Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 665 visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e anche nel campo 3d mi hanno regalato una halot one e non capisco perché su 10stampe me ne escano 2 per delle piccole stampe ci mette 4/5 ore quindi la lasci lavorare ma quando vado a vedere se ha finito, non c’è niente nessuna stampa niente di niente qualcuno sa dirmi perché?
Ultima Risposta di rinone2, -
- 17 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, ho iniziato a stampare da qualche mese, quindi perdonatemi se scrivo qualche fesseria. Confido nella vostra indulgenza e nella vostra esperienza. Come da oggetto da quando ho iniziato a stampare oggetti un po' più grandi sto avendo grossi problemi di warping. Ho letto in giro che con il pla tutti questi problemi di warping non ci dovrebbero essere, quindi evidentemente sto sbagliando qualcosa. Avete suggerimenti? Utilizzo una Anycubic Mega S e al momento un PLA della ERYONE. Per l'oggetto in foto (stampa in corso, ho il terrore che si stacchi da un momento all'altro) ho impostato un brim di 12mm (che come si vede ha perso aderenza) e sto sta…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 20 risposte
- 3,7k visite
ciao vorrei stampare questo quadretto, ma quasi subito inizia a sfilacciarsi la stampa ho provato diverse altezze del piatto ma niente cosa può essere? un'altra stampa simile con stesse impostazioni mi era venuta abbastanza grazie!!! Francesco
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 4 risposte
- 708 visite
Come da titolo sono incappato in un problema insolito. Ho sostituito la scheda madre della anet con una skr e3 turbo con display tft35 btt. Con le guide di dazero son riuscito a compilare Marlin e caricarlo via sd. Fin qui tutto bene salvo poi accorgermi che il comando m500 da errore e non salva in EEPROM.... Detto fatto rimetto mano al Marlin e sul sito di Btt ho trovato il modo di abilitarlo ma qui arrivano i problemi. 1) se creo il file firmware.bin e lo carico su SD, la metto nello slot SD spengo e riaccendo con display in emulazione Marlin per permettere l'aggiornamento resta fermo e non fa nulla (atteso anche mezz'ore e la stampante sta lì senza far …
Ultima Risposta di mcmady, -
- 1 risposta
- 710 visite
Ho smarrito la SIM della stampante in oggetto. Come posso recuperare i files necessari per il suo funzionamento? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti e buongiorno,vi espongo la situazione:avevo problemi con il riscaldamento dell'hotend della mia Anet AM8,nel senso che ogni tanto a stampa avviata questa si fermasse per un errore di riscaldamento dell'estrusore;avendo sostituito la ventola e la fan duct dell'hotend con una piu performante,dopo aver fatto il PID autotune, ho abbassato la velocità della stessa e momentaneamente avevo risolto,stampando senza problemi. Qualche giorno fa mi dedico alla manutenzione e sostituisco il blocchetto hotend con la sua calza siliconca pensando cosi di isolare maggiormente dall'aria della ventola,ricollego il tutto e mi da errore nel riscaldamento E1,il bed funziona,risca…
Ultima Risposta di Mauro Mori, -
- 15 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vi rompo di nuovo le scatole perché dopo mille tentativi non riesco a venire a capo del problema... (prima di rompervi le palle le provo tutte poi mi arrendo). Partendo dalla base, sono abbastanza convinto che questo asa sia di pessissima qualità. Secondo punto dopo l aggiornamento a Marlin 2 ho innumerevoli problemi con la retrazione sia con questo asa che con il petg della sunlu. Provo a spiegarmi meglio (le torri di calibrazione retraction vengono una merda)... Facendo le prove manualmente con un impostazione 3 mm 40mm/s quando torna in fase di stampa il motore taccetta una volta sola (secondo me quando arriva "a battuta") questo mi caus…
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 10 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, da circa una settimana ho una nuova Artillery Genius Pro. Sto provando in tutti i modi ad ottenere una stampa decente… ma sembra essere impossibile… ho provato finora 3 filamenti: 2 pla+ ed un pla. Vi allego le foto di un cubo (neanche finito) stampato con Pla Ice filaments grigio, cura a temp estrusore 220, bed 65. vel stampa 50, retrazione distanza 3, vel 38. ho provato a cambiare anche temperature, ma il risultato è sempre lo stesso… avete suggerimenti? grazie
Ultima Risposta di Fonzo, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 2k visite
Buona sera a tutti, chiedo consigli per quanto mi succede ormai spesso con la mia flsun q5. Allego foto del problema, se qualcuno riuscisse a darmi consigli lo apprezzerei molto.
Ultima Risposta di MFrancesco, -
- 1 risposta
- 578 visite
Buonasera a tutti e grazie per le vostre risposte, ho comprato da circa una settimana una creality Ender 3 pro, ho provato a stampare un'oggetto ma al 20 percento della stampa si é bloccata, come se l' ugello non era più attaccato al pezzo ma si era spostato e lavorava a vuoto. La mia prima domanda è, come sia possibile tutto ciò? La mia seconda domanda è, è possibile riattivare la stampante, magari ricalibrando il piatto?
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao di nuovo a tutti, visto che siete stati incredibilmente gentili ed efficaci col mio problema con l'endstop (risolto, tra l'altro, grazie ancora) avrei bisogno di chiedervi aiuto di nuovo 🙂 Il tema, come da oggetto, è l'offset sulla Z. Ho una stampante con 3dTouch per il bed leveling, che stranamente funziona, ma litigo con l'offset. Mi spiego. Ho regolato l'offset (qualcosa attorno ai -2), configurato nella stampante tramite l'M851, salvato ecc ecc, e "sembra" funzionare, nel senso che la stampante l'ha salvato e nei menu me lo mostra. Tuttavia, sembra altrettanto essere totalmente ignorato quando la stampante fa quello che deve: stampare. Po…
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 12 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, premetto dicendo che sono nuovo qui sul Forum. Ho la stampante (longer lk4 pro) da circa 3 mesi, ho sempre avuto un leggero problema con i primi layer (esempio cubo immagine 1) . Ma nelle ultime stampe sembra diventato uno slittamento vero e proprio. (immagine 2 e 3). Spero si possa risolvere, Grazie in anticipo. immagine 1 immagine 2 immagine 3
Ultima Risposta di Cap3d, -
- 1 risposta
- 635 visite
Ciao, vorrei migliorare le mie stampe, allego qui la torre che ho stampato: https://drive.google.com/drive/folders/1V8Av1SARko1tzfN0pXkaeXvGrNtiFRTn?usp=sharing 1) Dopo lo spigolo dei blocchi di pietra si notano delle onde a sfumare, credo si chiami ghosting, lo fa un po su tutte le direzioni dopo l'angolo brusco. Come migliorare? 2) ci sono anche altre imperfezioni..suggerimenti? allego anche foto stampa in corso.. Non è male, ma vorrei di più.. ho già sostituito tutte le ventole e gli step Motor, adesso rifarò il carrello e cambierò le cinghie.. Ma secondo me mi manca qualcos'altro..a livello si impostazioni soft…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 785 visite
Ciao a tutti, ho da poco una artillery genius pro con cui mi sto trovando veramente bene, ho però un problema a cui non riesco a dare una spiegazione. Ho necessità di stampare una targhetta con una scritta in rilievo di diverso colore, utilizzando cura, e modificando il gcode con il comando pausa in altezza, la stampante arriva al layer selezionato, si porta dove ho deciso, io sostituisco il filamento ma quando do il resume, la stampante torna nella schermata di stampa, il contatore orario ritorna a girare, ma la percentuale non aumenta e la stampante non si muove... Dove sbaglio? Grazie mille per i consigli che mi darete
Ultima Risposta di pasetta, -
ciao a tutti sono nuovo in tutto, stavo provando a lanciarmi nel mondo stampa3d cercando di investire la minor cifra possibile per poter valutare quali risultati iniziali si potevano ottenere con tale tecnologia. ho da poco finito di montare kit ANET A8 PLUS, all'accensione sembrava tutto OK ma provando a azzerare gli assi mi sono accorto che sia asse X che asse Y andavano dalla parte opposta rispetto a dove si trovava lo switch di azzeramento. subito ho pensato che necessitasse un aggiornamento firmware cosi senza pensarci molto mi sono messo alla ricerca e dopo pochi minuti ho trovato un firmware da caricare, in particolare con una applicazione "avrdudess.ex…
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 5 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti Rieccomi ho bisogno di una mano con una Ender 3 ho fatto un grande upgrade di 3 4 pezzi , ho cambiato scheda madre con la 4.2.7 creality il bl touch e il touchscreen e un letto magnetico. Il problema è che non vuole FARE UN UPGRADE la stampante. Ho scaricato tutti i firmware dal sito ufficiale e di altri YouTuber ma niente non li LEGGE! HO PURE RIDOTTO LA SCHEDA A 4 GB e niente. Qualcuno mi può aiutare GRAZIE
Ultima Risposta di Killrob, -
- 26 risposte
- 4,9k visite
Ho letto tutto, credo, di caccole, qui sul forum e la mia certezza si è sgretolata. pensavo che le caccole che vedete fossero dovute ad una fuoriuscita di materiale Pet-g tra l'ugello e l'hot end, solo poco materiale che piano piano formano una goccia che poi cadeva random sulla stampa. Oppure hot end troppo caldo? 1°layer a 240 e poi a 235, piatto a 80° poi a 60 Ovviamente qualsiasi altro commento sulla stampa mi fa piacere Sapphire plus layer 0.2 velocità 60 Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 13 risposte
- 3k visite
Ho provato con diversi slicing come Cura o Ideamaker ma nel 90% dei tentativi di stampa quando avvio parte tutto correttamente mi crea lo skirt correttamente poi appena deve iniziare il modello si ferma l'estrusore. Avendo provato con più programmi credo sia legato ad un problema della stampante nel recepire i comnadi perchè, cosa ancora più strana, delle volte funzione a dovere e stampa tutto il pezzo senza problemi. Qualcuno ha qualche consiglio o magari è successo anche a lui?
Ultima Risposta di Clayblock, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti. Terminato il periodo di inattività, torno al lavoro e riparto con le stampe dei cordoli con la mia Ender 5 plus. Tutto bello. Ho risolto i problemi di adesione e settaggio Z (ho smesso di litigare con il bltouch) ma sugli angoli delle stampe trovo sempre troppo materiale che sforma l'oggetto. Mi sapete indicare su quali parametri lavorare per risolvere, o perlomeno provarci? Spero che dalle immagini si comprenda meglio quello che scrivo
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
Stampa difforme 1 2 3
da PopiTech- 23 risposte
- 4,9k visite
Buonasera a tutti. Ho appena aggiornato la mia Geeetech A20T con il Marlin 2.0.9.3, ed uso Cura nuova versione 4.13, che però, a differenza della 4.11, vede la mia stampante ma non ci parla, ovvero non avvia la stampa. Il problema, però, è che ho impostato quello che dovevo impostare, verificato lo Z offset e gli step/mm, il risultato è che inizia a stampare lo skirt "puntinato", non una linea classica... Non so più cosa settare e/o modificare. E' un oggetto che, prima del nuovo firmware, stampavo tranquillamente più volte, senza problemi. Stampo con PLA+, temperatura 200, piatto 60. Velocità stampa 55. Video: qui Foto:
Ultima Risposta di PopiTech,