Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Alla prima domanda ti rispondo subito di no, non monti e stampi, devi regolare gli stepMM dell'estrusore e lo fai andando a leggere "Calibrazione assi" che trovi nella mia firma. Alla seconda domanda se ti riferisci a quella specie di "ferro di cavallo", quello è un fermo da mettere dietro all'anello di plastica del connettore a sgancio rapido detto anche, erroneamente, connettore pneumatico. come possessore di Ender 3 io ti suggerisco di stampare e montare questi upgrades: https://www.thingiverse.com/thing:3370355 https://www.thingiverse.com/thing:2917932 https://www.thingiverse.com/thing:3052488 https://www.thingiverse.com/thing:3114139 e poi questo utilissimo accessorio per tagliare il PTFE dritto https://www.thingiverse.com/thing:3026517
  2. Killrob

    Buongiorno a tutti!!

    benvenuto 😉
  3. Cura è diventato un programma abbastanza complesso con parecchi parametri, io ci ho messo qualche settimana prima di riuscire a padroneggiarlo un po' quindi non ti far fuorviare dalle prime impressioni, nella sezione "Profili di stampa 3D" trovi alcuni dei profili che ho caricato io proprio per la Ender 3, vai a vederli ma leggi bene la premessa.
  4. certo che è il Gundam quello Originale RX-78-2. ok hai installato il compilatore, adesso scarica l'ultimo Marlin completo dal sito Github p.s.: ho solo 4 anni più di te quindi non dirmi che sei troppo vecchio per imparare cose nuove che senno vengo a prenderti a sberle.... 😂 parte della mia collezione Bandai in kit 🙂
  5. dipende da cosa fanno lo start ed end gcode del profilo e cosa gli fa fare l'autore del tutorial
  6. si la spugna per i piatti ma dal lato più abrasivo, che però non rovina niente, toglie solo i residui 😉
  7. io consiglio sempre di cambiare quello stock con uno a doppia ruota godronata come questo oppure passare direttamente al BMG V2.0 di Trianglelab che sarebbe questo o anche il mini BMG che sarebbe questo. Vanno bene tutti e 3 per la Ender 3
  8. Per il pla acqua a 45 gradi e spugna per i piatti dal lato verde, per il petg stessa cosa ma con acqua più calda.
  9. In realtà no, si potrebbe utilizzare il connettore della cartuccia per il secondo hotend modificando il firmware e facendo poi il collegamento fisico della ventola al connettore.
  10. Per fare quello che chiedi sulla sola ventola dell'hotend devi mettere mano al firmware
  11. comincia a scaricare VScode e poi installa il plugin platformio, poi procederemo.
  12. la parte interna in verde quato deve essere spessa?
  13. se parli della skr 1.4 ha 4 ventole, ma solo una è controllabile, le altre tre sono fisse e non ti serve sapere il pin, basta collegare la ventola e lei parte.
  14. p.s.: e comunque @Carsco sei il mio mito
  15. tutto questo per? Ah si ora ricordo, evitare che un lato si essicchi più dell'altro perché l'essiccatore non manda l'aria in modo omogeneo in giro per il cilindro.... mi ricordo bene?
  16. su Cura puoi far partire la stampa a qualsiasi altezza, devi solo andare in "preferenze->configura cura" e togliere il segno di spunta a "Rilascia automaticamente i modelli sul piano di stampa", da quel momento in poi puoi alzare il pezzo in Z come ti pare 😉 si puoi anche variare quello che ti pare, ti basta attivare il plugin "ChangeAtZ", lo trovi in "Estensioni->post elaborazione-> modifica codice G"
  17. sei proprio sicuro che il bip o fischio non venga dal motore dello spingifilo?
  18. Killrob

    longer lk4 pro problemi vari

    indica i tuoi parametri di stampa e che materiale usi
  19. sinceramente non so proprio che cosa possa essere, hai provato a vedere se su FB c'è un gruppo al quale rivolgersi? io l'ho trovato, prova a mettere li il video e vedi se è capitato a qualcun altro https://www.facebook.com/search/top?q=flying bear ghost 5
  20. qui trovi il firmware originale della stampante, prova a rimetterlo https://www.anet3d.com/download/
  21. non sento nemmeno io, nulla in 25 secondi di registrazione.
  22. Killrob

    primo avvio

    io per collegare le mie stampanti al pc il CH340 ho dovuto installarlo
  23. @Carsco ha la Ender 3 @Joker78 non mi ricordo 😉
  24. No, funziona con qualsiasi stampante collegata, basta caricargli poi il file hex giusto per quella stampante.
  25. Killrob

    Ciao a tutti

    Bene c'è sempre bisogno di gente esperta 😉
×
×
  • Crea Nuovo...