Vai al contenuto

dnasini

Membri
  • Numero contenuti

    4.261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    146

Tutti i contenuti di dnasini

  1. Io ho trovato questo tutorial di Creality, ci hai gia' guardato? spiega come fare upgrade fi fw e dello schermo
  2. Bhe li sono diventato bravino, dopo aver realizzato e montato le componenti del progetto mercury One.1 mi sono dovuto ricrimpare una tonnellata di cavi tra motori e ventole 🙂
  3. Oggi mi sono arrivate le schede e devo dire tanta roba, mi hanno "risolto" un'altra menata che e' individuare e recuperare i vari connettori Assieme alle schede ci sono anche quelli 🙂 Per il cavo, ho recuperato le specifiche della sezione dei cavi da qui cosi appena recupero le altre componenti posso costruirmelo
  4. Se il problema e' legato al Filamento, potrebbe essersi inumidito e quindi necessita di essere asciugato. Una prova al volo che puoi fare e' alzare di 5C la temperatura di estrusione dei primi due layer e vedere se questo rende piu' fluido il filamento risolvendo il problema.
  5. e quale sarebbe questo sensore? non mi ricordo di averlo visto... Il sensore che ho comperato e questo Sensore di filamento Trianglelab Orbiter V2 V2.2 compatibile con stampante 3D estrusore Orbiter V1.5 V1.0 e orbiter V2.0 per DDE https://a.aliexpress.com/_EyHoLFx L'ho preso in bundle con l'orbiter v2 e si monta sopra l'estrusore
  6. Se siete interessati, ho appena terminato la configurazione in Klipper dell'Orbiter filament Sensor con annessa macro per il tasto di unload filament. Le funzioni implementate sono: - Load automatico filamento all'inserimento - Unload filamento premendo il tasto unload sul sensore - Cambio filamento (runout filament) Per quest'ultima, ho dovuto modificare la macro in dotazione perche', vai a sapere tu il motivo, una volta finito di caricare il nuovo filamento, veniva spento l'hotend e quindi il resume rischiava di fallire Oltre a questo "fix" ho anche aggiunto un paio di variabili customizzabili per il preload del filamento, per il resto, le macro sono quelle fornite con il sensore Mi manca di testare il cambio filamento da slicer (cambio colore) che conto di fare domani, impegni permettendo
  7. io dubbio e' lecito, ad ogni modo, se compili la versione di Marlin che hai attualmente come fw stock, non dovresti dover "modificare" il fw dell'LCD. Come primo passo puo' avere senso, poi, quando avrai preso piu' confidenza, puoi pensare di compilare ed installare una versione successiva. Io per la mia CR20 ho fatto cosi', mi sono ricompilato la versione stock (una 1.1.9) e sapendo che quella ricompilata da me funzionava, ho provato la 2.0 sapento che il piano di rollback l'avevo 🙂
  8. allora, Marlin e' un linguaggio interpretato, il che significa che viene letto riga x riga. Nella stragrande maggioranza delle volte, se correggi l'errore in cima, i successisi tendono a sparire. Concentrati sulle linee rosse (errori) e lascia x ultime le linee gialle (warning) come hai fatto (che e' il modo a mio avviso migliore) solitamente gli errori nascono da path non trovati non da problemi sui settaggi. Controlla quindi le prime linee rosse e cerca di correggerle, il resto dovrebbe, tendenzialmente, andare bene
  9. dnasini

    Ender 3 s1 e firmware mriscoc

    Io farei in questo modo: - Collegati alla stampante (via pc, octoprint o altro) e lancia il comando M503 per vedere le impostazioni stampante. Segnati il valore impostato dello Z Offset. Ricalibra lo Z Offset, salvalo e riesegui il comando per verificare se e' stato correttamente salvato. Se ti ritorna il valore, spegni la stampante, riaccendila e riverica com M503 che venga mantenuto. - Se il valore viene mantenuto passa oltre, altrimenti devi capire come mai nn ti mantiene il valore impostato. In questo caso, segnati tutti i valori del comando M503 per sicurezza, fai un reset della eeprom, reimposta i parametri come da comando precedentemente salvato, salva il tutto com M500 e riparti dal punto precedente. - Se tutto e' come impostato, passerei a fare una prova di stampa. Se lo Z offset ti risulta "modificato", passerei ad analizzare in primis lo start gcode dello slider se non presenta qualche impostazione predefinita dello Z offset e se nn trovi nulla, utilizzerei un altro slicer (profilo standard) per capire se sia o meno lo slicer che usi ad introdurre qualche modifica o se la cosa vada ricercata altrove A seconda dei risultati, si agisce di conseguenza
  10. Se tutto va come deve si, devi procurarti il compilato della tua attuale release e flashiarlo. Tieni presente che ogni operazione di questo tipo comporta comunque dei rischi. Tra questi c'e' il Brick della scheda (scheda bloccata che nn risponde) che puo' avvenire per diverse cause tra cui, interruzione di un caricamento o configurazione errata dei parametri. Non e' una cosa che accade di frequente ad ogni modo nn e' impossibile. Detto questo, se ti sei documentato bene prima di fare questa operazione e se non hai impostato parametri di sistema ad-minkiam, il processo e' piuttosto veloce e senza conseguenze
  11. Il "dove" recuperarli dipende fortemente dalla scheda che hai. Ad esempio, per le schede BTT, vau sul loro sito in github e trovi tutta la documentazione sulle dimensioni e il pin out delle schede. Io ho due Creality e per quelle ho fatto affidamento sui file di configurazione perche' di documentazione ufficiale nn ne ho mai trovata :(. Poco male nel senso che le ho sostituite quasi subito con altre schede ma questo e' quanto
  12. Devi usare VisualStudio Code non Arduino IDE. Poi devi anche mettere il nome giusto di default_envs in platformio.ini Eventualmente se ci sono file per il display. Cercati due video su youtube di Dazero "Come Installare Marlin 2 su Qualsiasi Stampante ( o quasi )" che ti spiegano passo passo cosa devi recuperare e come configurare i file Per capire se il tuo ambiente di compilazione e' pronto, una volta che hai spostato i file di configurazione sotto la cartella Marlin, prova a compilarli utilizzando i parametri di default. Se tutto va come deve, puoi cominciare a customizzarli. Per impostare i parametri che hai nella stampante ora, collegato alla stampante via usb dal PC e lancia il comando M503. Salvati l'output e utilizza quei parametri come valori nel fw che andrai a configurare
  13. Giusto per completezza, alla fine ho portato a casa il risultato "barando" leggermente. Ho utilizzato la CR20 ricompilando Marlin per poter aumentare le temperature e sono riuscito a stampare (in camera chiusa) con questi parametri Nozzle Acciaio Inox 0.4mm Piatto a 100C Hotend a 290C per i primi due layer e poi a 280C Velocita' 50mm/s Camera chiusa
  14. Mannaggia la pupazzaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ce l'ho fatta ma e' stata una lotta infinita!!!!!! Morale della favola, ho disinstallato Tutti i plugin di visual studio e visual studio. Ho rinominato la cartella C:\Users\Administrator\.platformio e ho reinstallato tutto da capo. Ho poi scarica la bugfix, copiato i miei file config.h e config _adv.h, impostato l'env di default in platformio.ini (credo sia superfluo ma nn si sa mai) e ricompilato il tutto. A parte un paio di errorini cosmetici prontamente sisntemati e' andato tutto liscio Morale della favola, adesso ho il mio bel fw con bugfix che mettero' sulla CR20, appena l'altra sara' in grado di stampare in modo accettabile, migro anche la CR20 a Klipper e mi dimentichero' di questo supplizio!!!!!!!
  15. io le ho comperate entrambe EBB36 e U2C, quell oche mi manca e' capire come realizzare il cavo in modo accettabile funzionalmente ed esteticamente
  16. @eaman l'ho postato completo nel post sopra... l'errore e' lo stesso PS D:\Documents\3D Printing\00-Stampante e Kit\CR-20 Pro\Marlin-2.1.2.1 - CR-20 Pro bugfix> platformio run --silent -e STM32G0B1RE_btt Tool Manager: Installing platformio/framework-arduinoststm32 @ ~4.20600.231001 Unpacking [####################################] 100% Tool Manager: Warning! Package Mirror: [('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\boards_entry.txt', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\boards_entry.txt', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\boards_entry.txt'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\generic_clock.c', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\generic_clock.c', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\generic_clock.c'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\PeripheralPins.c', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\PeripheralPins.c', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\PeripheralPins.c'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.cpp', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.cpp', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\variant_generic.cpp'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.h', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.h', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\variant_generic.h'")]
  17. ehhh aspetta un attimo che faccio venire la scimmia anche a te.... Invece di avere una matassa di cavi che dalla MB vanno al toolhead, ne fai passare solo 4 (di fili) e remotizzi l'intelligenza della MB su una scheda attaccata al toolhead. Realizzi in soldoni questo le componenti sul toolhead (bltouch, termistore, ventole,....) sono collegate alla scheda Can Bus che a sua volta e' collegata alla USB2CAN con soli 4 cavi (2 x alimentazione e 2 x la segnalazione). A sua volta, la scheda U2C e' collegata via USB al Raspberry. Klipper avra' quindi la connessione alla MCU della MB per piatto e motori degli assi e alla MCU della scheda CAN BUS per gli altri terminali. I vantaggi che vedo sono principalmente 2 1) la sostituzione/manutenzione delle componenti lato toolhead nn richiede di ricablare parti fino alla MB 2) la connessione tra MB e toolhead e' ridotta a 4 fili piu' facili da gestire da qui la costruzione?recupero del cavo. L'alimentazione e' facile, due cavi rosso/nero della sezione corretta ed e' finita. La menata sono i due cavi di segnalazione Can_Low e Can_High che non devono essere di chissa quale sezione ma devono essere twistati (intrecciati) per limitare le interferenze. Ora, sul tubo ho trovato uno che li twista con il trapano ma mi sembra una soluzione piuttosto casereccia e la lascerei come ultima spiaggi. Se trovassi invece una cavo gia' pronto e solo da attestare nn sarebbe male. Per il momento ne ho trovato uno in danimarca ma per un metro di cavo vuole 10 euri mannaggia a loro, quindi se trovassi una guida per "realizzarlo" nn sarebbe male in un altro video un tizio ha usato si un cavo RJ45 usando una coppia per Can_High e Can_Low mentre le altre due coppie le ha usate una per i +24V e l'altra coppia per GND ma sono troppo a diguno di elettronica per capire se le sezioni unite di una coppia di cavi ethernet sono adeguiti per la corrente che deve attraversarli, l'omino sostiene che dovrebbe essere adeguato..... il cavo le realizza dal minuto 3:30
  18. guarda se dal menu' dell'LCD puoi accedere alla configurazione emettere in off la funzione Resume Print
  19. Nessuna notifica di aggiornamento..... Appena carico la cartella con dentro Marlin with bugfix e vado nel menu PlatformIO, seleziono il processore e rimane nello stato Loding Task all'infinito e da li nn si schioda..... Se faccio ripartire la baracca ed entro nella schermata Auto Build Marlin e premo Build questo e' quello che accade (all'infinito) Fa unpacking di qualcosa, restituisce il warning, e ricomincia con unpacking
  20. immagino, ma l'ultima volta ha fatto lui tutto in automatico, adesso nn ho idea di che cosa deve aggiornare
  21. niente da fare, ho scaricato la Marlin 2.1.2.1 with bug fixes ma se provo a premere il tasto Build dalla pagina Auto Build Marlin ottengo questo output che si ripete all'infinito PS D:\Documents\3D Printing\00-Stampante e Kit\CR-20 Pro\Marlin-2.1.2.1 - CR-20 Pro bugfix> platformio run --silent -e STM32G0B1RE_btt Tool Manager: Installing platformio/framework-arduinoststm32 @ ~4.20600.231001 Unpacking [####################################] 100% Tool Manager: Warning! Package Mirror: [('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\boards_entry.txt', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\boards_entry.txt', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\boards_entry.txt'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\generic_clock.c', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\generic_clock.c', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\generic_clock.c'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\PeripheralPins.c', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\PeripheralPins.c', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\PeripheralPins.c'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.cpp', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.cpp', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\variant_generic.cpp'"), ('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.h', 'C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\packages\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\variants\\STM32MP1xx\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\variant_generic.h', "[Errno 2] No such file or directory: 'C:\\\\Users\\\\Administrator\\\\.platformio\\\\packages\\\\framework-arduinoststm32@src-06b9d2668dcd05a92820ac50e10b17c7\\\\variants\\\\STM32MP1xx\\\\MP133AA(E-F-G)_MP133CA(E-F-G)_MP133DA(E-F-G)_MP133FA(E-F-G)_MP135AA(E-F-G)_MP135CA(E-F-G)_MP135DA(E-F-G)_MP135FA(E-F-G)\\\\variant_generic.h'")] Tool Manager: Looking for another mirror... Unpacking [####################################] 100% Tool Manager: Warning! Package Mirror: [('C:\\Users\\Administrator\\.platformio\\p
  22. @Cubo ma x il tuo progetto hai per caso valutato anche l'uso del can bus? io ci sto facendo uno studio per la mia Ender 5 Plus trasformata in CoreXY e l'idea mi stuzzica molto. Mi manca ancora da capire come recuperare/realizzare il cavo e relativi connettori ma il progetto sembra promettente
  23. 😄 ero sicuro di aver pestato la 💩.... ho scaricato la snapshot 😞 questa sera scarico Marlin 2.1.2.1 with bug fixes... e' che l'emozione era tanta che non sono sceso fino a fondo pagina....
  24. mmmm nn mi e' chiaro il nesso con il fatto che hai messo i menu' in italiano (da qui la mia osservazione che ti complichi la vita) ma mi adeguo 🙂
  25. Perche' dovete complicarvi la vita con le localizzazioni dei menu?
×
×
  • Crea Nuovo...