Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
431 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 134 visite
Buongiorno, apro questa discussione per avere un aiuto a chi è competente nel disegno Cad 3D. Un paio di anni fa avevo realizzato uno stampo per un serbatoio kerosene sempre per un Jet Rc a turbina (è su questo forum) e grazie ad un amico su questo forum ho potuto stamparlo prima in 3D con Pla e poi stamparci dentro il serbatoio vero e proprio. Oggi vorrei invese provare a realizzare un serbatoio diretto da stampa 3D con PETG diviso in due parti (superiore e inferiore) in modo da poter una volta stampato rivestirlo internamente con resina epossidica per evitare perdite o contaminazioni del kerosene e installazione delle prese di entrata ed uscita. Purtroppo il …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 119 risposte
- 23,5k visite
Buongiorno,ho visto che in giro ci sono pochissimi file riguardanti la stampa in 3D per stampi per realizzare serbatoi in compositi da utilizzare su Jet RC a turbina. Volevo sapere se qualche utente sarebbe in grado di disegnare un serbatoio in 3D per poi stampare i due mezzi gusci. Per capirci tipo quello che metto in figura ma che a me occorre di dimension ie forma diverse. A me interesserebbe un semplice serbatoio settangolare ovviamente diviso in parte superiore e inferiore che a sua volta devono essere divise in due per estrarre poi la stampata (come da foto. I due semigusci del serbatoiuo una volta stampati dovranno avere un incastro per essere accoppiati correttame…
Ultima Risposta di sandrocacciola, -
- 5 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti/e! Un amico sta realizzando un diorama per un progetto del suo paese (una cosa amatoriale, niente profit o cose simili). Servirebbe una parete piatta (o leggermente curva) da 20x20 che ricrei la parete di una montagna, tipo quelle dei presepi. La stamperei a resina. Servirebbe una cosa tipo le immagini che allego. Ho provato a generarla con l'IA, non mi serve di una montagna in particolare, ma riesco ad ottenere a fatica solo immagini. I tool online di conversione in 3d falliscono miseramente e a mano non saprei come crearle! Avete idea di come posso crearli oppure se si trovano modelli 3d (free) già fatti? Grazie dell'attenzione
Ultima Risposta di MadDog.76, -
- 1 follower
- 162 risposte
- 32,9k visite
...quindi ho deciso di rimontare la lk1 in modo da avere il piatto mobile in Z e l'estrusore in xy. In pratica come una core xy ma mantenendo un motore per asse, così mi evito di smanettare con software e configurazioni (e mantengo la scheda originale coi suoi driver schifidi) So che probabilmente tra il tempo sprecato a disegnare le modifiche, smontare e rimontare, quello necessario a fare le dovute correzioni e i 40€ di materiali extra (tra profili aggiuntivi e una guida lineare cinese dovremmo essere lì) probabilmente mi costava meno prendere una k1 max, ma poi che me ne facevo della lk1? 😅 Che poi, tutto sto casino perché il piatto da 300 che si muove…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 864 visite
Ciao a tutti! 👋 Sono Federico, ho 18 anni e sono un appassionato di stampa 3D. Ultimamente mi sono reso conto di una cosa: spesso per un progetto serve solo un colore o una quantità precisa… ma i filamenti si vendono quasi sempre solo in bobine da 1kg. Così ho deciso di creare un sito: Personal Filaments. 🎯 L'idea è semplice: puoi scegliere esattamente quanti grammi di filamento ti servono (da 50g fino a 900g, ogni 25g) e il colore che vuoi. 💸 Il prezzo è più basso rispetto a comprare bobine intere, niente sprechi, e hai più libertà nella stampa. 📦 Spedisco personalmente tutto in modo ordinato e sicuro. 🔗 Se vi va di dargli un’occhiata: https://zx0q11-0p…
Ultima Risposta di Personal Filaments, -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi ! 1 2 3 4 53
da Cubo- 1 follower
- 524 risposte
- 134,3k visite
Insoddisfatto dei prezzi e dei prodotti offerti dal mercato, come al solito, mi sono ritrovato a pensare "lo facci meglio da solo... e spendo pure meno". Invece che aprire mille discussioni per ogni aspetto, ho pensato fosse meglio condensare tutte le varie richieste e i vari dubbi che mi verranno in un unica discussione. Qui di seguito proverò ad elencare di volta in volta le scelte costruttive spiegandone anche le ragioni. Non che abbia molto da spiegare, ma così se sbaglio almeno posso essere corretto nel merito 😁 Alla fine (se ci arrivo) posterò tutto il progetto assemblato in file .step e gli .stl delle parti da stampare in caso potesse servire (anch…
Ultima Risposta di eaman, -
- 23 risposte
- 2,9k visite
In una passata discussione relativa agli equipaggiamenti per la verniciatura ad aerografo, il diavolo tentatore @eaman ha condiviso un suo progetto in cui realizzo' un Air Tank per aerografo per mezzo di una bottiglia PET per bibite gassate. E visto che io nn mi faccio convincere molto facilmente, ho realizzato la mia Questo e' naturalmente il prototipo del progetto Lepecous1 ancora in beta dove ho voluto testare il funzionamento e la resa. Devo dire che il tutto funziona e anche bene, il compressore di suo e' piuttosto basico e impiega un mezzo minuto a mettere in pressione la bottiglia ma una volta passato questo tempo, l'erogazione d'aria dall'ae…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 18 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e spero di aver azzeccato forum per la mia idea che voglio sviluppare. Premetto che non so nulla nè di 3D che di stampanti, per questo chiedo a voi. Dunque, passiamo al "problema". Ho un telecomando di un antifurto per uno scooter, che viene venduto così: Se notate, i bordi sono tipo di silicone che mettendolo in un portachiavi, uscendolo e mettendolo dentro la tasca dopo tante volte si spezza e col passare del tempo si rimuove anche la gomma nei due pulsanti frontali. Ora, volevo farmi fare una stampa in 3D di tutta la scocca in PLA o qualsiasi altro materiale resistente facendo anche fare la "curva"…
Ultima Risposta di Pitek, -
- 0 risposte
- 383 visite
Ciao! Sono una studentessa di design e sto lavorando a una piattaforma pensata per aiutare maker e principianti a superare la ripida curva di apprendimento della modellazione 3D per la stampa. Come parte della mia ricerca, sto cercando di capire meglio come le persone imparano e si avvicinano al design 3D. Se sei un maker, un designer o semplicemente una persona curiosa sulla stampa 3D, il tuo punto di vista sarebbe davvero prezioso! Ti va di dedicare qualche minuto per compilare questo sondaggio? 👉 https://forms.gle/xQRYpWyD6TVbQiC16 Grazie mille per il tuo aiuto — e se hai domande o idee, non esitare a scrivermi!
Ultima Risposta di MatildeMol, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 2,1k visite
Ciao, a mio figlio si e' chiusa la vena per le miniature di warhammer ed e' una settimana che sto stampando a resina modelli come nn ci fosse un domani. Vorrei ora cominciare a colorarli e vorrei capire quale primer spray pronto all'uso potrei acquistare x cominciare. A tendere andrei di aerografo del quale mi sono gia' dotato ma per quello avrei bisogno di tempo per imparare ad utilizzarlo senza fare troppi danni, per quello vorrei fare un passo intermedio con le bombolette spray. Cercando su amazon ho trovato un po' di tutto, da primer "universali" a quelli specifici per miniature. Come potete vedere stiamo parlando di ordini di costo diametralmente opposti. Quindi…
Ultima Risposta di eaman, -
- 11 risposte
- 1,3k visite
Come da titolo, per stampare uso resina lavabile in acqua. Dopo alcuni cicli di lavaggio, l'acqua utilizzata non risulta piu' efficace e va sostituita. Prima di smaltirla in discarica, la tengo un po di tempo in bottiglie PET trasparenti per far sedimentare i residui di resina. Per accelerare il processo, vorrei realizzare un cilindro in cui inserire le bottiglie e curarle con strisce LED UV. Ho in casa questa striscia LED ma non sono convinto che sia quella giusta per la cura della resina. Qui di seguito un sunto delle caratteristiche SMD 2835 60LED/m Lunghezza d'onda: 395-405 nm Colore: Uv Luce Nera Voltaggio 12 Volt Potenza 18 watt Mi sapete dare u…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 963 visite
Buongiorno a tutti. Stamattina mi sono svegliato con una strana idea in testa: ho come seconda macchina una vecchia Hamlet 3dx100 che, dopo un po' di upgrade nel tempo, ora funziona discretamente, anche se molto basica, ma ogni giorno diventa più difficile (oltre che costoso) reperire i pezzi di ricambio per la testina di stampa (non solo nozzle, ma anche tutto il resto come blocco estrusore ecc.). Secondo voi "smanettoni" sarebbe possibile cambiare tutta la testa con quella di una altra marca più attuale? A parte la compatibilità dello spazio che probabilmente è un problema piu o meno risolvibile, tutti i connettori e i comandi della stampante (sul p…
Ultima Risposta di MMauro, -
- 2 followers
- 23 risposte
- 4,6k visite
Ciao ragazzi, mentre ordinavo sul solito sito cinese un paio di ricambi per l`estrusore, ho visto una cosa che non dovevo vedere... i kit cnc-all metal per la voron 2.4 La mia stampante attuale funziona e non mi posso lamentare, pero` ho sempre avuto un po il tarlo in testa di costruirne una senza parti stampate in plastica, ma completamente in metallo. Non ho nessuna fretta, in caso decidessi di iniziare la costruzione lo farei con calma senza urgenza, acquistando un pezzo alla volta, ma visto l`investimento (prenderei tutto nuovo, che recuperare i pezzi dalla stampante attuale avrebbe poco senso), prima di far stupidaggini chiedo a voi. Che ne pensate della vo…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 553 visite
ciao a tutti, sto cercando di aumentare la ventilazione all'estrusore della mia X-Max 3, soprattutto quando utilizzo la camera riscaldata (praticamente per il 90% delle stampe). Ho già riprogettato le cover dell'estrusore come le vorrei (remixando un file già esistente), ma ora mi sto imbattendo nella mia poca dimestichezza con connettori e saldature... c'è qualcuno in zona Torino o limitrofi che potrebbe aiutarmi a completare questo progetto? Logicamente accordandoci per il dovuto compenso per il disturbo.
Ultima Risposta di Belvis, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 626 visite
Vorrei montare questo Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 21,20€ | R Trianglelab Highall-metal V6 Hotend 12V/24V Stampa Bowen remota J-testa Hotend e staffa ventola di raffreddamento per v6 HOTEND per PT100 https://a.aliexpress.com/_EGFVvEk Su una lk1 longer klipperizzata come posso fare ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, sto cercando una stampante che possa stampare senza problemi il tpu, la mia idea è quella di realizzare plantari, dato che sono un tecnico ortopedico. Ho bisogno di una stampante che abbia un piatto abbastanza largo e che stampi tpu senza problemi. Attualmente posseggo una a1 mini ma è troppo piccola per il mio fine. Grazie in anticipo a chi risponderà. Buona serata a tutti!
Ultima Risposta di MickZip, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 387 visite
Buongiorno! c'è qualcuno di voi che possiede una fattoria di stampa ( minimo 20-30 stampanti). Conviene di più lavorare in serie o produrre i propri prodotti e poi venderli ? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 806 visite
Buonasera, sono nuovo del forum e non so se questa è la sezione adatta... Io vorrei realizzare delle lampade per lo più in modalità vase mode con layers abbastanza alti, in pla e petg. Detto ciò ho bisogno di realizzare stampe relativamente veloci e abbastanza resistenti sia meccanicamente che al calore. Ho una sidewinder x1, ho fatto delle prove con nozzle da 0,8 i risultati sono discreti con ma non ottimi. Soprattutto con layers che non mi soddisfano a pieno. Vorrei comprare un'altra stampante, ma vista la mia inesperienza non vorrei buttare via tempo e soldi per poi ricominciare da capo ed è per questo che mi rivolgo a voi. Avevo visto che con…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 772 visite
Ciao ragazzi volevo sapere se mi potevate aiutare o se avete altre soluzioni voi per portare una mappa di google earth pro su blender e stampare..... mi hanno consigliato RENDER DOC ma non riesco a fallo funzionare..... qualcuno se ha esperienza mi potrebbe aiutare? Se volete vi faccio entrare nel mio pc cosi mi spiegate come fare. Grazie Domenico
Ultima Risposta di dome84c, -
- 1 risposta
- 504 visite
Buongiorno a tutti, Volevo stampare come regalo per un amico un modellino di un Weimaraner , online non ne sto trovando, qualcuno potrebbe aiutarmi a riguardo?
Ultima Risposta di Killrob,