Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.905
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Che vuol dire? Se i motori attaccati a quei drivers sono uguali direi di si
  2. usa i supporti ad albero, non quelli normali, vedrai che ti viene.
  3. la CTC è uguale alla Anet A8 e poi dipende da quali informazioni ti servono...
  4. io ne ho 54, quindi non proprio un ragazzetto 😄
  5. Se hai notato la ruota di sotto è l'unica che ha il distanziale che può essere girato con una chiave, le due superiori hanno il distanziale liscio. Ecco quella di sotto, quando l'hai montata non hai fatto caso al foro che non è centrato? E' stato fatto apposta per la registrazione, se ti fa il gioco come hai fatto vedere nella foto, vuol dire che la ruota di sotto non tocca con tutti e due i lati sulla scanalatura a V dell'estruso, girando quel distanziale esagonale avvicini o allontani la ruota dall'estruso e registri la pressione.
  6. si c'è la scelta
  7. presumo che il 75 del tuo nik sia l'anno di nascita... giusto? so che non è cortese ne bello chiedere l'età ad una signora però... sei tu che insisti a chiamarti vecchiarda ma sei ancora sotto i 50
  8. per quel gioco dovresti stringere un po' l'eccentrico della ruota in basso, ma non troppo che altrimenti introduci troppa resistenza allo spostamento del carrello
  9. No mai, forse ti conviene contattare l'assistenza
  10. proprio no, sto finendo di seguire alcuni corsi di Fusion360 ed i prossimi sono quelli di Blender, fino ad allora per la modellazione mi chiamo fuori, scusa 😉
  11. blender proprio non lo conosco, non ti posso aiutare
  12. se ci posti una foto... almeno ci fai contenti 🙂
  13. Nell'immagine sottostante vedete le impostazioni che ho messo per fare il Thin Wall Test (che tra parentesi adesso spacca il decimo di mm) ed in base a queste non mi spiego i primi comandi elaborati da Cura, anche se riguardano solo lo skirt. Fino all'M117 riguarda lo start gcode che ho impostato, quello che non mi è chiaro sono: G1 F600 Z0.4 G1 F3600 X132.221 Y131.877 Z0.4 da dove caspita lo va a prendere lo Z0.4? G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y280.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y280.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder M117 Sto stampando... G92 E0 G1 F3900 E-3 ;LAYER_COUNT:50 ;LAYER:0 M107 G1 F600 Z0.4 G0 F3600 X132.211 Y131.877 Z0.4 ;TYPE:SKIRT G1 F600 Z0.2 G1 F3900 E0 G1 F1800 X132.669 Y131.521 E0.02778 G1 X133.171 Y131.233 E0.0555 G1 X133.708 Y131.016 E0.08324 ok lasciate stare la stanchezza avanza, è lo 0.2 dell'altezza layer più lo 0.2 dello z-hop durante lo spostamento iniziale per cominciare a buttare giù lo skirt....
      • 2
      • Like
      • Haha
  14. 0.84 come lo hai calcolato? devi togliere almeno il 30% al calcolo per essere sicuro.
  15. senza dubbio è come dici ma ho risolto facendo il cubo pieno in F360
  16. fai un PID se hai cambiato il termistore
  17. ok allora provo a riempirlo mapporcamignotta...... era proprio quello il motivo.... DIO🐷 grazie @andrea2
  18. possibile che io non riesca più ad impostare su cura un thin wall test con un perimetro solo? ho fatto in F360 un cubo 40x40 con parete da 0.4 e spessore base 0.2, lo metto dentro cura, imposto una parete da 0.4, altezza layer costante da 0.2, riempimento 0% Dove stracazzo sbaglio?????? Mi fa vedere in anteprima 1 solo layer... il primo e poi non stampa altro.....
  19. Per Cura comincia a leggerti questo tutorial che male non fa 😉 , il livellamento del piatto lo devi fare tutte le volte che sposti la stampante (poi perché la sposti? le mie sono praticamente inchiodate al tavolo da quando ce le ho messe sopra e guai a chi le tocca 😄 ) e quando, occhio non se ma quando, avrai problemi di intasamento del nozzle e dovrai smontare tutto l'hotend per fare pulizia.
  20. il pla nero di sunlu c'è su amazon https://www.amazon.it/SUNLU-Filamento-Stampante-Tolleranza-diametro/dp/B07TMLNGJK/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=pla+nero+sunlu&qid=1609958419&s=industrial&sr=1-3
  21. Ho appena controllato sul sito Creality, la CR-10S ha l'output dell'alimentatore a 12V, perché ti vuoi complicare la vita collegando il LED a 12V al raspberry che ne può dare solo 5? Fai uscire un paio di fili dall'alimentatore e attaccaci i LED. Se proprio vuoi ci metti anche un interruttore così non ti si accende la striscia quando accendi la stampante.
  22. si lo so che si parla di 2 decimi, ma il pigmento del colore reagisce in modo diverso alla temperatura applicata per l'estrusione, da qui la differenza anche di 2 decimi, se poi ci metti anche che non sono nemmeno della stessa marca.... Tu considera che il PLA grigio di sunlu lo stampo a 195 con la Ender 3 ed il PLA viola di Amazonbasics lo stampo a 200 con la Titan1, se provassi a stampare a 195 il PLA viola mi verrebbe una mezza schifezza.
  23. La mia esperienza mi dice che anche della stessa marca è materiale ma colore diverso da risultati dimensionali diversi a causa del pigmento
  24. Io uso PLA sunlu e Pla Amazonbasics, entrambi molto validi
  25. Di solito le versioni riportate sulle schede dei produttori non corrispondono mai alla reale versione del marlin caricato
×
×
  • Crea Nuovo...