Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.906
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si
  2. C'è un plugin in cura che si chiama change at z, prova quello
  3. Pla o petg PLA si stampa molto bene Petg è un po' più resistente
  4. Su amazon
  5. Mettere il mosfet esterno non è complicato, ti serve solo un po' di manualità
  6. Troppi 2mm devi mettere il finecorsa alla stessa altezza del livello del piatto
  7. Con una stampante a resina i supporti sono sempre necessari, mettili e vedrai che ti viene bene, anzi fallo mettere in automatico dallo slicer
  8. Cambiare la scheda madre, oppure, che ti costa di meno, metterci un mosfet esterno
  9. non c'entra comunque niente il piano, il mosfet è un integrato, per farla semplice, che sta sulla scheda madre, se vai a vedere nella parte sinistra della base ci trovi la scheda madre.
  10. Il cambio dell'ugello è semplice, ma tu qui hai un problema di livellamento, quando parte la stampa Z a che altezza sta? Cosa ti segna il pannello lcd?
  11. Non so darti una opinione, è la prima volta che li vedo
  12. hmmm brutta cosa... sembra il mosfet del piatto che frigge...
  13. fai una foto dettagliata della tua che proviamo a cercarla, sopra tutto con il nome e la versione
  14. Amazon è il migliore, così sei sicuro che in caso di problemi puoi restituirla
  15. intendo che in Cura se ti crei la Ender 3 hai anche lo start gcode che fa due linee sul lato Y di sinistra, avanti ed indietro, prima di cominciare la stampa vera e propria, provaci, poi la cancelli
  16. ok.... allora come l'hai posizionato sul piano di stampa?
  17. meglio la sostituzione, ti costa d meno
  18. e mi sa che con quel movimento hai bruciato la scheda madre, dopotutto i motori sono anche generatori di corrente, in questo caso corrente spuria che è tornata sulla scheda e ha fritto qualche componente, mi dispiace, ma quando si spostano i carrelli a mano a stampante spenta si devono SEMPRE spostare molto lentamente, oppure si stacca il connettore.
  19. no quando i motori sono sotto tensione non si devono spostare, se i tuoi lo fanno c'è un problema, a quanto è la vref?
  20. Anche se non ce l'hai, creati la Ender 3 su Cura, copia il suo start gcode e poi cancelli la stampante
  21. E ti si é acceso mentre spostarvi il carrello?
  22. Killrob

    consiglio body scan

    Io credo che nessuno scanner al di sotto dei 1000€ sia accettabile a livello di dettaglio. Si parlava giusto pochi giorni fa di questo https://www.kickstarter.com/projects/2125914059/revopoint-pop-high-precision-3d-scanner-for-3d-printing?ref=discovery&term=scanner che pare faccia ciò che chiedi, ma è tutto da dimostrare, le poche recensioni e prove che ci sono in giro non mi hanno convinto molto
  23. voglio dare solo un consiglio, non prendete stampanti su quei siti a meno che le suddette non siano in magazzini europei, rischiate di essere spellati vivi dalla dogana. Tanto per essere chiari, io la mia Ender 3 l'ho comperata sul sito tedesco della Creality con magazzino in Germania, niente dogana ed è arrivata in una settimana.
  24. non esistono dei profili ideali, ogni stampante fa storia a se, le impostazioni di stampa variano da materiale a materiale e quindi li devi fare da solo, come abbiamo fatto tutti, facendo prove su prove.
×
×
  • Crea Nuovo...