Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.326 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve ho una piccola jgaurora 3 Fino a ieri stampava bene Tutto a un tratto ha cominciato a stampare male prima ha cominciato a sfalsati di 1 cm il punto di lavoro e ora parte bene e dopo un po' sbrodola Premetto che stampo PLA+ a 60 gradi il piano e 240 l estrusore se qualcuno ha un idea lo ringrazio preventivamente
Ultima Risposta di Tomto, -
- 9 risposte
- 6,4k visite
Buonasera,volevo chiedere a grandi linee i parametri per stampare in ABS per sapermi orientare diciamo. Per una stampante con piatto riscaldato,nozzle da 0,4 e bowden: layer? velocita' di stampa? velocita' di riempimento? velocita' senza estrudere? distanza di retrazione? velocita' retrazione? Grazie in anticipo😁
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
salve ragazzi allora fino a ieri non ho mai avuto nessun problema sulla qualità o meglio andava bene per quel che impostavo e mi serviva ma da oggi la mia piccola fa le bizze fa tutti filacci nello spostamento credo sia problema di retrazione del filamento durante lo spostamento mi date conferma o consigliate cosa fare e cosa puo essere vi faccio vedere esempi allora fino a ieri ho stampato cosi (è anche vero che per una figura liscia cosi non fa molti spoatamenti penso io)non fate caso al poco bottom è voluto invece da oggi mi fa questo invece da oggi mi fa questo con queste impostazioni
Ultima Risposta di jagger75, -
- 2 risposte
- 2,7k visite
salve a tutti, prima di fare le prime stampe con la anet a8 ho letto di vari problemi di aderenza al bed soprattutto nei primi layer di stampa e di come un numero abbastanza grande di utenti usasse un piano di vetro sopra il bed originale. io senza neanche provare il bed originale ho messo un piano di vetro tagliato da me a misura e ho provato a fare varie stampe, varie combinazioni, stampando sempre pla ho provato nell ordine: bed freddo, bed caldo 30 gradi, bed caldo 60 gradi, lacca bed freddo, lacca bed caldo, colla su freddo e su caldo, risultati disastrosi, l unica stampa che sono riuscito a portare a termine l ho dovuta buttare, ho notato inoltre che mettere in…
Ultima Risposta di sibelius, -
Progetto asa 1 2 3
da Joker78- 20 risposte
- 3,2k visite
Salve ha tutti sono riuscito ha stampare senza problemi di imbarcamento questi due oggetti, all'interno dei fori grandi alloggiano due cuscinetti e un pernio, il tutto girerà sui 15000 giri al minuto più o meno probabile arrivi anche ha di più, allora veniamo al dunque, risolto il problema imbarcamento, sono riuscito ha dare solidità al pezzo, inquanto prima spesso i layer si distaccano, sciupando inevitabilmente la stampa. La stampa in questione è stata stampata in verticale perché uno dei due era impossibile metterlo in orizzontale, in quanto anche creando i supporti tendeva ha imbarcarsi. La mia domanda è perché in alcuni punti i layer sono precisi e in altri straborda…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti volevo chiedervi il perchè io non riesco a visualizzare i progetti che ho scaricato ma vengono letti con una formula ... .zip qualcuno mi puo' suggerire una soluzione. vi chiedo in oltre di suggerirmi altri siti da cui prendere dei modelli gia' predefiniti
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 20 risposte
- 4,9k visite
Ciao Ragazzi, Ho rimontato l'estrusore dopo l'incendio che ho avuto e ho calibrato tutta la stampante. Magicamente si è presentato un problema. Quando stampo il primo layer e la stampante si è calibrata col 3D touch, mi succede che è come se la stampante vedesse il piano inclinato di pochi micron. dal secondo layer in poi non ho più problemi la stampa viene bene tutto a posto ma non riesco a capire come fare a risolvere questo problema. Qualcuno di voi ha qualche idea? Vi allego una foto. Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Lothar, -
- 17 risposte
- 2,4k visite
Ho una tevo flash full optional,randomicamente durante la stampa il bowden espelle tutto il filamento dal suo ingresso e poi riprende la stampa ovviamente senza stampare nulla dato che non vie e' materiale. Lo ha fatto in due punti differenti dello stesso gcode, senza cambiare nulla si e' presentato il problema a due altezze diverse. Qualcuno.puo' aiutarmi?
Ultima Risposta di Pela, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono in possesso di una Creality Cr 10 S5, e dopo aver effettuato alcune stampe di circa un paio d'ore, ho notato che le stampe hanno iniziato a cambiare aspetto. Ho eseguito un cubo di calibrazione xyz di cui allego foto. Volevo chiedere cosa sistemare, in modo tale da ritornare alla qualità iniziale. Grazie
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti!! Purtroppo non me ne va bene una, dopo mesi di disegni in 3d ho la stampante che mi si pianta sul più bello, anet a8.. ho messo l'e3dv6 e andava benissimo fichè ho cambiato il filo, da Tianse PLa Plus silver aTianse PLA Plus giallo fluo.. il problema succede dopo qualche ora che è in stampa, non esce più il filamento dal noozle e non ho idea di cosa sia il colpevole! Come si vede in foto nei "primi supporti" ha prima iniziato ad estrudere male, poi ha smesso proprio! Preciso che la stampante stamattina era ancora in funzione e stava stampando, senza che fuoriuscisse filamento! Mi ha fatto lo stesso scherzo ieri e ho notato che non girava la ruota denta…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 2 risposte
- 884 visite
Ciao, Stavo effettuando le solite calibrazioni pre stampa. Di colpo appare un. Nuovo difetto, mai apparso prima. In pratica sembra che il flusso di estrusione non è omogeneo e ogni tot di spazio aumenta. Come potete vedere accade sempre nello stesso punto. Si vedono come delle ondela differenza di dimensione é di circa 0.6 mm. Qualcuno ha idea di cosa sia? Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Lothar, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Vorrei stampare un traliccio per modellismo che ho disegnato, ma sto incontrando un sacco di problemi. Sto usando PLA Filoalfa Grigio Metallico Lo stampo verticale altrimenti mi si riempie di supporti (uso Cura) e poi staccandoli rompo parte del traliccio Ho impostato: Qualità Altezza dello strato: 0.1 mm Altezza dello strato iniziale 0.2 mm Larghezza della linea: 0.4 mm Riempimento 100% (tanto è piccolo, il diametro dei cilindri laterali è di 4 mm) Materiale Temperatura ugello: 195 Temperatura piano: 45 Retrazione Distanza di retrazione 5 mm Velocità di retrazione 40 mm/s Z Hop abilitati con altezza retrazion…
Ultima Risposta di Alep, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
sALVE, HO UNA STAMPANTE GEEETECH A20M A DOPPIO ESTRUSORE, USO CURAENGINE COME SLICER E NON RIESCO A STAMPARE QUESTI PORTACHIAVI, LA QUALITA' E' VERAMENTE PESSIMA, QUALCUNO SA COME FARE?
Ultima Risposta di Lothar, -
- 21 risposte
- 5,2k visite
eccomi qui con un altro problemino che mi sono accorto di avere proprio per caso allora ero qui che stavo calibrando la mia geeetech i3 pro w dopo l aggiornamento del firmware gentilmente concessomi da Gigi per questo tipo di stampante percio mi apprestavo a stampare il famoso cubetto 20x20 ma prima volevo calibrare il centro del piatto (poiche non so perche con questa configurazione mi sposta il centro del piatto di 1,4 cm verso destra)niente di problematico ma mentre mi sposto di qua e di la in mm con l asse x per misurare tramite console comandi repetier mi accorgo che partendo dal centro del piatto fisico cioè proprio misurato con calibro e posizionato ugello al …
Ultima Risposta di jagger75, -
- 20 risposte
- 6,9k visite
Buongiorno Ragazzi è tanto che non ci si sente ma solo perchè sono molto impegnato con il mio lavoro. Ieri ho avuto la mia prima esperienza con la stampa di un piccolo oggetto in ABS, ma si stacca in continuazione e si imbarca il classico wrapping. Il problema è che il filamento vuole una temperatura all'uggello di circa 240-250 °C il piatto di 110°C per l'uggello non ci sono problemi infatti raggiunge i gradi impostati il letto riscaldato ne raggiunge solo 86°C ma con molta ma molta fatica, e penso che la soglia di 110 non la raggiungerà mai. Ho visto alcuni video su Youtube è ho notato che per ovviare a questo problema utilizzano questo tappeto: https://www.amazon.…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ci risiamo mi sento tremendamente stupido la nuova 4max che nelle prime 5 stampe è andata benissimo si è messa a fare delle goccioline di filamento negli angoli. Non ho combinato nessun parametro perché andava bene il pezzo è molto semblance e noto anche delle lievi mancanza di materiale in alcuni layer Prima non faceva così ho controllato le cinghie e tutti i serrati ma non è cambiato nulla
Ultima Risposta di Gaffino79, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, scrivo sperando di trovare aiuto su un problema a me mai capitato prima. Durante la stampa incorro in "buchi' sulla superficie laterale. Il problema è sorto utilizzando kisslicer, con altri slicer non avviene. Ma voglio capire la causa e come risolverlo con questo software. La macchina è una Raise n2 Ugello 0.6 Materiale PLA. Gli altri parametri completi li vedete nella foto delle tab. Sembra quasi che estrusore smetta di estrudere anzitempo,in S3D sarei intervenuto sul costing. A vostro avviso cosa può essere?
Ultima Risposta di pulce, -
- 12 risposte
- 2,5k visite
Ciao ragazzi ho di recente comprato una anycubic 4max visto che la delta etz1 3d era mooolto limitata ho optato per questo modello.. La macchina va bene uso simplyf3d l'unica cosa che quando finisce la stampa torna in posizione home ciòe con il piatto tutto su e se faccio un pezzo grande andrebbe a sbattere!! Dove sbaglio?? Si può cambiare la posizione home? Facendo sì che il piatto si abbassi tutto??
Ultima Risposta di Gigi, -
- 7 risposte
- 3,7k visite
Buonasera a tutti, la mia reprap he3d tricolor non riscalda il piano oltre i 65°C. può essere qualche errore nelle impostazioni? Devo stampare con filamento in abs e mi occorre una temperatura più alta per far attaccare il lavoro sul piano. Avete qualche consiglio? n.b.: uso repetier-host V2.0.5, anche azzerando i setting di default la temperatura non va oltre. Grazie. ciao
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Salve, non riesco a risolvere il problema che vedete sotto (si forma un buco nei primi layer). Qualche idea? La stampante è una Ender 3 pro
Ultima Risposta di marcottt,