Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. lo sto installando adesso adesso 🙂
  2. quindi? hai aperto il file platformio?
  3. ok clicca sul file platformio.ini che hai a sinistra devo installalo discord ma se ci sta anche Bandanilo per me va bene ma, Eddy il canale lo apri tu e gli inviti li fai tu che io ho usato discord 3 volte in vita mia, preferisco TS
  4. no quella prima, ti devi fermare dove, in quella schermata, vedi il file platformio.ini
  5. devi arrivare a una schermata simile a questa
  6. premi open project e naviga fino alla cartella dello screenshot che hai fatto
  7. ok il Vscode è partito ed il pannello PIO home è li che ti aspetta?
  8. infatti non è corretto il rosso va in alto ed il nero al centro e che cavolo... che hai in casa i folletti??? il cavo usb è spellato e stai usando cavi scoperti????
  9. nello screeshot dell'alberatura che hai fatto prima c'è una cartella che si chiama "marlin" prendi quei 4 files e copiali li dentro sovrascrivendo quelli che ci sono
  10. se apri la crealityV427 ci sono dentro 4 files giusto?
  11. ok dimmi dove sei arrivato
  12. ok sono corretti, quindi il problema è un altro...
  13. ok nel frattempo apri la cartella del bugfix che dovrebbe essere la configuration release e arriva a questo percorso: "Configurations-release-2.0.7.2\Configurations-release-2.0.7.2\config\examples\Creality\Ender-3 Pro"
  14. l'importante è che tu abbia risolto imparando una cosa nuova 😉
  15. ok allora si va ad incominciare.... o preferisci che mi collego al tuo pc tramite teamviewer così vedi di persona i passaggi che faccio? in ogni caso.... fai partire Vscode e aspetta che il pannello PIO Home appaia
  16. fidati era quella ed il manuale non la riporta perché la ritengono una cosa scontata...
  17. direi che i cavi dell'endstop sono collegati male... la scheda è la SKR V1.4? e l'endstop quanti cavi ha?
  18. ok ora vado a cena e poi riprendiamo... il bugfix lo hai scaricato si? allora scompatta anche quello
  19. ed è il punto giusto
  20. 6.5 è troppo, aumentando così tanto hai l'effetto opposto, infatti ora non ti estrude più
  21. sono d'accordo su tutto tranne che sull'ultima parte, non vedo la necessità di un mosfet esterno per il bed sulle SKR, quello integrato mi sembra ben dimensionato ed io ho 2 SKRV1.4 che non danno nessun problema
  22. e si che da il problema, quel pezzo impedisce al tubo di muoversi durante le ritrazioni perché blocca il connettore pneumatico, se ci fai caso lo devi avere anche sul connettore che sta avvitato al dissipatore sul carrello di stampa
  23. stavo anche rileggendo bene il tuo post iniziale e dici di aver scaricato il firmware e non capisco, se hai comperato la scheda con a bordo i TMC2225, perché hai scaricato il firmware che non li ha invece di scaricare quello che li ha? si intendevo esattamente questo
  24. ok allora scompattalo dove ti pare e fammi uno screenshot ad alberatura aperta che poi ti devo guidare da dentro Vscode per aprire il progetto corretto. nel frattempo scaricati anche il bugfix da qui https://github.com/MarlinFirmware/Configurations/tree/bugfix-2.0.x e scompatta anche quello passami anche il link di amazon dell'acquisto della scheda che voglio andare a vedere le recensioni
×
×
  • Crea Nuovo...