Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.905
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Hai fatto tutto giusto, ricontrolla di nuovo il cablaggio
  2. se hai iniziato da poco il PETG non è il miglior materiale con cui imparare, meglio il PLA per iniziare
  3. clicca in alto sulle guide o vai sul canale youtube di @Help3d
  4. Che questo schifo di 2020 finisca e che il prossimo 2021 sia almeno un po' meglio di questo. Altrimenti me lo stampo un 2021 migliore 😂 AUGURI A TUTTI BELLA GENTE 🍾🍾🎆🎆🥂🥂
  5. ma Z non si muove proprio o fa micro movimenti in senso opposto all'endstop?
  6. puoi provare a vedere se Tomas3d vende i PETG assortiti
  7. io li uso tutti e due perché come genera il gcode Cura... non lo so mi pare che la stampante faccia movimenti più delicati, meno bruschi, poi se del caso uso Ideamaker per riparare gli stl quando Cura me li da non a prova d'acqua.
  8. no non credo se hai già installato il firmware pe la Ender 3 e ti da questi problemi più probabile che ti si sia rotta la scheda madre. Che firmware hai installato e come?
  9. non emette dei rumori, ti sta scattando il motore di E perché ti si sta intasando l'hotend. Smontalo e puliscilo
  10. su questo forum ci sono le guide, in alto c'è il link, altrimenti vai sul canale youtube di @Help3d e cerchi li il thin wall test
  11. Non conosco sketchup ma presumo tu debba unirle prima di esportarle in stl
  12. Non c'è la sezione, ma siamo sotto ristrutturazione della piattaforma, una volta terminata si potrebbe anche creare
  13. Ci arriverai piano piano, come abbiamo fatto noi 😉
  14. Come lo salvi sulla SD? Che materiale stai stampando? Se cerchi in sezione profili di stampa 3d trovi un mio post con vari profili materiale per la Ender 3, leggilo.
  15. No intendo proprio il test di calibrazione del flusso, chiamato anche thin wall test
  16. più ne metti e meglio è, fidati, meglio lavorare un po' di più in post-produzione che tirare giù un paio di calendari di bestemmie perché la stampa è rimasta attaccata al fep...
  17. dipende dalla curva di apprendimento, io rhino non sono mai riuscito ad usarlo, non lo trovo intuitivo, ma probabilmente sono io che ho la capoccia fatta di cubetti di porfido...
  18. scusa... mancanza mia, non riesco a spiegarmi, ma un modo per risolvere lo trovo 😉
  19. no questo non l'ho provato... aspetta che provo subito in quel modo funziona
  20. dicci esattamente che passaggi fai per creare il file da stampare
  21. nel senso che siccome l'hai tenuta ferma per parecchio tempo, al momento non è così tanto lubrificata, ed oltre certe velocità non può andare, ora che sei sceso di velocità sei rientrato nei limiti fisici attuali della stampante e quindi stampa meglio.
  22. il video l'ho visto e capito bene, ma il mio problema è che i miei sono files creati in fusion e devo trovare il modo di esportare un gruppo di corpi come se fosse uno solo
  23. domandona, non lo hai fatto in F360... o si?
  24. se clicchi su "mostra altro" ci sono tutti i link dei materiali che ha utilizzato, che sono tutti PLA
  25. per i pezzi che servono a me me la cavo abbastanza bene con Fusion360, quello che non sono in grado di fare è il livello di dettaglio a cui tu arrivi 😉
×
×
  • Crea Nuovo...