno 18/08/1962
Contact Methods
-
Website URL
http://agidone.altervista.org/
Profile Information
-
Gender
Male
-
Location
Ravenna, Creality CR10-S4
-
Interests
Elettronica, fai da te in generale, MTB, Beach tennis
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
agi62 ha incominciato a seguire extruder error su creality cr10s5, Temperatura sballata CR10S, Problema calibrazione flusso Creality cr10s5 e 7 Altri
-
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Giusto, avevo inteso un'altra cosa 🙂 Sempre se la stampante è livellata altrimenti... 😱 il metro da muratore non è proprio quello che intendevo per fare una misura precisa 😄 ahahahah devi mettere su un po di pazienza 🙃😉 -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ok ma prima deve livellare il piatto altrimenti siamo daccapo, allora puoi misurare col calibro fra l'accoppiatore fra albero e asta e il motore ma se non regoli bene l'accoppiamento fra asta e asse siamo daccapo. O le cose si fanno bene oppure ti accontenti di qualche imprecisione, io dovendo anche fare ingranaggi l'ho regolata bene, poi magari per fare un raccogli polvere, alias soprammobile, va bene qualsiasi regolazione 😄 -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Finchè non metti a posto queste due cose farai fatica ad avere precisione, in queste macchinette la meccanica è la parte più importante e deve essere regolata bene. Poi magari è già a posto ma devi verificarlo prima di ogni altra cosa, bisogna fare il punto zero. 🙂 -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io ho usato una livella elettronica che misura anche il decimo di grado, ho messo a livello il piatto e ho regolato i due motori così che la barra fosse allo stesso livello, per livellare i due motori è bastato girare l'albero de motore disallineato a mano, basta anche un solo step di disallineamento per avere imperfezioni. Resta il fatto che i, non so come si chiamano, quelli filettati dove scorrono le viti senza fine degli alberi, devono essere regolati bene, senza giochi, altrimenti siamo daccapo 🙂 Per fare questi controlli serve pazienza e un briciolo di manualità e precisione nelle mi -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse l'unica anomalia che mi viene in mente potrebbe essere che l'asse Z non fosse livellata, avendo due motori bisogna che le distanze dalla barra siano identiche, al decimo di mm altrimenti avrai sempre un delta quando l'hot end si sposta da destra a sinistra, altra cosa sono i nottolini filettati che fissano la barra alla vite senza fine dei motori, se li stringi troppo non va bene e se li lasci lenti avrai del gioco, devi vedere se con una rondellina di spessore giusto riesci a fissarli bene. Queste due regolazioni sono essenziali per la precisione, parliamo di 0,1mm, quindi armati di c -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma non ho capito se hai provato a resettare le impostazioni che hai modificato e a selezionare la macchina dal menù di Cura? Per essere calibrata male devi averla modificata in qualche maniera altrimenti le guide e i motori sono identici e con passi fissi. -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ripeto, se la macchina non ha problemi o l'hai modificata meccanicamente basta che selezioni il modello nel menù di Cura e sei a posto. Io ho la S4, appena arrivata l'ho selezionata su Cura, sono due anni che lavora senza problemi o sbattimenti però al massimo ho usato nozzle da 0,5, non vorrei che 0,6 sia troppo per quel hot end. -
Problema calibrazione flusso Creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Spero di aver compreso il tuo problema, non so quale slicer usi ma in Cura c'è la possibilità di variare il diametro del filamento, senza dover fare troppo casino potresti impostare il diametro del tuo filamento e vedere se Cura tiene conto della variazione. Io con Cura ho semplicemente impostato la stampante e non ho mai dovuto cambiare nulla però non mi è mai capitato un filamento con diametro diverso, sarebbe una prova interessante. -
Creality CR-10S PRO
agi62 ha risposto a CALVI GIUSEPPE nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma il sensore, se è come nella CR10S normale, è un semplice micro switch, nulla di strano, due fili, un contatto NO, verifica con un tester che il contatto si chiuda e almeno quello lo escludi. Poi controlla l'arrivo dei due fili sulla scheda, sempre col tester se anche li il contatto chiude, chissà, magari si è solo interrotto uno dei fili lungo la strada, può capitare che si taglino a forza di fare su e giù. -
Stampa a "Banana" 😁
agi62 ha risposto a Maschiaccio72 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se non vedo male, il layer di adesione è staccato dal pezzo quindi hai usato lo "skirt", dovresti usare il tipo "brim" che mantiene i bordi attaccati al piatto e evita quel fastidioso problema di sollevamento. -
Pensa te, io con la CR-10 stampo da sempre a 210°C, con ogni marca. Forse il fatto che si arriccia significa che l'altezza non è regolata bene, forse anche per quello il colore non è bello, ma comnunque dovrebbero venire anche brutte stampe.
-
Hai usato gli stessi parametri di stampa, altezza layer, spessore pareti, stesso tipo di ugello?
-
Anche qui hanno ottimi prezzi ma non conosco la qualità del loro PLA. https://www.azurefilm.it/
-
Riapro la discussione per chiedere info, ho guardato su Azurefilm e il classico PLA bianco da 1kg costa meno di 13 euro, su filoalfa costa 19 euro quello da 700g, nell'uso normale, niente di speciale, si nota molta differenza, robustezza, amalgama, precisione? Ringrazio per eventuali consigli, gli ultimi PLA che acquistai ormai 2 anni fa costavano 20 euro al kg tranne gli Eryone che costavano veramante poco e mi ci sono trovato bene.
-
extruder error su creality cr10s5
agi62 ha risposto a Leonardo B. nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il sensore è un semplice micro switch a levetta, aprilo e regola la levetta in modo che venga premuta bene e controlla che il filamento scorra in entrambe le direzioni senza incepparsi.