Per stampare ASA ed ABS ti serve una sola modifica alla Ender 3, devi mettere la gola in Titanio NON bore.
Io, con quella gola, stampo tranquillamente ABS ed ASA sia con la Ender 3 che con una simil Prusa, etrambe aperte senza accorgimenti particolari.
Sono solo tre le cose che fanno la differenza...
un brim adeguato alla grandezza della stampa, e nel tuo caso direi che 35 linee di brim ci stanno tutte
il primo layer, brim compreso, non deve superare gli 8mms
la ventola materiale la accendi solo ed esclusivamente se hai del bridging importante.
I box per chiudere la stampante lasciali stare... sono solo tempo perso.
Le temperature che uso io sono 260° di hotend e 110° di piatto.
Io in ABS ci ho stampato, con la Ender3, dei copri pali del diametro di 10cm alti 8, e la stampa è durata 16 ore quindi...
Però c'è da dire che io non uso più il vetro sulla Ender 3, ma ho il PEI
non serve a niente 😉