Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.371 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 4k visite
Ciaoho preso una tevo tarantula e al termine del montaggio tutto sembra funzionare tranne il nozzle (allego una foto). Dopo aver scaldato l'hot end fino a 210 °C, quando l'estrusore carica il filamento, inizialmente dall'hot end esce il filo di pla come previsto ma, dopo qualche millimetro tutto si ferma. L'estrusore non riesce nemmeno a ritrarre il filamento. Controllando il nozzle e ritirando il filamento a mano a caldo ho trovato sempre un blocco di plastica come nella fotografia allegata.Lo stesso filamento pla da 1,75 mm in una smartrapcore alu non da nessun problema alla stessa temperatura o a temperature diverse.Secondo voi qual'è il problema? Potrebbe essere un n…
Ultima Risposta di yoku70, -
- 4 risposte
- 2k visite
Salve a tutti! La mia stampante ha iniziato a stampare sul piano le parti che dovrebbero sovrastare il primo strato (allego un'immagine). Ho provato con vari modelli, sia quelli in dotazione (come il dado in foto), sia presi su internet. Uso Pronterface per stampare; non utilizzo il software originale perchè va in crash. Le prime stampe le ha fatte abbastanza decentemente, ma ora ha tirato fuori questo problema. Uso PLA a temperatura compresa tra 185°C e 200°C. E' tutto livellato bene. Grazie a chiunque mi saprà rispondere! PS Ho sostituito lo scotch blu originale perchè rovinato.
Ultima Risposta di Jœ Ham, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti da un po di tempo mi da questo problema, quando stampa oggetti alti le parti esterne le fa ondulate.. vi e' mai successo posto una foto per capirci. grazie
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti!! Vi spiego il mio problema: ho acquistato proprio ieri una Da Vinci Junior Mix 2.0. Dopo aver seguito scrupolosamente il manuale per le operazioni di prima installazione e di calibrazione, e dopo aver caricato il filamento (spero correttamente), ho tentato di stampare sia un sample precaricato nella scheda sd in dotazione che un modello Marvin scaricato da Thingdiverse. La stampa in pratica non è avvenuta perchè il filamento non viene trascinato attraverso i tubi di caricamento. Infatti se provo io a spingerlo con le dita allora si vede il filamento uscire dall'ugello altrimenti non succede proprio niente. La stampante mi dice che l'estrusore è a …
Ultima Risposta di Samsara, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ciao, ma è normale che il primo layer abbia i "fili" molto divisi tra loro e ben definiti? C'è spazio vuoto tra i giri di filo estruso. Grazie Ciao
Ultima Risposta di Marco_PWD, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, Ho iniziato a fare le prime prove di stampa 3D e mi chiedevo se fosse normale (non credo vedendo i risultati di chi sa farlo) che il primo layer non sia uguale gli altri. Mi spiego meglio con un paio di foto: Questo è il risultato della stampa vista dal sopra Così invece è il fondo dell'oggetto, ovvero dove inizia la stampa I due lati sono decisamente diversi Ho provato a controllare la calibrazione del piatto più volte A mettere un brim prima e un raft poi Niente, sempre identico risultato Qualcuno ci ha già sbattuto la testa? Un saluto!
Ultima Risposta di Winthorp, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Ciao a Tutti, ho montato una Tronxy X5S e, utilizzandola con Cura o Slice3r, usciva un po' di materiale ogni tanto ma senza stampare correttamente (si vedevano sul piano di stampa dei pezzetti di plastica fusa). Successivamente ho aumentato il multiplier a 5 ed il motore dell'estrusore girava facendo dei clic,la plastica non usciva e smontando l'hotend ho trovato il tubo dell'heat break otturato. Ma la cosa più strana è che muovendo l'estruder con la manopola del display, il motore non da assolutamente nessun segnale. Sapete dirmi se c'e' qualche impostazione da regolare oppure cosa potrebbe essere? Grazie Ciao Graziano
Ultima Risposta di grazianomi, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 9,7k visite
Salve a tutti, ho acquistato (vedi foto allegata) questa miniatura in formato file STL. Purtroppo non mi sono state date info per come stamparla, mi hanno solo inviato i file con le immagini dei pezzi stampati e un doc in cui scrivono che alla fine sarà alta circa 18 cm. Ora ho provato a stampare più parti insieme perchè piccole in modo da far raffreddare il pla ma non sono soddisfatto dei dettagli. Chiedo il vostro aiuto e consiglio per poter migliorare la stampa tipo le varie velocità - risoluzione - infill - altezza layer - temperature e quant' altro possa servirmi. Vi ringrazio in anticipo. P.S. = non ho la ventola di raffreddamento sull'…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Buon giorno a tutti e buon fine settimana. Dopo innumerevoli "cubetti" di test che ho stampato, ho deciso di scaricare e stampare un oggetto da tinghiverse che serve a raffreddare il filamento estruso. Questo però non viene bene come il cubo che avevo stampato. Credo che devo regolare dei parametri tipo, il flusso di estrusione, la ritrazione e la velocità di movimento degli assi. Qualcuno sa per caso se ci sono delle formule che posso applicare per fare un calcolo preciso? Grazie
Ultima Risposta di Gigi, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,2k visite
Buonasera ragazzi, sono nuovo del campo e vorrei un paio di consigli. Mi stò per avventurare nel mondo delle stampanti 3d e dopo alcune ricerche sono arrivato alle seguenti possibili scelte: - HICTOP Creality CR-10 - Anycubic 3D Kossel Plus - Anycubic 3D I3 Mega - Flash Forge Finder Mi sapete consigliare? Se avete altre proposte sono aperto a tutto. GRAZIE MILLE!
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Buon giorno a tutti e buon fine settimana. Dopo innumerevoli "cubetti" di test che ho stampato, ho deciso di scaricare e stampare un oggetto da tinghiverse che serve a raffreddare il filamento estruso. Questo però non viene bene come il cubo che avevo stampato. Credo che devo regolare dei parametri tipo, il flusso di estrusione, la ritrazione e la velocità di movimento degli assi. Qualcuno sa per caso se ci sono delle formule che posso applicare per fare un calcolo preciso? Grazie
Ultima Risposta di Gigi, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti come posso stampare un modello a colori ben distinti con una stampate multicolore a unico ugello ? Qualcuno sa dove posso trovare un profilo cura per stampare a 3 colori ? Grazie a tutti ..
Ultima Risposta di Soldo84, -
- 31 risposte
- 7,7k visite
Buongiorno Ragazzi, grazie a voi sto finalmente stampando qualcosa di decente, quindi vi ringrazio gia in partenza. L'altra volta ho portato qualche stampa al negozio di stampa 3d sotto casa (dove compro il filamento), il tipo (che mi sembra molto competente) ha detto che la qualità è molto per essere stata fatta da una geetech e si può migliorare ancora la stampa calibrando le accelerazioni, vedendo un po di cosa si tratta su internet, mi pare di aver capito che dovrebbero essere le accelerazioni di x y e di jerk, non mi ha saputo spiegare come si fa però, ha detto che "è una cosa a sentimento" (testuali parole). Qualcuno sa qualcosa in merito? ringr…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 18 risposte
- 3,3k visite
ciao a tutti , ho comprato da un amico una dreamer perchè l'aveva incasinata tutta e per cambiare un ventolino ha mandato in corto la mb , dopo di chè ho comprato tutto nuovo dal sito flashforge , scheda madre , scheda driver stepper , blocco estrusori completo , piatto e alimentatore interno , cambiati tutti correttamente e la stampante ha ripreso a funzionare , l'unica cosa è che il piatto non scalda ed esce l'errore allegato in foto , ho testato tutti i cablaggi che ci sono con un tester in modalità continuità e non c'è nessuna interruzione da nessuna parte ma la stampante appena accesa mi fa l'errore , non so più dove sbattere la testa perchè ora la stampante è nuova …
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti. Recentemente ho acquistato la mia prima stampante 3d: una prusa i3 pro w geeetech. Dopo averla montata l'ho accesa, tutto normale, schermo con i dati dei sensori, tutto a posto. Poi provo a far muovere gli assi con il controllo manuale e scopro che l'asse z rimane fermo facendo un rumore assurdo. Testo che i motori funzionino e così è. Allora provo a cambiare il firmware scaricando Marlin, lo schermo si schiarisce completamente e inizia a fare un fischio continuo dal buzzer. Cosa ho sbagliato? E come faccio a sapere ritrovare il firmware originale? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 4 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, mi sono costruito una stampante da solo con pezzi vari, motori stepper della Pamoco e della Ever e per controllare il tutto mi sono comprato il Ramps 1.4 + driver Pololu A4988 + Arduino Mega. Devo ancora prendere mano su come configurare il firmware Marlin. La mia domanda è: Il controller Ramps 1.4 con i driver Pololu e il firmware Marlin sono compatibili con qualsiasi motore stepper o solo con i Nema 17? Motore Ever: MT17HE240 Motore Pamoco: P42-2h-3-B; P42-2h-5-B Grazie mille
Ultima Risposta di SimonARG, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti! Ho montato la mia nuova Anet A8 e ho da subito riscontrato questo problema..la stampa viene con delle linee ortogonali al modello che non mi spiego. Qualcuno mi può aiutare'? Allego foto.
Ultima Risposta di Dondarrion, -
Ho effettuato questo upgrade alla mia stampante ed ovviamente essendo il passo della vite diverso ora devo rifare lo step/mm ho già provato con una guida trovata in internet ma non ha funzionato e comunque la stampate non mi ha salvato il nuovo valore qualcuno sa dirmi come procedere? grazie
Ultima Risposta di Kyoday, -
Ciao a tutti, io sto riscontrando dei problemi con la lettura della scheda SD. Come hardware uso un Arduino mega 2560, un RAMPS 1.4 e un display full graphic con slot SD incluso; il firmware è un Marlin 1.1.8. Dopo aver letto altri forum ho capito che potevano essere i cavi del display troppo lunghi; dopo aver provato con dei cavi più corti ho scoperto che il problema era proprio quello, solamente che non posso utilizzare dei cavi più corti di come li sto utilizzando adesso. Mi sono informato e ho trovato uno slot da attaccare direttamente al RAMPS per le micro SD. Vorrei sapere se è possibile utilizzarlo e se devo cambiare qualcosa nel firmwre, ad esempio pin …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 27 risposte
- 8,6k visite
Dopo avere fatto prove di calibrazione con cubo XYZ, con Repetier e slicer Cura ho creato un portaborraccia per bici, da usare come stampo per i componenti in carbonio che realizzo, con valori visibili sotto. Impostazioni personalizzate: Bed 30°, estrusore 190°, spessore involucro 2, motivo infill automatico, spessore top/bottom 2, z-hop 0.2, distanza ritrazione 4, velocità ritrazione 4. I risultati sono a dir poco deludenti, il filamento (PLA Geeetech), non risulta per niente compatto, tanto che non penso proprio di potere usare il porta borraccia come stampo (dovrei lavorarci a -1 bar in sottovuoto), anzi, al momento di staccarlo dal piatto, sia le parti late…
Ultima Risposta di AlexPA,