Vai al contenuto

Mancanza layer (suppongo)


Messaggi raccomandati

Francamente procedere a tentoni non serve a molto, soprattutto per stampanti imprecise e suscettibili come lo possono essere questi kit cinesi. Devi verificare quello che funziona e quello no.

Il problema te lo dà con il touch? rimetti il firmware originale, lo sai è un operazione da 10 minuti. Funziona? Bene, se proprio voglio l'ultima versione aggiorno il firmware SENZA il touch. Funziona? Bene, ora puoi compilare per il touch e metterlo su, questa procedura esclude errori hardware, software eccetera eccetera, può essere benissimo il sensore del touch che non funziona.

Il sensore di temperatura; hai visto una vite lasca e l'hai stretta? Ti sei chiesto a cosa serviva? No ed infatti dalla foto con tutta probabilità hai rovinato la connessione col sensore schiacciando troppo i fili, ti darà solo che problemi e non riuscirai a capire dove intervenire, se cambiare hot end cambia anche la sonda ok altrimenti non serve 

L'adesione al piano non centra nulla con la temperatura del filamento, io riesco a farlo aderire anche a 180 ,ma poi la stampa viene uno schifo, a 210 mi viene schifo uguale ma aderisce coma a 180.

Possono sembrarti discorsi da nonno ma il concetto è che devi eliminare le "variabili" che possono creare problemi, tu stai facendo esattamente l'opposto.

Io ho sia la anet che la geeetech non vedo il senso di mettere una stampante fatta per piatto 200x200x180 su una che ha 220x220x240,  senza sapere se funziona il tutto, ti stai tirando la zappa sui piedi, che non bisogni riscrivere un altra volta il firmware per adattarla alle dimensioni.

Stampo da 3 mesi, 1 mese con le impostazioni di chi me la venduta, 1 mese a trovare la soluzione con le mie impostazioni e 1 mese stampo in maniera soddisfacente, e comunque eseguo regolazioni praticamente ogni giorno. Come ti dicevo è un limite di questi kit.bed.thumb.jpg.92942138832e809d4f851ffa65c11783.jpg

Dal tuo allegato, secondo logica da firmware il touch è disabilitato, 0 e 1 quel significato hanno. Ora, io non ho il touch e non mi sono documentato per farlo funzionare. Un valore cosi è corretto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione su tutto e nn posso che fare un mea culpa... Procederò eliminando le varie variabili... Per quanto riguarda quel valore ora è a 1 ma nn è cambiato nulla, i rilevamenti li faceva prima e li fa anche ora (giusti o sbagliati nn è dato sapere)... Per quanto riguarda le impostazioni firmware del piatto non sono un problema, lo sistemo in pochi minuti, oramai mi sono fatto una certa esperienza, volevo provare, anche perché mi si sta spaccando pezzo dopo pezzo l'acrilico...

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Hinokami dice:

He sono nella stessa situazione, sono saltati due giunti proprio ieri, bisogna dire che alla stampante sembra non importare più di tanto. 😀

Nono, se è per quello sono dei carri armati, ma prima che si spacchi qualcosa di serio, sai, prevenire è meglio che curare 😂😂😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah beh, se riesco a fare questa conversione sul telaio della Anet (ho già preso tutte le barre di dimensioni corrette ed i cuscinetti autolubrificanti nuovi), mandami un PM con l'indirizzo e te lo spedisco molto volentieri... Unica cosa dovrai sostituire tutta la bulloneria, quelle cinesate nn credo reggano una seconda tirata 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto in pieno Hikonami.
Quando pensi una stampante da 120€ sai che sarà come un foglio da accudire. Anche io ho avuto i miei Bassi e alti.
Fortunatamente qui ho servire trovato una spalla dove piangere e consigli risolutivi.

Comunque la scuola che fai con una stampante cinese ti aiuterà sempre.

Pensa io la ricomprerei... Alla fin fine, se ben regolata stampa molto bene.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso che essere d'accordo con te, sicuramente mi ha insegnato (e mi sta insegnando) più di quanto avrei imparato con una prusa originale (che comunque ho in programma di prendere una volta finito di distruggere questa) o cose simili, già montate, calibrate, preparate etc

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso che essere d'accordo con te, sicuramente mi ha insegnato (e mi sta insegnando) più di quanto avrei imparato con una prusa originale (che comunque ho in programma di prendere una volta finito di distruggere questa) o cose simili, già montate, calibrate, preparate etc
E in quel momento...ti annoierai [emoji16]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per mantenervi aggiornati: sostituita sonda di temperatura con quella del MK8 (effettivamente queste erano schiacciate a causa della vite che ho tirato), sostituito firmware con quello originale (Marlin 1.1.9 NoProbe), disattivato BLTouch e sostituito ugello, questo è il risultato con piatto calibrato alla Carlona... P.s.: inserisco anche una foto del prima per vedere le differenze, almeno se capitasse a qualcun'altro e passasse da questo post, sa cosa una sonda nn funzionante può scatenare:

IMG_20181116_114340.jpg

IMG_20181116_114849.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...