-
Numero contenuti
4.262 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
146
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di dnasini
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Dai dai prendi l'orbiter con il suo filament sensor così ci confrontiamo 😄 -
Ender 3 Pro problema nell'estrusore
dnasini ha risposto a GattiMene nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
che tipo di estrusore e'? hai verificato che la molla che tensiona la pressio della ruota godronata sul filo non sia eccessiva? contralla che il filo spezzato non sia deformato o segnato dai denti della ruota,nel caso allenta la molla e riprova -
NON STAMPA UNA ZONA DEL PIATTO
dnasini ha risposto a Baldo93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ricordo di un altro utente che aveva un problema analogo con un creality sprite (direct) che nn riusciva a stampare in una meta' del piatto. Il comportamento dell'ingranaggio era uguale a quella del tuo filmato. Nel suo caso era un difetto dell'estrusore se nn ricordo male. Ad ogni modo, fai come suggerito da @eaman, falla stampare alta sul piatto cosi' vedi se e' un problema di vicinanza o di estrusore -
Fusion 360 ancora gratuita la versione personale ed è idoneo per la stampa 3D?
dnasini ha risposto a kar120c nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
.. inoltre bisognerebbe capire cosa intendono loro per "compatibile con 3D printing"...... -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Mi sto cimentando nella configurazione dell'accelerometro USB x input shaping in Klipper. Il tutto sembra configurato correttamente ma continua a darmi un errore quando tento di lanciare la calibrazione automatica da console: dice che nn trova il servizio ~/klippy-env/bin/pip che pero' ho installato..... mah, appena ho tempo provo a rifare il processo da capo Nel frattempo mi sono documentato sul progetto Mercury One per convertire la Ender 5 Plus in una CoreXY e la cosa sembra essere interessante. Qualcuno sa dove sia possibile comperare il kit completo? vorrei evitarmi di fare il rabdomante e raccattare i singoli pezzi in giro -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Azz hai ragione, nn so perche' ho associato le due cose, ero convinto di averti dato i riferimenti delle GDB5015..... -
Tevo tarantula si blocca completamente
dnasini ha risposto a Marchy nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
All'inizio di questa sezione c'e' un tool per formattare la SD, prova a riformattarla e poi prova a rilanciare una stampa con un gcode che sai che ha funzionato -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
le GDSTIME che ti avevo lincato io (6000 RPM) sulla mia CR20 vanno a mille senza problemi. Immagino che anche ti, come me, abbia realizzato uno sdoppiatore per alimentarle entrambe in parallelo -
Ender 3 si blocca!
dnasini ha risposto a Tornado78 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io di queste schede ne ho ben 2, una sulla ender 5 plus e l'altra sulla CR20 PRO. Io mi trovo molto bene e cmq questa e' la versione successiva di quella proposta da @Killrob Vero e' che costa il doppio, quindi se nn hai un limite nel budget vai pure con questa, ad ogni modo, l'altra e' altrettanto valida le cose che trovo interessanti della v3 rispetto alla v2, sono il dissipatore x i driver piu' grande e l'aggiunta del connettore per la ventola dissipatore controllabile. Stiamo parlando pero' di lana caprina, cose che da sole nn valgono il costo in piu'. A me faceva piacere averle e ho deciso di pagare il premium, ma ci puoi vivere senza 🙂 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
FANDONIE!!!!!! Solo buggie, nevvero -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
anche io non l'ho provata questa configurazione. Anche perche' l'interfaccia web nn la sto praticamente piu' utilizzando. Mi sto "imponendo" di usare orcaslicer come nuovo slicer e stiamo cominciando ad annusarci. Con Orca hai modo di collegarti direttamente alla stampante sia con Fluidd che con Octoprin e la user experience e' identica a quella web, quindi faccio tutto direttamente da li -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
bhe, in uno dei multiversi esistenti ci sara' un Black Friday del genere...... vuoi che nn ci sia? non ci credo!!!! Ad ogni modo, mi riferivo al Kit Mercury One x trasformarla in Core XY... 🙂 Onestamente l'idea dei due motori singoli nn e' che mi entusiasmi troppo, ho come la sensazione che mi tirero' dietro rogne ancor piu' grosse di quelle che voglio risolvere...... -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Anche a me e' sempre piaciuta e mi sono fatto il regalo, purtroppo non immaginavo fosse cosi' "rognoso" sto asse Y. Stavo valutando anche il kit Mercury 1 ma tra pezzi da stampare e tempo da investire, e' una mezza impresa. Se pensi poi che dovrei lavorare in casa, rimettendo ogni volta a posto tutto xche' altrimenti i gatti me la fanno fuori, non mi passerebbe piu' temo.... Adesso ho allentato leggermente gli eccentrici dei 2 carrelli di Y e la stampa sembra proseguire bene 🤞 Nel caso valuto di passare al linear rail per X e Y, magari le cose migliorano e le cifre in gioco sono decisamente piu' contenute -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmm ci faccio una pensata, la cosa credo migliorerebbe ma devo capire la fattibilita' della relizzazione dei supporti per i due motori valga il risultato finale..... 😕 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Purtroppo ho avuto un contrattempo nn previsto: passando da Bowden a Direct con il nuovo fanduct, ho un layer shifting da paura su Y 😭 Ho verificato cinghie e movimento del carrello e sembra tutto in ordine, quindi l'indiziato principale e' la velocita'. Sono sceso progressivamnete da 70mm/s a 50mm/s e ora sto facendo alcune prove. In effetti il meccanismo del movimento di Y con unico motore posterio della ender 5 plus e' veramente imbarazzante. Mentre il movimento di X e' bello fluido quello di Y risulta piu' "scattoso" dovuto a quell'unico motorone che oppone un'inerzia significativa. a vostro avviso quali correttivi non troppo invasivi potrei mettere in atto? Sono conscio che migrarla in Core XY sarebbe la soluzione ma al momento e' troppo impegno di tempo ed economico per potermici imbarcare -
motivo in piu' x passare a Klipper 😄 Bhe, siamo in due a cercare...... neanche io l'ho trovato e secondo me questo e' un plus di ideamaker come anche la gestione built-in della variazione parametri al cambio layer
-
...come gia' ti dissi.... hai provato a fare un PID del piatto? se si, e' cambiato qualche cosa?
-
Anche io sto passando a OrcaSlider da ideamaker. Onestamente trovo ancora "avanti" ideamaker per come organizza i menu' filamento e stampa e la semplicita' nell'impostare gli override del filamento sul profilo di stampa. Su questo devo dire che OrcaSlider (come Prusa o Superslicer) l'ho trovato un po' piu' "confusionario". Ad ogni modo ho avuto un'ottima impressione nell'utilizzarlo e credo sia solo una questione di tempo. Il driver principale che mi ha portato ad Orcaslider e' il passaggio di una delle mie due stampanti da Marlin a Klipper. Ho provato prima Prusa poi Superslicer ma oggettivamente ho trovato Orcaslider piu' fruibile e piu' semplice per il passaggio da ideamaker. Come gli altri due, c'e' il supporto nativo per Klipper e la possibiltia' di creare macro direttante nello start e end gcode
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ho appena finito di disegnare il supporto x l'accelerometro USB della BTT che mi e' arrivato questa mattina. Ora cerco di capire come configurarlo e magari, se mi dice c..o, domani provo a calibrare input shaper con accelerometro -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
In tanto che aspetti, ho scoperto come customizzare i preset per il riscardamento di nozzle e piatto direttamente da schermo. Di default ce ne sono 4 pre impostati, ma se ne customizzi anche solo uno, spariscono tutti e 4, quindi, ne ho customizzati direttamente 4 😄 vai in Klipperscreen.conf e scrivi [preheat PLA+] extruder: 215 heater_bed: 55 [preheat ABS] extruder: 240 heater_bed: 100 [preheat PETG] extruder: 240 heater_bed: 85 [preheat Generic] extruder: 200 heater_bed: 55 Al riavvio, te li ritrovi come li hai impostati 😄 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
dico la mia.... immagino che il raspi sia collegato in wifi, corretto? se si sei su rete a 2.4Ghz o 5 Ghz? io ho avuto un prob configurando raspi su WiFi a 2.4Ghz, se collegavo il monitor, questo si accendeva ma il touch non rispondeva a nessuna pressione. Ho risolto configurando la rete a 5Ghz. Sembra essere un bug con questa combinazione (monitor touch e WiFi 2.4Ghz) Magari nn e' quello, ma nel caso puoi provare 🙂 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Visto che qualche post fa si parlava di pressure advance, volevo segnalarvi che in OrcaSlicer, sotto profilo Filamento, c'e una opzione dedicata attivabile che dovremme inserire nello start g-code il valore di pressure advance se impostato Al momento nn l'ho ancora calibrato x il mio setup, appena lo configuro ve ne do conferma -
Hai provato a fare un PID del Bed?
-
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
io direi che e' una proprieta' del filamento in quanto, come linear advance, la si dovrebbe ricalibrare x ogni filamento stampato BTW, i test previsti per questa sera devono essere rimandati, ho sbagliato a disegnare un pezzo che allo stato dell'arte nn permette al toolhead di ingaggiare l'endstop, quindi devo ridisegnarlo e stamparlo 😞 -
Discussione su Klipper ufficiale
dnasini ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
mmm allora nn ci vedo molto il valore aggiunto, continuo a passarla da slicer differenziandola per materiale