Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti, Sono Michele dalla provincia di Novara e da una settimana sono un possessore di una Geeetech I3 Pro B acquistata su Amazon. Fatta la premessa arrivo al sodo. Monto la stampante seguendo passo a passo tutti i tutorial e istruzione e, cablato l'impianto elettrico l'accendo. Perfetto tutto funziona. Il problema nasce quando faccio l'auto home e, l'asse x e y lavorano perfettamente andando fino ai finecorsa, mentre l'asse z con l'auto home non fa niente altro che alzarsi di circa 15mm e rimanere lì fermo ( a monitor ogni qual volta che si alta dei fatidici 15mm mi continua a dare come valore di "z" sempre 0"). Mi viene da pensare che lo "0" di z …
Ultima Risposta di Colombo Michele, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 892 visite
Serramazzoni Modena 23/11/2018 Ho trovato una statua della pieta' di Michelangelo molto carina, ma stampandola mi sono accorto che ha molte parti sospese e col sostegno di Slic3r diventa una cosa impossibile da ripulire. Ho allora provato a fare a fette la statua, ma non sono riuscito a farlo con freecad. Ho allora modificato i file gcode e sto stampando 7 fette per poi incollarle, ma e' un lavoro brigoso e molto incerto. Sapete indicarmi un modo veloce e sicuro per farlo? Carlo Montecchi Pieta'_1-Dalla base fino al piede CX.txt Pieta'_2-Dal piede fino alla mano CX.txt Pieta'_3-Dalla mano CX alla coscia.txt
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Buondì, rieccomi alla carica con un nuovo, sicuramente comune problema: l'adesione del filamento al piano. Sono consapevole che la qualità di una stampa dipenda da un piatto ben livellato, ma nel mio caso sorge un problema particolare: il piano si sbilancia da solo. Le vite poste sotto il piatto sono già state strette a dovere, tutto quello che faccio è: mando in Home la stampante, da menù avvio il Level Corners e passo il foglio di carta a tutti e 4 gli angoli regolando il piano (questo per ben 3 volte per assocurarmi di aver livellato a dovere), stampo, la stampa viene uno schifo, porto in Home la stampante, ri applico il Level Corners. Risultato? Gli angoli sono nuovam…
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Forse sono cercato, vista l'età, ma non vedo particolari differenze, C'è qualche occhio esperto che mi può dare una mano? PETG 260-220° forse un goccio meglio attorno 235-240?
Ultima Risposta di WNC2, -
- 1 risposta
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una nuova stampante 3D e ho grandi problemi con i supporti. Utilizzo il software Cura Wanhao e la stampante è una Wanhao Duplicator 6. Materiale di stampa PLA Vi allego due foto: la prima in cui si vede una parte del modello non a contatto con i supporti: la qualità è buona. La seconda in cui si vede la parte del modello a contatto con i supporti. La qualità è pessima. Allego anche i parametri che utilizzo. Sapreste darmi un consiglio? Grazie mille!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi!! Ho un problema da risolvere assolutamente e non ho tempo, non posso aspettare la primavera e non posso mettere la stampante in casa con bimba di 5 mesi!! Devo stampare grossi stampi in ABS rettangoli da 215x80x30mm. In ABS in quanto mi occorrono lucidi e lisci.. solo che il bed non arriva a temperatura, a 93° si ferma e a 90° le stampe subiscono il wrapping.. cosa mi potete consogliare? pellicola vertex? altri piani? cambio materiale? ho già coibentato la stampante su tutti i lati ma non funziona, devo dire che c'è qualche fessura nel box, può influire??Sono nelle vostre mani!! Grazie mille, Nicolò
Ultima Risposta di Alep, -
- 6 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti. Ho comprato una stampante Prusa i3 Pro della GeeeTech. Ho seguito le procedure di avvio indicate nel manuale, ma la stampante trova impossibile riscaldare l'estrusore. Ho scattato alcune foto dei messaggi di errore. L'assemblaggio è fatto corettamente. Ora, c'era un piccolo problema di inversione dei cavi, ed il problema era il piano di stampa, che non scaldava su monitor. L'assistenza ha visto le foto e mi ha detto quali cavi sistemare. Fatto ciò ha iniziato a funzionare, ma lo stesso problema è passato all'estrusore. Mi sono anche fatto mandare una scheda nuova pensando che uno degli ingressi fosse bruciato. Ho notato durante alcuni test che quando…
Ultima Risposta di Spark, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con la stampa di pezzi costituiti da fori circolari al loro interno, misteriosamente attorno a questi si formano degli spazi vuoti non dovuti alla stampa vera e propria ma dovuti allo slicing. Io personalmente per costruire i pezzi uso Fusion 360 per il CAD e Cura per lo slicing, vi allego alcune foto per capire meglio il mio problema. Nelle foto i fori in questione sono stati cerchiati in rosso. Grazie a tutti in anticipo.
Ultima Risposta di giaconik, -
- 27 risposte
- 6,9k visite
Salve, ho montato la stampante (montato.... son 2 pezzi 🙂 )... comunque quando sono andato a fare la prima prova di stampa, ho notato che il motore dell'estrusore girava moooooolto lento (sembra fermo) tanto da non far uscire il filamento dall'uguello. Cosa ho assodato: Uguello non otturato e motore funzionante, L'estrusore comandato manualmente (da lcd) ritrae estrude a velocità normale con conseguente fuoriuscita di filamento; Voltaggio su driver 0.9 (o provato anche a cambiare range di voltaggio tra 08 e 1.1... senza risultati); Provato a sostituire i driver senza alcun risultato (controllato saldature); Solo durante la stampa la ruota dentata …
Ultima Risposta di dinopoli, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve, ho avuto un problema con la stampa da me causato: Sulla scheda gt2560 della mia stampante un ponticello teneva alto il numero dei giri della ventola sul dissipatore dell'Hotend togliendolo i giri diminuivano (e pure il rumore di molto)... ed io pensando di fare "la furbata" l'ho tolto, con il risultato che il PLA, non raffreddandosi più sufficientemente lungo il dissipatore, si è espanso prima del nozzle facendo "salire" il tubicino in teflon e bloccando parzialmente la fuoriuscita del filo. Capito il problema ho provato a ripristinarlo ma mi sono scontrato con il "sistema di blocco" (bodwen?) del filo costituito dal "dado" avvitato sopra l'hotend. …
Ultima Risposta di dinopoli, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Stampante Geeetech A10 Software Repetier-Host / Cura Engine La connessione avviene, ma quando invio comandi alla stampante, questa non risponde e visualizza il messaggio xx Command Waiting. Leggendo qua e la ho provato ad installare Geeetech EasyPrint 3D e impostare la mia stampante, ma la cosa non cambia. Ho anche letto di cambiare il bit rate e aggiornare il firmware, per il primo ho provato a cambiarlo ma nessun risultato, per il secondo... non ho la minima idea di come si faccia. Eternamente grato a chi mi fornisca lumi :-) Buona domenica a tutti
Ultima Risposta di Fabio_Dino, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi! dopo circa un anno di inutilizzo e dopo 3 mesi che disegno vari oggetti sono pronto a stampare.. accendo, calibro, parte la stampa e mi rendo subito conto che ho sbagliato in quanto il brim esce dal piatto. Schiaccio il pulsante RESET e la mia Anet è come impazzita, subito sull'lcd c'erano le scritte che si muovevano a random, scollego la presa, riaccendo e sullo schermo vedo solo due righe di quadrati, non funzionano più i tasti, non riesco più a fare niente! Cosa può essere? Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!!
Ultima Risposta di Nico Giubbo, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
Salve, ultimamente ho tentato di stampare un pezzo in 3d ma dopo la stesura di alcuni layer ai lati il pezzo ha iniziato ad alzarsi. Non saprei a cosa sia legato il problema, magari alla temperatura esterna oppure il piano riscaldato. Il materiale di stampa che utilizzo è il PLA. Grazie anticipatamente
Ultima Risposta di honet_administrator_1, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
se qualcuno mi puo aiutare per favore ne sono veramente grato in ho un problema con asse z non torna hom, ho provato con cod. M119 mi da tutti endstop TRIGGERED cosa posso fare aiutatemi grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti. Finora (una dozzina di stampe) ho usato il copri piatto di plastica standard fornito con la Ender 3 e non ho mai avuto problemi di adesione, anzi gli elaborati si attaccavano abbastanza tenacemente alla superficie. Oggi però all'ennesima stampa il PLA ha smesso di attacarsi. Voglio precisare che nel frattempo non avevo modificato assolutamente niente. A questo punto ho cominciato a provare a ri-livellare ma niente. Cosa è cambiato? Perchè non attacca più? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Argwin, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. Problema da vero novizio. Ho preso la Ender 3 corredata, oltre che dal suo piatto in materiale plastico, anche da un piatto in vetro. Nessun problema a livellare con il primo, ma se metto il vetro non riesco a livellare a causa del suo spessore. I pratica, anche a fine corsa delle 4 manopole del livellamento, non riesco ad allontanare sufficientemente il piatto dalla testina. Cosa mi sta sfuggendo? Ciao e grazie.
Ultima Risposta di agi62, -
Ciao a tutti, vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi: da quando ho installato il BLTouch nn riesco più a stampare nulla, immagino che salti dei layer... Ho anche cambiato il motore di estrusione per prova ma nulla... Ho notato che lo fa intorno ai 10 e 20mm di altezza... Allego foto...
Ultima Risposta di Argwin, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, scrivo da ignorante in materia visto che posseggo una Ender 3 da solo una settimana. Come da titolo ho un problema: quando la struttura dell'oggetto raggiunge un'altezza superiore a circa 10cm, il nozzle comincia a grattare sull'oggetto, facendolo staccare inevitabilmente dal piano. Ho calibrato il piatto per bene più di una volta, e infatti per i primi layer non c'è nessun problema.. qualcuno saprebbe dirmi una possibile motivazione? Grazie in anticipo. VID_20181116_113433_01_01.mp4
Ultima Risposta di agi62, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, Vi pongo il seguente quesito: Stampante Geetech Prusa i3 PRO B, estrusore di serie MK8. In modalità manuale, tramite menu stampante e menu repetier l'estrusore funziona senza problemi, è calibrato al mm e i valori inseriti corrispondono alla quantità di filo estrusa. Quando si lancia una stampa il motore del'estrusore non gira più e di conseguenza non avviene più l'estrusione. La stampante ha funzionato per circa 1 mese con ottimi risultati. Ho provato a: Sostituire: Uggello, filamento, temperatura, tutti i parametri dalle velocità agli spessori agli step etc. Ho sempre usato repetier per i comandi manuali e per sclice…
Ultima Risposta di Bedupwr, -
- 6 risposte
- 3,7k visite
Ho notato che è bruciato lo stepper driver module dell'estrusore, è annerito e puzza di bruciato, e nonostante tutto continua a funzionare. Volendolo sostituire quale monta la Geeetech A10? Su non riesco a leggere nessuna sigla ed ho visto che ci sono vari tipi: A4988, A4983.
Ultima Risposta di Alep,