Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.905
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Io non capisco che vuol dire che hai sostituito il piatto in alluminio con uno in vetro, ciò non è possibile, al limite hai aggiunto il piatto in vetro sopra a quello di alluminio. E di certo non è quello che ha rotto i cavi del piatto. Io ho la Ender 3 da un paio di anni ed il piatto non mi si è mai rotto.
  2. Hai un motore che non gira o è collegato male, non ricordo se la Ender 6 è una corexy
  3. Se non le trovi sulla scatola di solito stanno sul sito del produttore. Comunque se cerchi nella sezione profili, trovi una tabella excel dove ci sono i parametri per parecchie resine in commercio Eccola qui https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/10395-profili-per-resine/
  4. Hai provato come ti ha suggerito @Eddy72?
  5. Una differenza così grande me la spiego solo col fatto che nella tua stampante ci sono impostate accellerazioni che in Cura non hai, guarda come sono impostate e mettile uguali su Cura, i tempi così dovrebbero essere quasi rispettati.
  6. apperò.... tutti impianti elettrici a norma ehhhh??? 🤣🤣🤣
  7. Per non farmi mancare nulla oggi ho cominciato la "chiusura" della Katana. Ecco il primo lato e non so se si nota ma ho cambiato anche la disposizione dell'alimentazione della bobina, lassù in alto, dove stava nelle prime foto, mi dava troppi problemi.
  8. se vedi io ho consigliato a @Meldro di eliminare del tutto i riferimenti alle temperature nello start gcode 😉
  9. probabilmente il nuovo firmware ha accellerazioni che prima non avevi, dovresti ricaricare il vecchio fw, predere nota delle accellerazioni di tutti gli assi (soprattutto X ed Y), ricaricare il nuovo e vedere le differenze (che io credo ci siano) 😉
  10. con questa schermata tu stai impostando solo quali parametri vuoi vede e modificare quando "affetti" un pezzo da stampare 😉 @Meldro, questo è il tuo Start gcode? da M104 a M107 li puoi proprio eliminare dallo start, tanto per farti capire, questo è il mio start (di tutte e 4 le mie stampanti) M220 S100 ;Reset Feedrate M221 S100 ;Reset Flowrate G28 ;Home G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up G1 X10.1 Y20 Z0.28 F5000.0 ;Move to start position G1 X10.1 Y200.0 Z0.28 F1500.0 E15 ;Draw the first line G1 X10.4 Y200.0 Z0.28 F5000.0 ;Move to side a little G1 X10.4 Y20 Z0.28 F1500.0 E30 ;Draw the second line G92 E0 ;Reset Extruder G1 Z2.0 F3000 ;Move Z Axis up M117 Sto stampando... come vedi le temperature non ci sono proprio e uso anche io Cura 4.8.0
  11. ho separato io il tutto 😉
  12. non ne ho idea, io ho costruito 2 macchine separate, non gradisco le 2 in 1, preferisco la specializzazione, che la stampante 3D faccia la stampante e l'incisore laser faccia l'incisore 😉
  13. difetto di fabbrica? sfiga? scegli tu... io propendo per la prima ipotesi... ma è inutile che ti fai questa domanda, meglio se te la fai cambiare subito. Altri hanno la tua stessa stampante e questo problema non lo hanno avuto. Magari la tua è stata un po troppo sballottata durante il trasporto... vai a sapere
  14. questo è un bel problema, se sei completamente a digiuno di stampanti 3d e loro funzionamento ti consiglio di contattare la Artillery, sul loro sito o sul gruppo facebook, per chiedere a loro cosa puoi fare, visto che l'hai anche presa da poco sei in completa garanzia.
  15. Killrob

    Filamento PLA

    con i filamenti caricati, tipo il carbon o l'effetto marmo devi utilizzare un nozzle in acciaio perché si usura meno. Nel tuo caso specifico se stai usando il nozzle da 0.4 prova ad alzare la temperatura di stampa di almeno 5 gradi
  16. perché chitubox non le prevede, le impostazioni delle resine le devi impostare tu stampa per stampa
  17. questo è un post di 2 anni fa, dubito che ti possano dare qualche risposta
  18. si meglio 😉
  19. si è meglio che apri un'altra discussione specificando bene che slicer usi
  20. Z non deve fare nessun rumore
  21. l'ultima foto del cubo che hai fatto, le linee del primo layer sono ancora troppo spaziate, io ci vedo il secondo layer sotto, e non deve essere così. Devi sistemare meglio il livello del piatto e anche la quantità del flusso in estrusione.
  22. E il petg non reggerebbe?
  23. Hai fatto già un bel passo in avanti, adesso le regolazioni di fino, che sono quelle che richiedono maggior impegno e tempo 😉
  24. É un evidente problema su Z, chiedi alla anycubic come fare per sistemare Z
  25. Facci capire bene che vuol dire? Su quali assi non va bene? Strecciata ed allungata non fa capire il problema
×
×
  • Crea Nuovo...