Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
373 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 303 visite
Ciao a tutti. Dopo anni di onorato servizio, dove ho imparato molto e sono riuscito ad ottenere stampe decenti, la mia Anet A8 inizia a mostrare i suoi limiti, e ormai inizio a passare piu' tempo a stringere viti e bulloni, e a capire dov'e' che il telaio ha gioco e si muove, piuttosto che a stampare. Ho trovato il progetto della "Hypercube evolution" su thingiverse, e mi sembra piuttosto solida. Qualcuno di voi ne ha costruita una? Mi baserei probabilmente su questo: link thingiverse, alla quale aggiungerei pannelli lateriali, e inferiore, nascondendo l'elettronica sotto. Recupererei elettronica (skr 1.4, display touch, estrusore e motori dalla anet), il r…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 80 visite
Buongiorno a tutti. Sto cercando dei tasti per una tastiera meccanica Logitech Mx mechanical. La tastiera in questione non è disponibile con layout italiano e su internet non si trovano tasti con layout italiano. I tasti hanno una forma particolare low profile specifica per questa tastiera. Lo switch è un KAHIL e sembra essere compatibile con la sede per MX cherry. Mi è venuta l'idea di stampare i tasti in 3D. Unico problema: è possibile stampare in trasparente? Vorrei anche capire qual è secondo voi il metodo migliore per produrre questo particolare. La tastiera in questione ha la retroilluminazione quindi il tasto dovrebbe ess…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 104 visite
Non so se sono nella sezione giusta, caso mai chiudete tutto e indicatemi dove scrivere... Chiedo scusa in anticipo, quindi. 🙂 Sono sostanzialmente un disegnatore a mano libera, ho 47 anni e appartengo un po' alla vecchia scuola. Vorrei poter stampare in 3d ciò che disegno - per ora a mano su fogli, ma posso usare anche tavoletta grafica - ma non ho capito se è possibile. Mi è stato detto di realizzare i disegni al pc direttamente con un programma di modellazione 3d, ma sinceramente non fa per me, sono un disegnatore a mano libera e perdo tutto il gusto di usare i miei adorati strumenti di lavoro... Vorrei capire, quindi, se posso disegnare un oggetto - o sogg…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 110 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno,ho visto che in giro ci sono pochissimi file riguardanti la stampa in 3D per stampi per realizzare serbatoi in compositi da utilizzare su Jet RC a turbina. Volevo sapere se qualche utente sarebbe in grado di disegnare un serbatoio in 3D per poi stampare i due mezzi gusci. Per capirci tipo quello che metto in figura ma che a me occorre di dimension ie forma diverse. A me interesserebbe un semplice serbatoio settangolare ovviamente diviso in parte superiore e inferiore che a sua volta devono essere divise in due per estrarre poi la stampata (come da foto. I due semigusci del serbatoiuo una volta stampati dovranno avere un incastro per essere accoppiati correttame…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 736 visite
Ciao a tutti, come da titolo titolo vi posto questo canale youtube, fa delle stampe esagerate https://youtube.com/c/Kaiei3D Questo è il primo video
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 326 visite
Buongiorno sto preparandomi a costruire un incisore laser con un area di stampa circa 500x600 Ho intenzione di preparare un telaio con una parte in legno 20mm e tubolari in alluminio 16mm per far scorrere delle boccole stampate in 3D. I comuni profili a T 20x20 anche se molto pratici non sono poi così economici 🙂 Ho trovato questo kit che contiene gran parte dell'elettronica: https://www.amazon.it/gp/product/B0868BZ9Q1/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A1IY4OY4CHVK5M&psc=1 e i 3 motori pensavo di disporli con una cinematica di tipo H-bot (2 per X Y e uno per asse Z) --> Vedrò poi di capire come impostare il GRBL per dire al firmware come spostarsi …
Ultima Risposta di sr.sr, -
- 2 followers
- 21 risposte
- 2,9k visite
Ebbene si, preso da una strana voglia di buttar via un po' di soldi mi son deciso a costruirmi il mio estrusore per pellets. la "gang" del pla...mi son detto dopo che l'altro giorno ho preso del filo dalla Spagna per 20eur.... Se questi per 20 euro ti danno 1kg di pla, la scatola, il sacchetto sottovuoto, il silca gel, la bobina centrale in plastica e la spedizione il materiale grezzo costera' tipo 1eur\kg... Per vedere se riesco veramente a creare sto filo da 1.75 devo prendere una modesta quantita' di pla in pellet e vedere che succede, cosi ho chiesto a diversi grossi produttori Cinesi un campione da 25kg (che in teoria per uno che vende tonnellate di st…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 10 risposte
- 361 visite
Non so perchè non è già implementato, ma di fatto non c'è sistema per staccare il 220v a fine stampa. Mi era venuta questa idea: montare un interruttore sulla stampante a fine corsa di un asse ma non nell'home, inserire un G-code a fine stampa che manda l'estrusore in quella posizione. All'interruttore far comandare a 12 o 24 v un relè a cui attacco il 220 in un contenitore con 2 prese a cui attacco stampante e essiccatore e una spina che va al 220 quando lancio una stampa lui stampa e alla fine va a attivare l'inerruttore che comanda il relè e spegne tutto. Prima di accendere la stampante, a mano allontano l'estrusore dall'interruttore. Acce…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 509 visite
Ciao, come ho scritto nella mia presentazione sono un neofita totalmente inesperto e mi affido alla vostra esperienza per qualche consiglio. Una delle cose che mi ha spinto a comprare la mia prima stampante (che mi dovrebbe arrivare settimana prossima) è la possibilità di stampare parti mancanti di alcuni miei vecchi giocattoli diventati pezzi da collezione. Non vedo l'ora di stampare le alabarde spaziali che il mio Goldrake (che ha superato i 40 anni) ha perso molto tempo fa, fortunatamente ho già trovato il modello stampabile. https://cults3d.com/en/3d-model/game/asteroache-goldorak-ga-37 Non trovo invece alcuni componenti dei micronauti, in partiola…
Ultima Risposta di filofilato, -
- 15 risposte
- 796 visite
Salve a tutti, ho quasi finito di disegnare l'adattatore per l'hot end clone del dragon st che ho preso tempo fa. Intanto posto alcune foto, manca il supporto per il bl touch e lo spazio non è molto 🤔 Ho un piccolo dubbio sugli attacchi per le ventole radiali laterali (attaccate solo sui fori in alto ma credo non dovrebbero dare problemi. La vera sfida sarà stamparlo ora in asa. Intanto ho preso un piano in pei (ruvido) e una due kg di asa azurefilm (devo farci anche altro, se riesco a stamparlo). Se riesco a stamparlo e se può interessare a qualcuno, alla fine posso condividervi gli stl.
Ultima Risposta di Cubo, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 458 visite
Ciao a tutti, Vorrei incominciare a trarre profitto dalla mia stampante, ma non riesco a trovare qualche sito o cose simili, dove possa vendere quello che stampo o stampare quello che la gente richiede.... Sapete indicarmi qualcosa? Grazieeee
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 323 visite
Salve a tutti, Lo so, il titolo è un po' strano, ma l'idea del nome non è mia 😅 Però.... Però l'idea è interessante e a basso costo di realizzo. Guardate e ditemi che ne pensate... 🤔 https://petamentor2.com
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 332 visite
Buongiorno a tutti, spero di pubblicare questa discussione nella sezione giusta, se no correggetemi🙏.... Mi hanno regalato da qualche giorno la prusa i3, penso sia della geeetech e vorrei apportargli delle modifiche a partire della scheda, anche perchè mi è stato detto che non è proprio una bellezza l'originale, nel senso che, magari con altre schede si riesce a fare una stampa più dettagliata.... curiosando in giro sul web, ho trovato alcune recensioni che parlano di questa modifica in maniera migliorativa, ma essendo state pubblicate anni addietro, non si trovano più i link dedicati... come filmware sono riuscito a trovare un marlin kimbra, trovandomi g…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 242 visite
io non sono così esperto di blender o di altri software di modellazione, c'è qualcuno che partendo da 2 immagini possa crearmi una moneta in stl? chiaramente le 2 immagini sono le 2 facce della moneta.
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 risposte
- 506 visite
Salve a tutti, qualcuno ha trovato o ha creato dei modelli per stampare le cuffie di protezione ad esempio quelle per cambio, semiassi, ecc in tpu?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 31 risposte
- 2,6k visite
Buon sabato pomeriggio a tutti! Visto che qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio voglio provare a installare la skr 1.4 che mi avanza sulla Mk3s+ e usare klipper. Primo ostacolo: i connettori della einsy. Sono connettori Molex con blocco. Ottimi ma non montano sui jst standard. So, perché li ho visti, che esistono dei kit adattatori. Qualcuno sa/si ricorda come si chiamano/dove trovarli? È l'ostacolo più grosso perché non voglio di certo tagliare i connettori originali così da poter tornare stock. Edit: eccoli https://m.it.aliexpress.com/item/4001217574000.html?spm=a2g0n.order_detail.0.0.6dbf582fJgcSPK&html=static&gatewayAdapt=glo2ita Presi I…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 576 visite
Qualcuno di voi ha un stl che mi permetta di fare quello che c'è in foto ed adattarlo alla mia a20? Grazie
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 40 risposte
- 4,6k visite
Avendo smontato la stampante stile Prusa che avevo prima pertrasformarla in corexy mi ritrovo con un telaio per Prusa MK3s Bear. Attualmente è montato diversamente per cui non sembra un telaio per Prusa MK3s Bear, ma lo è. Siccome mi dispiace lasciare questo telaio abbandonato, vorrei acquistare i pezzi per ottenere un clone della Prusa i3 MK3s. Purtroppo ho visto che la spesa non è indifferente quindi ho pensato di fare le seguenti operazioni: Acquistare su eBay una Geeetech I3 Pro B venduta a € 66,98 come "Per parti di ricambio o non funzionante" su eBay per completare la parte meccanica da un tizio della Repubblica Ceca che ne ha molte …
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Salve. Ho comprato una IDEAFORMER GIANT con doppio asse Z. Prima di metterla in funzione ho fatto prove di spostamento e i 2 motori dell' asse Z si spostano in modo differente. Per 1 mm, uno fa un giro completo e l' altro circa un ottavo di giro. Aggiungo che essendo un hobby non ho affatto esperienza, mi sono limitato ad un cilindro qualche anno fa con una economica. Però con AUTOCAD ci smanetto bene.
Ultima Risposta di VITOM, -
- 8 risposte
- 530 visite
Ho fatto mettere gli lenti da vista negli occhiali da sole e mi sono avanzate i vetri scuri quindi sto provando a stampare una montatura. Il risultato è molto incerto perché ho preso le misure dei vetri con il calibro ed ho avuto molte difficoltà. Attualmente sono in fase di stampa. Questo è lo streaming video, sperando che la stampante non mi faccia fare cattiva figura http://salvogi.ddns.net/webcam/?action=stream
Ultima Risposta di Salvogi,