Incisione e taglio laser
160 discussioni in questo forum
-
Per attivare automaticamente l'airassit utilizzando la scheda MKS DLC32, innanzi tutto occorre scaricare e flashare l'ultimo firmware da qui in base alla versione della vostra scheda. Prendete da Amazon questi relay o comunque come questo che supportino un carico di 220V 10A e che abbiano in input 5V (sopra al relay ci dovete trovare scritto 5VDC, se c'è sopra 12VDC o 24VDC non funzioneranno). il collegamento è il seguente: collegare il pin cerchiato di verde sulla scheda al connettore "IN" cerchiato di verde sul relay e collegare i pin cerchiati di rosso sulla scheda che sono 5V e G (Ground) rispettivamente 5V a DC+ e G a DC- cerchiati di rosso sul relay. …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 9,6k visite
Attenzione: questa guida è frutto di numerosi tentativi e test atti a risolvere l' annoso problema degli endstop in questo incisore. Nonostante con questo metodo io sia riuscito a risolvere tale problema, non ho elementi sufficienti da poter garantirne l' efficacia su tutte le macchine. Per cui il voler seguire tale guida comporta l' assunzione di tutti i rischi che ne derivano da parte dell' utilizzatore. Detto ciò è utile un piccolo prologo per capire il contesto. Arrivatami la Totem S decido di installare un air assist da me creato nonchè gli endstop. Secondo tante guide che trovate in giro basta semplicemente collegare degli endstop alla scheda ne…
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 2 risposte
- 436 visite
Ciao a tutti, La mia configurazione prevede un driver G540 e il software Mach3. Credo che tutto sia configurato correttamente, ma il mio motore sembra comportarsi in modo un po' strano. Quando il motore passo-passo è su un banco di prova, riesco a portarlo solo a 140 pollici al minuto (711 giri/min) prima che si spenga. Il valore di coppia/tachimetro indicato dal produttore mostra la curva che si estende fino a 1200 giri/min. Inoltre, a qualsiasi velocità, il motore sembra avere difficoltà o balbettare ogni microsecondo di rotazione. Il balbettio è molto evidente e il motore si spegne lentamente quando gira su un banco di prova. L'ho provato in Mach3 e funziona molto…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 285 visite
Ho appena acquistato una macchina CNC a 4 assi CNCEST 3040T con un motore VFD da 800 W. Avevo installato tutto e all'improvviso l'azionamento Z ha smesso di funzionare, mentre prima funzionava. Ho invertito gli assi Y e Z sul retro del controller e si è scoperto che l'azionamento Z funziona sotto l'asse Y, quindi non è il motore passo-passo Z. Ho disinstallato MACH 3, eliminato la cartella MACH 3 e reinstallato, ma l'azionamento Z continua a non funzionare. Mentre aspetto che il venditore mi contatti in merito a questo problema, sto valutando di risolverlo e migliorarlo nel frattempo invece di restituirlo. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 227 visite
Ciao a tutti. Sto costruendo una macchina CNC, ma ho dei dubbi su alcune cose e vorrei chiedere un consiglio. Ho acquistato tre motori passo-passo DRV8825 e, dopo aver eseguito il codice, ho testato il sistema con un motore passo-passo Nema 17 recuperato da un vecchio floppy disk. Il problema è che questi motori hanno una potenza relativamente bassa e spero di utilizzare un motore passo-passo più potente e più adatto per l'assemblaggio finale. Ho preso in considerazione l'utilizzo di 2 o 3 motori passo-passo, ma non so quale sia più preciso ed efficiente. Voglio principalmente lavorare PCB CNC e pezzi da taglio comuni come legno e alluminio. Quindi i requisiti…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 427 visite
Ciao a tutti, la situazione è un po' strana. Attualmente sto lavorando su una slitta per telecamera motorizzata con panoramica automatica. Ho quasi finito e ho intenzione di condividere il processo su YouTube. L'obiettivo principale è creare uno slider motorizzato automatico che non richieda alcuna programmazione/codifica e che possa essere facilmente azionato anche da qualcuno senza conoscenze di elettronica. Ho acquistato una di queste unità: è stata molto facile da installare e funziona perfettamente. Tuttavia, la sua falcata è piuttosto ampia, quindi quando si muove lentamente sostanzialmente oscilla avanti e indietro. Ho acquistato alcuni driver per motori…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 298 visite
Qualcuno mi sa consigliare un modulo laser potente per tagliare spessori importanti, fino a 10 mm o più? grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto dello sculpfun s70 max, qualcuno lo ha già acquistato e può condividere la sua opinione? In generale (rivolto a tutti quelli che hanno un prodotto sculpfun) come vi ci trovate? A livello di costruzione e qualità delle macchine, eventuale assistenza clienti, esperienza in generale? Lavoro legno, acrilico e altri materiali adatti per un laser a diodo. Da diversi anni utilizzo incisori sia co2 che diodo (non miei), e ho deciso di prendere una macchina per me. La cosa fondamentale è avere una grande area di lavoro, per questo la mia scelta è andata su s70 max (l'alternativa sarebbe Atomstack A70 max ma a parità di caratteristiche ho…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 368 visite
salve a tutti, ho uno swiitol C18 pro, la scheda madre che aveva installata si è bruciata e l'assistenza me ne ha mandata un'altra che sarebbe questa che vi lascio in allegato. Siccome però quella bruciata l'avevo smontata e questa che mi hanno mandato è leggermente diversa, da neofita non so come collegare esattamente i cavi, ho paura di fare cortocircuito tipo da qualche parte e rovinarla. Potete aiutarmi ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 688 visite
Salve qualcuno mi sa dare una dritta su un problema con il laser, quando incido per esempio un quadrato il laser fa' tutto quello che serve unico problema è che lascia dei piccoli spazi non incisi tipo se vuoi delle linguette sul pezzo, premetto che uso LB o RDworkv8 come software e il controller è un Ruida 6445G nuovo , vedi foto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 790 visite
Ho ricevuto il nuovo TTS-10 Pro ed ho visto che il laser proietta una immagine sgangherata Questa prova l'ho fatta con il Fire di Lightburn ma succede in anche durante il taglio. Che ve ne pare? Peraltro i tests di taglio sui materiali sono soddisfacenti. Il taglio è pulito e rispetto al TT-55 Pro, a pari % di potenza, la velocità è effettivamente doppia
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 395 visite
Salve a tutti, da neofita chiedo aiuto: ho comprato la nuova scheda (visto che la precedente mi si era bruciata) per un laser atomstack a5 pro: dopo aver collegato i vari fili ho connesso la scheda al pc e fin lì tutto ok anche se il laser non faceva il solito rumore dell’accensione anzi li faceva meno assordante diciamo come se mancasse potenza comunque ho proseguito aprendo con laser GRBL e gli ho inserito il filmware xy homing, a quel punto la scheda non mi andava più. Ora quando la connetto non si connette si accendono solo quei pin che vedete in foto ma il pc non la sente. Non so più che fare sto diventando matto con queste schede e non so cosa sbaglio se sbaglio io …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 393 visite
buonasera a tutti: allora mi è arrivata la nuova scheda per il mio laser Swiitol c18 pro, la vecchia si era rotta e quindi l'ho sostituita con un'altra compatibile. Ho un problema iniziale: ho ricollegato tutto nella scheda, l'ho collegata a lightburn e funziona, si connette e i movimenti dei motori li fa tranquillamente. Il problema che ho come vedete dal video è che appena metto il cavo del laser subito mi parte a tutta potenza facendomi un buco diciamo, da cosa dipende? è la prima volta che mi succede vi prego aiuto!! vi lascio il link per vedere il video perchè nonostastante duri 8 secondi è di dimensioni superiori a quelle consentite https://drive.google.…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 420 visite
Ciao a tutti, sto avendo problemi col mio atomstack. Come vedete in foto la macchina si connette tramite usb normalmente ma poi rimane bloccato su "busy" e non vuole più ricevere comandi. Ha sempre funzionato fin'ora con questa configurazione ma a un tratto, ecco qua.
Ultima Risposta di Leonardo B., -
- 1 risposta
- 265 visite
Ho una Sculpfun S30 comprata circa 1 anno fa, ci avevo lavorato facendo bei lavori, poi la ho spenta e non la utilizzavo da parecchio circa 6 mesi. Adesso la ho riattivata, sembra funzionare si muove in tutte le direzioni etc...ma mi da problemi se faccio la prova di stampa di taglio su LaserGBRL mi incide una linea dritta e non il classico quadratino come dovrebbe. Idem provato lightburn qualsiasi cosa io stampi incide una linea dritta poi frastagliata da altre incisioni. ho installato i driver ch340 etc.. ma non riesco a risolvere, help
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 392 visite
Salve, mi sono appena iscritto. Avrei bisogno di alcuni consigli su incisione laser di cui non so nulla. Ho visto su amazon dei biglietti da visita in alluminio (come colore bianco o oro) è la prima domanda è quando li incido con il laser un qr e una scritta (mettiamo che è bianco o oro) il disegno viene nero? (io lo preferisco così e non argento) Inoltre che prodotto avrei bisogno come laser? oltre ad incidere vorrei anche tagliare in 2 il biglietto se fosse possibile comunque ho un budget limitato max 250€. Ho visto questa su amazon https://amzn.eu/d/iQOf9NN che però facendo una domanda mi hanno che non va bene. Potreste aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 350 visite
Salve a tutti ho una domanda: vorrei fare una modifica al mio incisore: ne ho 2, il seguente è un Atomstack A5 pro, quello che vorrei fare è sostituire il modulo (da5,5w) che ha, con il modulo di un’altro laser ovvero lo swiitol c18 pro da 18w. Ora però mi chiedo è possibile farlo? E nel caso come? Devo cambiare anche la scheda immagino ? Qualcuno può aiutarmi ? Vi lascio le foto di entrambi i laser
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 550 visite
Buongiorno,mia e da poco arrivato il mecpow x4 e dopo alcune prove ho deciso di installare il firmware aggiornato. la procedura è andata a buon fine a detta del software di installazione, ora la macchina funziona correttamente per quanto riguarda gli spostamenti ma il modulo laser non da segni di vita. Chiedo aiuto,magari se qualcuno ha un firmware piu vecchio e funzionante. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 738 visite
Ciao a tutti A metà dicembre ho cominciato ad avere qualche tentennamento con la mia TTS-55 Pro che è culminato con la interuzione a metà dei lavori, sia lanciati da lightburn che dalla app MKSLaser. Ho contattato l'assitenza per email e, dopo qualche normale scambio di comunicazioni mi hanno mandato un link a quanto mi occorreva per aggiornare il firmware E qui casca l'asino. La "assistenza" di two trees consiste infatti nel mandare per email un link a qualcosa (video e files) che dovrebbe risolvere il problema ma i contenuti del link sono risultati quasi sempre incompleti, sbagliati o semplicemente che non c'entravano nulla col problema. Ad un certo punto mi ha…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 570 visite
Ho un TTS-55 pro, un po' per curiosità sono andato a vedere quanto costava il modulo laser da 10W ed ho visto questo https://www.twotrees3d.de/product/two-trees-tts-10-pro-diodenlasergravierer/?utm_source=official&utm_medium=TTS_10 163€ mi sembra stracciato, che faccio? Pensavo a fare l'upgrade più avanti ma quel prezzo mi sembra voler svuotare il magazzino per un modello a fine vita, tra qualche giorno potrebbe non essere più disponibile.
Ultima Risposta di eaman,