Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.526 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,8k visite
Chi di voi, possessori di skr e driver tmc ha attivato su marlin lo stall guard? A cosa serve in effetti? A niente a che vedere con i driver messi in modalità Uart? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,8k visite
Buonasera ragazzi sto provando a stampare la parte frontale dell'elmo di iron man ( la maschera ). Quando genero i supporti con cura nell'anteprima dopo avere selezionato l'oggetto, le colonne che si generano non toccano l'oggetto una volta raggiunta la cima, è un errore di visualizzazione o sbaglio qualcosa io? Non vorrei che dopo 6 ore di stampa devo buttare via tutto. Allego una foto per spiegarmi meglio. Grazie
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao, il babystep z +00.000 che io ho sul mio lcd dell'ender 3 con Marlin 2.0.3, lo spostamento su o in giù è in millimetri o altra misura? Grazie
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tutti voi, vorrei sapere se e' possibile, come fare in simplify3D nella sezione g-code/definizioni macchina a mettere numeri negativi, uso RRF3.1 come FW e nel FW come centro ho lo zero, cioe' come asse x min -165 e x max 165 e cosi' via per l'asse y, quindi il centro del piatto risulta 0, quindi come fargli a dire a simplify3d che lo 0 e' il centro del piatto?
Ultima Risposta di Mario69, -
- 35 risposte
- 4,7k visite
ciao, dato che ho ormai quasi risolto tutte le questioni relative ai primi settaggi e calibrazioni (o per lo meno ho capito come bisogna farlo!) volevo ora tornare sul problema della stampa fuori centro. Mi era stato anticipato che avrei dovuto mettere mano al firmware, ma ho preferito lasciare da parte questa problema e risolvere prima gli altri. Adesso vorrei sistemare anche questa cosa, in modo da poter poi stampare anche oggetti più larghi senza finire fuori dal piatto o non riuscire a stamparli. La stampante è una Geetech Prusa i3 pro B. Al momento le stampe appaiono decentrate verso la parte sinistra del piatto. Le dimensioni di stampa xy dovrebbero essere 200x…
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho eseguito il test della temp tower, ricavando le temperature ottimali per quel filamento (geetech pla) noto però che alle alte e alle basse temperature si forma dello stringing. Alle alte temperature lo capisco, il filamento è molto fluido e a quella velocità non fa in tempo a raffreddarsi, ma a basse temperature perché si forma?, che fenomeno interviene? Scusate la domanda da niubbo ma sto prendendo le misure con lo slicer...
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 847 visite
Buongiorno, sto cercando di calibrare la corretta temperatura di estrusione con una temp tower, ma c'è una cosa che non mi torna e cioè la velocità dell'uggello durante la stampa. Il modello è fatto di moduli tutti uguali ripetuti in altezza, quindi mi aspettavo un "pattern" di velocità ripetuto, invece come si nota dall'immagine la velocità è abbastanza variabile. Inoltre non mi tornano quelle parti in blu molto lente. Secondo voi è normale? Edit: Probabilmente è dovuto alle diverse incisioni dei numeri, le parti in blu però secondo me sono troppo lente
Ultima Risposta di SandroPrint, -
- 0 risposte
- 1k visite
Segnalo, per chi stampa action figures potrebbe essere molto interessante: https://www.youtube.com/watch?v=N6w2KX-BUUk
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 1k visite
Ho ripristinato la vecchia scheda anet e sto cercando di caricarci nuovamente marlin (bootloader già riscritto) ma continua a darmi questo errore: loading hardware from C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware: loading package anet-board-master: invalid version dir C:\Users\Basilietto\Documents\Arduino\hardware\anet-board-master\hardware\anet\avr: no major version found Errore durante la compilazione per la scheda Anet V1.0 (Optiboot). Non so proprio che pesci pigliare. Mi dice che non trova una versione, io con sto ca... di inglese non ci capisco una mazza
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 18,1k visite
Sono alle prese con dei pezzi (spessore 1mm) dove per forza di cose servono supporti. Il problema è poi toglierli senza rovinare i pezzi, un problema grosso è nella parte finale del pezzo dove tra i supporti si crea un tetto togliere quel tetto per me è un grosso problema perché il tetto è attaccato molto bene al pezzo. Allego foto. Resto in attesa di consigli su rimozioni varie o su gestione (più furba della mia) dei supporti tramite cura. Grazie a tutti
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 2 followers
- 23 risposte
- 7,6k visite
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa se su cura esiste una funzione che a fine stampa faccia retrarre il filo per una decina di cm? Grazie
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Salve volevo un info, se volessi fare l' autolivellamento ad inizio di ogni stampa solo in 4 punti del piatto devo cambiarlo dal firmware o esiste un comando g29 da inserire nello start gcode apposta per fare questo? Avendo impostato un bilinear dal firmware me li fa in 9 punti
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 2,5k visite
sto impazzendo nella configurazione della stampante. I motori funzionano. La logica degli endstop pure perché homing funziona correttamente, ma la stampante non mi muove gli assi manualmente tranne che z, quindi ho messo dei parametri che impediscono il movimento x e y. Per il momento considero un piano con diametro 170 e raggio quindi 85 le ho provate tutte ma non capisco cosa impedisca i movimenti x e y qualcuno può darmi una indicazione? Qui sotto i valori che ho inserito: #===================Advanced Settings======================================= >cfg_insert_det_module 0 #Assemble power outage module …
Ultima Risposta di Andrea Galeazzi, -
- 15 risposte
- 3,7k visite
Buonasera a tutti, premetto che sono un novizio assoluto, non mi è ancora arrivata la stampante che ho acquistato ma mi sono cimentato nella creazione di un oggetto, anche per iniziare a familiarizzare con Cura. Ho modellato su Sketchup un pomello di una porta (cercando di tenere in considerazione tutte le accortezze del caso durante la modellazione), una volta importato in Cura, il riempimento non è come lo vorrei, e non riesco a capire come modificarlo, mi spiego meglio con delle immagini: Ecco il pomello visto da fuori: Ecco il pomello sezionato: A me interesserebbe che la parte viola abbia un "guscio" più esterno, ma abbia…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1k visite
Ragazzi ho cambiato scheda, mi è arrivata la nuova ma mi da solo questo piccolo problema, ma per il resto si muove e scalda tutto: err: EEPROM VERSION.... come posso risolvere??
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 0 risposte
- 933 visite
Buonasera, sono riuscito a riprendere la mia stampante a20 dopo aver briccato la scheda, ho ricaricato il nuovo firmware con il bltouch, ma ho un piccolo problema, primo la stampa parte leggermente spostata dal centro impostato e poi se premo interrompi stampa prima l asse z si alzava ora si interrompe e resta dové, c é qualche altro valore che devo modificare in configuration.h?
Ultima Risposta di Vincenzo85, -
- 0 risposte
- 969 visite
Segnalo l'articolo. Un paio di persone hanno fatto il porting del firmware delle Duet su schede SKR. Non ho provato né letto per intero l'articolo, ma potrebbero esserci sviluppi interessanti. Un accesso al firmware duet con schede economiche non sarebbe una cattiva cosa. https://3dprintbeginner.com/duet-firmware-for-skr-boards/?fbclid=IwAR2wucmjPfDt_O0gByeItsO90vjOLNleAaAtS5nKS8gh3GGuIODHTfV5P4c
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, sto riscontrando problemi con il mio software Photon. Ho gia fatto qualche stampa, ma da questa mattina, nella voce "configurazione" non mi permette più di selezionare la mia stampante Anycubic PHOTON ZERO, resta piantato su Photon S... Il software l'ho aperto con macOS direttamente dalla Pennetta USB che era nella scatola, fino a ieri è andato tutto liscio, oggi questo cavolo di problema...spero possiate aiutarmi. Grazie
Ultima Risposta di Tomto, -
- 10 risposte
- 2k visite
Salve a tutti spero possiate aiutarmi, volevo aggiornare il firmware della mia stampante geeetech a20 ma ora lo schermo è tutto bianco, sto cercando di ripristinare il vecchio firmware sia con arduino 1.8.5 che altri, sia con visual studio, sia con firmware tool ma mi da sempre l'errore avrdude: stk500v2_ReceiveMessage(): timeout, sapete come posso risolvere? grazie mille
Ultima Risposta di Vincenzo85, -
- 2 risposte
- 962 visite
Oggi non riesco a far aderire il PLA a piatto. I risultati sino dei gomitolini di materiale. Dove sta l'errore? Grazie
Ultima Risposta di Eddy72,