Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.348 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 936 visite
Salve, volevo condividere con voi il mio problema nella speranza che qualcuno lo abbia già risolto. stampando dei pezzi quadrati, vengono stampati con angoli non di 90 gradi , in pratica mi viene fuori un parallelepipedo. come potrei risolvere perchè ci sto diventando matto. grazie a tutti per l 'aiuto
Ultima Risposta di francescoball, -
- 12 risposte
- 9,2k visite
a natale mi hanno regalato una ender 3, in dotazione aveva il piatto "morbido" e quello in vetro come prima cosa assemblo tutto, monto il piatto morbido, calibro come da indicazioni e lancio la stampa, tutto ok, anche se, il piatto di alluminio che a molle lente è dritto, dopo la calibrazione flette un pò il problema esce quando monto il piatto in vetro, alzo il finecorsa z, monto il piatto lo vado a tarare e non riesco a farlo, quando finisco il giro mi trovo 2-3 mm in un angolo e le molle non riescono a compensarlo, nemmeno precaricando al massimo le molle, allora tolgo le clip che lo tengono e noto che il vetro "balla" sopra alla superficie i…
Ultima Risposta di pegaso, -
- 2 risposte
- 945 visite
Ciao a tutti, la mia stampante (CTC) ha un problema al motore che spinge il filamento Invece di girare liberamente fa dei piccoli scatti, come se fosse bloccato da qualcosa Ho provato a sostituire il motore ma presenta lo stesso problema, quindi suppongo sia un problema di tipo elettronico
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti Mi presento Sono Gabriele Ho 36 anni e a Natale ho ricevuto una stampante 3D greeetech Prusa i3, da qualche giorno mi sto cimentando con parecchie difficoltà ma sono riuscito a stampare un oggetto il quale nel primo layer viene perfetto perché sono riuscito a fare la regolazione del piatto tramite video su YouTube ma il secondo layer lo spara per aria perché si stacca troppo, Ho provato sia con Repeater Host che con cura ma il problema è lo stesso credo sia un problema di settaggio della stampante Anche perché sui programmi mi dà una salita di 0,2 o 0,3 a seconda dei set, ma in realtà sale molto di più. Premetto che non sono un drago in informatica…
Ultima Risposta di Goliver, -
- 3 risposte
- 1k visite
Salve. Scrivo perché è dalle 11 di questa mattina che sto cercando di calibrare la mia Prusa CR-10. Avevo qualche domanda da fare, ora che sono finalmente riuscito a calibrarla abbastanza bene. 1.Ho visto un video dove spiegava che il metodo del foglio serve soltanto a capire se la vicinanza degli angoli e centro è uniforme e che una volta finito di calibrare bisogna fare in modo che la stampante possa registrare le parti più importanti del piano affinché durante la stampa possa compensare questi punti di dislivello elevando l'estrusore o abbassandolo (nel video a quanto pare era una stampante che aveva una sorta di rilevatore ad infrarossi). Non credo che la C…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 18 risposte
- 7,3k visite
Ciao a tutti, nuovo topic nuovo problema. Questa volta non mi aspettavo una cosa del genere. Stavo per stampare il terzo componente del mio character quanto la ventola ha cominciato a fare uno strano rumore, quindi ho spento subito la macchina. Adesso la ventola non si decide a partire )intendo quella di raffreddamento materiale), ho provato a resettare le opzioni ma nulla. Che sia il file gcode? Ho usato questa volta Meshfilter per creare dei supporti ad albero, che quindi dovrebbero velocizzare la stampa, non so se nelle impostazioni mi sono dimenticato di metterci qualcosa ma non credo... A qualcuno di voi è mai capitato? Sapete come risolvere il problema?…
Ultima Risposta di Bipolar, -
- 5 risposte
- 1k visite
salve geeetech i3 pro w non legge la sd ho provato con micro ud ed adattatore da 16gb 8gb 4 gb 1 gb anche sd normale 32gb 8gb della sandisk e di altre 2 marche quante ancora devo comprarne prima di beccare quella giusta poiche ho letto in giro che è un problema di sd ? è vero?potreste dirmi che sd usate voi cosi capisco se è colpa della sd o ho qualche altro tipo di problema?
Ultima Risposta di Gigi, -
- 2 risposte
- 3,1k visite
salve a tutti. Vi allego la foto del problema. Il test cube è "perfetto" essendo una delle prime stampe che faccio in vita mia ed inoltre con una stampante che mi è arrivata un paio di giorni fa. L'unico problema riscontrato è che "tende a sinistra"; non so se si capisce bene ma la X non è centrata ma spostata verso sinistra. Me ne ero accorto con altre stampe ma non ne ero certo. Cosa posso fare per risolvere questo problema? grazie in anticipo Matteo
Ultima Risposta di mlazari, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti! Sono nuovo del mondo delle stampanti 3D. Possiedo una geeetech prusa i3 pro W da qualche settimana e sto ancora facendo le prime stampe e i vari settaggi iniziali ma ho un costante problema che non riesco a risolvere: quando muovo l'asse y da pc o da LCD (esempio gli do per diverse volte il comando +10mm) una volta ogni tanto si blocca e si muove di meno di 10mm, come se ci fosse un blocco meccanico. Cosa che fa sempre in punti diversi e di rado, non spesso, però durante una stampa capita e ciò fa si che si "disallineino" i layer rovinando la stampa. Pensavo che il problema potessero essere i cuscinetti dell'asse y allora ho ordinato e montato quel…
Ultima Risposta di Brizio95, -
- 0 risposte
- 800 visite
salve a tutti e da un po di tempo che sto cercando di avviare la mia stampante 3d autocostruita ma purtroppo non ci riesco, ogni volta che premo un pulsante sul programma di intrerfaccia (nel mio caso utilizzo pronterface) non accade nulla se provo a far muovere un asse non succede , se imposto una temperatura da raggiungere ,il comando inizia e dopo un po mi da errore dato che sono un principiante in questo campo cerco qualcuno che posso darmi una mano , sto utilizzando un arduino mega 2560 con ramps 1.4 motori stepper nema 17 e driver A4988 e programma marlin
Ultima Risposta di pepponz, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, primo messaggio e prima richiesta di aiuto. Premessa, non ne capisco niente quindi scusate se non uso i termini adatti; stampante regalata 1 anno fa, montata, mai settata quindi mai lavorato. Mi decido ad usarla, accendo ma mi da errore MINTEMP, non so se l'errore è dovuto al fatto che la stampante sia in garage a 0° o il "termistore"(?) sia rotto, tenendolo in mano la temperatura sul display sale quindi deduco che il collegamento elettrico sia a posto, anche appoggiando la mano sul piatto la temp sale. Posso fare qualche altra prova? Grazie per l'aiuto
Ultima Risposta di mirko65, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 928 visite
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, ho acquistato una A30 e ho subito un problema, dopo aver finito di montarla la accendo e compaiono le tre icone(Control, Printing, Setting). Cliccando su una qualsiasi icona lo schermo va in modalità calibrazione touchscreen( screen tutto blu con la croce). Cliccando sulla croce per effettuare la calibrazione, alla fine esce sempre il messaggio di errore " screen calibration failed, please try again". Qualsiasi operazione che faccio viene fuori sempre lo stesso messaggio di errore. Sono bloccato in questa situazione. Per favore se qualcuno può darmi un consiglio di come venirne fuori. Grazie e un saluto.
Ultima Risposta di agi62, -
- 10 risposte
- 4,3k visite
Ho una stampante Prusa i3 Pro della GeeeTech. Mi trovo ancora nelle prime fasi di avvio della stampante, e non risponde ai comandi. Chi ha seguito i miei post nell'ultimo mese sa già ma faccio un breve riassunto. La stampante prima funzionava correttamente, adesso quando accendo il tasto di alimentazione le ventole non partono. Precedentemente era tutto ok. Se do un comando da Repetier non lo esegue, ho provato premendo il tasto home per testare tutti gli assi ma non esegue più il comando. Anche avviando le ventole dal pc non succede nulla. Non ci sono problemi evidenti, ho fatto svariati test ma non sembra funzionare e non capisco il perchè considerato che fino a poch…
Ultima Risposta di Spark, -
- 8 risposte
- 8,5k visite
Buonasera, sono nuovo nel mondo della stampa 3d e ho appena finito di montare la mia prima stampante, una geeetech i3. Ho riscontrato un problema, i motori dell'asse Z non riescono a girare quando sono collegati alla barra filettata, se invece sono liberi vanno normalmente... Ho provato a cambiare i motori ma il risultato é lo stesso, qualcuno riesce ad aiutarmi ? Grazie VID-20171008-WA0003.mp4 VID-20171008-WA0001.mp4
Ultima Risposta di renato66, -
- 6 risposte
- 4k visite
Ciao ragazzi ho un piccolo problema ieri ho stampato un progetto scaricato da thingiverse ma non è uscito come mi aspettavo , ha qualche piccola imperfezione di stampa per quale motivo ?? Ho notato che L' oggetto che ho stampato ad un lato e uscito molto bene a L' altro lato del oggetto e uscita questa imperfezione come ben visibile dalle foto, l' oggetto l' ho stampato a 0.2 con infill a 100% aspetto vostre info in merito grazie in anticipo
Ultima Risposta di 3D MYD, -
- 3 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti. Chiedo scusa, gentilmente avrei una domanda da porre sicchè mi ritengo neofita nel campo dello stampaggio FDM. Di recente ho acquistato una Zortrax M200 usata.. Ho stampato da subito una ruota dentata ed il modello che ne è uscito è completo seppur di dimensioni errate. Ora il mio problema diventa questo: La stampante inizia a stampare, fonde lo Z-ultra T e lo deposita per il supporto. Quando sale di diversi Layer (più o meno al livello di inizio oggetto) smette di depositare materiale. Ho sostituito appena arrivata l'Hotend ed il filo viene trascinato dalla ruota dentata senza problemi, o almeno presumo sia così dato che viene tirat…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1k visite
Buongiorno a tutti,sono un nuovo utente del forum e volevo chiedervi una mano,ho una Geeetech A10m e ho notato che un estrusore è bloccato,ho provato ad infilare l'apposito ago nell'ugello,ma si blocca dopo 2 cm perchè ha un estrusore ad y dall'alto invece ho infilato un ferretto in dotazione alla stampante,spurga un po di materiale,ma secondo me il problema rimane nella curva,come posso fare grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 9 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, premetto di essere un neofita della Stampa 3d. Nella realizzazione di un oggetto per mia figlia ( in PLA ) ho riscontrato diverse imperfezioni alcune delle quali chiaramente fastidiose. Vorrei chiedervi un aiuto nella valutazione degli errori ed eventuali migliorie. Difetti: Alcuni Angoli Base sollevati di qualche millimetro, Supporti non realizzati ed alcuni realizzati in modo impreciso Alcuni Layer perimetrali aggettanti rispetto al perimetro stesso Nell'ultima mezz'ora la macchina ha sfalzato il perimentro di qualche mm lateralmente e dopo qualche minuto ha agganciato l'oggetto piegandone una parte. Vi ringrazio ant…
Ultima Risposta di Ing.nico, -
- 1 risposta
- 968 visite
Ciao a tutti, poco fa stavo per lanciare una stampa e sorpresa! L'estrusore mi da una temperatura di -26 gradi. Cosa puo' essere? Va bene che fa freddo, ma non sono al polo nord 🙂 P.S. Ho provato anche scollegandolo, e sul display indica sempre -26 gradi. Grazie.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, sto notando delle imprecisioni sui primi layer quando stampo questo oggetto. PLA a 200 gradi temperatura piatto provato sia 0 che 25 gradi. Senza piatto di adesione dopo un po' si stacca altrimenti arriva in fondo ma con i primi layer non buoni. Non dipende dal piatto di adesione ho provato senza e vedo comunque lo stesso errore. Grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.
Ultima Risposta di Gigi,