Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 27 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, ho dei problemi con le stampe. Esse vengono fragili e di scarsa qualità(vi allego delle immagini), ho una Anet A8 con l'ugello da 0.4mm e il filamento è un PLA da 1.75mm. Qualcuno sa come posso risolvere?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1k visite
non so quale slicer usare ho fino a pochi minuti fa usato cura ma una versione obsoleta inclusa nell'sd della stampante. Per informazione la mia stampente è una sunlu s8
Ultima Risposta di leonardusbis, -
- 14 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti :) Scusatemi il disturbo, sono perfettamente nuovo nel campo e non ho idea di dove battere la testa per risolvere questo problema. Ho da poco acquistato una ANET ET4, e non riesco a mandare in stampa niente che non fosse già incluso nella SD inviata insieme alla stampante. Come software di slicing avevo scaricato quello fornito dalla ANET che è Cura 14.07, ma mi risultava ostico inserire i parametri della stampante, che non so bene dove reperire. E siccome appena avviato il cura, mi consigliava di installare la versione più nuova, l'ho fatto. Quindi ora ho ultramaker cura 4.5. Risulta infatti che in questa versione sia possibile inserire direttamente il …
Ultima Risposta di Acerissimo, -
- 16 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, sto diventando pazzo. In pratica con la mia stampante sono sempre riuscito a stampare egreggiamente ora da un momento all altro mentre inizia a mettere giù il primo layer tira dei colpi ed è come se nn riesce a mandare il filo in avanti e torna indietro fino ad non estrudere più... ho già provato a sostituire l hotend, cambiare filo, regolare la vref. Alzare la temperatura ma non funziona... mi sto perdendo qualcosa? Ah ho messo un ugello da 0.5 e ho provato a stampare a qualità 0.2 e 0.4 ma il problema rimane. Il mio slicer è cura....
Ultima Risposta di samu92, -
Qualche cosiglio su il perchè lo extruder mi va in def e non scalda più? il programma è ultimaker cura trovato insieme alla stampante. La stampante è una Anet A8,quando inizia a stampare la stampa va bene ma dopo un po' si ferma il riscaldamento del pla extruder 220 gradi piatto 60 gradi. Grazie per le vostre risposte.
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 18,3k visite
Buongiorno a tutti, al momento per stampare sto usando i parametri della resina esposti sulla scatola dal produttore. Vorrei capire come devono essere cambiati al cambiare dell'altezza layer o della temperatura. Ho necessità di stampare cose molto piccole e non sono del tutto soddisfatto del dettaglio che ottengo a 0,05mm di layer.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 2 risposte
- 809 visite
Ciao ragazzi, sto iniziando a fare i primi test per il doppio estrusore...Sta succedendo una cosa moooolto strana, premettendo che su E0 ho il dual gear mentre su E1 ho il gruppo normale di trascinamento standard, mi sta capitando che ad un certo punto il dual gear inizi a scattare (estrudendo pochissimo, vedi foto parte gialla), ma è come si fosse un intasamento finto. Dico intasamento finto perchè se annullo, vado in home, mi tiro un po il filo a mano ed estrudo normalmente, estrude senza problemi...è gia la seconda volta che da sto problema...cosa pensate possa essere?
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
salve ho appena riscontrato dei problemi con il livellamento della mia stampante 3d. in alcuni punti pur allentando al massimo la molla del piatto e alzando al massimo consentito l'asse z il foglio di carta rimane totalmente bloccato mentre nel punto opposto c'è troppa distanza tra l'ugello e il foglio di carta non ostante abbia la molla stretta al massimo. P.S sto su una superficie perfettamente piana.
Ultima Risposta di leonardusbis, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Buonasera ragazzi. Sto letteralmente dando di matto. La mia Ender 3 non ne vuole sapere di estrudere per bene. Guardando la rotella dentata che spinge il filamento noto che gira senza problemi, ma l'altra puleggia, quella che serve per tenere il filamento attaccato alla ruota dentata, gira e non gira. Ho provato ad allentare suddetta puleggia, a stringerla, a stringere la vite che regola il sistema a molla, ho provato ad allentarla. Niente. A volte il filamento viene estruso, a volte no. Ho fatto svariate volte il livellamento del piano di stampa per assicurarmi che non l'ugello non fosse troppo basso. Niente. Il filamento è un po' attorcigliato nella bobina ma anche tira…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 557 visite
Ciao a tutti, sto usando una Elegoo Mars per stampe a resina, sto notando che molti pezzi nonostante vengano ben stampati, dopo il bagno in isopropilico ( ma anche quelle lavabili ad acqua) presentano delle zone biancastre, qualcuno mi sa dire il perche e come risolvere? grazie :)
Ultima Risposta di falaur, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Ho una ender 3 appena acquista, non c'è modo di far attaccare l'abs al piatto nonostante la calibratura del piano sia ok. Il modello o si stacca dopo un paio di layer o fisisce la stampa malissimo il modello sembra quasi spugnodo e friabile non bello sodo e resistente. Qualcuno mi sa dare una mano? Non so più dove metterci mano le ho provate tutte e sto rovinando il piano. Grazie.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, mi sto ponendo un problema... sto stampando cose più o meno utili in PLA ma mi sto chiedendo: quanto dura una stampa in PLA? Posso fare qualcos (trattamento post stampa) per aumentarne la durata? Faccio un paio di esempi banale: - stampo un porta cellulare per auto: devo aspettarmi che quest'estate col caldo... me lo ritrovo mezzo sciolto? oppure - investo mesi per stampare 20/40 miniature di un gioco da tavolo -> dopo 5 anni me le ritrovo "rovinate"?
Ultima Risposta di Adryzz, -
- 3 risposte
- 733 visite
Ciao a tutti, vedete la foro allegata. E' una scatola tipo porta minuteria 2 x 1. Quello che vedete e' il lato della scatola ( lato destro ). E' un problema ricorrente che ho da qualche tempo. La stampante e' una Anet A6. All'inizio non lo faceva. Siccome e' un problema che non ho risolto, ed avevo in programma di fare degli upgrade alla stampante, ho fatto i seguenti interventi alla stampante: Ho cambiato i cuscinetti del piatto ( asse Y ) e dell' asse X con cuscinetti in plastica. Ho cambiato le cinghie della stampante. Ho cambiato hotend e nozzle.. Ho cambiato completamente la scheda elettronica di controllo con …
Ultima Risposta di marcosadun, -
- 1 follower
- 24 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti, sto riscontrando dei problemi di sovraestrusione con la mia stampante (longer lk4 pro aka alfawise u30 pro) praticamente come da foto sbava su tutto il perimentro, mentre l'area risulta ruvida al tatto e presenta dei rigonfiamenti in alcuni punti, altra cosa che succede è che il nozzle gratta quando si sposta. la mia ipotesi di sovraestrusione è corretta? come potrei risolvere? il pla è il plus della sunlu, la temperatura del bed è di 65 gradi, quella del nozzle 210, la velocità è di 60mm/s con primo layer a 20 e riempimento a 30, l'altezza layer è 0,2 con il primo settato a 0,3, il nozzle è quello base da 0,4, la ventola è attiva al 50% nel primo laye…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 23 risposte
- 3k visite
ho acquistato l'estrusore DyzEnd pro 24V. 500° Bowden, dopo il montaggio e la configurazione di Marlin 2.X come descritto sul loro sito ho provato le prime stampe ma l'estrusore continua ad otturarsi. Il filamento all'interno della gola si indurisce anche con temperatura del nozle a 240°, ho provato con autotune per regolare i PID ma niente da fare anche quando è in temperatura prima di iniziare la stampa fatica già ad estrudere. Nemmeno l'assistenza Dyzend è riuscita a risolvermi il problema dicendomi che comunque la configurazione usata era corretta e dopo due settimane di tentetivi sono tornato al vecchio estrusore. qualcuno sa aiutarmi per capire cosa …
Ultima Risposta di Maurizio M., -
- 3 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno.......sono nuovo per la stampa in 3d uso simplify3d (ottimo programma) quello che mi succede è presto detto, carico il modello di stampa ,clicco su processo,ma l'anteprima di stampa non mi visualizza il modello da stampare ma solo i supporti. Un cosiglio su come risolvere questo problema si può avere? La mia stampante è una Anet A8
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, non riesco a sistemare i settaggi per stampare in modo decente la Benchy. Allego foto dove si vedono tre prove fatte con valori di retraction di 6-8-10 mm sempre a 50 mm/s, combing su tutto e retraction anche al cambio layer. Filamento Sunlu Silk PLA, ma lo fa anche con il Sunlu PLA blu e con il Geetech Bianco. Gli altri parametri di CURA sono: ; =================QUALITA'=============== ; Altezza layer 0.2 ; Altezza primo layer 0.2 ; Larghezza linea 0.4 ; =================GUSCIO================= ; Spessore pareti 1.2 ; Spessore strato superiore 1.2 ; Spessore strato inferiore …
Ultima Risposta di Carsco, -
- 8 risposte
- 2,8k visite
ciao, sto incontrando qualche problema a livellare il piatto di stampa. Devo essere super-precisa perchè devo stampare un oggetto molto esteso, occupa quasi tutto il piatto. Fin'ora, stampando solo oggetti non troppo larghi, non ho avuto problemi ad usare il foglio di carta, per questa stampa non va bene. La regolazione con il foglio, che andava benissimo, si è rivelata imprecisa, facendo stampare lo skirt mi sono accorta che da una parte aderiva, da una parte ero bassa e quasi non restava materiale depositato. Sono in possesso di un lamierino di acciaio di 0,12 mm, con questo riesco a livellare meglio, metto Z=0 e poi faccio andare a contatto del lamierino l'ugello …
Ultima Risposta di andrea2, -
asse x invertito 1 2 3
da looka- 24 risposte
- 3,9k visite
ciao a tutti, oggi ho smontato la cinghia dell'asse x per cambiare il tendicinghia che si era rovinato. alla riaccensione mi ritrovo l'asse x invertito, va a fare la home a destra invece che a sinistra... non ho toccato nulla di elettronico, i fili mi sembrano tutti al loro posto e comunque il motore è alimentato, solo che gira al contrario. gli altri assi si muovono correttamente. come posso risolvere?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 20 risposte
- 5,4k visite
Sono già 5 stampe che mi vengono così, anche di oggetti diversi, ho provato a sostituire l'hotend con uno nuovoma non si è risolta la cosa. Credo sia un problema di temperatura, ma non dipende dall'hotend nè dal file gcode. La mia ipotesi è che la scheda madre non riceva il segnale del sensore di temperatura (termometro) e quindi non attivi la resistenza credendo che la temperatura sia fissa a 200°. C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema o che mi potrebbe aiutare a risolverlo? Grazie
Ultima Risposta di Tomto,