Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
- 
				
- 17 risposte
 - 2,8k visite
 
Vorrei sapere cosa ho combinato (???) 😪 Allego screenshot Adesso i cerchi escono sfaccettati. Fino a ieri venivano rotondi. non so più dove battere la testa. Aiutoììì
	
						
						Ultima Risposta di gregorio56sm, - 
				
- 21 risposte
 - 6,9k visite
 
Con lo slicer cura si può impostare lo script del tempo rimanente di stampa ma se volessi impostarlo su altri slicer aggiungendo lo script con un codice gcode? Si può o è solo cura che me lo permette? Grazie
	
						
						Ultima Risposta di Basilietto, - 
				
- 1 risposta
 - 3,3k visite
 
Ciao a tutti, il mio attuale start Gcode è il seguente: G28 ;Home G1 Z15.0 F6000 ;Move the platform down 15mm G92 E0 G1 F200 E3 G92 E0 Vorrei modificarlo ed aggiungere la parte che prima di avviare la stampa gli sta estrudere un pò di materiale.... Ho trovato in rete la parte di codice che lo farebbe che è questa: G28 ; home all axes G1 Z10 F3000 ; lift G1 X40 Y15 F1500 ; avoid binder clips G1 Z0.2 F3000 ; get ready to prime G92 E0 ; reset extrusion distance G1 X120 E10 F600 ; prime nozzle G1 X150 F5000 ; quick wipe Come andrebbe integrata al mio già esistente? O devo "solo" sostituirlo integralmente? Oltre a capire cosa fanno le singole ri…
	
						
						Ultima Risposta di Basilietto, - 
				
- 0 risposte
 - 1,7k visite
 
Salve io ho acquistato da poco un Alfawise u30 pro ,1 problema a l'improvviso il displey e tutto scura si accende a intermittenza la scritta Alfawise con una rotellina di ricarica che gira ,praticamente la Stampante e inutilizzabile ,qualcuno che ha avuto lo stesso problema mi può aiutare? 2 Domanda collegando il pc alla stampante mi viene rilevata e mi dice e funziona perfettamente ,ma poi nei programmi di stampa tipo Cura mi dice Stampante non oline ,faccio presente che è tutto ok x i collegamenti ,mi chiedo forse servono dei Drive per far riconoscere la stampante ? e dove posso trovarli ? Grazie NB sono poco esperto di stampa 3d
Ultima Risposta di Gius, - 
				
- 3 risposte
 - 2,1k visite
 
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi, ho un problema con le mie stampe (credo dipenda dalle impostazioni di Cura), ogni volta che l'estrusore conclude uno strato, si sposta velocemente nell'angolo in fondo a sinistra, sta li circa mezzo secondo e poi torna in posizione e continua a stampare il nuovo layer. Non credo che sia una cosa normale?! Oltre a perdere un sacco di tempo, rimangono attaccati alla stampa un sacco di filamenti che devo togliere manualmente. Ho già provato a dare un'occhiata ai vari parametri, ma sono veramente tanti e non ho idea di quale possa essere. Qualcuno può darmi una mano? Casomai non mi fossi spiegato bene, vi po…
Ultima Risposta di panorantini, - 
				
- 16 risposte
 - 6,8k visite
 
allora sto cercando di capire come funziona e come impostare l auto livellamento con 9 punti del piatto come avevo prima nel marlin 1.1.9 da ignorante ho aperto contemporanemanete in vscode i configuration.h del marlin 2 e del marlin 1.1.9 per vedere le differenze e capire cosa abilitare e cosa non nel marlin 2 ma non è impresa facile al di la di quello da abilitare e non cè molta roba da scrivere e da cancellare? sto facendo una procedura giusta confrontando i due configuration oppure non centrano nulla l uno con l altro? perche lo stesso problema (o meglio non problema ma solo problema nel capire) lo ho nel configurare gli offeset dell homing cioè c…
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, - 
				
- 4 risposte
 - 1,4k visite
 
Buongiorno a tutti, possiedo una Zortrax M300 e sono in attesa che arrivino i filamenti hips originali della Zortrax. In questo momento sto cercando di prendere dimestichezza con Z-suite. Ho notato che una volta importato il modello e settato i parametri, l'ultimo layer appare incompleto (allego foto). Cosa ne pensate? Sbaglio qualcosa nel settare i parametri oppure è solo una questione di visualizzazione? Grazie in anticipo. .
Ultima Risposta di povi, - 
				
- 0 risposte
 - 3,7k visite
 
Salve a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato nessuna guida per il mio caso ed essendo neofita ho preferito aprire un topic per questo caso specifico. ho una Twotree Sapphire Pro con scheda madre MKS Robin Nano 1.2 che con il firmwware originale o versioni moddate dell'originale ( ch econsiglio a chi non necessita di configurazioni particolari) SapphirePro-firmware-Medelis3D.zip non si riesce a collegare tramite seriale al PC. Cosi leggendo una cinquantina di pagine su internet ho deciso di provare il famoso Marlin2, cosi ho scaricato questo pacchetto ottimizzato per la mia stampante https://github.com/inib/Marlin/tree/2.0.X-SapphirePro-3…
	
						
						Ultima Risposta di Pepper7, - 
				
- 1 risposta
 - 1,5k visite
 
Salve a tutti! sono alle prime armi e sto cercando di correggere gli Esteps dell'estrusore, praticamente tutte le guide consigliano di inviare determinati Gcode direttamente alla stampante in manuale per poi fare i calcoli successivamente. Consigliano quasi tutti Repetier Host, ma non riesco a collegare correttamente le due parti, ho provato con tutti i Baude/rate possibili ma l'errore è sempre questo 14:53:19.182 : No start signal detected - forcing start 14:53:19.197 : N1 M110*34 14:53:59.274 : Communication timeout - reset send buffer block 14:53:59.274 : N2 M115*36 14:54:10.850 : No start signal detected - forcing start 14:54:10.850 : N1 M1…
	
						
						Ultima Risposta di Pepper7, - 
				
- 2 risposte
 - 1,2k visite
 
Salve, questo è il mio primo post e riguarda alcuni slicer che ho pronti all'uso installati sul PC. Ho fatto una sorta di stampino per rinnovare le scritte (serigrafie) su un comando elettrico di una moto. Sono partito a testa bassa col mio CAD (Creo) ed ho esportato l'STL. A sua volta ho dato in pasto l'STL a Repetier (motore Cura) per ottenere il GCode e nella finestra di anteprima notavo che mancava la scritta in bassorilievo (vedi fotto sotto). (Anteprima Repetier) Ho provato a cambiare l'altezza layer da 0.2 a 0.15 e a 0.10 ma l'anteprima continuava a mostrare la mancanza della scritta. Ho lanciato ugualmente la stampa e ovviamente la scrit…
	
						
						Ultima Risposta di Basilietto, - 
				
- 15 risposte
 - 3,9k visite
 
mi sfugge qualcosa sulla stampante autocostruita cartesiana sto controllando il mio firmware marlin 2.0 nello specifico ho un problema che non riesco ad individuare faccio homing e tutto ok compresi gli offset tutto ok quando gli do il via all autolivellameno automatico con 9 punti l asse y inizia fuori dal piatto di almeno 1 cm ma non riesco ad individuare le righe dove configurare il punto di partenza dell livellamento automatico in marlin che dpvrebbe essere diverso dal punto homing della macchina giusto? ho bisogno di un altra mente lucida la mia ormai si è impallata 🙂 autolivellamento senza sonda sia chiaro solo manuale ad ogni click un…
	
						
						Ultima Risposta di jagger75, - 
				
- 2 risposte
 - 1,5k visite
 
Salve, ho un problema legato al sensore del filamento della mia Cr-10s pro. Premetto che funziona benissimo, se avvio una stampa senza filamento me lo fa notare, se però finisco il filamento durante la stampa la stampante non si ferma e continua a girare senza di esso. Devo aggiungere qualche riga al gcode perché funzioni durante la stampa? Grazie
	
						
						Ultima Risposta di Killrob, - 
				
- 17 risposte
 - 6k visite
 
Ciao , qualcuno sa se è possibile invertire l'ordine di stampa fra il contorno e il riempimento? vorrei provare a stampare prima il riempimento e alla fine il contorno in modo da poter evitare di fare i supporti per piccoli allargamenti del piano superiore rispetto all inferiore
Ultima Risposta di bacconi, - 
				
- 13 risposte
 - 3,9k visite
 
ciao ragazzi, sto cercando di installare l'ultima versione di marlinKimbra sulla mia scheda GT2560 a+. Ho seguito tutte le istruzioni del sito e arrivo al punto di caricare il FW sulla mia scheda. Purtroppo non ci riesco perché l'errore che allego di sorro. Utilizzo la versione di Arduino 1.8.12. Come posso risolvere? per quale motivo nelle istruzioni del sito mi dice di selezionare la scheda Arduino 2?
Ultima Risposta di Whitedavil, - 
				
Cura 4.5.0 1 2 3
da Killrob- 20 risposte
 - 3,3k visite
 
Perché in Cura con una stampante non definita nell'elenco ma creata da me non la possibilità di cambiare la dimensione del nozzle? Qualcuno lo sa?
	
						
						Ultima Risposta di invernomuto, - 
				
- 4 risposte
 - 1,3k visite
 
Ciao, Ho una stampante autocostruita e vorrei mettere 3 estrusori indipendenti che estrudono insieme, così da avere 3 oggetti realizzati uguali invece di uno solo. Mi servono i collegamenti per altri 2 estrusori, 2 sensori di temperatura + pin per 2 resistenze. Come pin di comando motore estrusore pensavo di usare quello che c'è già per tutti e 3 i motori con 3 driver. Come software uso Marlin con una Ramp 1.4 Che ne pensate? Dove posso trovare informazioni in merito? In giro non riesco a trovare qualcosa del genere? Forse non si può? Ciao e grazie a tutti
Ultima Risposta di fa78, - 
				
- 5 risposte
 - 4,8k visite
 
Ciao a tutti, dopo avervi rotto le pa..le nella sezione PROBLEMI GENERICI adesso vengo a romperle qui! :) vorrei sapere qual'è il corretto modo per salvare i dati rilevati dall auto bed level nella eeprom in modo che ad ogni inizio stampa non mi faccia l'ABL ma carica i dati precedentemente salvati. grazie se potete indicarmi sia i parametri da mettere nel FW che quelli del Gcode...
Ultima Risposta di MAL1190, - 
				
- 0 risposte
 - 745 visite
 
Un piccolo problema, che non comporta nulla ma mi crea ansia, sono le quattro righe che appaiono in Arduino 1.8.12 dopo la compilazione e prima della scrittura. Allego foto. Grazie Carlo
Ultima Risposta di Carlo50, - 
				
- 26 risposte
 - 6,4k visite
 
Salve a tutti. Siccome ho installato una sonda con il servo sulla mia Ender 3, ora però sto cercando di capire come si calibra la posizione della sonda, quando va a fare le misurazioni sul piatto. Nel firmware Marlin ho impostare il bed liveling bilinear a 9 punti di misura. Quando sonda il piatto, prima della stampa, la sonda è spostata troppo verso il lato sinistro e frontale del piatto. Ho impostato anche l'offset tra sonda e nozzle e quello sta a posto. Ora però per dirgli in quali punti deve andare a sondare come si fa? Grazie.
	
						
						Ultima Risposta di invernomuto, - 
				
- 2 risposte
 - 1,6k visite
 
buongiorno ed auguri a tutti, mi chiamo Dario e mi sono appena iscritto perché ieri mi è arrivata la mia prima stampante 3d geeetech a20 e vi chiedere un aiuto per iniziare a scaricare i software per poter iniziare a dialogare con essa. Grazie anticipatamente. Dario.
Ultima Risposta di dariu-s79, 
