-
Numero contenuti
4.262 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
146
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Stampa senza una parte dell'oggetto
dnasini ha risposto a ValerioBI nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
hai provato a verificare se nn ci siano degli errori nell'STL? ad esempio facce che nn si chiudono e cose simili. Alcuni slicer (es orca slicer e ideamaker) hanno delle funzioni per riparare gli STL, prova ad utilizzare uno di quelli per verificare se il problema e' quello, se si riparalo e poi prova a stamparlo. Ad ogni modo, se in cura fai l'anteprima, la faccia mancante e' presente o no? -
Problemi qualità di stampa
dnasini ha risposto a tommaso1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
in Marlin 2.1.2.1 io ce l'ho sotto il menu' Configuration in fondo e si chiama Power Outage devi settarla su Off -
Linear Rails, conviene installarle?
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
@FoNzY ho appena partorito una genialata 😄 nel caso in cui volessi sostituire solo il carrello con uno HIWIN originale, secondo te potrei montarlo sulla rail cinese che mi e' arrivata? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Azz, grazie per la dritta, io nn l'ho ancora configurata la parte in Klipperscreen xche' nn sono ancora sicuro di poter usare lo script di bed leveling con il comparatore. Da quello che ho capito, puoi usare questa funzione utilizzando come "misuratore" o il BLTouch (ma la regolazione mi sembra piuttosto empirica) o il foglio di carta -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@Killrob puo' servirti come riferimento il mio file di config di klipperscreen? -
Linear Rails, conviene installarle?
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Guarda, me lo sono chiesto anche io e da questo video vedo che lo fa (verso la fine) -
Linear Rails, conviene installarle?
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
infatti, guardando il video completo specifica che potrebbe essere necessaria piu' di una applicazione, ma se vado con il metodo del primo video (ho gia' i pennellini in silicone) dovrei risolvere senza impaciugare troppo anche la rail altra domanda: rimontando il carrello, immagino rimanga del grasso sulla scalanatura della rail, quello e' meglio eliminarlo o posso lasciarlo? -
Linear Rails, conviene installarle?
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
@FoNzY e @Cubo, sposto la discussione qui che mi sembra piu' appropriata Q: la vera domanda è: come fai a mettere il grasso senza valvola? qui ho due alternative (entrambe sulla carta) trovate guardando un paio di tutorial 1) a carrello smontato dalla guida e girato in modo da vedere le sfere, applicare il grasso sulle sfere con un pennellino minuto 11:35 https://www.youtube.com/watch?v=4kJ_ahcDnwE&ab_channel=ChrisRiley 2) utilizzare una siringa e sparare il grasso nei fori o sulle sfere con carello montato (la seconda mi sembra meno furba ma nn avendolo mai fatto e' solo una sensazione) minuto 09:28 https://www.youtube.com/watch?v=UYvhYjkBFTY&t=130s&ab_channel=NERO3D Premetto che devo ancora documentarmi un po', ad adesso la procedura che mi e' parso di capire sia quella piu' corretta e': - togliere con un panno il grossod ell'olio presente sulla guida e sul carrello - passare lo sgrassatore freni sulla guida e sul carrello - lasciare ascuigare/rimuovere eventuali residui (vado sereno se uso aria compressa della bomboletta o rischio di far saltare le sfere anche se il carrello e' montato sulla guida?) - smontare il carrello e ripassare sgrassatore - lasciare asciugare/rimuovere eventuali residui - applicare grasso sulle sfere - rimontare il carrello -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Quando faro' l'operazione con lo "sgrassatore" dei freni che mi hai consignliato, quindi, mi conviene togliere il carrello dalla guida oppure no? E immagino dovro' usare la guida in plastica anche per "mettere a vista" le sfere ed ingrassarle, corretto? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
i fori sono distanzati tutti in modo uguale su tutte e tre le guide controllato..... non e' magnetica...... e' magnetichissima 😭 nel senso che il magnete si attacca...... cosa comporta sta cosa? il sacchetto e' blu...... i carrelli sembrano scorre senza impedimenti. Come detto, nn le ho ancora tolte dalla confezione perche' sono untissime. Guardando il carrello lato sfere (al contratio quindi) e facendolo muovere, sembra che nn manchino piu' di un paio di sfere per lato se per valvola intendi qual pirulino avvitato in testa al carrello, non nn c'e' in compenso ci sono due buchi........ Vabbe' sentivo un bruciore al deretano in questi gg, ma speravo di sbagliarmi e che almeno me le consegnassero con la vesella...... mai una gioia!!!!!!😩 vabbe' le provo queste feste e se proprio proprio faccio festeggiare cnc-store Altra cosa, acorredo della rail sola, c'e' una barretta in plastira che ricalca la forma della guida e che che e' cava da un lato. Quella immagino serva per "smontare" il carrello dalla guida, fare manutenzione e rimontarla, corretto? -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao a voi compagni di avventura. Oggi mi sono arrivate le guide lineari prese in Cina marca HIWIN. Non intendendomene e partendo dall'assunto che temevo di esser stato gabbato visti i feedback di @FoNzY, posso sperare che siano autentiche? Premetto, ne ho aperta una per fare le due foto e non le ho testate/maneggiate visto che sono piu' unte di una pepata di cozze da Giggi il Vibbrione!!!!! -
Cavolo, quanti ricordi..... Uno dei primi fan duct che ho modificato X adeguarlo ad una 5015 😄
-
Mmmmm questa conversazione sta prendendo una piega strana...... Mi devo preoccupare? 🤔
-
Quello che ti ho scritto prima lo hai fatto? In questo campo devi essere sistematico, le prove ad minchiam aumentano solo l'entropia e la frustrazione. L'errore che segnali fa riferimento al bed, quindi lavora su quello e basta. Sistemato quello puoi passare al problema successivo. Se non te la senti di fare troubleshooting o prove varie, cambia direttamente il termistore del bed e ti togli il pensiero. Se e' quello, hai risolto, altrimenti devi continuare ad investigare
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
no, uso il TFT50pi e non me ne vergogno 😤 -
Difficile a dirsi senza fare altre prove. Quello che mi fa strano e' che x una manutenzione dell'hotend ti dia errore sul bed. Verifica 2 cose: - lato bed verifica che i collegamenti che alimentano il piatto ed il termistore non abbiano problemi (bruciature, cavi balerini o staccati) - lato MB che i connettori dei termistori (bed e hotend) siano collegati e non si siano sfilati se il problema persiste, sostituirei il termistore del bed per capire se e' guasto quello
-
Problemi qualità di stampa
dnasini ha risposto a tommaso1 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Verifica se hai la funzione di resume della stampa se manca la corrente. Se si, disabilitala e riprova a stampare. Questa funzione prevede che ad intervalli regolari la stampante salvi su SD l'ultima posizione per poterla riprendere in caso di mancanza di corrente. Se hai una SD lenta, la stampante attende la fine scrittura prima di continuare e questo si manifesta con delle micro interruzioni nella stampa con deposito di materiale -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmmmm io nn ho BTT pi, uso un Raspi4..... 😕 -
Stampante e altro per creare pezzi per motocicletta
dnasini ha risposto a Claudio65 nella discussione La mia prima stampante 3D
nn conosco la macchina..... ma hai reso l'idea...... 😕 -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
dnasini ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Nei profili della stamapnte, hai tre le opzioni la dimensione del letto. Se li sono configurate correttamente non dovresti avere problemi. Ad ogni modo, se nn ricordo male, tu menzionavi il fatto che la testina non stampa passando su quella zona del piatto. Se fosse un problemi di definizione della stampante, su quella zona non dovresti passare del tutto in quanto lo slicer non la "riconosce" come parte del letto configurata -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
Me lo ha commissionato un conoscente quindi vorrei fare le cose fatte bene. Ieri sono riuscito a stampare un prototipo con un po' di warping, provo ad aumentare ancora di 10C e diminuire velocita' (ora sono a circa 30mm/s) e vedere se miglioro l'aderenza -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
nel manuale viene riportato questo comando da sostituire a quello di default -
Consigli x Stampare con nozzle Stainless Steel
dnasini ha risposto a dnasini nella discussione Hardware e componenti
e' un ugello in acciaio inox, lo sto usando per fare alcune prove con un filamento ABS Food al momento sono riuscito a stampare a 280C per il primo layer e 275C il resto, se abbasso ulteriormente il filamento nn attacca al piatto, warpa da paura e alla fine snocciolo il rosario.......