beh... con questa parte del discorso non concordo appieno, molti di noi, me compreso, progettiamo e stampiamo pezzi che hanno bisogno di tolleranze e dimensioni precise, per me la stampa a estrusione diretta con pellet è ancora prematura, nei video che ho visto da quando hai accennato a questo tipo di estrusore non si menziona mai la dimensione del nozzle ma da quello che ho visto minimo è uno 0.6mm che io non ho mai usato, utilizzo principalmente gli 0.4 o 0.2 quando devo fare lavori di estrema precisione o di estetica.
E le stampanti lavorano molto con riempimento e ritrazione e, a quanto mi par di capire, con questo estrusore la retrazione è impossibile, ed in effetti ora che ci penso i video che ho visionato erano tutte stampe ad estrusione continua.